View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Nuovo HP 2309m
3DMark79
11-01-2010, 13:43
grazie, li ho impostati ma un pò di rosso in più serve, almeno 200 secondo me.
dal CCC va impostato qualcosa? tipo la saturazione da Avivo color
ho un altro problema... se attacco il cavo hdmi proprio non riesco a regolare lo schermo...
l'unico modo per avare una qualità buona è quello di cambiare il formato dei pixel dal CCC e metterne uno in Full RGB (la qualità diventa buona ma il nero sparisce e tutti i colori sembra che scalino di un tono)... mentre se metto il formato di def, i colori sono perfetti ma l'immagine è sgranata... adesso sono in dvi
Anche io uso il DVI e va benissimo!
Se leggi il mio post n° 226 vedi le mie impostazioni se ti vanno bene.;)
grazie, li ho impostati ma un pò di rosso in più serve, almeno 200 secondo me.
dal CCC va impostato qualcosa? tipo la saturazione da Avivo color
ho un altro problema... se attacco il cavo hdmi proprio non riesco a regolare lo schermo...
l'unico modo per avare una qualità buona è quello di cambiare il formato dei pixel dal CCC e metterne uno in Full RGB (la qualità diventa buona ma il nero sparisce e tutti i colori sembra che scalino di un tono)... mentre se metto il formato di def, i colori sono perfetti ma l'immagine è sgranata... adesso sono in dvi
anche io ho cambiato un po i settaggi indicati come ufficiali io personalmente a tener quelli vedevo la parte superiore dello schermo un po verdina quindi ho tenuto il blu e il rosso come indicato mentre ho abbassato il verde a 225 tra l'altro essendo abituato a schermi meno luminosi di questo e per non stancarmi troppo la vista tengo la luminosità a 50, per il resto tengo come indicato da romain...
non so che dirti sul cavo hdmi, io ho trovato nella confezione solo il dvi e ho usato sempre e solo quello e non ho avuto problemi:D
faccio una domanda da inesperto di schermi perche effettivamente lo sono:) ,
il settaggio OVERDRIVE a cosa serve?
io l'ho messo su on quasi da subito e non ho ben capito che cambia senza
faccio una domanda da inesperto di schermi perche effettivamente lo sono:) ,
il settaggio OVERDRIVE a cosa serve?
io l'ho messo su on quasi da subito e non ho ben capito che cambia senza
mi rispondo da solo, ho fatto una ricerca su internet, correggetemi se sbaglio, l'overdrive è una sorta di turbo selezionabile che va ad incrementare la frequenza di aggiornamento dello schermo e quindi riduce l'effetto scia...dico giusto?
Mi iscrivo perché sto seriamente pensando di acquistarlo. Ho appena comprato un Dell Zino HD senza schermo, e credo che questa bestiolina potrebbe essere un'aggiunta niente male!
Sono interessato a questo monitor, ma le recensioni tecniche languono e anche i pareri dei possessori che ho letto su questo thread mi sembrano un po' troppo generici. Nessuno di voi ha provato a settarlo seriamente, ad esempio con l'ottimo DVD test del Merighi? A me interessa molto la qualità video, quindi vorrei sapere come si comporta questo monitor con il BTB e WTW (Blacker Than Black e Whiter Than White, per chi non li conoscesse, cioè se il pannello riesce a passare questi test e quindi a visualizzare correttamente gli estremi inferiori e superiori della scala di luminosità, in parole povere se nelle scene molto chiare o molto scure visualizza tutti i dettagli, con conseguente sensazione di reale tridimensionalità, o se li "mangia", con conseguente perdita di tridimensionalità e scarsa qualità d'immagine).
Nessuno di voi l'ha provato o vorrebbe provarlo e riferire le sue impressioni? Inoltre i valori ottimali di luminosità e di contrasto riportati da molti mi sembrano davvero troppo elevati, di solito con valori simili i display si "mangiano" allegramente un bel po' di sfumature di colore... :confused:
Una domanda: ha l'uscita S/PDIF? Vorrei utilizzare l'audio in arrivo dall'HDMI su un sistema 5.1...
Una domanda: ha l'uscita S/PDIF? Vorrei utilizzare l'audio in arrivo dall'HDMI su un sistema 5.1...
non so cosa sia l'ingresso di cui parli comunque dietro il moniter ha tre ingressi(un hdmi un dvi e un vga) e una sola uscita che non supporta l'audio 5.1 perche è un unica presa jack delle cuffie o al limite un 2.1 di quelli a jack singolo
Sono interessato a questo monitor, ma le recensioni tecniche languono e anche i pareri dei possessori che ho letto su questo thread mi sembrano un po' troppo generici. Nessuno di voi ha provato a settarlo seriamente, ad esempio con l'ottimo DVD test del Merighi? A me interessa molto la qualità video, quindi vorrei sapere come si comporta questo monitor con il BTB e WTW (Blacker Than Black e Whiter Than White, per chi non li conoscesse, cioè se il pannello riesce a passare questi test e quindi a visualizzare correttamente gli estremi inferiori e superiori della scala di luminosità, in parole povere se nelle scene molto chiare o molto scure visualizza tutti i dettagli, con conseguente sensazione di reale tridimensionalità, o se li "mangia", con conseguente perdita di tridimensionalità e scarsa qualità d'immagine).
Nessuno di voi l'ha provato o vorrebbe provarlo e riferire le sue impressioni? Inoltre i valori ottimali di luminosità e di contrasto riportati da molti mi sembrano davvero troppo elevati, di solito con valori simili i display si "mangiano" allegramente un bel po' di sfumature di colore... :confused:
io sarei curioso di fare i test di cui parli ma ora come ora non ho tempo e chissa quando potrò, purtroppo io non sono molto esperto di monitor e non mi son fatte troppe paranoie perché ne faccio un' uso molto generalista e per il gamming comunque sono limitato dalla mia configurazione un po datata...
ci servirebbe una persona esperta di monitor per risponderti dettagliatamente e per ora non mi sembra di averne viste molte qui sulla discussione...prova magari a chiedere in qualche discussione più generica sugli lcd in generale magari qui sul forum di HU...
io ti posso solo ribadire il mio parere molto positivo in tutte le situazioni:) , mi spiace di nn saperti dare info più specifiche:(
PS: ti posso aggiungere che le mie impressioni sono di una resa di immagine molto simile a quella di uno schermo di imac, che ho visto esposto un paio di giorni fa in un negozio, in pratica lo schermo è lucido e quindi i colori sono molto più vivi e accesi e definiti rispetto a quelli che ero abituato a vedere su LCD opachi oppure su televisori LCD
e una sola uscita che non supporta l'audio 5.1 perche è un unica presa jack delle cuffie o al limite un 2.1 di quelli a jack singolo
Proprio questa che non c'è, intendevo. Peccato.
andrew clemence
14-01-2010, 17:25
ragazzi qualcuno ci ha mica provato un blu-ray? con la ps3 o con un normale lettore? film intendo, non gioco... uhm su cnet dice di no. non supporta le frequenze 24 htz, su altri siti dice che usato con i blu ray è impressionante... mah :D
...io ti posso solo ribadire il mio parere molto positivo in tutte le situazioni:) , mi spiace di nn saperti dare info più specifiche:( ...Pazienza, grazie lo stesso per le tue impressioni, che comunque mi sembrano confortanti! :)
Purtroppo al centro commerciale dove l'ho visto era esposto, come tutti, in maniera davvero penosa...mi è sembrato il "meno peggio" di tutti, ma mi piacerebbe davvero sapere come si vedrebbe se settato a dovere e con una fonte video in HD o collegato a un PC!
