PDA

View Full Version : kUbuntu segnale wifi più debole che winXP


Stewie82
13-04-2009, 12:54
Salve a tutti, il mio problema è questo: ho un vecchio portatile p3, con una wifi usb Netgear WG111V2

Sul pc ho installato sia windowsXP che kUbuntu, ma ho notato che con linux ho problemi di navigazione in wifi

In pratica il pc non è molto vicino al router, ma con XP navigo molto bene senza problemi, secondo il gestore di windows ho una velocità di 11Mbps e potenza segnale buona.
Riavviando il pc, senza spostarmi, in kubuntu si connette, mi da segnale 13% ma non riesco a navigare..ogni tanto mi apre una pagina ma ci impiega una vita

Ho notato che pure mio zio con ubuntu sul suo portatile, sempre con una netgear ma pcmcia, sembra avere meno segnale che con windows

Questa cosa è normale..oppure un problema di configurazione di linux? Premetto che linux lo conosco veramente poco..

Grazie a tutti :D

R4iDei
13-04-2009, 22:28
Succede quando la scheda wifi funziona con driver non ottimali.
La soluzione è googlare, o vedere se ci sono driver ufficiali per linux forniti dal produttore della tua scheda.

e.cera
14-04-2009, 08:59
ce l'ho anch'io quella chiave wifi, e i driver per linux non sono eccezionali, mi segna sempre una tacca di segnale mentre dovrebbe essere quasi al max, poi ho visto che adesso ubuntu comprende questi driver mentre prima li dovevo
installare con ndiswrapper, ed erano lenti, molto piu che windows, con quelli che installa adesso ubuntu non saprei dirti perché non la uso piu, ho messo una wifi interna con driver linux ottimi.

Stewie82
14-04-2009, 11:42
Utilizza i driver di kubuntu, infatti io non ho fatto nulla..messo la chiavetta ed è partito, solo che appunto mi da poco segnale..proverò ancora con google a vedere

R4iDei
14-04-2009, 11:54
Utilizza i driver di kubuntu, infatti io non ho fatto nulla..messo la chiavetta ed è partito, solo che appunto mi da poco segnale..proverò ancora con google a vedere

Appunto, stai utilizzando i driver inclusi... Posso capire che sembra strano che una cosa funzioni "a metà" ma è proprio così. Io stesso non ci crederei ma sull'eeepc ho avuto lo stesso identico problema: con i driver "inclusi" andava tutto ma piano. (Per la cronaca ho migliorato di molto utilizzando i driver di windows con ndsiwrapper)

Stewie82
14-04-2009, 12:13
proverò quelli e vediamo la differenza

per il pc di mio zio con netgear ma pcmcia ho usato quelli di xp ma non funziona molto bene..