View Full Version : Panasonic DMC-TZ6 tutto ciò che c'è da sapere
Theoutlawtorn
12-04-2009, 11:35
Salve ragazzi sto pensando di acquistare questa macchinetta che a mio parere sembra ottima per essere una compatta con tanto di ottica LEICA!
Qualcuno ha da consigliare meglio?
Qualcuno l'ha messa a confronto con altre macchinette?
Inoltre che tipo di SD-HC consigliate? Leggevo che è indicata una class 6 ma se ci mettessi una class 4 (di cui sono gia in possesso e sempre di marca panasonic) Cosa cambierebbe? _Non riesco a capire le differenze tra questi formati.
Grazie
Ho la tz6 da un paio di giorni... provata all'esterno, in buone condizioni di luce e non posso che parlarne bene... Anche a 12x, mi sembra che la foto abbia buoni dettagli... E anche in automatico (IA) lavora bene.
Altre condizioni di luce (es. serali e varie opzioni panorama notturno e cielo stellato) non ho avuto modo di provarle... conto di farlo nei prossimi giorni.
Ridimensionate, ho provato a mettere qualche foto su Flickr... se te ne interessa qualcuna originale per vedere la qualità delle immagini fammi sapere!
Scheda di memoria: io ho una SDHC della Panasonic classe 4... nessun problema nè per i video nè per le foto a raffica!
Theoutlawtorn
12-04-2009, 15:08
Ho la tz6 da un paio di giorni... provata all'esterno, in buone condizioni di luce e non posso che parlarne bene... Anche a 12x, mi sembra che la foto abbia buoni dettagli... E anche in automatico (IA) lavora bene.
Altre condizioni di luce (es. serali e varie opzioni panorama notturno e cielo stellato) non ho avuto modo di provarle... conto di farlo nei prossimi giorni.
Ridimensionate, ho provato a mettere qualche foto su Flickr... se te ne interessa qualcuna originale per vedere la qualità delle immagini fammi sapere!
Scheda di memoria: io ho una SDHC della Panasonic classe 4... nessun problema nè per i video nè per le foto a raffica!
Ti sarò infinitamente grato se mi fai vedere le foto. Passami il link.
P.S. posseggo la stessa scheda di memoria e per cui userò quella. Per quanto riguarda le foto notturne, cielo stellato ecc...me le farai vedere? Voglio essere sicuro dell'acquisto.
Grazie
http://img56.imageshack.us/img56/6091/p1010046u.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/839/p1010056p.jpg
L'orologio della torre, zoom 12x
http://img412.imageshack.us/img412/4839/p1010058b.jpg
Nel thread ufficiale della tz5 cmq trovi molti scatti e molte informazioni... essendo la tz6 un'evoluzione, non credo la qualità delle immagini sia molto diversa...
ps: il link all'album di Flickr è nella firma.
Theoutlawtorn
13-04-2009, 00:13
http://img56.imageshack.us/img56/6091/p1010046u.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/839/p1010056p.jpg
L'orologio della torre, zoom 12x
http://img412.imageshack.us/img412/4839/p1010058b.jpg
Nel thread ufficiale della tz5 cmq trovi molti scatti e molte informazioni... essendo la tz6 un'evoluzione, non credo la qualità delle immagini sia molto diversa...
ps: il link all'album di Flickr è nella firma.
Fantastica non si può pretendere più di tanto da una compatta. Mi ha impressionato!
Connsigliami, quali impostazioni usi di solito? ISO, espsizione, flash ecc...
http://img56.imageshack.us/img56/6091/p1010046u.jpg
http://img16.imageshack.us/img16/839/p1010056p.jpg
L'orologio della torre, zoom 12x
http://img412.imageshack.us/img412/4839/p1010058b.jpg
Nel thread ufficiale della tz5 cmq trovi molti scatti e molte informazioni... essendo la tz6 un'evoluzione, non credo la qualità delle immagini sia molto diversa...
ps: il link all'album di Flickr è nella firma.
Belle foto da ponte di Santa Maria .... :)
Ciao paesano !
Belle foto da ponte di Santa Maria .... :)
Ciao paesano !
Un concittadino? Ciao!
Fantastica non si può pretendere più di tanto da una compatta. Mi ha impressionato!
Connsigliami, quali impostazioni usi di solito? ISO, esposizione, flash ecc...
La maggior parte delle foto le ho fatte in iA, e in automatico la macchinetta riconosceva la scena come panorama! Nessun merito al fotografo, quindi :)
... Attendo i tuoi primi scatti!
differenze/miglioramenti dalla tz5? l'audio in registrazione dei video l'hanno migliorato?
ho appena visto che purtoppo non registra i video a 1280x270 come tz5 e fx500 quindi la scarto a priori :(
Nostrarmandus
27-04-2009, 19:58
ho appena visto che purtoppo non registra i video a 1280x270 come tz5 e fx500 quindi la scarto a priori :(
Il mio scopo principale è quello di realizzare ottime fotografie. E sinceramente sono ancora indeciso perchè questa è sicuramente ottima ma sto pensando di acquistare una reflex o una Bridge. In tal caso chiedo consigli (anche su che marca acquistare. Io mi soffermerei su Panasonic o Nikon).
Per quel che riguarda il video, sarò un po all'antica, preferisco sempre una bella videocamera fatta bene.
Il mio scopo principale è quello di realizzare ottime fotografie. E sinceramente sono ancora indeciso perchè questa è sicuramente ottima ma sto pensando di acquistare una reflex o una Bridge. In tal caso chiedo consigli (anche su che marca acquistare. Io mi soffermerei su Panasonic o Nikon).
Per quel che riguarda il video, sarò un po all'antica, preferisco sempre una bella videocamera fatta bene.
se ci si puo' permettere un ottima foto camera ed un ottima videocamera...beh ovvio :D io cerco di scegliere il giusto compromesso tra qualita'/prezzo in una macchina che faccia sia foto che video,dato che al momento non posso permettermi di prendere 2 macchine separate
Il mio scopo principale è quello di realizzare ottime fotografie. E sinceramente sono ancora indeciso perchè questa è sicuramente ottima ma sto pensando di acquistare una reflex o una Bridge. In tal caso chiedo consigli (anche su che marca acquistare. Io mi soffermerei su Panasonic o Nikon).
Per quel che riguarda il video, sarò un po all'antica, preferisco sempre una bella videocamera fatta bene.
Se non ti interessano zoom, macro e magari grandangolo spinto... penso che una reflex con l'ottica in kit sia la scelta migliore.
Se invece preferisci avere un pò tutto, a discapito della qualità, dai un'occhiata alla panasonic fz28, canon sx10, nikon p90.
Nostrarmandus
27-04-2009, 22:06
Se non ti interessano zoom, macro e magari grandangolo spinto... penso che una reflex con l'ottica in kit sia la scelta migliore.
Se invece preferisci avere un pò tutto, a discapito della qualità, dai un'occhiata alla panasonic fz28, canon sx10, nikon p90.
Io pensavo a una reflex in kit (tipo nikon ad esempio) perchè ho un amico fotografo che puo darmi nozioni ma mi ha gia affermato che devo comprare una reflex se voglio imparare bene! A mediaworld hanno sempre offerte di reflex in kit
Per la scelta di una bridge invece andrei sulla panasonic FX28. Un mio amico possiede la FZ18 e fa foto strepitose!
Io pensavo a una reflex in kit (tipo nikon ad esempio) perchè ho un amico fotografo che puo darmi nozioni ma mi ha gia affermato che devo comprare una reflex se voglio imparare bene! A mediaworld hanno sempre offerte di reflex in kit
Per la scelta di una bridge invece andrei sulla panasonic FX28. Un mio amico possiede la FZ18 e fa foto strepitose!
