PDA

View Full Version : Problema partizioni condivise


Ronde88
12-04-2009, 22:40
Salve a tutti, mi rivolgo a voi in quanto non so propio dove andare a parare per risolvere il mio problema:
Ho un pc che uso per condividere files all'interno della rete di casa e per questo ho messo in condivisione le partizioni di dati di cui dispone, queste sono rispettivamente chiamate download (E) e Archivio (F), accedendo al pc in questione da altre postazioni però la partizione download viene visualizzata correttamente con il nome: Download (E) mantre l'altra partizione viene indentificata unicamente dalla lettera f, in minuscolo, il che mi lascia perplesso.

Di per sè non è un problema grave dato che riesco comunque ad accedere ad entrambe le partizioni senza problemi, però vorrei capire come mai succede così.

Il problema si è presentato dopo avere formattato l'hdd nuovo, infatti ora sul pc in questione ho un disco da 1,5T partizionato su 3 partizioni (250G per il sistema, 250G per i download e 1T per l'archivio files).

Attendo risposte, e grazie!

andrew1988
13-04-2009, 13:23
prova a vedere se il label della partizione e' settato correttamente e anche il nome assegnato alla partizione in fase d condivisione

Ronde88
13-04-2009, 14:09
Beh dal pc riesco a vedere il nome completo e corretto della partizione è dal resto della rete che non vine visualizzato correttamente.

Come faccio a controllare ciò che mi hai scritto?

slowped
14-04-2009, 11:15
Beh dal pc riesco a vedere il nome completo e corretto della partizione è dal resto della rete che non vine visualizzato correttamente.

Il resto della rete vede il nome della condivisione che (salvo rari casi) nulla ha a che vedere con il nome della partizione. Per modificare il nome della condivisione:

a) click con il pulsante destro sulla risorsa condivisa
b) click sulla linguetta (tab) "condivisione"
c) disattiva la condivisione
d) modifica il nome della condivisione
e) attiva la condivisione

andrew1988
14-04-2009, 12:49
anche se usi windows, ma sempre samba e' qua c'e' la guida d come configurarlo su ubuntu, e fa capire che il nome della condivisione samba nn centra nulla con il label, sn 2 cose diverse
quello tra parentesi quadre e' il nome https://help.ubuntu.com/community/SettingUpSamba#File%20Sharing%20(Basics)

slowped
14-04-2009, 16:14
anche se usi windows, ma sempre samba e'

Non fare confusione: il protocollo su cui è basata la condivisione delle risorse nelle reti microsoft è SMB. Samba è il nome una implementazione free di SMB.

andrew1988
14-04-2009, 20:06
si hai perfettamente ragione, io intendevo dato che si devono interfacciare samba e smb devono avere le stesse impostazioni, essendo poi anche una implementazione comprendente anche netbios cifs e altre in ogni caso se uno si legge la guada di samba penso che capisca ancor meglio come funziona su windows, dove su ambiente desktop e' abbastanza oscura essendoci solo dei wizard..