PDA

View Full Version : Come scegliere l'interfaccia di rete da usare?


MonsterMash
13-04-2009, 11:44
Salve,
di recente ho introdotto nella mia rete domestica un router wireless e delle chiavette per l'accesso alla rete wireless per tutti i computer della rete. Non ho voluto però rinunciare alla rete wired, considerato che la casa era già ben cablata, e che la velocità dell'ethernet è decisamente migliore.

Quello che vorrei fare adesso è poter sciegliere quando usare l'una o l'altra interfaccia di rete (wireless o wired), per esempio usando la wireless quando mi trovo sul letto con il netbook sulla pancia, ma usando poi la ethernet dallo stesso netbook, nel caso in cui voglio maggior velocità, sedendomi alla scrivania ed attaccando il cavo ethernet.

Ho windows vista su tutti i computer della rete, e ho configurato tutti i nodi con ip statico. L'accesso ad internet avviene attraverso un router con doppia interfaccia (wireless ed ethernet), anch'esso con ip statico ovviamente, e avendo disattivato sul router il server dhcp.

Si può fare quello che voglio fare io?
Spero di avervi dato tutte le informazioni necessarie.

Grazie a tutti.

Ciao

andrew1988
13-04-2009, 13:10
qual'e' il problema?

MonsterMash
13-04-2009, 21:22
qual'e' il problema?

Be', in sintesi quando accedo ad un'unità di rete ci accede sempre usando la rete wireless, anche se il cavo ethernet è connesso, io invece vorrei poter scegliere.

slowped
14-04-2009, 10:28
Be', in sintesi quando accedo ad un'unità di rete ci accede sempre usando la rete wireless, anche se il cavo ethernet è connesso, io invece vorrei poter scegliere.

Soluzione semplice: disattiva la scheda wireless del PC e attivala solo quanto non sei connesso in rete con il cavo.

Alternativa: modifica la priorità delle interfacce di rete e metti in cima alla lista la scheda cablata.

MonsterMash
14-04-2009, 15:45
Soluzione semplice: disattiva la scheda wireless del PC e attivala solo quanto non sei connesso in rete con il cavo.

Alternativa: modifica la priorità delle interfacce di rete e metti in cima alla lista la scheda cablata.

Mi piace di più la seconda :D.
Ma come si modifica la priorità delle interfacce di rete?

slowped
14-04-2009, 18:54
Ma come si modifica la priorità delle interfacce di rete?

Pannello di controllo-->Rete--->Avanzate-->Impostazioni Avanzate

MonsterMash
15-04-2009, 10:41
Pannello di controllo-->Rete--->Avanzate-->Impostazioni Avanzate

Questo la procedura in windows xp.
In windows vista le impostazioni avanzate si raggiungono in modo diverso, le ho trovate dopo qualche ricerca online :):

"Centro connessioni di rete e condivisione" -> "Gestisci connessioni di rete"
Quindi si preme il tasto alt per fare comparire i menu', e da li' si sceglie: "Avanzate"->"Impostazioni avanzate".

Ciao

slowped
15-04-2009, 11:08
Questo la procedura in windows xp.
In windows vista le impostazioni avanzate si raggiungono in modo diverso

ops... mi era sfuggito che avevi specificato chiaramente che tutti i PC della tua rete avevano Vista. Sorry.