PDA

View Full Version : Somalia: sequestrata dai pirati nave con 10 italiani a bordo


easyand
11-04-2009, 22:22
(ANSA) - NAIROBI, 11 APR -Sedici persone, tra cui dieci italiani, sono stati sequestrati da pirati nel golfo di Aden. Lo rendono noto fonti Nato.Un rimorchiatore di proprieta' statunitense battente bandiera italiana, ma gestito da una compagnia degli Emirati Arabi, e' stato assalito e sequestrato. Autorita' marittime regionali precisano che gli uomini a bordo non hanno potuto difendersi in quanto non in possesso di armi.


In zona dovrebbe essere presente (o arrivera a brevissimo) la fregata Maestrale della Marina Militare...

jan
11-04-2009, 22:37
(ANSA) - NAIROBI, 11 APR -Sedici persone, tra cui dieci italiani, sono stati sequestrati da pirati nel golfo di Aden. Lo rendono noto fonti Nato.Un rimorchiatore di proprieta' statunitense battente bandiera italiana, ma gestito da una compagnia degli Emirati Arabi, e' stato assalito e sequestrato. Autorita' marittime regionali precisano che gli uomini a bordo non hanno potuto difendersi in quanto non in possesso di armi.


In zona dovrebbe essere presente (o arrivera a brevissimo) la fregata Maestrale della Marina Militare...
ma queste storie rasentano l'assurdo ...
se vogliono sfidare la sorte perchè non fanno bungee jumping ? come i francesi di questi gionri sono stati avvisati del pericolo e hanno voluto rischiare .
speriamo che non ci siano troppe vittime tra gli ostaggi ,in caso di blitz come successo per l'imbarcazione francese

easyand
11-04-2009, 23:31
ma queste storie rasentano l'assurdo ...
se vogliono sfidare la sorte perchè non fanno bungee jumping ? come i francesi di questi gionri sono stati avvisati del pericolo e hanno voluto rischiare .
speriamo che non ci siano troppe vittime tra gli ostaggi ,in caso di blitz come successo per l'imbarcazione francese

non è che si stavano divertendo eh, non è una gita turistica, è gente che lavora

jan
11-04-2009, 23:37
non è che si stavano divertendo eh, non è una gita turistica, è gente che lavora
sorry non avevo letto bene , credevo fossero turisti come i francesi. anche loro comunque saranno stati avvertiti circa i rischi di pirateria .

supersalam
12-04-2009, 15:19
Certo che per aver mandato una fregata in assetto da combattimento la situazione deve essere parecchio delicata laggiù. :eek:

easyand
12-04-2009, 16:12
Certo che per aver mandato una fregata in assetto da combattimento la situazione deve essere parecchio delicata laggiù. :eek:

davanti alla somalia ci saranno almeno 10 navi militari di vari paesi già da alcuni mesi...


La fregata italiana Maestrale
in azione nel Golfo di Aden

La nave militare italiana arriverà dove è stato sequestrato il rimorchiatore Buccaneer. Nel Golfo di Aden una task force internazionale per contrastare la pirateria.

E' diventato forse il tratto di mare più pericoloso del mondo, ma il Golfo di Aden è anche quello più affollato di navi militari di diversi Paesi, impegnate a difendere i mercantili in transito dai pirati: proprio da oggi è operativa in zona anche la fregata della Marina militare italiana Maestrale, che sta dirigendo a tutta velocità verso l'area dove è stato sequestrato il rimorchiatore Buccaneer. La fregata italiana, salpata il 2 aprile scorso dal porto di Taranto, per sei mesi parteciperà alla missione Atalanta, la prima guidata dall'Unione europea contro i pirati.

TASK FORCE INTERNAZIONALE. Ma accanto al gruppo navale della Ue, sono numerosi quelli impegnati nella stessa area in compiti analoghi: in tutto sono almeno una trentina i Paesi - dalla Cina alla Russia, dall'India al Giappone - che schierano loro unità navali in quel tratto di mare. Si tratta di navi che partecipano a formazioni internazionali, come le task force 150 e 151, entrambe a guida Usa, o come la la flotta Nato Snmg1, oppure unità inviate autonomamente da singoli Paesi a difesa degli interessi nazionali: è quello che fece anche l'Italia, nel 2005, quando il governo decise di impiegare il pattugliatore Granatiere dopo una serie di attacchi a mercantili italiani.

