PDA

View Full Version : ssd adesso vs 7200rpm adesso vs ssd tra qualche mese


Rikkardino
12-04-2009, 15:52
ho un macbook pro 4,1 con disco 200gb di serie (5400rpm)

prendendo atto che il collo di bottiglia dei computer oggi, è appunto l'hardisk.

ma considerando che forse gli ssd di adesso sono acerbi (e soprattutto wd e seagate ancora nn sono scesi in campo)

e considerando che, a quel che ho letto, sui 2,5, tra 5400 e 7200rpm le differenze sono minime

aspetto?

il wd scorpio black da 320 costa solo 80 euro alla fine... dite che vale la pena?

inoltre ho visto che cambiare hardisk sul mio macbook pro è complicato e invalida la garanzia, se vado all'apple store dal genius, con un wd scorpio me lo cambia? o devo comprare un disco da loro?

smokingkid
12-04-2009, 18:01
Invalidare la garanzia? e chi te l'ha detto?:)

Le differenze tra un 5400 e un 7200 si sentono, ormai i 7200 da 2,5" hanno quasi raggiunto lo stato dell'arte per velocità, tempi di accesso e silenziosità.
Fossi in te prenderei il Seagate Momentus 7200.4 che è leggermente superiore per silenziosità al WD.
Cmq la risposta è semplice: se non ne hai la necessità è inutile spendere per un hd nuovo, potresti aspettare qualche mese e magari dare uno speed bump al tuo mbpro quando esce SnowLeopard

panocia
12-04-2009, 18:33
Lascia perdere gli ssd, fanno un sacco di promesse ma in pratica non sono così veloci come si può pensare. Neanche tra qualche mese.

21-5-73
12-04-2009, 19:13
Cambiare l' HD in un MBP è la cosa più facile che ci sia al mondo, e non invalida nulla, io al mio l' ho cambiato immediatamente.

Fil9998
12-04-2009, 19:50
Lascia perdere gli ssd, fanno un sacco di promesse ma in pratica non sono così veloci come si può pensare. Neanche tra qualche mese.

*

imho son appena usciti degli ottimi 7200 da 500 GB.

con quelli di fatto un portatile ora è paro paro in prestazioni ad un fisso di un anno e mezzo fa.....
un cassone a confronto ad un portatile da un paio di kili...
e scusa se è poco...

da macchine di queste prestazioni posso solo dire che avranno una utilità ancora per almeno tre anni sicuri sicuri e probabile qualcosa oltre (unico problema le nvidia 9400 arrancano con i blue ray)...
altro che SSD... che poi ad affidabilità dei dati stiamo messi veramente malissimo.

più che altro i filesystem oggi esistenti non son pensati assolutamente per gli SSD ...

per cui il problema è ben più serio...
l'hardware degli SSD in un anno o due sarà OK, ma non credo che in due anni uscirà un filesystem adeguato.

piglia un 7200 e vivi sereno.

fotomodello1
12-04-2009, 20:13
mi sembra che proprio su questo sito o forse su tom's hardware sia stato fatto un confronto tra hdd e ssd
pare che SL contenga delle innovazioni in grado di sfruttare al meglio gli ssd ,per ora ho opti per un ssd della intel con prestazioni eccellenti, oppure ti conviene ripiegare su un hdd a 7200 rpm, più affidabile e prestante di qualunque ssd di fascia inferiore ai precedenti...

Rikkardino
12-04-2009, 21:36
Cambiare l' HD in un MBP è la cosa più facile che ci sia al mondo, e non invalida nulla, io al mio l' ho cambiato immediatamente.


parliamo dello stesso macbook pro?

non ho quelli nuovi dove apri dietro e c'e' l'hdd eh?

ho visto il video su youtube e devo smontare tutta la scocca...

patanfrana
12-04-2009, 21:53
A memoria il MBP non-unibody ha solo un paio di viti da togliere per l'aggiornamento della Ram, mentre in effetti l'Hd non è facilmente raggiungibile. Lo era solo nei MacBook base, non nei Pro.

