View Full Version : Braid
http://i41.tinypic.com/1fvipl.jpg
Braid è una favola, nel vero senso della parola.
È la storia di Tim: un eroe. Ma non un eroe come gli altri, senza macchia e senza paura. Tim ha paura, e più di tutto ha un’enorme macchia nel suo passato. La sua colpa più grande è quella di aver perso per errore la sua Principessa, che da allora non lo perdonò più. Lei si voltò di scatto con la sua treccia (“braid” appunto) e non tornò mai. Le sue scuse, l’amore che provava, non bastarono. Ma in un mondo ideale non potremmo essere perdonati da chi amiamo per i nostri errori? Non potremmo tornare indietro, per riparare a qualsiasi sbaglio? Nel mondo onirico di Braid tutto questo è possibile.
GamesRadar (http://gamesradar.futuregamer.it/reviews/default.asp?subsectionid=167&articleid=80517&pagetype=2) 9/10
Gamespot (http://www.gamespot.com/xbox360/action/braid/review.html) 9,5/10
Multiplayer (http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=26822&pag=2) 9.5/10
http://i39.tinypic.com/118pp9h.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=uqtSKkyJgFM&feature=player_embedded)
Greenhouse (http://www.playgreenhouse.com/game/NNONE-000001-01/)
Steam (http://store.steampowered.com/app/26800/)
Download Demo (http://www.playgreenhouse.com/php/public/tracking/downloads.php?sku=NNONE-000001-01&platform=win)
http://i44.tinypic.com/2z3rkn8.jpg
http://i41.tinypic.com/1zwdjix.jpg
System Requirements for:
Braid
Windows
Operating System: Microsoft® Windows® XP / Vista / 7
Processor: 1.4GHz or faster
Memory: 768 MB or more
Hard Disk Space: 200 MB or more
Video Card: tbd
DirectX® Version: DirectX® 9.0c
Controller Support: Microsoft Xbox 360 Controller for Windows
L'ho comprato da Steam proprio ieri ma devo ancora provarlo vista la Pasqua... magari in serata o altrimenti domani..sono davvero curioso!
Prima o poi installerò Steam.
Fino ad oggi ho sempre preferito comprare i in DVD o da altri siti.
:eek: :eek: ?!, ma........., non vi sembra appena un pochettino "vecchio stile"?!, giochini del genere si trovano sui siti di giochi in flash!! e poi per i requisiti minimi , non ci credo che voglia 768 mb di ram e una cpu da 1.4 gnz!, a vedere il video basterebbe un pentium 3 con 256 di ram!....bhooo!!
Daves987
14-04-2009, 09:24
Capolavoro :D
Ancora non l'ho giocato, ma conto di prenderlo da Steam molto presto...il video intriga parecchio e ho sentito gente parlarne veramente bene...probabilmente "Capolavoro" sarà anche la mia opinione....:D :D
Interessa anche a me :D
Dal video sembra molto intrigante, mi sa che ci faccio un pensierino :p
:eek: :eek: ?!, ma........., non vi sembra appena un pochettino "vecchio stile"?!, giochini del genere si trovano sui siti di giochi in flash!! e poi per i requisiti minimi , non ci credo che voglia 768 mb di ram e una cpu da 1.4 gnz!, a vedere il video basterebbe un pentium 3 con 256 di ram!....bhooo!!
Braid è un gioellino... ed ha un livello artistico (dal punto di vista audio/visivo) che se lo sognano quasi tutti i "gioconi" usciti negli ultimi 2 anni, Bioshock escluso. Poi pure il gameplay è eccezionale.
Poi non so cosa significhi "giochi vecchio stile" in un periodo in cui, tra Live Arcade, Steam, Cellulari, PSOne Classics, Wii Virtual Console, ecc... c'è molta più roba di questo tipo che altro.
L'ho comprato per 360... soldi ben spesi, davvero un gioco simpatico.
Ragà non riesco a trovare l Opzione per regolare la risoluzione del gioco.
QUalcuno l ha vista?
Donbabbeo
14-04-2009, 19:47
Non c'è. Se non sbaglio la risoluzione è fissa (1280 x 768 o qualcosa del genere)
L'unica opzione possibile è mettere in finestra (aggiungendo -windowed al collegamento)
Donbabbeo
17-04-2009, 19:48
Incredibile... ma davvero così poca gente ci sta giocando?
Ashgan83
17-04-2009, 20:54
Incredibile... ma davvero così poca gente ci sta giocando?
Lascia stare, sono dei folli, non sanno cosa si perdono.:asd:
Ziosilvio
17-04-2009, 22:34
Braid è un gioellino... ed ha un livello artistico (dal punto di vista audio/visivo) che se lo sognano quasi tutti i "gioconi" usciti negli ultimi 2 anni, Bioshock escluso. Poi pure il gameplay è eccezionale.