Non credo che acquisterò prestissimo il monitor (anche se non vorrei aspettare dei mesi), ma questo è davvero uno dei pochi che risponde a (quasi) tutti i requisiti che stavo cercando. Proverò a ripassare al centro commerciale, magari sta volta l'hanno collegato in maniera decente.
P.S. per caso hai avuto modo di usare il monitor per vedere un film con scene molto scure, tipo le ultime scene di Pitch Black (film nel quale ci sono anche scene molto chiare all'inizio) o uno qualunque dei 3 Underworld, tanto per citare qualche esempio? Mi piacerebbe davvero sapere se si riescono a distinguere bene i dettagli nelle zone scure (e se il nero è un buon nero) senza alzare la luminosità, o se si perde tutto in un'informe macchia grigiastra... :(
andrew clemence
14-01-2010, 18:43
Ma come è possibile che due siti di recensioni dicano uno che è impressionante utilizzato con ps3 e blu-ray, e uno che con ps3 e blu ray non funziona... hihihi ma che roba è?? :asd: fatemi sapere se qualcuno ha provato che ce l' ho in un negozio sotto casa, ma non me lo fanno provare i maledetti :asd:
film intendo eh! :D
Se ti riferisci alla recensione di CNET, non dice che non funziona con ps3 e blu-ray, ma:
Does not support Blu-ray 24Hz over PS3
andrew clemence
14-01-2010, 19:26
Se ti riferisci alla recensione di CNET, non dice che non funziona con ps3 e blu-ray, ma:
ehm scusami ma non son pratico, in sostanza cosa significa?
ah ho letto il pm.. beh bah boh :D qualcuno sa definire cosa vuol dire esattamente? :asd:
ma non sarà mica impostabile questa 24 hrz?
andrew clemence
14-01-2010, 20:57
è ufficiale. http://www.tipidpc.com/viewitem.php?iid=4533281 c' è anche una scheda tecnica :D ma che vorrà dire? se qualcuno me lo sa spiegare... Non è che magar c' è solo perdita di qualità? o non supporta proprio? o magari si può impostare diversam la ps3?
P.S. per caso hai avuto modo di usare il monitor per vedere un film con scene molto scure, tipo le ultime scene di Pitch Black (film nel quale ci sono anche scene molto chiare all'inizio) o uno qualunque dei 3 Underworld, tanto per citare qualche esempio? Mi piacerebbe davvero sapere se si riescono a distinguere bene i dettagli nelle zone scure (e se il nero è un buon nero) senza alzare la luminosità, o se si perde tutto in un'informe macchia grigiastra... :([/QUOTE]
Allora tanto per fare chiarezza:se ci aspettiamo da un lcd una resa pari al tubo catodico ce la possiamo altamente scordare.Di conseguenza il nero non sarà mai nero,personalmente ho aspettato più di un anno poi alla fine mi sono deciso:pannello lucido,ottimo contrasto,nitidezza immagini eccezionale (lo uso per surfing,giochi e office) senza problemi.Per la visione di film non saprei,sicuramente sul mio vecchio crt si vedevano meglio.C'è da dire che ho provato qualche dvx e 1 dvd appena.
Preso :read:
Come detto in post precedenti ho una scheda grafica che mi permette al max il 1440x900 (la cambierò a breve)
L'impatto cmq è clamoroso. Vengo da un CRT, quindi con mille dubbi. Saranno le dimensioni (e pensare che dicevo: "ma non sarà troppo grosso?" e invece è semplicemente una goduria). Pensavo di metterci del tempo ad abituarmi: due minuti!
Settaggi per ora un po' "ad occhio" :D
Intendo ravanarci meglio nei prossimi giorni
Non mi convincono molto gli altoparlanti dietro al monitor. Ero abituato alle casse staccate dal monitor e mi sa che ritorno a quella soluzione.
Preso :read:
Come detto in post precedenti ho una scheda grafica che mi permette al max il 1440x900 (la cambierò a breve)
L'impatto cmq è clamoroso. Vengo da un CRT, quindi con mille dubbi. Saranno le dimensioni (e pensare che dicevo: "ma non sarà troppo grosso?" e invece è semplicemente una goduria). Pensavo di metterci del tempo ad abituarmi: due minuti!
Settaggi per ora un po' "ad occhio" :D
Intendo ravanarci meglio nei prossimi giorni
Non mi convincono molto gli altoparlanti dietro al monitor. Ero abituato alle casse staccate dal monitor e mi sa che ritorno a quella soluzione.
le casse integrate solitamente sono le peggiori in assoluto XD (questo monitor conferma la regola)... ti conviene metterci un paio di diffusori anche economici che è tutta un altra storia :D
andyweb79
15-01-2010, 21:08
Siccome l'ho preso per mio padre come scritto un po' di messaggi fa, ora leggo che la ps3 non si può collegare ?
andrew clemence
15-01-2010, 21:09
Siccome l'ho preso per mio padre come scritto un po' di messaggi fa, ora leggo che la ps3 non si può collegare ?
si, si può. Ci sono anche foto più indietro, solo che non ho ben capito, ha un difetto con certi blu ray...
...se ci aspettiamo da un lcd una resa pari al tubo catodico ce la possiamo altamente scordare.Di conseguenza il nero non sarà mai nero...:D Certo che no, quando parlo di "nero" per LCD (ma in fondo anche per moltissimi plasma) intendo sempre "qualcosa che assomigli al nero, più che al grigio" (il che non avviene quasi mai per i monitor con pannello TN). :)
Comunque mi pare di capire che l'HP si comporti piuttosto bene sul versante video. Oggi sono ripassato a vederlo nel centro commerciale dove l'avevo notato la prima volta (il collegamento era sempre lo stesso per tutti i monitor, cioè pessimo... :rolleyes: ) e, visto fianco a fianco con un Samsung P2370, IMHO ne usciva nettamente vincitore.
...ora leggo che la ps3 non si può collegare ?
Una cosa per fare chiarezza sulla questione PS3 e Blu-Ray, visto che da quanto leggo su questo thread mi pare ci sia molta confusione al riguardo.
Se davvero l'HP 2309m "non supporta i 24p", questo significa che non può visualizzare in maniera nativa fonti a 1080p/24, come appunto i Blu-Ray, cioè tale monitor pare non accettare in entrata questo segnale video (mi baso su quanto scritto da alcuni utenti in questo forum).
Ma questo non significa che non si possa usare tale monitor per vedere i Blu-Ray, tutt'altro! Semplicemente bisognerà impostare la PS3 (o lasciare che lo faccia da sola, se si è lasciata tale funzione in automatico) in modo che esca con un segnale video a 1080p/60 (anziché 1080p/24), che, invece, viene "digerito" dal monitor. In sostanza, che cambia? Senza entrare troppo nel tecnico, poco o niente. Il pannello del monitor sarà comunque mappato 1:1 (1920x1080), quindi non ci sarà nessuna perdita di "definizione" (non ci sarà un rescaling dell'immagine ad opera del monitor), che sarà sempre full-HD (tutti i pixel dell'immagine su Blu-Ray verranno visualizzati pari pari sul monitor, senza perdita di qualità), ma, anziché visualizzare 24 frame ("fotogrammi") al secondo (1080p/24), il monitor ne visualizzerà 60 (1080p/60). Da dove saltano fuori i 36 frame in più? Da un processo di moltiplicazione dei frame chiamato 3:2 pulldown. In sostanza, i frame dispari vengono triplicati, i frame pari vengono duplicati, quindi ogni 24 frame "nativi", ne vengono visualizzati 60. I 36 frame addizionali (60-24=36) come scritto non vengono creati dal nulla, ma sono duplicati dei 24 frame originali. Dei 36 frame "copiati", 12 sono i duplicati dei 12 frame pari (1 frame duplicato per ogni frame pari originale), e 24 sono duplicati dei 12 frame dispari (2 frame duplicati per ogni frame dispari originale).
Che significa tutto questo? Che siccome la moltiplicazione dei frame non è uniforme (come già detto i frame pari sono visualizzati 2 volte, i dispari 3 volte), si può avvertire (il condizionale è d'obbligo, visto che è una cosa molto soggettiva) una certa "scattosità" in alcuni frangenti.
Va detto che sulle carrellate orizzontale gli scatti si vedono comunque (io, almeno, li vedo sempre, visto che 24fps sono davvero pochi... :rolleyes: ), quindi da 1080p/24 (che l'HP sembrerebbe non accettare) a 1080p/60 (che l'HP accetta, sennò che monitor full-HD sarebbe?? :D ) il cambiamento sta (quasi) tutto nell'occhio di chi vede.
Io francamente preferisco display (ma qua parlo di TV full-HD sopra i 1000 euro) a 100-200hz con interpolazione dei frame (in sostanza, anziché duplicare i frame originari, ne creano di intermedi interpolando gli originali). Se il lavoro è fatto bene, il video è molto, ma molto più fluido e dà una sensazione di profondità (tridimensionalità), realismo e fluidità (niente effetto scia, carrellate che scorrono lisce come un panetto di burro su un piano inclinato cosparso di olio, etc.) che preferisco di gran lunga all'effetto cinema dei 24fps.
andyweb79
15-01-2010, 22:14
Una cosa per fare chiarezza sulla questione PS3 e Blu-Ray
Che dirti, sei stato chiarissimo ! Grazie.
Ma voi (mi riferisco ai possessori del 2309m) le utilities proposte dal sito HP per i monitor le avete provate?
Si chiamano:
HP LCD First-Aid Utility e HP Adjustment Pattern Utility
e sono aggiornate al dicembre 2009.
Lo chiedo perché io pur essendomi registrato sul sito HP non riesco a scaricarle...
andrew clemence
15-01-2010, 22:31
:D Certo che no, quando parlo di "nero" per LCD (ma in fondo anche per moltissimi plasma) intendo sempre "qualcosa che assomigli al nero, più che al grigio" (il che non avviene quasi mai per i monitor con pannello TN). :)
Comunque mi pare di capire che l'HP si comporti piuttosto bene sul versante video. Oggi sono ripassato a vederlo nel centro commerciale dove l'avevo notato la prima volta (il collegamento era sempre lo stesso per tutti i monitor, cioè pessimo... :rolleyes: ) e, visto fianco a fianco con un Samsung P2370, IMHO ne usciva nettamente vincitore.
Una cosa per fare chiarezza sulla questione PS3 e Blu-Ray, visto che da quanto leggo su questo thread mi pare ci sia molta confusione al riguardo.
Se davvero l'HP 2309m "non supporta i 24p", questo significa che non può visualizzare in maniera nativa fonti a 1080p/24, come appunto i Blu-Ray, cioè tale monitor pare non accettare in entrata questo segnale video (mi baso su quanto scritto da alcuni utenti in questo forum).
Ma questo non significa che non si possa usare tale monitor per vedere i Blu-Ray, tutt'altro! Semplicemente bisognerà impostare la PS3 (o lasciare che lo faccia da sola, se si è lasciata tale funzione in automatico) in modo che esca con un segnale video a 1080p/60 (anziché 1080p/24), che, invece, viene "digerito" dal monitor. In sostanza, che cambia? Senza entrare troppo nel tecnico, poco o niente. Il pannello del monitor sarà comunque mappato 1:1 (1920x1080), quindi non ci sarà nessuna perdita di "definizione" (non ci sarà un rescaling dell'immagine ad opera del monitor), che sarà sempre full-HD (tutti i pixel dell'immagine su Blu-Ray verranno visualizzati pari pari sul monitor, senza perdita di qualità), ma, anziché visualizzare 24 frame ("fotogrammi") al secondo (1080p/24), il monitor ne visualizzerà 60 (1080p/60). Da dove saltano fuori i 36 frame in più? Da un processo di moltiplicazione dei frame chiamato 3:2 pulldown. In sostanza, i frame dispari vengono triplicati, i frame pari vengono duplicati, quindi ogni 24 frame "nativi", ne vengono visualizzati 60. I 36 frame addizionali (60-24=36) come scritto non vengono creati dal nulla, ma sono duplicati dei 24 frame originali. Dei 36 frame "copiati", 12 sono i duplicati dei 12 frame pari (1 frame duplicato per ogni frame pari originale), e 24 sono duplicati dei 12 frame dispari (2 frame duplicati per ogni frame dispari originale).
Che significa tutto questo? Che siccome la moltiplicazione dei frame non è uniforme (come già detto i frame pari sono visualizzati 2 volte, i dispari 3 volte), si può avvertire (il condizionale è d'obbligo, visto che è una cosa molto soggettiva) una certa "scattosità" in alcuni frangenti.
Va detto che sulle carrellate orizzontale gli scatti si vedono comunque (io, almeno, li vedo sempre, visto che 24fps sono davvero pochi... :rolleyes: ), quindi da 1080p/24 (che l'HP sembrerebbe non accettare) a 1080p/60 (che l'HP accetta, sennò che monitor full-HD sarebbe?? :D ) il cambiamento sta (quasi) tutto nell'occhio di chi vede.
Io francamente preferisco display (ma qua parlo di TV full-HD sopra i 1000 euro) a 100-200hz con interpolazione dei frame (in sostanza, anziché duplicare i frame originari, ne creano di intermedi interpolando gli originali). Se il lavoro è fatto bene, il video è molto, ma molto più fluido e dà una sensazione di profondità (tridimensionalità), realismo e fluidità (niente effetto scia, carrellate che scorrono lisce come un panetto di burro su un piano inclinato cosparso di olio, etc.) che preferisco di gran lunga all'effetto cinema dei 24fps.
ah è così :D ora è più chiaro... quindi in pratica non è incompatibilità-
Una cosa per fare chiarezza sulla questione PS3 e Blu-Ray, visto che da quanto leggo su questo thread mi pare ci sia molta confusione al riguardo.
