PDA

View Full Version : consigli su come studiare


User111
13-04-2009, 19:40
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio riguardo ad una materia che non sò proprio come studiarla , cioè sono stato abituato per 2 anni con calcoli matematici a non finire :D [frequentavo Fisica] , e quindi ho acquisito un certo metodo di studio che mi piaceva molto , passato a questa nuova facoltà [Geologia] il metodo risulta completamente diverso (ovviamente) ed in particolare la Paleontologia non so come studiarla, ho provato ad impararla a memoria ma siccome non mi è mai ma dico mai piaciuta faccio il doppio della fatica a studiarla rispetto al altre materie come Fisica [ Meccanica ecc...] o Analisi Matematica...voi come studiate? Qualche consiglio? [dimentico sono 2 anni che frequento Geologia ma le basi matematiche sono ancora molto forti e quindi il metodo acquisito, mi stò avvicinando piano piano alla Geologia..]ogni volta che la studio mi assale una apatia allucinante

@less@ndro
13-04-2009, 19:51
bigliettini. :cool:

User111
13-04-2009, 21:37
bigliettini. :cool:

all'orale?:stordita:

@less@ndro
13-04-2009, 21:48
all'orale?:stordita:

pfui, dilettante. :O :sofico:

User111
14-04-2009, 06:13
pfui, dilettante. :O :sofico:

:ciapet:

Dream_River
14-04-2009, 19:51
Se ho abbastanza tempo a disposizione, scrivo un riassunto di quello che devo studiare (Scrivendo le cose mi rimangono molto meglio a mente), poi alterno la lettura del testo originale con il riassunto.

In mancanza di tempo, faccio segni sul testo che sto studiando in modo da dividerlo per punti.

Però io faccio Filosofia, tendenzialmente le cose me le ricordo perchè devo stare sopra un testo per comprenderlo a fondo, e quando alla fine l'ho compreso e mi sono fatto i miei collegamenti mentali, automaticamente me lo ricordo, perchè mi basta seguire il filo logico
La difficoltà per di più consiste nel trovarlo il filo logico

Se ne ho l'opportunità, assieme ad un altra persona ci mettiamo a discutere di quello che abbiamo studiato, attraverso il quale rievochiamo i punti studiati (Il dialogo è abbastanza ridicolo, però aiuta)

Queste sono le mie tecniche di studio, spero possano essere di aiuto anche per uno che studia materie scientifiche, io le ho testate quasi esclusivamente con materie umanistiche

User111
04-05-2009, 20:39
Se ho abbastanza tempo a disposizione, scrivo un riassunto di quello che devo studiare (Scrivendo le cose mi rimangono molto meglio a mente), poi alterno la lettura del testo originale con il riassunto.

In mancanza di tempo, faccio segni sul testo che sto studiando in modo da dividerlo per punti.

Però io faccio Filosofia, tendenzialmente le cose me le ricordo perchè devo stare sopra un testo per comprenderlo a fondo, e quando alla fine l'ho compreso e mi sono fatto i miei collegamenti mentali, automaticamente me lo ricordo, perchè mi basta seguire il filo logico
La difficoltà per di più consiste nel trovarlo il filo logico

Se ne ho l'opportunità, assieme ad un altra persona ci mettiamo a discutere di quello che abbiamo studiato, attraverso il quale rievochiamo i punti studiati (Il dialogo è abbastanza ridicolo, però aiuta)

Queste sono le mie tecniche di studio, spero possano essere di aiuto anche per uno che studia materie scientifiche, io le ho testate quasi esclusivamente con materie umanistiche
dipende da materia a materia, se fai analisi matematica..:stordita: cmq si può chiudere ho già fatto tutto con un bel 26 :sofico: