Entra

View Full Version : Problemi con Alice Casa e p2p


Toori
13-04-2009, 08:14
Ciao a tutti,

da pochi giorni mi hanno installato Alice Home a casa.
Ho mantenuto però il telefono che avevo prima, quindi non è quello voip ... lo dico perchè forse può essere d'aiuto al problema.

Il modem è quello wi-fi ovviamente.

Dunque, la linea adsl va benissimo, addirittura il test segnala 6Mbyte, peccato però che appena utilizzo un software p2p come BitComet, dopo una mezzoretta/oretta la linea telefonica non funziona più, e si accende il led rosso di Line1 sul modem di Alice. In compenso però internet funziona bene ...

I tecnici telecom non sanno spiegarsi il perchè ... o meglio dicono che è colpa del traffico in entrata troppo elevato ... con 7 mega!!! mah ...
Cmq uno di loro mi ha suggerito di creare una seconda connessione ad internet con il protocollo PPPoE, a banda larga, che rimane attiva insieme a quella wi-fi che avevo prima.

Le 2 connessioni convivono, ma solo per poco tempo. Anche qui poco dopo la connessione PPPoE si interrompe, bloccando il p2p. In compenso però il telefono funziona ...

Insomma come la giro e la rigiro, in un modo o nell'altro, tutto il sistema non funziona correttamente.

Domani farò un'altra chiamata al 187.

Voi che mi dite ? Avete suggerimenti ?

Ah dimenticavo, mi collego al modem wireless di alice con un notebook Hp recente con montato sopra Vista.

Potrebbe essere appunto il telefono cordless vecchio (che poi vecchio non è perchè ha pochi mesi di vita) che non è un telefono voip ?

Grazie a tutti ...

treffy710
13-04-2009, 11:39
Ciao a tutti,

da pochi giorni mi hanno installato Alice Home a casa.
Ho mantenuto però il telefono che avevo prima, quindi non è quello voip ... lo dico perchè forse può essere d'aiuto al problema.

Il modem è quello wi-fi ovviamente.

Dunque, la linea adsl va benissimo, addirittura il test segnala 6Mbyte, peccato però che appena utilizzo un software p2p come BitComet, dopo una mezzoretta/oretta la linea telefonica non funziona più, e si accende il led rosso di Line1 sul modem di Alice. In compenso però internet funziona bene ...

I tecnici telecom non sanno spiegarsi il perchè ... o meglio dicono che è colpa del traffico in entrata troppo elevato ... con 7 mega!!! mah ...
Cmq uno di loro mi ha suggerito di creare una seconda connessione ad internet con il protocollo PPPoE, a banda larga, che rimane attiva insieme a quella wi-fi che avevo prima.

Le 2 connessioni convivono, ma solo per poco tempo. Anche qui poco dopo la connessione PPPoE si interrompe, bloccando il p2p. In compenso però il telefono funziona ...

Insomma come la giro e la rigiro, in un modo o nell'altro, tutto il sistema non funziona correttamente.

Domani farò un'altra chiamata al 187.

Voi che mi dite ? Avete suggerimenti ?

Ah dimenticavo, mi collego al modem wireless di alice con un notebook Hp recente con montato sopra Vista.

Potrebbe essere appunto il telefono cordless vecchio (che poi vecchio non è perchè ha pochi mesi di vita) che non è un telefono voip ?

Grazie a tutti ...
ciao. intanto puoi iniziari a limitare upload a 14 kb e il download a 500kb (visto che vai a 7 mega pieni) e non scaricare piu' di 5 torrent alla volta.
se usi il mulo limita le connessioni massime da 300 a 500 sono piu' che suff.
prova a collegare il router via lan e non via wifi. fai questa prova.
ho alice casa e in 2 mesi il tel mi è rimasto muto 2 volte. poi ritorna alla normalitò anche da solo.(1 volta ho dovuto spegnerlo)
questa cosa è successa anche ad altri 2 miei amici con alice casa . ma diciamo al max 1 volta al mese.
utilizzando anche programmi p2p non ho riscontrato problemi anzi.
la mia versione software è AGPF_4.3.5 router by pirelli.(versione aggiornata)
con alice casa funzionano anche i normali telefoni, i filtri e il router ti permettono questo
ps. non usare piu' programmi p2p insieme . anche se su piu' computer . il router è sempre uno. se lo fai suddividi la banda in modo equilibrato ,ma ti sconsiglio di farlo.

mavelot
13-04-2009, 13:14
Esatto.

IL router "scoppia", è normale; esaurisce la memoria a disposizione del NAT.

Limita l'upload a 20KB/s, questo per tutti i software di P2P. Il totale deve fare 20KB/s.

Inoltra suggerisco di limitare a 200 il numero massimo di connessioni di emule. Anche per Torrent devi limitare il numero di peer e di parti scambiate.

Senza questi accorgimenti, qualsiasi router domestico può crashare

treffy710
13-04-2009, 14:22
concordo pienamente. di solito questi programmi usano la banda in modo illimitato e un numero di conn simultanee troppo elevato . sono da configurare in modo ottimale

Toori
13-04-2009, 20:17
Innanzitutto grazie per avermi risposto ;)

Allo stesso tempo sono deluso, in quanto sono ritornato a Telecom dopo una brutta esperienza con Infostrada, dove ogni due per tre mi cadeva la connessione ...

Pensavo di aver trovato la soluzione definitiva, ed invece mi sembra di essere ritornato al punto di partenza. Quando è venuto l'impiegato Telecom, io gli chiesi espressamente se potevo scaricare dai vari software p2p, e lui mi rispose che non c'erano problemi in quanto in automatico Alice modulava il traffico in entrata per dare sempre maggiore priorità alle chiamate telefoniche. Quindi non mi sarei mai aspettato una cosa del genere ...

Inoltre, prima sono andato a vedere le impostazioni di Bitcomet, e ho visto ceh il download max era di 2024 kb, quindi ad arrivare a 7Mb di spazio ce n'è a volontà ...

Boh, se mi dite che è così che devo fare ? Mi metto l'anima in pace ...

Cmq mi sento preso in giro, x' il mio vicino che ha alice senza voip va che è una scheggia senza nessun limite.

Ciao e grazie ancora.

mavelot
14-04-2009, 13:52
Innanzitutto grazie per avermi risposto ;)

Allo stesso tempo sono deluso, in quanto sono ritornato a Telecom dopo una brutta esperienza con Infostrada, dove ogni due per tre mi cadeva la connessione ...

Pensavo di aver trovato la soluzione definitiva, ed invece mi sembra di essere ritornato al punto di partenza. Quando è venuto l'impiegato Telecom, io gli chiesi espressamente se potevo scaricare dai vari software p2p, e lui mi rispose che non c'erano problemi in quanto in automatico Alice modulava il traffico in entrata per dare sempre maggiore priorità alle chiamate telefoniche. Quindi non mi sarei mai aspettato una cosa del genere ...

Inoltre, prima sono andato a vedere le impostazioni di Bitcomet, e ho visto ceh il download max era di 2024 kb, quindi ad arrivare a 7Mb di spazio ce n'è a volontà ...

Boh, se mi dite che è così che devo fare ? Mi metto l'anima in pace ...

Cmq mi sento preso in giro, x' il mio vicino che ha alice senza voip va che è una scheggia senza nessun limite.

Ciao e grazie ancora.

Scusa ma non ci siamo capiti.

Tu e il tecnico parlate di 2 cose diverse. E io ti parlo di altre cose....

1) Non devi limitare il DOWNLOAD, ma l'UPLOAD. Il tuo limite è 384Kbps, e devi riservare abbastanza banda per navigare e per telefonare. Ergo, al MASSIMO devi occuparne il 50%

2) Il problema del router che si impalla dipende da un fatto strutturale. Il NAT va in crisi, perchè questi software aprono centinaia di connessioni SENZA CHIUDERLE. Per cui dopo poco tempo creano migliaia di record nelle tabelle di NAT, esaurendo la memoria e mandando in crash il sistema.
Questo può accadere con qualsiasi router. Tutto dipende dalle proporzioni. Se hai bisogno che ne so di 100000 voci di NAT, ti devi comprare un router di classe enterprise.....

Chiaro il concetto ?

Toori
14-04-2009, 15:29
Sarebbe chiaro se sapessi cosa è un NAT :D

Che modo ho di limitarlo allora ?

Se è per l'Upload l'ho modificato secondo i vs suggerimenti proprio ieri.
Dopo quando torno a casa faccio i test ...

E grazie ancora ...;)

mavelot
14-04-2009, 16:03
Laddove nessun bit è mai giunto prima...

:D :D :D :D :D :D :D :D

Allora ci serve un router di classe Galaxy

AntonioBO
15-04-2009, 12:16
:D :D :D :D :D :D :D :D

Allora ci serve un router di classe Galaxy

Eh sì, quelle di classe Constellation sono superati...:D :D :D :D :D :D

treffy710
15-04-2009, 17:17
Sarebbe chiaro se sapessi cosa è un NAT :D

Che modo ho di limitarlo allora ?

Se è per l'Upload l'ho modificato secondo i vs suggerimenti proprio ieri.
Dopo quando torno a casa faccio i test ...

E grazie ancora ...;)

in parole grezze, il nat è la parte di memoria che usa il router per aprire tutte le connessioni simultanee dei programmi p2p. quando sono troppe la memoria finisce e il router va in tilt
limita nel mulo e in torrent il numero max di conn a 200
ciao

Toori
15-04-2009, 18:11
Ragazzi un aiutino ... ho installato BitComet 1.10
Sapreste indicarmi esattamente cosa modificare in upload per piacere ???

Non riesco a trovare dove mettere in num max di connessioni.
L'upload l'ho impostato a 16Kb proprio ieri, ma ancora si è crasciato.
Forse c'è qualche altro parametro da abbassare ...

Ah, ho installato sul mio notebook hp Windows Vista Home Edition.

Grazie.

treffy710
15-04-2009, 20:37
Ragazzi un aiutino ... ho installato BitComet 1.10
Sapreste indicarmi esattamente cosa modificare in upload per piacere ???

Non riesco a trovare dove mettere in num max di connessioni.
L'upload l'ho impostato a 16Kb proprio ieri, ma ancora si è crasciato.
Forse c'è qualche altro parametro da abbassare ...

Ah, ho installato sul mio notebook hp Windows Vista Home Edition.

Grazie.
usa utorrent piu' semplice da configurare per i principianti e molto meno invasivo.
con bitcomet non mi trovo. parere personale.
uso utorrent con alice casa . zero problemi

mavelot
15-04-2009, 23:11
usa utorrent piu' semplice da configurare per i principianti e molto meno invasivo.
con bitcomet non mi trovo. parere personale.
uso utorrent con alice casa . zero problemi

confermo.
Io ho un server windows 2003 con emule e uTorrent che funzionano insieme anche per giorni interi. Mai un problema con lo speedtouch 608 che gestisce fino a 2048 voci di nat :) .

Non so esattamente il gate quante ne supporta, sicuramente di meno, forse un migliaio

Toori
16-04-2009, 09:34
Bene, allora stasera disinstallo Bitcomet e installo Utorrent ...

E come lo avete configurato voi esattaemente ?
Quali sono le voci che bisognerebbe tenere basse ?

Velocità upload e N° max di connessioni ?
a quanto ?

E il download ?

Grazie ancora e scusate l'insistenza ... ma è veramente snervante questo problema!!! :muro:

treffy710
16-04-2009, 22:26
Bene, allora stasera disinstallo Bitcomet e installo Utorrent ...

