PDA

View Full Version : L'ho comprato: piccola fase di crisi


bertilla
13-04-2009, 11:29
Forse qualcuno ricorderà che nelle settimane scorse avevo chiesto pareri e info per l'acquisto di un MacBook, ebbene: l'ho comprato!!!
Prima cosa: è bellissimo! Ogni volta che lo guardo e lo uso mi dà una soddisfazione enorme.
Alla fine ho preso un MacBook pro da 15'', 2, 4 ghz, 4 gb, 250 ram.
La grandezza mi sembra giusta, grazie a chi mi ha consigliato questo formato!
Come software ho installato Office per Mac e iWork, più un paio di applicazioni freeware scaricate online.
Per ora ho deciso di non caricare parallel desktops né office per windows: lo farò solo se sorgeranno seri problemi di compatibilità.
Devo dire che sono riuscita ad adattarmi piuttosto in fretta al nuovo mouse.
Dopo i primi momenti da impedita, ora sto acquisendo i giusti automatismi.
Ho passato una piccola fase di crisi, perché alcuni precedenti documenti in word (che ho importato) non si aprivano correttamente. Inoltre molti file di excel richiedono aggiustamenti.
Infine, ho un fatto piccolo pasticcio con l'archivio di posta che volevo importare: alcune cose non sono visualizzabili correttamente ma, ancor peggio, in un gruppo di circa 8000 mail non riesco a fare la ricerca per parola chiave. Sono fisicamente in una cartellina e sono consultabili, ma senza una ricerca per parola chiave sono praticamente inutili!
Mi sono rassegnata a usare il vecchio pc (che terrò ancora per un po' e poi passerò a mia figlia maggiore) per questo archivio.
Ora di volta in volta mi trovo nella necessità di imparare i vari dettagli (per fortuna che una volta acquisiti per un'applicazione, rimangono identici anche per le altre).
Ma ho la più banale delle domande: come faccio a spostarmi rapidamente tra documenti aperti sulla scrivania, senza dover iconizzare il tutto e senza passare dal finder? Non c'è un modo rapido per visualizzare tutti i documenti sulla scrivania e poter "saltare" velocemente da uno all'altro?

Lib86
13-04-2009, 11:44
Il modo più semplice e veloce per passare da un'applicazione (o da un documento aperto) all'altro è l'eccezionale Exposè che puoi usare senza scorciatoie da tastiera semplicemente appoggiando quattro dita sul Trackpad e facendole scivolare verso il basso: in questo modo tutte le applicazioni, finestre aperte e chi più ne ha più ne metta si rimpiccioliranno e si andranno ad affiancare una accanto all'altro sull'intera area del desktop così tu non dovrai far altro che andare con il puntatore sopra quella che ti interessa e cliccarci sopra per farla "salire" in primo piano nel tuo schermo, lasciando tutte le altre in secondo piano... davvero una comodità indicibile quando devi gestire diverse finestre di diversi programmi aperti!!!

Oppure potresti andare in Preferenze di Sistema e attivare Spaces che ti consente di creare dai 4 ai 16 desktop virtuali nei quali puoi spostare all'occorrenza le diverse applicazioni andando a creare, ad esempio, degli spazi mono-tematici (es: sul desktop 1 ci metti tutte le finestre di office o iWork, nel 2 le finestre di Safari etc...) su cui puoi comunque ovviamente agire con Exposè riuscendo così a creare uno spazio virtualmente infinito dove organizzare tutto quello che ti serve!!!

Spero di esserti stato di aiuto!!!

bertilla
13-04-2009, 12:29
Grazie mille!!!
Ho appena provato Exposé.... è esattamente quello che mi serviva, ma non ci sarei mai arriava da sola! :muro:

bertilla
13-04-2009, 12:35
Non è che esiste una scorciatoia simile per passare dalla modalità di visualizzazione normale a quella a schermo intero di un documento (e ritorno?).

Lib86
13-04-2009, 13:11
Credo basti premere il tasto verde nell'angolo in alto a sinistra di ogni applicazione per espandere la finestra stessa... immagino intenda quello...

Rinha
14-04-2009, 13:18
O di solito mela+F come scorciatoia da tastiera....

emb
14-04-2009, 14:32
Grazie mille!!!
Ho appena provato Exposé.... è esattamente quello che mi serviva, ma non ci sarei mai arriava da sola! :muro:

Prova anche spaces (li usi in contemporanea ovviamente).
Anzi ti suggerisco di cambiare la combinazione di tasti per passare da uno spaces all'altro, metti il tasto option di destra, così è vicino alle frecce e ti muovi tra i vari desktop con due dita, comodissimo!

jappino147
14-04-2009, 22:51
Ho passato una piccola fase di crisi, perché alcuni precedenti documenti in word (che ho importato) non si aprivano correttamente. Inoltre molti file di excel richiedono aggiustamenti.
Infine, ho un fatto piccolo pasticcio con l'archivio di posta che volevo importare: alcune cose non sono visualizzabili correttamente ma, ancor peggio, in un gruppo di circa 8000 mail non riesco a fare la ricerca per parola chiave. Sono fisicamente in una cartellina e sono consultabili, ma senza una ricerca per parola chiave sono praticamente inutili!
Mi sono rassegnata a usare il vecchio pc (che terrò ancora per un po' e poi passerò a mia figlia maggiore) per questo archivio.


io per la posta avevo installato thunderbird sul pc,importato tutta la posta li da outlook
poi ho installato thunderbird sul mac
ho esportato le cartelle da thunderbird del pc a thunderbird del mac
poi ho importato le cartelle da thunderbird a mail
è risultato tutto perfetto

mentre per i files di office da win a mac effettivamente ho avuto problemi anche io ......
forse potresti provare con openoffice ma credo con scarsi risultai......


ciao