Se davvero l'HP 2309m "non supporta i 24p", questo significa che non può visualizzare in maniera nativa fonti a 1080p/24, come appunto i Blu-Ray, cioè tale monitor pare non accettare in entrata questo segnale video (mi baso su quanto scritto da alcuni utenti in questo forum).
Ma questo non significa che non si possa usare tale monitor per vedere i Blu-Ray, tutt'altro! Semplicemente bisognerà impostare la PS3 (o lasciare che lo faccia da sola, se si è lasciata tale funzione in automatico) in modo che esca con un segnale video a 1080p/60 (anziché 1080p/24), che, invece, viene "digerito" dal monitor. In sostanza, che cambia? Senza entrare troppo nel tecnico, poco o niente. Il pannello del monitor sarà comunque mappato 1:1 (1920x1080), quindi non ci sarà nessuna perdita di "definizione" (non ci sarà un rescaling dell'immagine ad opera del monitor), che sarà sempre full-HD (tutti i pixel dell'immagine su Blu-Ray verranno visualizzati pari pari sul monitor, senza perdita di qualità), ma, anziché visualizzare 24 frame ("fotogrammi") al secondo (1080p/24), il monitor ne visualizzerà 60 (1080p/60). Da dove saltano fuori i 36 frame in più? Da un processo di moltiplicazione dei frame chiamato 3:2 pulldown. In sostanza, i frame dispari vengono triplicati, i frame pari vengono duplicati, quindi ogni 24 frame "nativi", ne vengono visualizzati 60. I 36 frame addizionali (60-24=36) come scritto non vengono creati dal nulla, ma sono duplicati dei 24 frame originali. Dei 36 frame "copiati", 12 sono i duplicati dei 12 frame pari (1 frame duplicato per ogni frame pari originale), e 24 sono duplicati dei 12 frame dispari (2 frame duplicati per ogni frame dispari originale).
Che significa tutto questo? Che siccome la moltiplicazione dei frame non è uniforme (come già detto i frame pari sono visualizzati 2 volte, i dispari 3 volte), si può avvertire (il condizionale è d'obbligo, visto che è una cosa molto soggettiva) una certa "scattosità" in alcuni frangenti.
Va detto che sulle carrellate orizzontale gli scatti si vedono comunque (io, almeno, li vedo sempre, visto che 24fps sono davvero pochi... :rolleyes: ), quindi da 1080p/24 (che l'HP sembrerebbe non accettare) a 1080p/60 (che l'HP accetta, sennò che monitor full-HD sarebbe?? :D ) il cambiamento sta (quasi) tutto nell'occhio di chi vede.
Io francamente preferisco display (ma qua parlo di TV full-HD sopra i 1000 euro) a 100-200hz con interpolazione dei frame (in sostanza, anziché duplicare i frame originari, ne creano di intermedi interpolando gli originali). Se il lavoro è fatto bene, il video è molto, ma molto più fluido e dà una sensazione di profondità (tridimensionalità), realismo e fluidità (niente effetto scia, carrellate che scorrono lisce come un panetto di burro su un piano inclinato cosparso di olio, etc.) che preferisco di gran lunga all'effetto cinema dei 24fps.
Grazie della spiegazione, davvero molto esauriente:) ...
Visto che sei cosi bravo ed esperto ti vorrei chiedere se potesvi rispondermi alla domanda che metto qui di seguito che avevo fatto qualche post fa...
faccio una domanda da inesperto di schermi perche effettivamente lo sono:) ,
il settaggio OVERDRIVE a cosa serve?
io l'ho messo su on quasi da subito e non ho ben capito che cambia senza
comunque adesso che ho scoperto che esiste questa impostazione ho provato a giocare a DIRT2 sia con OVERDRIVE on che of e effettivamente con OVERDRIVE on sembra avere una resa migliore:D
L'overdrive è una tecnologia che serve ad accelerare i tempi di risposta dei pixel dei pannelli LCD tramite l'overvolting degli stessi. Come effetti collaterali ci possono essere un'accentuazione del rumore video (dithering) e, se i tempi di reazione dei pixel sono troppo diversi tra loro, un trascinamento dei colori (una sorta di effetto scia). In pratica, nei monitor nei quali l'overdrive è implementato male, la cura è peggiore della malattia (cioè c'è il rischio che con la funzione overdrive abilitata il risultato finale sia peggiore che senza! :eek: ). Ma, se a te sembra che la resa sia migliore con l'overdive abilitato, allora pare che in questo monitor la modalità sia implementata bene. ;)
Per fugare ogni dubbio riguardo la capacità del 2309m di visualizzare i Blu-Ray (comunque a 1080p/60, anziché a 1080p/24), cito la seguente frase (dalla recensione del monitor a questo link: http://www.cnet.com.au/hp-2309m-339297010.htm):
"It must be noted at this point that while the monitor happily played back Blu-ray movies through a PlayStation 3, 24Hz support had to be turned off for it to work."
E aggiunge:
"Gaming in Half-Life 2: Episode Two was excellent, as was movie watching."
L'overdrive è una tecnologia che serve ad accelerare i tempi di risposta dei pixel dei pannelli LCD tramite l'overvolting degli stessi. Come effetti collaterali ci possono essere un'accentuazione del rumore video (dithering) e, se i tempi di reazione dei pixel sono troppo diversi tra loro, un trascinamento dei colori (una sorta di effetto scia). In pratica, nei monitor nei quali l'overdrive è implementato male, la cura è peggiore della malattia (cioè c'è il rischio che con la funzione overdrive abilitata il risultato finale sia peggiore che senza! :eek: ). Ma, se a te sembra che la resa sia migliore con l'overdive abilitato, allora pare che in questo monitor la modalità sia implementata bene. ;)
Per fugare ogni dubbio riguardo la capacità del 2309m di visualizzare i Blu-Ray (comunque a 1080p/60, anziché a 1080p/24), cito la seguente frase (dalla recensione del monitor a questo link: http://www.cnet.com.au/hp-2309m-339297010.htm):
"It must be noted at this point that while the monitor happily played back Blu-ray movies through a PlayStation 3, 24Hz support had to be turned off for it to work."
E aggiunge:
"Gaming in Half-Life 2: Episode Two was excellent, as was movie watching."
grazie tante di aver risposto e a sto punto ti faccio un'altra domanda perché come avrai capito non mi intendo molto di monitor, tu mi dici che abilitare l' overdrive è un po come overvoltare ogni singolo pixel quindi vorrei capire se mi conviene tenere attivata sempre l'opzione o se a questo punto mi conviene abilitarla solo quando gioco? ti faccio questa domanda perché da profano, facendo due più due, se opvervolto dovrei consumare più corrente e inoltre accorciare la vita ai pixel del mio monitor, sbaglio a pensar questo?
Rispondo da solo al mio post 274, prima che qualcuno perda del tempo :doh:
Solo oggi ho avuto il tempo di vedere cosa c'è nel cd allegato al monitor, e c'è anche l'HP Adjustment Pattern Utility :muro:
Niente di che, soliti test.
L'altro test invece ancora ninzo...
andyweb79
20-01-2010, 11:53
Ieri ho smanettato un po' con il monitor di mio padre, qualcuno lo usa in sRGB ?
...se opvervolto dovrei consumare più corrente e inoltre accorciare la vita ai pixel del mio monitor, sbaglio a pensar questo?Scusa se ci ho messo tanto ha rispondere, ma negli ultimi giorni non mi sono mai loggato nel forum.
A logica, non mi preoccuperei affatto dei consumi, un display LCD consuma poco (l'HP consuma al massimo 56W, overvdrive incluso), non credo che l'overdrive aumenti molto il consumo medio (mi "preoccuperei" più di alti valori di luminosità e contrasto).
Per quanto riguarda il discorso della ridotta aspettativa di vita, a logica il tuo discorso mi sembra sensato, però mi fa strano che qualcuno inserisca in un suo prodotto una tecnologia potenzialmente dannosa, a meno che non sia stata concepita per friggere il display esattamente dopo 2 anni di uso continuato, quindi a garanzia scaduta! :D
Battute a parte, ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato niente di conclusivo sull'argomento. IMHO penso che l'overdrive comporti un aumento veramente minimale di tensione, sempre incluso in un arco di tolleranza tale da non creare pericoli per i pixel.
Da tutte le ricerche che ho fatto su internet non è emerso niente riguardo alla potenziale "dannosità" dell'overdrive, si parla solo degli eventuali effetti collaterali negativi sulla qualità dell'immagine (che comunque tu non hai notato). Io non mi preoccuperei né dei consumi, né dell'aspettativa di vita dei pixel.
Su pro e contro dell'overdrive in genere, qui ci sono alcuni articoli interessanti sull'argomento. Il primo è generico, gli altri due riguardano dei monitor specifici, ma sono comunque interessanti da leggere:
http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2009/02/06/the-dark-side-of-overdrive/1
http://www.tftcentral.co.uk/articles/overdrive_at_75hz.htm
http://www.behardware.com/articles/673-1/samsung-syncmaster-226bw-c.html
Un paio di giorni fa sono tornato per l'ennesima volta al centro commerciale a rivedere i monitor 1920x1080 e, tra tutti quelli esposti, sono sempre più convinto che, per qualità d'immagine e parco connessioni, questo HP sia il modello che fa per me...adesso vedrò un po' che fare, sono ancora molto in dubbio per quanto riguarda la configurazione del PC nuovo.
Scusa se ci ho messo tanto ha rispondere, ma negli ultimi giorni non mi sono mai loggato nel forum.
A logica, non mi preoccuperei affatto dei consumi, un display LCD consuma poco (l'HP consuma al massimo 56W, overvdrive incluso), non credo che l'overdrive aumenti molto il consumo medio (mi "preoccuperei" più di alti valori di luminosità e contrasto).
Per quanto riguarda il discorso della ridotta aspettativa di vita, a logica il tuo discorso mi sembra sensato, però mi fa strano che qualcuno inserisca in un suo prodotto una tecnologia potenzialmente dannosa, a meno che non sia stata concepita per friggere il display esattamente dopo 2 anni di uso continuato, quindi a garanzia scaduta! :D
Battute a parte, ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato niente di conclusivo sull'argomento. IMHO penso che l'overdrive comporti un aumento veramente minimale di tensione, sempre incluso in un arco di tolleranza tale da non creare pericoli per i pixel.
Da tutte le ricerche che ho fatto su internet non è emerso niente riguardo alla potenziale "dannosità" dell'overdrive, si parla solo degli eventuali effetti collaterali negativi sulla qualità dell'immagine (che comunque tu non hai notato). Io non mi preoccuperei né dei consumi, né dell'aspettativa di vita dei pixel.
Su pro e contro dell'overdrive in genere, qui ci sono alcuni articoli interessanti sull'argomento. Il primo è generico, gli altri due riguardano dei monitor specifici, ma sono comunque interessanti da leggere:
http://www.bit-tech.net/hardware/monitors/2009/02/06/the-dark-side-of-overdrive/1
http://www.tftcentral.co.uk/articles/overdrive_at_75hz.htm
http://www.behardware.com/articles/673-1/samsung-syncmaster-226bw-c.html
Un paio di giorni fa sono tornato per l'ennesima volta al centro commerciale a rivedere i monitor 1920x1080 e, tra tutti quelli esposti, sono sempre più convinto che, per qualità d'immagine e parco connessioni, questo HP sia il modello che fa per me...adesso vedrò un po' che fare, sono ancora molto in dubbio per quanto riguarda la configurazione del PC nuovo.
grazie tante ra1on sei stato davvero molto gentile a rispondere:D
comunque io personalmente, scanzo equivoci, preferisco impostare l'overdrive su on solo prima di giocare... tanto dal menu si ci arriva subito e poi non mi costa sacrificio tanto per giocare in full HD con un frame rate decente, visto che il mio PC è un po datato, debbo fare tutta una serie di operazioni, prima di iniziare riavvio per svuotare tutta la ram occo la CPU da bios occo la scheda video con un programmino apposito dopo che si è riavviato e adesso metto anche l'overdrive su on:D... ti dirò tutta la procedura non mi pesa affatto, sono 5 minuti spesi bene, visto che riesco a giocare sempre intorno ai 40 fps anche con i giochi più recenti e adesso che tengo l'overdrive su on quei 20 fps che mi mancano per arrivare a 60 non si notano neanche:)
Malingut
26-01-2010, 23:03
In primis un saluto a tutti.
Interessantissima discussione!
E' da giorni che vaglio l'acquisto di un Lcd, ma ho molti dubbi e vi chiedo
gentilmente qualche parere.
Attualmente lavoro su un Crt 19" Philips Brilliance 109p4 (1280x1024@100hz) supportato da un "vecchio" Pc con cpu Athlon xp 2800 (2083 mhz), 3 Gb ddr pc400 Kingston e una scheda grafica Nvidia 7600gs 512 Mb su agp8x.
Dapprima ero orientato sul Samsung 23" 2370 ma oggi ho visto questo hp 2309m in linea con altri 16 monitor di altre marche ma della della stessa fascia di prestazioni e devo dire che risaltava su tutti : il nero era nero , i colori erano brillanti e l'immagine nitida ( non con il nero dal verdone al grigio, i colori mediamente appannati e immagini mediamente sfocate degli altri monitor).
Considerando che l'uso è indirizzato alla programmazione, navigazione e qualche video ( divx-dvd ) e raramente qualche game ( roba datata tipo Aquanox tanto per impallinare qualcuno e distendermi tra un kilo di codice e l'altro.... ) ed alla luce del mio attuale hardware, mi consigliereste il passaggio all'Hp 2309m ?
Grazie per qualsiasi risposta o indicazione in merito.
3DMark79
26-01-2010, 23:43
In primis un saluto a tutti.
Interessantissima discussione!
E' da giorni che vaglio l'acquisto di un Lcd, ma ho molti dubbi e vi chiedo
gentilmente qualche parere.
Attualmente lavoro su un Crt 19" Philips Brilliance 109p4 (1280x1024@100hz) supportato da un "vecchio" Pc con cpu Athlon xp 2800 (2083 mhz), 3 Gb ddr pc400 Kingston e una scheda grafica Nvidia 7600gs 512 Mb su agp8x.
Dapprima ero orientato sul Samsung 23" 2370 ma oggi ho visto questo hp 2309m in linea con altri 16 monitor di altre marche ma della della stessa fascia di prestazioni e devo dire che risaltava su tutti : il nero era nero , i colori erano brillanti e l'immagine nitida ( non con il nero dal verdone al grigio, i colori mediamente appannati e immagini mediamente sfocate degli altri monitor).
Considerando che l'uso è indirizzato alla programmazione, navigazione e qualche video ( divx-dvd ) e raramente qualche game ( roba datata tipo Aquanox tanto per impallinare qualcuno e distendermi tra un kilo di codice e l'altro.... ) ed alla luce del mio attuale hardware, mi consigliereste il passaggio all'Hp 2309m ?
Grazie per qualsiasi risposta o indicazione in merito.
Ciao e benvenuto...
allora ti dico che io provengo da un Samsung T240HD che adesso ho passato a mia sorella...e ti dico che ho notato qualche differenza a vantaggio del 2309m per nitidezza e brillantezza colori anche se il Samsung non e da buttare figuriamoci rispetto ad un CRT.Comunque a mio modesto parere per qualità prezzo non ha rivali e chi lo ha comprato e sempre rimasto soddisfatto. Non so dirti per la programmazione...ma per navigazione giochi e video per me e fantastico soprattutto con un bel .mkv a 1080P!
Ovviamente e un parere soggettivo dunque sta a te decidere...se devi acquistare un LCD per me questo HP e ottimo e sicuramente la tua vista ti dirà grazie vista l'esperienza con i CRT!;)
Malingut
27-01-2010, 00:05
Grazie 3DMark79,
In effetti la tua opinione sul passaggio Crt/Lcd mi conforta anche se in questo steso thread c'è chi dice che attualmente gli Lcd non riescono a raggiungere
la gamma cromatica e la resa nei colori dei migliori "vecchi" Crt.
L'Hp 2309m possiede un pannello tipo Tn non è vero ?
Sapete qualcosa su Lcd con pannelli S-MVA o S-PVA abbordabili sulla fascia di prezzo attorno ai 300 euro anche con diagonale minore ?
3DMark79
27-01-2010, 00:17
Grazie 3DMark79,
In effetti la tua opinione sul passaggio Crt/Lcd mi conforta anche se in questo steso thread c'è chi dice che attualmente gli Lcd non riescono a raggiungere
la gamma cromatica e la resa nei colori dei migliori "vecchi" Crt.
L'Hp 2309m possiede un pannello tipo Tn non è vero ?
Sapete qualcosa su Lcd con pannelli S-MVA o S-PVA abbordabili sulla fascia di prezzo attorno ai 300 euro anche con diagonale minore ?
Non ne capisco molto però sapevo anch'io che i monitor LCD non hanno la stessa resa di gamma cromatica dei CRT però non sò se sia così ancora allo stato attuale.
Ti posso dire che il pannello dovrebbe essere si un TN però suppongo tra i migliori in circolazione e dovrebbe anche avere un pannello Innolux per come dicono "post 237".
Per 300euro magari potrai anche trovarlo un pannello di quel genere che sicuramente per uso grafica e fotoritocco dovrebbero essere perfetti.
Dovresti vedere qualche marca allora tipo Viewsonic o Eizo.:rolleyes:
Dai un occhiata a questo ottimo sito di comparativa dei monitor anche se e in tedesco...
http://www.prad.de/
ciaooo.. vi sto scrivendo da questo monitor. prima impressione molto positiva, l'ho controllato a fondo e non mi pare ci siano pixel difettosi :cool:
che altri test potrei fare per vedere se e' tutto ok?
3DMark79
27-01-2010, 14:06
ciaooo.. vi sto scrivendo da questo monitor. prima impressione molto positiva, l'ho controllato a fondo e non mi pare ci siano pixel difettosi :cool:
che altri test potrei fare per vedere se e' tutto ok?
Se proprio vuoi essere pignolo scaricati questo programmino.:D
http://www.ekimsw.com/lcdtest/
Ciao A tutti.Sono entrato in possesso del 2309m un paio di settimane fa. Sono soddisfatto e contento dell'acquisito solo che negli ultimi giorni mi si sta facendo presente un problemino: ad un certo punto dopo qualche ora di utilizzo,parecchi pixel iniziano a sfarfallare. All'inizio il fenomeno è distribuito sull'intero schermo poi, mentre diminuisce, si concentra nell'angolo in basso a sinistra. i Pixel sfarfallano diventanto bianchi. Ieri sera, all'inizio del fenomeno, è apparsa anche una linea orrizzontale rossa, sparita poco dopo.
Supponendo delle interferenze ho spento il cell e ogni fonte di alimentazione nei dintorni ma nulla: il fenomeno non cessava. E' capitato a qualcuno? cosa potrebbe essere?
grazie
se usi il cavo vga puo' essere quello. io ho un problema simile di scia sfarfallante verso destra, usando il cavo vga comprato dal negozio cinese sotto casa. in dvi il problema non si presenta. ergo= cavo di merda. tra l'altro uno dei pin del cavetto e' piu corto e non so se faccia bene contatto.
No, uso il cavo dvi. Potrebbe essere la frequenza di aggiornamento?
rommy_xx
03-02-2010, 11:53
Ragazzi anche io ho visto questo monitor in un grande magazziono a 239,00€
Non mi sembra niente male, anzi, mi ha impressionato positivamente.
Sarei intenzionato ad acquistarlo, ma, essendo il mio uso principale il fotoritocco, volevo chiedervi se qualcuno di voi lo usa a questo scopo, se lo ritenete idoneo, e nel caso i settaggi di calibrazione che ha fatto.
Grazie
ciao a tutti :)
qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra il 2309m e il 2310i? oltre all'interfaccia HDMI che è assente nel secondo, è realmente giustificata la differenza di prezzo?
guardando le specifiche penso che i pannelli montati siano diversi. qualcuno ha potuto confrontre i due modelli?
ciao a tutti :)
qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra il 2309m e il 2310i? oltre all'interfaccia HDMI che è assente nel secondo, è realmente giustificata la differenza di prezzo?
guardando le specifiche penso che i pannelli montati siano diversi. qualcuno ha potuto confrontre i due modelli?
Presentato per la vendita in Italia con comunicato stampa del 3 febbraio.
Io nemmeno sapevo che esisteva (e si che seguo abbastanza HP come marchio).
Non penso che qualcuno lo abbia già. ;)
dopo mille valutazioni mi ero finalmente deciso all'acquisto del 2309m ed ecco che spunta un altro modello a mettermi i dubbi :doh:
dunque il 2310i è un modello nuovo? ma secondo voi monterà un pannello migliore ?
le specifiche sono decisamente diverse rispetto al 2309m a partire dal contrasto che è 40000:1 rispetto ai 3000:1 (che non vuol dire una resa effettivamente migliore)
non so, mi puzza di pannello LG. qualcuno ha qualche info in più su questo modello?
grazie delle risposte :)
qualcuno ha qualche info sul 2310i??
non riesco a trovare da nessuna parte delle recensioni tecniche :(
qualcuno l'ha visto dal vivo? vorrei tanto sapere che pannello monta e se è una valida alternativa al 2309m
help me plz :help:
Malingut
16-02-2010, 22:07
...mah...ti dirò...anche per me è stata una ricerca infruttuosa.
