PDA

View Full Version : FSB:DRAM=3:8 come faccio a settarlo?


Gianluca977
13-04-2009, 22:01
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo notebook che presenta ram ddr3 1066 ossia 533Mhz. Il mio notebook ha un FSB di 800Mhz e infatti le Ram mi lavorano a 400Mhz ossia FSB: DRAM 1:2.

Come faccio a far lavorare le ram a 533Mhz ossia ad avere FSB: DRAM 3:8 senza OC del Pc? è possibile? Vi ricordo che il mio Bios non mi permette di fare nulla poichè è il bios di un portatile.

Cosi facendo ho un incremento delle prestazioni? oppure? Accetto qualsiasi altro consiglio ;) illuminatemi :help:

Processor(s)
Number of processors 1
Number of cores 2 per processor
Number of threads 2 per processor
Name Intel Mobile Core 2 Duo P7350
Code Name Penryn
Specification Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz
Package Socket P (478)
Family/Model/Stepping 6.7.A
Extended Family/Model 6.17
Core Stepping R0
Technology 45 nm
Core Speed 1995.0 MHz
Multiplier x Bus speed 10.0 x 199.5 MHz
Rated Bus speed 798.0 MHz
Stock frequency 2000 MHz
Instruction sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, EM64T
L1 Data cache (per processor) 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache (per processor) 2 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache (per processor) 2048 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size

Chipset & Memory
Northbridge Intel PM45 rev. 07
Southbridge Intel 82801IM (ICH9-M) rev. 03
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x1
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR3
Memory Size 4096 MBytes
Memory Frequency 399.0 MHz (1:2)
CAS# Latency (tCL) 6.0 clocks
RAS# to CAS# (tRCD) 6 clocks
RAS# Precharge (tRP) 6 clocks
Cycle Time (tRAS) 15 clocks

System
System Manufacturer Acer
System Name Aspire 6935
System S/N LXAD90X325911028BF2300
Mainboard Vendor Acer
Mainboard Model Aspire 6935
BIOS Vendor Acer
BIOS Version V1.10
BIOS Date 12/03/2008

Memory
Module 1 DDR3, PC3-8500F (533 MHz), 2048 MBytes, Micron Technology
Module 2 DDR3, PC3-8500F (533 MHz), 2048 MBytes, Micron Technology

Gianluca977
13-04-2009, 23:17
Un'altra domanda....

Ma il mio limite del FSB è determinato dalla scheda madre o dal processore? (che dovrebbe essere questo http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53 , ma io non ho 3MB di cache)

Mendocino89
13-04-2009, 23:31
Un'altra domanda....

Ma il mio limite del FSB è determinato dalla scheda madre o dal processore? (che dovrebbe essere questo http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53 , ma io non ho 3MB di cache)

Hai sbagliato CPU...la tua è:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGJ4
per quanto riguarda l'fsb il limite lo detta prima di tutto la cpu...potrebbe anche darsi che la mb del tuo notebook possa supportare anche cpu con FSB più alto,ma normalmente i bios dei portatili sono blindati sotto tutti i punti di vista...ecco quindi che il rapporto DRAM:FSB no lo puoi impostare in nessun modo se non è esplicitamente presente l'opzione nel bios del notebook.

Gianluca977
14-04-2009, 11:39
Innanzitutto grazie per la risposta e per avermi corretto l'errore della CPU.

Come faccio ora a sapere se la mia mainboard supporta i 1066?????

Nel caso li supportasse con quale processore posso sostituire il mio????? (ovviamente con FSB 1066)

Grazie

Gianluca977
14-04-2009, 12:41
Ho cercato un po in rete e mi sembra che il mio aspire 6935 supporta il fsb a 1066.... quindi secondo me il fsb a 800 è derivato solo dalla cpu e non dalla mainboard.

Mi sono fatto un giro qui:

http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=2643%2c3040%2c2967%2c2278%2c2883%2c2304%2c2848%2c826%2c942%2c58%2c3008%2c&ProcFam=2643&SearchKey=

Il mio processore T6400 con quale potrei sostituirlo?

Che co'sè lo stepping? il mio ha R0... devo sceglierne uno con lo stesso stepping? a me interessa solo il fsb a 1066

Mendocino89
14-04-2009, 12:47
Mi spieghi perche tutta sta smania di cambiare la CPU ???
Inoltre come ti ho gia detto il fatto che la motherboard a livello hw supporta FSB1066 non vuol dire necessariamente che ci puoi mettere CPU migliori...i bios delle motherboard dei laptop spesso non contengono i microcodici delle altre cpu o il sistema di dissipazione non è compatibile...il tutto presupponendo che la sezione di alimentazione e il socket (a livello elettrico,non fisico) della mb sia compatibile con la nuova cpu...
Cambiare CPU in un notebook non è come farlo in un desktop...

Gianluca977
14-04-2009, 12:50
Mi spieghi perche tutta sta smania di cambiare la CPU ???
Inoltre come ti ho gia detto il fatto che la motherboard a livello hw supporta FSB1066 non vuol dire necessariamente che ci puoi mettere CPU migliori...i bios delle motherboard dei laptop spesso non contengono i microcodici delle altre cpu o il sistema di dissipazione non è compatibile...il tutto presupponendo che la sezione di alimentazione e il socket (a livello elettrico,non fisico) della mb sia compatibile con la nuova cpu...
Cambiare CPU in un notebook non è come farlo in un desktop...

Il fatto è che mi sembra che il pc stia funzionando non al max delle prestazioni.
E' ovvio che non posso montare tutte le cpu che voglio, ma della stessa serie o come si dice si potrebbe fare.... poi ho visto che del mio aspire 6935g ce ne sono varie serie che differiscono per cpu, ddr2 o ddr3.....

Mendocino89
14-04-2009, 13:02
Mi togli una curiosità ???
ma tu col portatile che ci devi fare????? :confused:
guarda che un Core 2 Duo @ 2GHz è gia un ottimo processore...:O
Secondo me ti stai facendo troppe seghe mentali...se noti che il portatile è troppo lento, cerca il problema nel sistema operativo e non nella CPU...
Allora io che dovrei fare col Pentium M @ 1,4 Ghz ?? buttarlo nel cesso ?:D

Gianluca977
14-04-2009, 13:08
Mi sono reso conto di questa cosa solo dopo averlo acquistato...

Il fatto è che le mie ram sono 1066 e non so perche dovrei farle funzionare ad 800.....

poi ho anche scoperto che ddr3 800 funzionano peggio delle ddr2 800....

Quindi voglio che funzionino a 1066 come è giusto che sia.... io non voglio OC niente... voglio che tuttto funzioni al meglio!!!!

Grazie ancora per le risposte. :D ah il pc funziona benissimo!!!!

Gianluca977
14-04-2009, 13:11
ma via software proprio non si puo far niente??????

K Reloaded
14-04-2009, 13:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929876