E come lo avete configurato voi esattaemente ?
Quali sono le voci che bisognerebbe tenere basse ?

Velocità upload e N° max di connessioni ?
a quanto ?

E il download ?

Grazie ancora e scusate l'insistenza ... ma è veramente snervante questo problema!!! :muro:
numero massimo connesioni 200 invariato
numero peer 50 invariato
limita upload a 15 Kb/s
download metti 400 Kb/s (dopo questo valore sei sempre in tempo ad aumentarlo.
segli una porta non usare quella casuale e aprila anche nel portmapping del router.
prova cosi' e dici come va.

Toori
17-04-2009, 18:24
Grazie dei consigli :)

Ho configurato come mi avete consigliato ... ma per quello che riguarda la porta non mi è chiaro come procedere.

Ho letto il numero della porta che usca Utorrent, ma quando vado nel portmapping non so dove abilitare quella porta. Da quello che vedo posso solo mettere indirizzi IP e non porte ...

Vedo queste categorie:
Port Mapping per applicazioni Gaming
Virtual Server per protocolli Internet
Gestione Virtual Server
Virtual server personalizzati

Cmq ora vediamo, domani vi so dire ...

Ciao.

treffy710
17-04-2009, 19:47
Grazie dei consigli :)

Ho configurato come mi avete consigliato ... ma per quello che riguarda la porta non mi è chiaro come procedere.

Ho letto il numero della porta che usca Utorrent, ma quando vado nel portmapping non so dove abilitare quella porta. Da quello che vedo posso solo mettere indirizzi IP e non porte ...

Vedo queste categorie:
Port Mapping per applicazioni Gaming
Virtual Server per protocolli Internet
Gestione Virtual Server
Virtual server personalizzati

Cmq ora vediamo, domani vi so dire ...

Ciao.
vai in
Virtual server personalizzati
Nome ... metti utorrent
IP destinazione .... metti ip 192.168.1.XXX ( lo ricavi così : apri promp dei comandi dos ,digita : ipconfig ,poi dai invio. ti da una serie di dati , tu scriviti L' indirizzo di rete IP , per es 192.168.1.168)
Porta Interna... metti ... quella fissa scelta in u torrent es 10553
Porta Esterna .. metti la stessa di prima
Tipo Porta .. metti ... ALL
poi attivi e dai le varie conferme

Jeremy01
17-04-2009, 19:55
csusate ma questi abbonamenti con alice (tipo casa) per le telefonate sfruttano la linea adsl?

Kal-El
17-04-2009, 23:05
Lo so che forse sono ot, ma potete dirmi se il router wifi alice che da la telecom in comodato d'uso è buono? non è che è filtrato per il p2p ?:)

Toori
18-04-2009, 09:58
1- Si, Alice Casa sfrutta la linea VOIP (Voice on IP), quindi la fonia è su linea Adsl
2- No, con Telecom non ci sono filtri p2p



Ragazzi, è da ieri che uso UTorrent come mi avete consigliato, con i vs settaggi, e fino ad ora non è ancora caduta la linea :D

Spero continui così ... Vi terrò aggiornati.

Grazie ancora a tutti quanti, ciao.

treffy710
18-04-2009, 11:32
Lo so che forse sono ot, ma potete dirmi se il router wifi alice che da la telecom in comodato d'uso è buono? non è che è filtrato per il p2p ?:)
si è buono ha lo stesso chipset del netgear834gt. a livello hardware e software ci sono differenze ma puoi andare tranquillo

treffy710
18-04-2009, 11:34
1- Si, Alice Casa sfrutta la linea VOIP (Voice on IP), quindi la fonia è su linea Adsl
2- No, con Telecom non ci sono filtri p2p
prego. tienici aggiornati



Ragazzi, è da ieri che uso UTorrent come mi avete consigliato, con i vs settaggi, e fino ad ora non è ancora caduta la linea :D

Spero continui così ... Vi terrò aggiornati.

Grazie ancora a tutti quanti, ciao.

prego. tienici aggiornati

Jeremy01
18-04-2009, 15:32
1- Si, Alice Casa sfrutta la linea VOIP (Voice on IP), quindi la fonia è su linea Adsl
2- No, con Telecom non ci sono filtri p2p



Ragazzi, è da ieri che uso UTorrent come mi avete consigliato, con i vs settaggi, e fino ad ora non è ancora caduta la linea :D

Spero continui così ... Vi terrò aggiornati.

Grazie ancora a tutti quanti, ciao.

quindi in caso di problemi alla linea adsl niente telefono?...non'è troppo poco sicura come cosa?

treffy710
19-04-2009, 09:18
quindi in caso di problemi alla linea adsl niente telefono?...non'è troppo poco sicura come cosa?
per il telefono serve per forza adsl in quanto tel via voip.
se si abita molto molto lontano dalla centrale è sconsigliabile alice casa per problemi di attenuazione del segnale e di velocità.
in linea teorica per le tel voip serve almeno una 640 . ma è troppo risicata.
per avere un servizio voip buono serve almeno 1 mega.
per il discorso sicurezza prima avevo una linea tradizionale e mi è capitato piu' volte che il telefono di casa non andava mentre internet si.
come vedi si tratta di fortuna o casualità.
ormai adsl è gia' una tecnologia consolidata. vai tranquillo alice casa è una buona offerta e funziona bene

Jeremy01
19-04-2009, 12:33
per il telefono serve per forza adsl in quanto tel via voip.
se si abita molto molto lontano dalla centrale è sconsigliabile alice casa per problemi di attenuazione del segnale e di velocità.
in linea teorica per le tel voip serve almeno una 640 . ma è troppo risicata.
per avere un servizio voip buono serve almeno 1 mega.
per il discorso sicurezza prima avevo una linea tradizionale e mi è capitato piu' volte che il telefono di casa non andava mentre internet si.
come vedi si tratta di fortuna o casualità.
ormai adsl è gia' una tecnologia consolidata. vai tranquillo alice casa è una buona offerta e funziona bene

ok grazie...però non ho capito un altra cosa: il telefono deve essere collegato al router o non centra niente con quello?

treffy710
19-04-2009, 16:33
ok grazie...però non ho capito un altra cosa: il telefono deve essere collegato al router o non centra niente con quello?

ciao . qui trovi come funziona alice casa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844621&page=5

Jeremy01
19-04-2009, 16:57
ciao . qui trovi come funziona alice casa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844621&page=5

quindi se si guasta il router o problemi alla "corrente elettrica" niente telefono?

treffy710
19-04-2009, 21:39
quindi se si guasta il router o problemi alla "corrente elettrica" niente telefono?
si. per la corrente basta collegarlo al gruppo di continuità del pc.

Kal-El
19-04-2009, 22:27
si è buono ha lo stesso chipset del netgear834gt. a livello hardware e software ci sono differenze ma puoi andare tranquillo

Bene, grazie!;)

Toori
23-04-2009, 14:24
Ragazzi, a quanto pare il problema era propri BitComet ... o era configurato male oppure spanava da qualche parte ...

con Utorrent e Lphant insieme va tutto alla grande.

Certo la velocità non è elevatissima, ma questo dipende dalla disponibilità dei files in rete ... :muro:

Ciao.

Toori
23-04-2009, 18:06
Treffy ... che succede ?
Ho modificato la configurazione del router come mi hai detto e la velocità si è moltiplicata ... adesso scarico a banda piena ... 500kb!!! ... :stordita:

Che succede ???
Sono contentissimo ... ma è normale ?
Non è che ho aperto a tutti il mio pc ???

Kal-El
22-05-2009, 16:29
qual'è la porta migliore per utorrent da associare aggiungere alle impostazioni del server virtuale (pannello di controllo del router di alice) ?

Nel campo "ip destinazione" quale devo inserire?