Entra

View Full Version : [php] prezzo per un sito php


prazision
12-04-2009, 11:51
Ciao, devo realizzare un sito (non e-commerce) che mostri una linea di abbiagliamento.

C'è la parte uomo, la parte donna e la parte mista, per ognuna di queste 3 macrocategorie ci sono varie categorie di prodotti (jeans, gonne, cappellini, ecc.); ci sono qundi 2 menu, il primo per scegliere la macrocategoria e il secondo per scegliere il tipo di prodotto


una volta scelta la macrocategoria e il tipo di prodotto l'utente vedrà una galleria di prodotti di quel tipo (esempio le gonne) e potrà poi cliccare sul singolo prodotto e vedere i dettagli (un'altra pagina quindi); il tutto con degli effetti un minimo carini fatti con javascript e css

lo faccio da 0 in php (come DB uso mysql) perchè non uso php da tanto e voglio riprendere la mano un minimo (usando un framework dovrei imparare 2 cose assieme)

quanti soldi posso chiedere per un sito simile?

grazie [indicativamente e tralasciando pesanti interventi di grafica (magari vuole un logo o cose simili) di cui non mi occupo io]

_Claudio
12-04-2009, 14:49
Ciao, devo realizzare un sito (non e-commerce) che mostri una linea di abbiagliamento.

C'è la parte uomo, la parte donna e la parte mista, per ognuna di queste 3 macrocategorie ci sono varie categorie di prodotti (jeans, gonne, cappellini, ecc.); ci sono qundi 2 menu, il primo per scegliere la macrocategoria e il secondo per scegliere il tipo di prodotto


una volta scelta la macrocategoria e il tipo di prodotto l'utente vedrà una galleria di prodotti di quel tipo (esempio le gonne) e potrà poi cliccare sul singolo prodotto e vedere i dettagli (un'altra pagina quindi); il tutto con degli effetti un minimo carini fatti con javascript e css

lo faccio da 0 in php (come DB uso mysql) perchè non uso php da tanto e voglio riprendere la mano un minimo (usando un framework dovrei imparare 2 cose assieme)

quanti soldi posso chiedere per un sito simile?

grazie [indicativamente e tralasciando pesanti interventi di grafica (magari vuole un logo o cose simili) di cui non mi occupo io]

Calcola le ore che ci metti, raddoppiale e moltiplica per 30-40€ circa...

prazision
12-04-2009, 14:55
Calcola le ore che ci metti, raddoppiale e moltiplica per 30-40€ circa...

grazie mille

l'unica cosa è che io ci metto sicuramente di più di un programmatore web php perchè fino ad oggi ho sempre lavorato su progetti più grossi di cui facevo solo una parte (di solito in java) e di cui mai mi occupavo dell'aspetto economico

insomma volevo un'indicazione di massima da chi fa queste cose abitualmente

grazie ancora

Big Bamboo
12-04-2009, 16:29
Calcola le ore che ci metti, raddoppiale e moltiplica per 30-40€ circa...

non verrebbe a costare un po' troppo?

_Claudio
12-04-2009, 16:59
non verrebbe a costare un po' troppo?

Viene un prezzo giusto... Contando che lo farebbe da libero professionista...
Metti che sono 10 ore di lavoro effettive, vanno raddoppiate in caso di problemi vari (perchè si sa che poi sono anche più di 20 totali) e 30-40€ per lavorare su php sono un prezzo giusto.

Se un tecnico della caldaia chiede 50€ l'ora e ha fatto una scuola da idraulico, 40€ l'ora per un informatico sono anche poche.

600-700€ per un piccolo sito dinamico sono un buon prezzo.

Big Bamboo
12-04-2009, 19:03
Viene un prezzo giusto... Contando che lo farebbe da libero professionista...
Metti che sono 10 ore di lavoro effettive, vanno raddoppiate in caso di problemi vari (perchè si sa che poi sono anche più di 20 totali) e 30-40€ per lavorare su php sono un prezzo giusto.

Se un tecnico della caldaia chiede 50€ l'ora e ha fatto una scuola da idraulico, 40€ l'ora per un informatico sono anche poche.

600-700€ per un piccolo sito dinamico sono un buon prezzo.

ok sulla cifra finale sono d'accordo, ma credi che in 10 ore riesca a fare tutto quello che ha scritto nel primo post? Intendo non solo la generazione dell'html (che se vogliamo è la parte più facile) ma anche javascript, css (provando più browser) e un po' di grafica di base.

_Claudio
12-04-2009, 19:13
ok sulla cifra finale sono d'accordo, ma credi che in 10 ore riesca a fare tutto quello che ha scritto nel primo post? Intendo non solo la generazione dell'html (che se vogliamo è la parte più facile) ma anche javascript, css (provando più browser) e un po' di grafica di base.

Se è non è ottimamente preparato in 10 ore forse no... ma in 15-18 ore sì...

Comunque i prezzi sul mercato sono bene o male quelli.

Di solito io una volta che ho definito il layout dell'html (css e js) in un'oretta faccio anche 15-20 pagine di contenuti (se i contenuti sono già pronti).

Discorso diverso sono gli script (php o jsp) su cui bisogna fare il debug in locale e il test sull'hosting di cui non si può quantificare bene le ore... difatti si stimano e poi si raddoppiano.

CozzaAmara
12-04-2009, 19:29
non verrebbe a costare un po' troppo?

LOL fidati è giusto. :D

La regola di raddoppiare le ore preventivate vale sempre (o quasi), purtroppo non è per rubare ma è perchè di problemi ne nascono sempre a grappoli.

L'importo orario inoltre mi sembra onesto, il tutto ovviamente considerando le cose fatte in regola.

N.B.
Metti bene in chiaro con il cliente, preferibilmente per iscritto, quali saranno le funzionalità previste dal software altrimenti è facile che sorgano poi discussioni e lamentele.

CozzaAmara
12-04-2009, 19:33
ok sulla cifra finale sono d'accordo, ma credi che in 10 ore riesca a fare tutto quello che ha scritto nel primo post? Intendo non solo la generazione dell'html (che se vogliamo è la parte più facile) ma anche javascript, css (provando più browser) e un po' di grafica di base.

10 ore no, sicuramente un pò di più ma molte dipende veramente dal tuo feeling con PHP e dal progetto in se.

Ovvio che stiamo parlando solo di recuperare i dati da DB per la visualizzazione sul sito, nulla a livello di CMS.

Jamaslab
15-04-2009, 08:03
600-700€ per un piccolo sito dinamico sono un buon prezzo.

:eek: mi hai fatto mangiare le mani. Ho venduto pochi giorni fa un sito dinamico per un parrucchiere a 250 €... :doh:

_Claudio
15-04-2009, 14:43
:eek: mi hai fatto mangiare le mani. Ho venduto pochi giorni fa un sito dinamico per un parrucchiere a 250 €... :doh:

Dinamico = php e jsp... ovviamente... se è così quantifica le ore che ci hai messo e rifai 2 calcoli.

CozzaAmara
15-04-2009, 18:32
:eek: mi hai fatto mangiare le mani. Ho venduto pochi giorni fa un sito dinamico per un parrucchiere a 250 €... :doh:

Si ma hai quantificato il tuo lavoro?

Nel senso, ci hai speso 2/3 settimane di lavoro? Allora sei un cucù :read:
Ci hai speso 2/3 giorni di lavoro? Allora è un buon guadagno.

Questo lo puoi sapere solo tu.

ckingpin
16-04-2009, 11:13
Viene un prezzo giusto... Contando che lo farebbe da libero professionista...
Metti che sono 10 ore di lavoro effettive, vanno raddoppiate in caso di problemi vari (perchè si sa che poi sono anche più di 20 totali) e 30-40€ per lavorare su php sono un prezzo giusto.

Se un tecnico della caldaia chiede 50€ l'ora e ha fatto una scuola da idraulico, 40€ l'ora per un informatico sono anche poche.

600-700€ per un piccolo sito dinamico sono un buon prezzo.


istalla un buon cms, tipo joomla, moddalo un pò per quanto riguarda layout e contenuti, con le ore ci stai dentro e con il prezzo anche

_Claudio
16-04-2009, 11:21
istalla un buon cms, tipo joomla, moddalo un pò per quanto riguarda layout e contenuti, con le ore ci stai dentro e con il prezzo anche

Se ti chiedono un sito è poco corretto presentarsi con un cms... Se poi vogliono una cosa veloce, poco costosa e accettano la proposta di un cms è un altro discorso.

ckingpin
16-04-2009, 11:26
Se ti chiedono un sito è poco corretto presentarsi con un cms... Se poi vogliono una cosa veloce, poco costosa e accettano la proposta di un cms è un altro discorso.

è MOLTO corretto invece :) chi chiede il sito paga per la tua competenza, che nel caso dei CMS si traduce nel saperlo moddare/plasmare secondo le esigenze del cliente, che si ritroverà sicuramete avvantaggiato se il sito è costruito a partire da un CMS condiviso da molti (e quindi piu manutenibile/ampliabile in futuro) piuttosto che un sito stand-alone che usa solo lui


il sito stand-alone và bene per grandi realtà, con grandi esigenze, grandi quantità di altri software o applicativi gestionali da integrare e soprattutto grandi budget...

_Claudio
16-04-2009, 11:57
è MOLTO corretto invece :) chi chiede il sito paga per la tua competenza, che nel caso dei CMS si traduce nel saperlo moddare/plasmare secondo le esigenze del cliente, che si ritroverà sicuramete avvantaggiato se il sito è costruito a partire da un CMS condiviso da molti (e quindi piu manutenibile/ampliabile in futuro) piuttosto che un sito stand-alone che usa solo lui


il sito stand-alone và bene per grandi realtà, con grandi esigenze, grandi quantità di altri software o applicativi gestionali da integrare e soprattutto grandi budget...

Di solito però succede che nei siti qualcuno richiede una funzionalità specifica che un cms non fornisce...
Io rimango dell'idea che il sito vada sviluppato ad hoc, se qualcuno mi paga poi avrà anche i diritti sui sorgenti pertanto se mi paga per fare un sito non posso presentarmi con un CMS sviluppato da altri e dalle funzionalità prestabilite. Se poi pur di risparmiare il cliente accetta la proposta di usare un CMS nessun problema, ma non è onesto presentarsi come sviluppatore e poi usare una soluzione preconfezionata anche se questa richiede competenze per la sua configurazione, senza dirlo per lo meno.

ckingpin
16-04-2009, 12:09
Di solito però succede che nei siti qualcuno richiede una funzionalità specifica che un cms non fornisce...
Io rimango dell'idea che il sito vada sviluppato ad hoc, se qualcuno mi paga poi avrà anche i diritti sui sorgenti pertanto se mi paga per fare un sito non posso presentarmi con un CMS sviluppato da altri e dalle funzionalità prestabilite. Se poi pur di risparmiare il cliente accetta la proposta di usare un CMS nessun problema, ma non è onesto presentarsi come sviluppatore e poi usare una soluzione preconfezionata anche se questa richiede competenze per la sua configurazione, senza dirlo per lo meno.

senza dirlo ti dò ragione

invece dicendolo e facendo capire al cliente che il tuo lavoro non è rifare da 0 le solite funzioni infrastrutturali di un sito, viste e riviste centinaia di volte e sviluppate già da altri n-mila programmatori

il tuo lavoro è fare le personalizzazioni che lui chiede e, meglio ancora, fornirgli una piattaforma base standard, che nel lungo periodo tornerà utile prima o poi

_Claudio
16-04-2009, 14:53
senza dirlo ti dò ragione

invece dicendolo e facendo capire al cliente che il tuo lavoro non è rifare da 0 le solite funzioni infrastrutturali di un sito, viste e riviste centinaia di volte e sviluppate già da altri n-mila programmatori

il tuo lavoro è fare le personalizzazioni che lui chiede e, meglio ancora, fornirgli una piattaforma base standard, che nel lungo periodo tornerà utile prima o poi

Stiamo guardando la stessa problematica da punti di vista leggermente diversi.

È ovvio che non bisogna reinventare la ruota e ci si può servire di librerie/framework di terze parti... l'unica cosa è avvisare del proprio lavoro a chi lo commissiona, soprattutto se è altamente pervasivo, cioè se si usa una libreria o un framework javascript magari no, ma se si usa un cms che ne determina uso e interfaccia sarebbe bene parlare un minimo di cosa si sta facendo tecnicamente, di vantaggi e svantaggi.