L'IMPEGNO DELLA MARINA ITALIANA. Attualmente, la presenza nazionale è costituita soltanto dalla fregata Maestrale, che appartiene al Comando delle Forze d'altura della Marina, ha un equipaggio di 220 marinai, dispone di due elicotteri AB 212 ed è al comando del capitano di Fregata Angelo Virdis. La nave partecipa alla missione Atalanta, partita il 13 dicembre 2008 e alla quale contribuiscono unità britanniche, francesi, greche, tedesche e spagnole, tutte inserite nel gruppo aero-navale europeo (Eunavfor) comandato dal capitano di vascello Juan Garat, della Marina militare spagnola. L'impegno anti-pirateria della Marina italiana è cominciato nel 2005, appunto con la partecipazione del pattugliatore Granatiere all'operazione Mare Sicuro, ed è continuato negli anni. Le ultime missioni sono state quelle del caccia Durand de la Penne, nave ammiraglia della flotta Nato Snmg2, che al comando dell'ammiraglio Giovanni Gumiero ha sventato almeno 13 sequestri di mercantili, e la breve partecipazione del pattugliatore Comandante Bettica alla stessa missione Atalanta. Ora è la volta della fregata Maestrale, chiamata a dare una mano nel contrasto ad un fenomeno in crescita: secondo i dati forniti proprio in occasione della partenza della nave italiana, nel 2008 sono stati 177 gli attacchi di pirati, che hanno portato al sequestro di 43 imbarcazioni, rispetto ai 58 attacchi (12 con sequestro) del 2007. Nell'area del golfo di Aden e del Corno d'Africa transitano annualmente più di 20.000 navi, 2.000 delle quali sono legate ad interessi italiani e 600 battono bandiera italiana.

-kurgan-
12-04-2009, 17:54
ma queste storie rasentano l'assurdo ...
se vogliono sfidare la sorte perchè non fanno bungee jumping ? come i francesi di questi gionri sono stati avvisati del pericolo e hanno voluto rischiare .
speriamo che non ci siano troppe vittime tra gli ostaggi ,in caso di blitz come successo per l'imbarcazione francese

se guardi una cartina, se vuoi andare via nave verso est o ti smazzi tutto il giro dell'africa, o passi dal canale di suez e di conseguenza poi davanti alla somalia ;)

drakend
12-04-2009, 18:42
Stanno cominciando a tirare troppo la corda... sanno già i villaggi da dove partono i pirati: mi sa che vogliono vederseli inceneriti. :read:

Gio22
12-04-2009, 19:14
Stanno cominciando a tirare troppo la corda... sanno già i villaggi da dove partono i pirati: mi sa che vogliono vederseli inceneriti. :read:

e sarà allora che rivedremo le manifestazioni arcobaleno :asd:


cmq,a quel che pare il prigioniero statunitense,Il capitano Richard Phillips comandante della Maersk Alabama,è stato liberato.

pare che i filibustieri somali avessero chiesto in cambio del suo rilascio un salvacondotto per i pirati catturati....ovviamente gli usa hanno detto NO!

easyand
12-04-2009, 19:22
e sarà allora che rivedremo le manifestazioni arcobaleno :asd:


cmq,a quel che pare il prigioniero statunitense,Il capitano Richard Phillips comandante della Maersk Alabama,è stato liberato.

pare che i filibustieri somali avessero chiesto in cambio del suo rilascio un salvacondotto per i pirati catturati....ovviamente gli usa hanno detto NO!

e non solo, ne hanno seccati 3 su 4!

Appena sentito al Tg che la Bucaneer è arrivata sulla costa somala, se li spostano nell' entroterra è un bel casino, non li trovi più.
Se restano nella nave (come è successo altre volte) invece un eventuale blitz diventa molto più semplice, di per certo sulla Aliseo ci sono quegli ometti cattivi cattivi con i baschi verdi :D

maxsona
12-04-2009, 23:43
Gli USA gli hanno sparato nel sedere e hanno liberato l'ostaggio, noi stiamo raccogliendo il riscatto :O

drakend
13-04-2009, 06:23
Io mi sono fatto un'idea: certa gente poco "civile", vedi i terroristi islamici, non capiscono molto bene le parole, dato che l'indottrinamento li rende completamente sordi. Gli unici modi per dialogare con questi tizi sono:
http://thumbnails8.imagebam.com/3255/a9e61f32545171.gif (http://www.imagebam.com/image/a9e61f32545171) http://thumbnails6.imagebam.com/3255/48abac32545173.gif (http://www.imagebam.com/image/48abac32545173) http://thumbnails10.imagebam.com/3255/23998632545179.gif (http://www.imagebam.com/image/23998632545179)

lishi
13-04-2009, 13:49
Gli USA gli hanno sparato nel sedere e hanno liberato l'ostaggio, noi stiamo raccogliendo il riscatto :O

Hanno impiegato 5 giorni di trattativa prima di piombare i pirati, diamogli ancora il beneficio del dubbio oppure aspettiamo che i ostaggi vengano liberati misteriosamente prima :asd:

sheva
14-04-2009, 14:14
Questa amministrazione USA tornerà in Somalia ... ogni presidente americano ha avuto la sua guerra da combattere .. quella di Obama sarà in Somalia e speriamo che stavolta finiscano il lavoro

-kurgan-
14-04-2009, 16:42
Questa amministrazione USA tornerà in Somalia ... ogni presidente americano ha avuto la sua guerra da combattere .. quella di Obama sarà in Somalia e speriamo che stavolta finiscano il lavoro

dovrebbero andare a dubai allora, visto che i finanziatori di questo teatrino stanno tutti lì. In somalia ci sono solo le ultime ruote del carro, ex pescatori riconvertiti a pirati.

http://www.labdif.org/?p=441

easyand
01-05-2009, 00:15
intanto senza dire nulla è stata inviata nell' area le nave da assalto anfibio San Giorgio, la notizia è trapelata solo oggi