Nel tentativo di sapere se monta un pannello della Hinnolux come il 2309m ho cercato di contattare per ore al telefono l'assistenza di prevendita HP di Milano, ma quando mi hanno risposto mi è stato detto che non potevano confermarmi quel dato tecnico poichè l'azienda si può riservare di cambiare tale componente ( come altri ) nel corso della produzione del modello.
Comunque il prezzo minore all'incirca di 50 euro dal 2309m mi sa che conferma l'ipotesi che il risparmmio sia stato indirazzato proprio sul pannello :(
Non ci resta che attendere....................
jakefuria1986
04-03-2010, 01:46
ragazzi anche io mi sto dannando x cercare qualche recensione o qualche discussione sull'hp 2310i ma nn ho ancora trovato nulla....cmq se può interessare io l'ho acquistato 5 giorni fa da comet x 199 € e a parte la mancanza di hdmi mi sembra identico al 2309m a parte il contrasto dinamico ke sarebbe in teoria di 40,000:1 ma poi bisogna vedere...se volete vi posto qualche foto o video mentre guardo film a 1080p o gioco...l'ho collegato in DVI anche alla 360 e sn rimasto sbalordito la resa è superlativa....prima di questo ho comprato un p2270hd della samsung ke ora è in assistenza perke era difettoso...ma ho fatto delle comparazioni e collegano l'hp 2310i in DVI e il p2270hd in HDMI alla 360 il confronto cmq nn regge...molto meglio l'hp....spero ke questa discussione cominci a prendere piede sull'argomento proprio di questo HP 2310i ke anke se lo possiedo da poco mi sembra fin'ora un ottimo prodotto a una cifra cmq bassa....:D
Malingut
08-03-2010, 20:16
Ullalà, jakefuria1986 grazie per aver postato le tue impressioni, oltretutto hai questo monitor sottomano (...cioè sottocchio :D ), ad oggi hai qualche notizia in più da dare?
in fatto di nitidezza di immagini e font, colore e nero come lo trovi ?
Del pannello sei riuscito a scoprire qualcosa ?
Malingut
08-03-2010, 20:20
....forse forse sarebbe meglio aprire un nuovo thread ??
3DMark79
09-03-2010, 01:03
....forse forse sarebbe meglio aprire un nuovo thread ??
Dovreste chiedere ad un moderatore se no si potrà affiancare a questo!;)
jakefuria1986
11-03-2010, 19:41
ciao a tutti di nuovo mi scuso se nn ho postato prima ma ero fuori città x lavoro....cmq x quanto riguarda nitidezza e altre cose mi sembra davvero eccellente solo ke io nn ci capisco una mazza di colori e robe varie....so solo ke mi trovo bene cn il colore impostato a 6500K anzi ke SrGb o 9300K.....è un po piu sul giallino tendente al rossastro ma i colori sn accesi e vivi cm piacciono a me :D il 9300k è piu sul bluastro e ha dei colori piu freddi....mi piacerebbe capire come impostarlo al meglio a livello personalizzato io nn ci capisco quasi niente di monitor ahahah.....sarebbe anke bello aprire un trhead a riguardo siccome in rete nn si trova ancora niente su questa bella bestiolina :muro:
jakefuria1986
17-03-2010, 23:26
ragazzi ma ke differenza c'è tra il 2309 e il 2310i?????????
ragazzi ma ke differenza c'è tra il 2309 e il 2310i?????????
che qualcuno mi corregga se sbaglio, da quel che so il 2310i dovrebbe avere un pannello di qualità un po inferiore rispetto a quello del 2309m e quest'ultimo ha anche la presa hdmi oltre alla dvi e alla vga; invece il 2310i ha solo queste ultime due e non ha la hdmi
jakefuria1986
18-03-2010, 12:57
mmmm siamo sicuri ke ha il pannello inferiore??? se cosi fosse sono sfigato xke ce l'ho da 3 settimane circa....nn ho mai visto il 2309m xò a me sembrano identici....bhooooo nn mi lamento cmq è davvero stratosferico ho sentito di persone dirmi ma hai sbagliato a cambiare il tuo samsung p2270 hd cn questo hp....era molto meglio il p2270 hd cn la 360 in HDMI...ahahah e io nn ho potuto far altro ke ridere.....xke ho collegato il p2270hd cn la 360 in hdmi e questo hp 2310 i sempre cn la 360 però in dvi cn l'adattotre hdmi@dvi.....e nn regge il paragone 2 volte meglio l'hp 2310i.....questo posso dirlo x quello ke ho visto e nn sentito!!!! :D poi c'è anke gente ke dice ke la qualità del HDMI è di gran lunga meglio del DVI....ma forse è gente ke nn sa ke l'hdmi nn è altro ke un dvi cn anke l'audio....
3DMark79
18-03-2010, 13:40
mmmm siamo sicuri ke ha il pannello inferiore??? se cosi fosse sono sfigato xke ce l'ho da 3 settimane circa....nn ho mai visto il 2309m xò a me sembrano identici....bhooooo nn mi lamento cmq è davvero stratosferico ho sentito di persone dirmi ma hai sbagliato a cambiare il tuo samsung p2270 hd cn questo hp....era molto meglio il p2270 hd cn la 360 in HDMI...ahahah e io nn ho potuto far altro ke ridere.....xke ho collegato il p2270hd cn la 360 in hdmi e questo hp 2310 i sempre cn la 360 però in dvi cn l'adattotre hdmi@dvi.....e nn regge il paragone 2 volte meglio l'hp 2310i.....questo posso dirlo x quello ke ho visto e nn sentito!!!! :D poi c'è anke gente ke dice ke la qualità del HDMI è di gran lunga meglio del DVI....ma forse è gente ke nn sa ke l'hdmi nn è altro ke un dvi cn anke l'audio....
Il pannello si dice che sia meglio il 2309m ma non saprei effettivamente...comunque ovvio che il DVI e HDMI e la stessa cosa con l'aggiunta dell'audio...certa gente magari dovrebbe sarere prima di scrivere!:D
Anche io sono avevo un samsung T240HD e rispetto a questo e sicuramente una qualità più scadente anche se non esageratamente...ma si vede!:read:
Ne approfitto per dire che ho controllato ed ho visto che ci sono nuovi driver del monitor...:sofico:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3878548&lc=it&cc=it&dlc=it&submit.y=8&submit.x=7&lang=it&cc=it
mmmm siamo sicuri ke ha il pannello inferiore??? se cosi fosse sono sfigato xke ce l'ho da 3 settimane circa....nn ho mai visto il 2309m xò a me sembrano identici....bhooooo nn mi lamento cmq è davvero stratosferico ho sentito di persone dirmi ma hai sbagliato a cambiare il tuo samsung p2270 hd cn questo hp....era molto meglio il p2270 hd cn la 360 in HDMI...ahahah e io nn ho potuto far altro ke ridere.....xke ho collegato il p2270hd cn la 360 in hdmi e questo hp 2310 i sempre cn la 360 però in dvi cn l'adattotre hdmi@dvi.....e nn regge il paragone 2 volte meglio l'hp 2310i.....questo posso dirlo x quello ke ho visto e nn sentito!!!! :D poi c'è anke gente ke dice ke la qualità del HDMI è di gran lunga meglio del DVI....ma forse è gente ke nn sa ke l'hdmi nn è altro ke un dvi cn anke l'audio....
