View Full Version : MacBook 13" bianco: consiglio...
stefano76
11-04-2009, 23:28
Ciao a tutti. In questo periodo di CRISI nera generale e in particolare per il mio settore in cui lavoro (montaggio video), ho deciso di fare una cosa che avrei già dovuto fare da tempo: passare a Final Cut e quindi al Mac.
Non ho mai avuto un Mac quindi ho bisogno di una mano. La mia intenzione è quella di prendermi un Mac che mi permetta di cominciare a lavorare su Final Cut per impararlo e prenderne confidenza (ho sempre usato Premiere e DPS Velocity per montare), quindi non mi serve assolutamente avere un Mac mostruoso, anche perchè i visti i prezzi molti diversi dai PC, non me lo potrei permettere in questo momento.
Mi sono un po' informato in rete e il mio occhio è caduto sul MacBook bianco da 13 pollici:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE3MzM
Ora, ho notato, leggendo le caratteristiche, che tecnicamente è praticamente uguale al mio attuale portatile, tranne per la scheda video, che è più potente. Leggende metropolitane che ho letto dicono che i Mac sono in generale molto più performanti dei PC, a parità di potenza...
Ok, voglio passare al Mac e Final Cut, però non ho intenzione di spendere quasi 1000 euro per avere un computer che alla fine avrebbe le stesse prestazioni del mio attuale portatile (che per la cronaca è un ACER Aspire 5920G), comprato un anno e mezzo fa.
Qualcuno mi sà dare qualche consiglio in proposito? Grazie a tutti.
Probabilmente il processore del MacBook è un nuovo modello rispetto al tuo.
Hai preso in considerazione il fatto che il MacBook ha uno schermo da 13" e non da 15" come il tuo notebook? Se fossi in te, nel caso tu non abbia uno schermo esterno, per non far lievitare troppo il budget opterei per l'iMac da 20" che ha un processore più performante, più spazio su disco e la FireWire 800. Così hai sia un fisso che un portatile.
Riguardo le prestazioni devi considerare che teoricamente Mac OS è più ottimizzato per l'hardware su cui gira a differenza di Windows.
Inoltre potresti prendere in considerazione come professionista le opzioni di finanziamento (http://www.apple.com/it/financing/professional/).
Se sei un professionista dovresti aver chiaro che una macchina di lavoro non deve e non può essere un notebook. Il notebook deve... fare il notebook.
Ergo lascia stare e comprati o fatti assemblare una workstation, con buona pace di final cut.
Se ti serve un notebook, e al contempo vuoi anche provare final cut, il macbook white è un ottima scelta, poi se deciderai che è il SW che fa per te prenderai anche un pc fisso per il lavoro sul campo in casa apple.
stefano76
12-04-2009, 01:19
Se ti serve un notebook, e al contempo vuoi anche provare final cut, il macbook white è un ottima scelta, poi se deciderai che è il SW che fa per te prenderai anche un pc fisso per il lavoro sul campo in casa apple.
Esatto, è proprio quello che devo fare. Il portatile già ce l'ho, lo uso come macchina di appoggio affiancata a quella fissa (sempre PC) per quando mi sposto, in modo da poter lavorare ugualmente. Per il momento ho solo bisogno di un notebook che mi permetta di sperimentare Final Cut e comunque possa essere usato come macchina di appoggio in sostituzione del mio attuale portatile...
stefano76
12-04-2009, 01:22
Probabilmente il processore del MacBook è un nuovo modello rispetto al tuo.
Hai preso in considerazione il fatto che il MacBook ha uno schermo da 13" e non da 15" come il tuo notebook? Se fossi in te, nel caso tu non abbia uno schermo esterno, per non far lievitare troppo il budget opterei per l'iMac da 20" che ha un processore più performante, più spazio su disco e la FireWire 800. Così hai sia un fisso che un portatile.
Riguardo le prestazioni devi considerare che teoricamente Mac OS è più ottimizzato per l'hardware su cui gira a differenza di Windows.
Inoltre potresti prendere in considerazione come professionista le opzioni di finanziamento (http://www.apple.com/it/financing/professional/).
Grazie per le informazioni. Quindi, in teoria, non dovrei avere dubbi circa le maggiori prestazioni del MacBook White rispetto all'ACER Aspire 5920G...
