PDA

View Full Version : Connessione USB 2.0 non funzionante


neogi
13-04-2009, 11:27
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho comprato un lettorino mp3 con attacco USB (2.0), e con supporto di Windows XP, ma ho riscontrato un problema all'atto del collegamento col pc.
Infatti dopo i soliti secondi in cui il SO riconosce l'unità, l'unità non viene realmente montata, non è dunque disponibile ne in risorse del computer ne per l'invio dei file col tasto destro.
La cosa curiosa è che se uno tenta di disconnettere l'unità col tasto sinistro sull'iconcina apposita a lato del orologio di Windows nota che la voce inerente all'unità è affiancata dall lettera come se fosse montata ( F: ), ma poi qll posizione non è cmq raggiungibile.

Per prova ho provato a connettere il lettore con una porta USB 1 che il mio pc ha a disposizione è ho notato che così funziona tutto alla normalità, solo che la vel di trasmissione dei file è molto lenta ovviamente e per qst vorrei far si che la connessione con USB 2.0 funzionasse (come funziona per le altre unità che ho collegato da sempre).

Ho cercato tra gli update di Windows è ho trovato solo una fix (892050) che non ha risolto il problema...

Sapete darmi qlc consiglio?
GRAZIE :rolleyes:

patraclo
14-04-2009, 16:54
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho comprato un lettorino mp3 con attacco USB (2.0), e con supporto di Windows XP, ma ho riscontrato un problema all'atto del collegamento col pc.
Infatti dopo i soliti secondi in cui il SO riconosce l'unità, l'unità non viene realmente montata, non è dunque disponibile ne in risorse del computer ne per l'invio dei file col tasto destro.
La cosa curiosa è che se uno tenta di disconnettere l'unità col tasto sinistro sull'iconcina apposita a lato del orologio di Windows nota che la voce inerente all'unità è affiancata dall lettera come se fosse montata ( F: ), ma poi qll posizione non è cmq raggiungibile.

Per prova ho provato a connettere il lettore con una porta USB 1 che il mio pc ha a disposizione è ho notato che così funziona tutto alla normalità, solo che la vel di trasmissione dei file è molto lenta ovviamente e per qst vorrei far si che la connessione con USB 2.0 funzionasse (come funziona per le altre unità che ho collegato da sempre).

Ho cercato tra gli update di Windows è ho trovato solo una fix (892050) che non ha risolto il problema...

Sapete darmi qlc consiglio?
GRAZIE :rolleyes:

Come fa un pc ad avere porte usb2 e usb1:confused:
di solito sono o 2 o 1, non è che hai delle porte USB1, e hai attaccato un ubs usb 2?, se è così, non può funzionare bene, se vuoi avere delle porteusb 2 su un pC con porte1 devi conperare una scheda PCI da inserire all'interno del pc con i suoi relativi driver:)

neogi
16-04-2009, 11:09
ciao, be patraclo, hai fatto una domanda e ti sei dato la risposta da solo :D

Il mio pc aveva porte USB1 e io ho aggiunto le USB2 con una scheda interna ovviamente! Così ora ci sono le USB1 "saldate" alla scheda madre (quelle originali) e le USB2 tramite scheda aggiunta da me. I driver della scheda sono stati installati, infatti altre periferiche funzionano benissimo con l'USB2.

Ho già sentito di altri con problemi simili, ovvero cattiva gestione delle USB da parte del SO, ma non so se c'è e qual è la soluzione...

Qlc ha qlc idea?

patraclo
17-04-2009, 14:14
ciao, be patraclo, hai fatto una domanda e ti sei dato la risposta da solo :D

Il mio pc aveva porte USB1 e io ho aggiunto le USB2 con una scheda interna ovviamente! Così ora ci sono le USB1 "saldate" alla scheda madre (quelle originali) e le USB2 tramite scheda aggiunta da me. I driver della scheda sono stati installati, infatti altre periferiche funzionano benissimo con l'USB2.

Ho già sentito di altri con problemi simili, ovvero cattiva gestione delle USB da parte del SO, ma non so se c'è e qual è la soluzione...

Qlc ha qlc idea?

Prova ad aggirnare i driver della scheda madre