Dipende solo dalle tue esigenze.
Se ti basta la qualità di una bridge, perchè andarsi a complicare la vita con una reflex? :D
Nostrarmandus
29-04-2009, 20:27
Dipende solo dalle tue esigenze.
Se ti basta la qualità di una bridge, perchè andarsi a complicare la vita con una reflex? :D
E' proprio quello il dilemma...ora ho proprio la testa nel pallone.
Allora mi capita sempre di fotografare a feste o compleanni, oppure quando si va in gita o in vacanza (mare montagna, piante fiori e paesaggi).
però ripeto è da anni che ho la passione per le foto piu strane e piu dettagliate possibili quindi vorrei sempre avere con me a portata di mano un giusto compromesso per ogni tipo di esigenza.
Con una compatta ho notato che facendo le zoommate il rumore aumenta molto sulla foto.
Sulla scelta reflex il discorso è complesso perchè non ho capito se le ottiche hanno la possibilità di zoomare o meno...tra l'altro dove posso studiare un po sulle reflex? Voglio capire la differenza sulle tipologie di ottiche!
Mi avete fatto capire che con la compatta posso spingere il grandangolo, con la bridge fare ottimi zoom ma per quel che riguarda la qualità in se per se è sempre indicata la reflex. Beh se devo puntare su reflex allora la scelta deve cadere anche su quella ed è molto difficile.
Grazie
Nostrarmandus
29-04-2009, 21:03
Dipende solo dalle tue esigenze.
Se ti basta la qualità di una bridge, perchè andarsi a complicare la vita con una reflex? :D
Ad esempio per quel che riguarda le bridge sarei indeciso TRa La Panasonic FZ28 e la nikon P90
Ti chiarisco un pò la questione.
Reflex: macchina fotografica notevolmente superiore a tutte le compatte e bridge come qualità, resa d'immagine, impostazioni e possibilità di scelta.
Con una reflex ahimè ci devi abbinare degli obiettivi ( dico ahimè per quel che costano :D) che variano a secondo di quel che devi fotografare.
Per esempio te ne potrà servirà uno per le macro, un tele per lo zoom, uno luminoso per le foto in situazioni di scarsa luce etc.
Per avere tutto ciò, anche a voler spender poco, ti costa un capitale...
Mettiamo una nikon d40 con l'obiettivo in kit ( 18-55) ti permette di avere un buon grandangolo ( 27mm reali mi pare) uno zoom molto ridotto ( all'incirca un 3x delle normali compatte) e sicuramente niente macro.
Potresti ovviare al problema zoom spinto con un obiettivo più versatile tipo un 18-200mm, ma il prezzo comincerà a salire...
Insomma dipende da quanto vuoi spendere e dalla voglia di portarti in giro anche più di un obiettivo :D
Una bridge tipo la fz28 ti permetterà di fare buone foto ( ovviamente non paragonabili ad una reflex, soprattutto in condizioni di luci difficili) avere un bello zoom, un buon grandangolo e di fare delle belle macro.
ps
La fz28 ha un 27-486 mm il "27" indica il grandangolo, più il numero è basso più roba ti ci sta nella foto, il "486" invece è lo zoom ottico, più è alto più vedi lontano:D per le reflex il discorso del grandangolo è un pò diverso.
Theoutlawtorn
08-05-2009, 16:21
Alla fine ho acquistato una REFLEX per tagliare la testa al toro.
E' giusto che inizi ad imparare ad usare una REflex e capirci qualcosa di fotografia visto che ho un amico fotografo e mi darà lezioni.
Il prezzo è anche interessante. Ho comprato una D60 con ottica 18-55 VR + borsa + scheda di memoria 60x.
Qualcuno di vuoi sa dove posso iniziare a studiare on-line (magari con qualcosa di multimediale) per approcciare con le reflex?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.