Ah, quindi non sono l'unico a cui sembra un gioco dell'Amiga? :fiufiu:
:D
Kharonte85
21-04-2009, 15:29
Una piccola opera d'arte, un gameplay molto intelligente ed originale...consiglio vivamente a tutti di giocarselo.
Braid è un gioellino... ed ha un livello artistico (dal punto di vista audio/visivo) che se lo sognano quasi tutti i "gioconi" usciti negli ultimi 2 anni, Bioshock escluso. Poi pure il gameplay è eccezionale.
Poi non so cosa significhi "giochi vecchio stile" in un periodo in cui, tra Live Arcade, Steam, Cellulari, PSOne Classics, Wii Virtual Console, ecc... c'è molta più roba di questo tipo che altro.
quoto e danno a livello di gameplay e novità molto di più che le mega produzioni con marchio unreal engine e physhic nvidia sulla scatola, e che a livello complessivo son triti e ritriti....
Incredibile... ma davvero così poca gente ci sta giocando?
Infatti...quando sono arrivato qui e ho visto solo 1 pagina, mi son cascate veramente le palle ;-D
Braid non va per la maggiore perché non costringe ad avere un PC da 1500€ per fare 15fps :asd:
Donbabbeo
22-04-2009, 14:18
zitto va che finchè non ho fatto un paio di miracoli mi andava a scatti :asd:
(T9400 + Nvidia 9600GT) :D
giocatelo, è un capolavoro. Mi vien da sorridere quando vedo che per fare un gran bel gioco basta cosi poco. Questo gioco è di gran lunga superiore a tanti altri "gioconi" usciti negli ultimi anni. Audio, video e giocabilità sono da 9 secondo me.
molti spunti originali, bello non c'è che dire, il prezzo ci stà... cortissimo, ma vabè... sopravvalutato per quanto mi riguarda
comunque da quanto ne so è stato fatto con dei gran fondi... quindi non so fino a che punto possa essere considerato indie o paragonato ad altri
Ashgan83
22-04-2009, 15:27
molti spunti originali, bello non c'è che dire, il prezzo ci stà... cortissimo, ma vabè... sopravvalutato per quanto mi riguarda
comunque da quanto ne so è stato fatto con dei gran fondi... quindi non so fino a che punto possa essere considerato indie o paragonato ad altri
E' stato fatto con 200.000 euro, la maggior parte spesi per l'artista che ha disegnato il tutto (il gioco, per quanto riguarda le meccaniche, sarebbe stato già pronto 1-2 anni fa, solo che a quanto ne so aveva una grafica spartana). Comunque direi che non è sopravvalutato manco per niente, è uno dei giochi più geniali in circolazione dai tempi di oddworld.
molti spunti originali, bello non c'è che dire, il prezzo ci stà... cortissimo, ma vabè... sopravvalutato per quanto mi riguarda
comunque da quanto ne so è stato fatto con dei gran fondi... quindi non so fino a che punto possa essere considerato indie o paragonato ad altri
Sopravvalutato è Crysis...
Donbabbeo
22-04-2009, 19:51
molti spunti originali, bello non c'è che dire, il prezzo ci stà... cortissimo, ma vabè... sopravvalutato per quanto mi riguarda
comunque da quanto ne so è stato fatto con dei gran fondi... quindi non so fino a che punto possa essere considerato indie o paragonato ad altri
Il problema è che quella dei 200.000 $ è stata estrapolata da una frase in cui diceva che il costo complessivo è stato quello di 200.000, di cui la maggior parte dedicato all'artista che ha disegnato ed il resto quasi totalmente dedicato alla "sopravvivenza personale" dell'autore perchè doveva pur mangiare e vivere da qualche parte per i 3 anni di sviluppo.
La frase completa era questa:
"It doesn't require $200,000 to make a game. It requires a PC, a dev kit and enough money to live on for the time it takes to develop, plus extra time because it will always slip. If you can live for three years at your Mom's house, you can make a game for free."
Quindi tolti i soldi di affitto, luce, gas, telefono, cibo e varie ed eventuali direi che il gioco come tale è costato la metà se non di meno.
Ps: per chi dice che è corto non limitatevi a raccogliere i pezzi del puzzle, cosa a mio parere decisamente facile (raccolti in 2/3 ore al max), ma raccogliete le 8 stelle nascoste tra i livelli.
Non leggete se non volete spoilerarvi nulla
Tra l'altro la storia, il modo in cui è raccontata ed il livello Braid valgono da soli il prezzo del biglietto, durata o meno.
E' stato fatto con 200.000 euro, la maggior parte spesi per l'artista che ha disegnato il tutto (il gioco, per quanto riguarda le meccaniche, sarebbe stato già pronto 1-2 anni fa, solo che a quanto ne so aveva una grafica spartana). Comunque direi che non è sopravvalutato manco per niente, è uno dei giochi più geniali in circolazione dai tempi di oddworld.
alcune idee sono ottime, altre meno... ho detto che è un buon gioco, non mi sembra di averlo criticato
Sopravvalutato è Crysis...
non perdi occasione per tirare dentro crysis :asd:
Il problema è che quella dei 200.000 $ è stata estrapolata da una frase in cui diceva che il costo complessivo è stato quello di 200.000, di cui la maggior parte dedicato all'artista che ha disegnato ed il resto quasi totalmente dedicato alla "sopravvivenza personale" dell'autore perchè doveva pur mangiare e vivere da qualche parte per i 3 anni di sviluppo.
