View Full Version : Partizione
BornToKill
13-04-2009, 22:03
Ciao a tutti!
Spiego subito il mio problema: io ho da poco installato sul mio HD (originariamente solo con Windows Vista) Ubuntu 8.10. L'HD era originariamente partizionato in C: e D: su C: c'era e c'è Windows Vista mentre D: è stato sempre vuoto. Come dicevo però, ho da poco installato Ubuntu e l'ho messo nella partizione D: .
Ora, vorrei ritornare allo stato iniziale, ovvero riavere la partizione con Ubuntu (la partizione D: ) nuovamente vuota, con i suoi 182Gb iniziali liberi.
La domanda é: come devo fare per eliminare Ubuntu e quindi riavere la partizione D: nuovamente libera nei suoi 182Gb iniziali?
E come devo fare per eliminare poi quella schermata iniziale per scegliere Vista o Ubuntu?
Pls, help!! :muro: :help:
dirklive
14-04-2009, 07:22
per eliminare il dual boot o riscrivi il file di boot o usi un sw tipo vistabootpro, per eliminare la partizione con ubuntu o usi un sw tipo partition o avvii da c (vista) e formatti d in ntfs.
BornToKill
14-04-2009, 10:06
per eliminare il dual boot o riscrivi il file di boot o usi un sw tipo vistabootpro, per eliminare la partizione con ubuntu o usi un sw tipo partition o avvii da c (vista) e formatti d in ntfs.
Ciao intanto grazie mille per la risposta!
Quindi per eliminare la partizione con Ubuntu basta avviare da C: e formattare D: in NTFS? In questo modo anche le altre due partizioni che ha creato Ubuntu andranno via?
Mentre per quanto riguarda il dual boot... come posso eliminarlo editando il file di boot? Oppure usando VistaBootPRO? Magari se gentilmente mi spieghi velocemente un pò come fare :P
dirklive
14-04-2009, 11:12
il modo più semplice per gestire il boot è installare il sw che ti ho indicato per il resto è abbastanza semplice e intuitivo.
BornToKill
14-04-2009, 11:16
il modo più semplice per gestire il boot è installare il sw che ti ho indicato per il resto è abbastanza semplice e intuitivo.
Ah ok! E questa operazione la devo fare prima o dopo avere formattato D:?
dirklive
14-04-2009, 11:29
è indifferente in quanto vai a toccare solo il boot.
BornToKill
14-04-2009, 21:39
è indifferente in quanto vai a toccare solo il boot.
Capito! Comunque, questa è la situazione che mi si presenta con VistaBootPRO (non ho ancora formattato).
Sinceramente non saprei dove mettergli mano, quindi ho fatto degli screens ad alcune schermate del programma, se magari con queste puoi darmi una mano dicendomi cosa devo fare ^^
Screen 1 (http://img24.imageshack.us/img24/2393/viewsettings.jpg)
Screen 2 (http://img18.imageshack.us/img18/219/manageosentries.jpg)
Screen 3 (http://img16.imageshack.us/img16/2504/systembootloader.jpg)
Cosa devo fare quindi per togliere il dual boot finchè rimanga solo Windows Vista? Grazie ^^
Credo che dovresti chiedere nella sezione windows
BornToKill
15-04-2009, 15:09
Credo che dovresti chiedere nella sezione windows
Si, fatto forse hai ragione! xDD
Si prosegue qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966332
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.