ma te guarda certe volte ....uno pensa che i migliori siano sempre quelli che publicizzano di piu.
jakefuria1986
20-03-2010, 20:11
ho trovato spulciando in giro x la rete una cosa molto interessante....da qui potrete vedere ogni tipo di monitor degli ultimi 5 anni e passa...ke pannelli montano....http://www.tftcentral.co.uk/search.php?query=&select=model
ho notato ke sia il 2309m ke il 2310i montano lo stesso pannello ma nessuno qui parla di INNOLUX....mha....nn ci capisco piu nulla....io vorrei solo sapere se mi sn preso un'inc....a a comprare questo 2310i o era meglio il 2309m....:rolleyes:
Louis de Point
21-03-2010, 11:04
Salve a tutti ragazzi e buon anno...!!!!!!!!!!:D
Possiedo anche io un' HP2309m da tre mesi e da poco Ho trovato delle calibrazioni professionali per questo monitor (prima avevo quelle dell'utente Louis de Point )
Regolazione Colori --Manuale--
ROSSO=181 (Rosso notevolmente ribassato)
VERDE =255
BLU=219
Contrasto=80
Luminosità a 90 (N.B Anche se si consiglia di portarla a 60 nel caso si passi molto tempo davanti al monitor)
OVERDRIVE = mettere in mode ON sopratutto se si gioca parecchio ai videogiochi con il monitor
Fatemi sapere come vi trovate con questi settaggi...!!!!!!!!!
Ciao,dove hai preso questi settaggi?
Purtroppo per me non vanno bene,io ho una dominante verde (infatti nei miei settings è quello più basso),mettendo i valori che hai scritto tu diventa tutto verdissimo :D
Purtroppo ogni pannello necessiterebbe della sua calibrazione (e nel mio caso non si parla di differenze marginali).
Se ne trovate altre comunque fate sapere
3DMark79
24-03-2010, 14:14
Per chi cercava qualche recensione del HP2310i...magari questo hp2510i sarà simile!;)
http://www.xtremehardware.it/?option=com_content&view=article&id=3466
jakefuria1986
27-03-2010, 13:05
Per chi cercava qualche recensione del HP2310i...magari questo hp2510i sarà simile!;)
http://www.xtremehardware.it/?option=com_content&view=article&id=3466
SUPER!!! grande ho visto la rece...e posso assicurarvi ke il monitor è identico al 2310i anke gli accessori in bundle....ora vogliio provare questo ezio x settare al meglio il monitor!!! grazie mille x questa rece...speriamo ke comincino a farne sempre di piu!!!:D
3DMark79
27-03-2010, 13:07
SUPER!!! grande ho visto la rece...e posso assicurarvi ke il monitor è identico al 2310i anke gli accessori in bundle....ora vogliio provare questo ezio x settare al meglio il monitor!!! grazie mille x questa rece...speriamo ke comincino a farne sempre di piu!!!:D
Figurati!;)
conclusione...
http://www.xtremehardware.it/?option=com_content&view=article&id=3466&limitstart=5
dillo a me che c'è l'ho da un mese.:D
jakefuria1986
28-03-2010, 23:57
ragazzi come da titolo ho trovato se dio vuole una rece x il famoso hp 2310i....qui dicono ke è leggermente migliore cm colori del 2309m ma il 2309m vince xke possiede anke l'hdmi (nn capisco xke fare un monitor praticamente identico senza HDMI....ke spilorci ahaha).....ecco qui la rece...qui trovate anke quella del 2309m ah nn vi preoccupate x la lingua ho tradotto la pagina in italiano anke se nn è xfetto si capisce :D http://www.google.com/translate?hl=it&sl=no&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.hardware.no%2Fartikler%2Fhp_2310i%2F75085
professorkranz
10-04-2010, 01:01
Ma esiste ancora qualche negozio online che venda il 2509m che vi risulti?
grazie..:)
jakefuria1986
11-04-2010, 14:21
si si cerca su google 2509m vedrai ke si trova ancora un pò dappertutto...è il 2309m ke si fa piu fatica a trovare....cmq ti consiglio di andare piuttosto sul 2510i ke costa anke meno....se xò ti serve l'hdmi allora vai sull'altro....io utilizzo uno switch HDMI-DVI e tengo sia pc ke xbox collegate in DVI e nn perde nulla la qualità a patto ovviamente di avere uno switch full hd 1080p
professorkranz
13-04-2010, 02:08
grazie per la risposta:D
ho un problema col monitor
non riesco più a spegnerlo mi rimane sempre accesa la luce del tasto di accensione e non posso spegnerla più, come posso risolvere?
Ragazzi per chi fosse interessato a questo monitor ,è in arrivo un nuovo GLARE da 120 hz 3d Ready, il suo nome è HP 2310G ::D :D
http://3dvision-blog.com/hp-2310g-is-an-upcoming-23-inch-120hz-3d-ready-lcd-monitor/
http://3dvision-blog.com/wp-content/uploads/2010/03/hp-2310g-120hz-lcd-monitor.jpg
3DMark79
12-09-2010, 22:28
Ragazzi per chi fosse interessato a questo monitor ,è in arrivo un nuovo GLARE da 120 hz 3d Ready, il suo nome è HP 2310G ::D :D
http://3dvision-blog.com/hp-2310g-is-an-upcoming-23-inch-120hz-3d-ready-lcd-monitor/
[/IMG]
Grazie per l'info Santana...;)
ti consiglio però di ridimensionare la foto se no posta solo il link che va bene comunque.:read:
io non torvo siti che trattano il 23 e 25 pollici e enmemeno un 22 mi aiutate a trovare qualke rivenditore ankein pvt?
Non credo sia più in produzione; prova a cercare il 2310, la versione successiva :)
ragazzi, ho attaccato la ps3 a questo monitor, ma come mai il nero non è nero ma grigio :mbe: ?
impostazioni di fabbrica
3DMark79
28-11-2010, 23:11
ragazzi, ho attaccato la ps3 a questo monitor, ma come mai il nero non è nero ma grigio :mbe: ?
impostazioni di fabbrica
Boh strano...:mbe:
hai provato a collegarla in un altro monitor con lo stesso cavo oppure cambiare cavo?
Boh strano...:mbe:
hai provato a collegarla in un altro monitor con lo stesso cavo oppure cambiare cavo?
si e funziona bene. cmq ho appena risolto per fortuna.. era un impostazione della ps3 ;)
3DMark79
28-11-2010, 23:58
si e funziona bene. cmq ho appena risolto per fortuna.. era un impostazione della ps3 ;)
Perfetto meno male!;)
Perfetto meno male!;)
si, è davvero ottimo questo monitor ;)
3DMark79
29-11-2010, 00:16
si, è davvero ottimo questo monitor ;)
Senza ombra di dubbio...HP con questi glare spacca non ha nulla a che invidiare ai TV LED!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.