La frase completa era questa:
"It doesn't require $200,000 to make a game. It requires a PC, a dev kit and enough money to live on for the time it takes to develop, plus extra time because it will always slip. If you can live for three years at your Mom's house, you can make a game for free."
Quindi tolti i soldi di affitto, luce, gas, telefono, cibo e varie ed eventuali direi che il gioco come tale è costato la metà se non di meno.
Ps: per chi dice che è corto non limitatevi a raccogliere i pezzi del puzzle, cosa a mio parere decisamente facile (raccolti in 2/3 ore al max), ma raccogliete le 8 stelle nascoste tra i livelli.
Non leggete se non volete spoilerarvi nulla
Tra l'altro la storia, il modo in cui è raccontata ed il livello Braid valgono da soli il prezzo del biglietto, durata o meno.
bene, per me resta difficile considerarlo indie... anzi dopo aver letto che con quei soldi ci ha campato ed ha assoldato un artista direi proprio che indie non lo è
il mio giudizio era ed è più che positivo comunque
non perdi occasione per tirare dentro crysis :asd:
Perché è effettivamente mooolto sopravvalutato...
bene, per me resta difficile considerarlo indie... anzi dopo aver letto che con quei soldi ci ha campato ed ha assoldato un artista direi proprio che indie non lo è
il mio giudizio era ed è più che positivo comunque
Certo che se in tre anni ha speso 200.000 dollari per pagare il grafico e per sopravvivere.... ha fatto una bella vita :asd:
Un gioco è indie quando viene fatto da uno sviluppatore indipendente, non legato ai grandi marchi e alle grandi distribuzioni... fosse costato anche 2 milioni di dollari, Braid è indie.
Nightingale
23-04-2009, 14:55
L'ho giocato su xbox, davvero una piccola perla. :) Consigliatissimo.
Giocato sul LiveArcade.. un gioco una spanna sopra a molti altri.. merita.
Ho provato la demo ed è davvero molto molto bello, ma secondo me è troppo difficile
Per esempio:
Nel primo mondo, dove bisogna mettere il pezzo del puzzle per poter prendere i due pezzi irraggiungibili altrimenti, senza soluzioni è quasi impossibile da capire
Per il resto molto bello, graficamente forse bruttino, ma il time warp è molto bello, e poi la difficoltà, nonostante sia eccessiva, tiene impegnati per molto tempo.
Ho provato la demo ed è davvero molto molto bello, ma secondo me è troppo difficile
Per esempio:
Nel primo mondo, dove bisogna mettere il pezzo del puzzle per poter prendere i due pezzi irraggiungibili altrimenti, senza soluzioni è quasi impossibile da capire
Per il resto molto bello, graficamente forse bruttino, ma il time warp è molto bello, e poi la difficoltà, nonostante sia eccessiva, tiene impegnati per molto tempo.
In realtà il gioco è impostato in questa maniera... si può tranquillamente saltare un livello perché ha un enigma troppo difficile (o impossibile nel tuo caso) e si passa la successivo...
Quindi ti ritrovi a mettere il pezzo del puzzle e tornando indietro ti accorgi che ci puoi saltare sopra...
è un gioco che richiede anche più passaggi...
Ashgan83
23-04-2009, 17:31
Graficamente bruttino? Sia tecnicamente che, soprattutto, artisticamente è stupefacente, altro che bruttino.
Donbabbeo
23-04-2009, 18:31
Ho provato la demo ed è davvero molto molto bello, ma secondo me è troppo difficile
Per esempio:
Nel primo mondo, dove bisogna mettere il pezzo del puzzle per poter prendere i due pezzi irraggiungibili altrimenti, senza soluzioni è quasi impossibile da capire
Per il resto molto bello, graficamente forse bruttino, ma il time warp è molto bello, e poi la difficoltà, nonostante sia eccessiva, tiene impegnati per molto tempo.
Ma va, non serve affatto usare le guide, all'inizio anche io avevo lasciato quei due pezzi, ma perchè stupidamente pensavo servisse qualcosa da prendere nei livelli successivi. Io ho capito che dovevo usare quei 2 pezzi del puzzle come piattaforma quando ho notato che erano fatti allo stesso modo dell'altra piattaforme fisse del livello.
Cmq ripeto, se trovate difficile prendere i pezzi del puzzle, quando sarà ora di raccogliere le stelle andrete fuori di testa...
Ah, per ciò che riguarda grafica/animazioni/musica altro che bruttino, è la cosa più bella che abbia mai visto, altro che grafica 3D...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.