View Full Version : problema maxtor
Assenzio70
12-04-2009, 16:30
ciao a tutti
da un pò di giorno noto un certo rallentamento improvviso nel funzionamento dell'hard disk che impiega un pò troppo tempo per aprire ed avviare file e programmi
l'hard disk in questione è un datato sata1 maxtor 80gb..
il problema è anche un altro e cioè a macchina diciamo calda, l'hdd nn viene riconosciuto dalla scheda madre mentre se lo faccio prima "raffreddare" il pc parte ma cmq risulta essere molto macchinoso non di processore o altro ma proprio di hard disk che non smette un attimo di caricare
suggerimenti?
Danilo Cecconi
13-04-2009, 02:02
Problemi di settori danneggiati o in via di esserlo, dai uno sguardo ai valori SMART con CrystalDiskInfo, anche un Error Scan con HD Tune non sarebbe male.
Il tuo stesso problema ce l'ho con un Toshiba 2,5" da 120Gb di un notebook: 178 settori riallocati, 2 pendenti e 3 incorreggibili :mad: .
HD Regenerator mi ha ripristinato solo i 2 pendenti, ma il problema permane.
Sono riuscito con il copia e incolla a recuperare i dati più importanti, ma non c'è verso di fare una clonazione o un backup completo dell'intero disco.
Assenzio70
13-04-2009, 10:39
http://img4.imageshack.us/img4/5089/crysta.jpg
Assenzio70
13-04-2009, 11:44
ho appena finito di fare l'hd tune scan ma non mi ha dato nessun problema :confused:
idee?
UtenteSospeso
13-04-2009, 12:12
Se a caldo non viene visto può essere + un problema di connettori, staccali e riattaccali, o al massimo di elettronica .
Assenzio70
27-05-2009, 17:52
test con hdtune:
http://i39.tinypic.com/24kwiee.png
Il pc è sempre lento... possiamo quindi definitamente individuare nell'hdd il collo di bottiglia? Se lo cambio dovrei risolvere quindi, giusto?
ho notato poi che dopo un paio di minuti di test di hd tune la temperature dell'hdd sale vertiginosamente a 65 gradi mentre se faccio lo stesso testo con un seagate 250gb sata2 montato fisicamente sopra al maxtor salgo al massimo a 46°
Danilo Cecconi
27-05-2009, 19:39
Non è da escludere un problema di temperature eccessive.
E' strano infatti che i sw non trovino nulla di anomalo.
Comunque, con hdtune, fai un "error scan", per vedere come stanno di salute i settori.
Assenzio70
28-05-2009, 08:06
Non è da escludere un problema di temperature eccessive.
E' strano infatti che i sw non trovino nulla di anomalo.
Comunque, con hdtune, fai un "error scan", per vedere come stanno di salute i settori.
l'error scan nn riporta errori
il menne
28-05-2009, 08:20
Secondo me ( ed è un problema tristemente noto per quei maxtor ) il disco scalda troppo... 65 gradi sono davvero troppi, ovvio che col tempo il disco si usuri, si danneggi e le prestazioni decadano, il rischio rottura è dietro l'angolo... poi quelle unità lì.... me ne son morte diverse in passato.... :stordita:
Fai subito un backup, ventila il disco, e poi vedi se passa le seatools.... :fagiano:
Assenzio70
28-05-2009, 09:44
Secondo me ( ed è un problema tristemente noto per quei maxtor ) il disco scalda troppo... 65 gradi sono davvero troppi, ovvio che col tempo il disco si usuri, si danneggi e le prestazioni decadano, il rischio rottura è dietro l'angolo... poi quelle unità lì.... me ne son morte diverse in passato.... :stordita:
Fai subito un backup, ventila il disco, e poi vedi se passa le seatools.... :fagiano:
ok xò se ventolo il disco alla fine significa spender soldi e a questo punto mi compro un bel WD SATA2 possibilmente con un solo piatto, bello veloce e passa la paura :D siamo d'accordo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.