PhoEniX-VooDoo
12-04-2009, 05:10
Fermo restando che il MB White 09 è un portatile fantastico (tant'e che ne possiedo uno :cool: ), se la tua intenzione è spendere quasi 1000 EUR per "una prova", il mio consiglio è di informarti e provare iDeneb (ho dato un occhiata e l'hardware del tuo Acer dovrebbe essere tutto compatibile).
Di più nn posso dire e ti prego di non chiedere qua ulteriori informazioni, in quanto non so quanto sia conforme al regolamento parlarne.
Apri google con la parola chiave che ho scritto sopra e trovi tutte le info del caso ;)
Quando avrai testato con mano, allora potrai prenderti un bel iMac, magari il 24" ;)
bye!
stefano76
13-04-2009, 12:23
Fermo restando che il MB White 09 è un portatile fantastico (tant'e che ne possiedo uno :cool: ), se la tua intenzione è spendere quasi 1000 EUR per "una prova", il mio consiglio è di informarti e provare iDeneb (ho dato un occhiata e l'hardware del tuo Acer dovrebbe essere tutto compatibile).
Di più nn posso dire e ti prego di non chiedere qua ulteriori informazioni, in quanto non so quanto sia conforme al regolamento parlarne.
Apri google con la parola chiave che ho scritto sopra e trovi tutte le info del caso ;)
Quando avrai testato con mano, allora potrai prenderti un bel iMac, magari il 24" ;)
bye!
Grazie mille per entrambi i consigli. Mi hai illuminato :)
In effetti mi sa che il passaggio ACER 5920G - MacBook bianco da 13" non sia proprio una bella pensata...
prova mac osx e poi se ti trovi ti prendi un mac.
stefano76
13-04-2009, 13:46
prova mac osx e poi se ti trovi ti prendi un mac.
Sicuramente lo proverò...:D Comunque riguardo al passaggio al Mac non ho dubbi, nella mia professione è quasi d'obbligo. Ora il mio dubbio è se buttarmi già su un Mac fisso o se iniziare gradualmente appunto con un piccolo MacBook...Solo che non vorrei trovarmi con una macchina solo di poco più potente del mio attuale Notebook...Ma d'altro canto non voglio spendere, almeno per il momento, cifre astronomiche...Economicamente parlando il MacBook da 13" era la scelta migliore, ma...Boooooh!
smokingkid
13-04-2009, 14:01
Provalo, fa passare un pò di tempo necessario per accumulare circa 1300 euro e se ti piace ti prendi l'iMac da 24" (non quello da 20 mi raccomando:) )
stefano76
13-04-2009, 14:20
(non quello da 20 mi raccomando:) )
Dici per grandezza del monitor? O perchè l'iMac 20 nasconde qualche strana magagna? (sei già il secondo che mi consiglia l'iMac 24").:)
la questione tra iMac 20" e iMac24" è sul pannello, quello del 20" rispetto al 24" fa "ridere"
smokingkid
13-04-2009, 15:03
la questione tra iMac 20" e iMac24" è sul pannello, quello del 20" rispetto al 24" fa "ridere"
Esatto, soprattutto considerando la differenza di prezzo.... per essere tecnici il 20" è un pannello TN mentre il 24" è un PVA che detta in termini profani vuol dire che se li metti vicino cercherai di accendere il 20" per poi scoprire che, ahimè, è già acceso:asd:
stefano76
13-04-2009, 15:10
Chiarissimi e molto gentili. :) Tra l'altro se non erro l'iMac 20" ha solo 2gb di RAM e portandola a 4 (come l'iMac 24") la differenza di prezzo tra i due diventa davvero irrisoria.
Esatto, soprattutto considerando la differenza di prezzo.... per essere tecnici il 20" è un pannello TN mentre il 24" è un PVA che detta in termini profani vuol dire che se li metti vicino cercherai di accendere il 20" per poi scoprire che, ahimè, è già acceso:asd:
Per l'esattezza è un pannello H-IPS, che secondo alcuni, specie per il "multimediale generico" è ancora meglio del PVA, grazie alle latenze più basse...
Io ci sono stato su mezz'ora sul 24" nuovo ed è semplicemente spettacolare... Le foto se sono buone sono Quadri, non semplici foto....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.