Jas2000
12-04-2009, 23:09
Invalidare la garanzia? e chi te l'ha detto?:)

Le differenze tra un 5400 e un 7200 si sentono, ormai i 7200 da 2,5" hanno quasi raggiunto lo stato dell'arte per velocità, tempi di accesso e silenziosità.
Fossi in te prenderei il Seagate Momentus 7200.4 che è leggermente superiore per silenziosità al WD.
Cmq la risposta è semplice: se non ne hai la necessità è inutile spendere per un hd nuovo, potresti aspettare qualche mese e magari dare uno speed bump al tuo mbpro quando esce SnowLeopard

L'unico MacBook pro in cui è possibile cambiare l'hard disk senza invalidare la garanzia è quello attuale (unibody 5,1).
Sostituire l'hard disk a tutti i pro precedenti alla versione attuale comporta l'annulamento della garanzia.
Quindi attenti ai suggerimenti che date

smokingkid
12-04-2009, 23:21
ho presupposto stesse parlando di un MBPro Aluminium,ho letto " 5,1", my fault:doh: .

Cmq non essendoci sigilli e tenendosi l'HD cambiato si potrebbe procedere alla sostituzione manuale dell'hard disk... nel caso di necessità di riparazione in garanzia, si rimette l'HD originale e lo si manda in garanzia.

arturo83
13-04-2009, 12:19
Fossi in te prenderei il Seagate Momentus 7200.4 che è leggermente superiore per silenziosità al WD.Questa è una informazione preziosa per me; infatti ero indeciso tra l'aspettare che uscisse il WD Scorpio Black da 500GB o prendere il Momentus 7200.4 da 500GB.
Se le differenze si notano già sul 320GB, dovrebbe essere lo stesso per il 500GB, appartenendo entrambi i modelli alle stesse rispettive serie.
Per me il criterio di scelta si basa su silenziosità e affidabilità.
Poi ci sarebbe anche il Constellation con 32MB di cache (ST9500530NS)!
Interessante anche il 7200 FDE... peccato che arriva solo fino a 320GB... anche se penso si possa supplire con TrueCrypt.

^TiGeRShArK^
13-04-2009, 23:32
Lascia perdere gli ssd, fanno un sacco di promesse ma in pratica non sono così veloci come si può pensare. Neanche tra qualche mese.

già ad oggi sono sensibilmente + veloci.
Ma solo quelli buoni ovvero gli Intel X25-M e l'ultra costoso X25-E e l'OCZ Vertex (anche se ha prestazioni inferiori all'intel).
Tutti gli altri, a meno di non essermi perso qualcosa, fanno cagare.

Solido
18-04-2009, 14:06
raga scusate l'inquinamento del post ma nn volevo aprirne altri...1 minuto fa sono arrivato ad accendere l'imac e ho notato che mi si è fottuto l'hd...vorrei sapere da quanti pollici è...grazie mille
ho un imac di quelli bianchi!!!
grazie mille e scusate di nuovo...:)

Jas2000
18-04-2009, 14:24
raga scusate l'inquinamento del post ma nn volevo aprirne altri...1 minuto fa sono arrivato ad accendere l'imac e ho notato che mi si è fottuto l'hd...vorrei sapere da quanti pollici è...grazie mille
ho un imac di quelli bianchi!!!
grazie mille e scusate di nuovo...:)

gli imac montano hd sata da 3.5"

dimenticavo: il tuo imac bianco è abbastanza recente?
adesso non so però se i primi imac bianchi montassero hd di tipo ide o sata.... questo è da verificare (basterebbe sapere che tipo di imac hai: 2,1, 3,1 etc etc ).

però sicuramente sono tutti hd da 3.5"

Solido
18-04-2009, 18:26
gli imac montano hd sata da 3.5"

dimenticavo: il tuo imac bianco è abbastanza recente?
adesso non so però se i primi imac bianchi montassero hd di tipo ide o sata.... questo è da verificare (basterebbe sapere che tipo di imac hai: 2,1, 3,1 etc etc ).

però sicuramente sono tutti hd da 3.5"

E il primo modello quello col core duo