PDA

View Full Version : Mobo non riconosce pių Seagate


Nemesis83
12-04-2009, 14:10
Ciao.
Vi spiego il problema nel modo pių sintetico possibile.
Avevo 2 Seagate barracuda in raid 0, sempre funzionati benissimo.
Uno dei 2 č partito causa il bug dei 7200.11 che per mia ignoranza non ho risolto in anticipo flashando il firmware.
Comunque era in garanzia e lo abbiamo spedito per la sostituzione. Np insomma.
No.
Formattato il secondo Seagate (funzionante) su un secondo pc e la mobo (p5w dh deluxe) non lo riconosce in alcun modo. Non riconosce NESSUN disco seagate, anche nuovo di pacca.
Ma riconosce perfettamente i Western Digital (ne ho uno dati montato e perfettamente funzionante, ne ho provati altri, funziano).
Parrebbe esserci dunque una sorta di problematica con la marca, ma non mi spiego da cosa possa dipendere e soprattutto come posso risolvere.

Le strade son 2: o cambio i 2 dischi in raid con un singolo wd, ma non so se il riconoscimento dei wd sia provvisorio, nel senso che prima o poi anche questi non verranno riconosciuti, oppure cambio mobo, anche se mi rompe prendere un altra con socket 775 ora.....certo, se son causa di forza maggiore lo faccio e fine.

Cosa mi potete consigliare? Da che dipende secondo voi?

devil_mcry
12-04-2009, 23:54
ma sei sicuro? l'altro hdd da bios nn lo vede?

devi toglierlo dal raid, mi pare strano che prima lo vedeva e dopo no...

Nemesis83
13-04-2009, 00:40
ma sei sicuro? l'altro hdd da bios nn lo vede?

devi toglierlo dal raid, mi pare strano che prima lo vedeva e dopo no...

Eppure č cosė :muro:
Non li vede ne da bios nč da menų di installazione di Windows

Skullcrusher
14-04-2009, 17:05
Confermo, per quanto sembri assurdo, i WD vengono tranquillamente riconosciuti, un qualsiasi seagate anche nuovo no...

MM
14-04-2009, 23:48
Verificato se la problematica riguarda SATA1 - SATA2?
I WD, che io sappia, si autoconfigurano, mentre per i Seagate non ci scommetterei

Skullcrusher
15-04-2009, 07:50
Verificato se la problematica riguarda SATA1 - SATA2?
I WD, che io sappia, si autoconfigurano, mentre per i Seagate non ci scommetterei

I seagate hanno il jumper, comunque fino a qualche mese fa non aveva questi problemi. Abbiamo montato il seagate e installato windows normalmente senza particolari procedimenti, come un qualsiasi disco sata, ora invece non c'č verso di farglieli vedere.

MM
15-04-2009, 09:31
Forse mi č sfuggito qualcosa, ma questo disco non č che ha lo stesso problema dell'altro? Del firmware intendo

Nemesis83
15-04-2009, 09:51
Forse mi č sfuggito qualcosa, ma questo disco non č che ha lo stesso problema dell'altro? Del firmware intendo

Dei 2 dischi solo si č rotto per colpa del firmware, anche l'altro ha lo stesso firmware ma non si era ancora bloccato...ovviamente l'avrei flashato appena dopo avere risolto col primo, spedito in garanzia.
Solo che al momento del riassemblaggio, non vede pių nessun tipo di Seagate, nč i miei, nč altri che il buon Skullcrusher aveva a disposizione.

MM
15-04-2009, 13:11
Io, a questo punto, sarei propenso ad imputare il problema al firmware del disco

Skullcrusher
15-04-2009, 14:18
Io, a questo punto, sarei propenso ad imputare il problema al firmware del disco

Giusto, ma dal momento che 3 dischi da 500 con 3 diversi firmware non vanno, nč 2 dischi da 1T funzionano, tutti seagate, mentre dei dischi WD da 500 o 1T vanno, mi sa che c'č qualcosa di molto strano :bua:

MM
15-04-2009, 20:09
Concordo con te... e confesso che non so cosa altro pensare :boh: