Entra

View Full Version : recycler: impossibile svuotarlo


smecca
11-04-2009, 15:09
Salve a tutti
Ho xp e due HD il principale c:\... dove ho installato il sistema operativo ed un altro per i dati e:\...
In e: ho la cartella recycler (cestino) di circa 3,5 Gb che vorrei svuotare dato che mi occupa cosi tanto spazio.
In c: ho il cestino vuoto (svuotato ripetutamente in diversi tentativi).
Ho provato a cancellare singolamente i file che ci sono dentro il cestino di e: ( o meglio una serie di cartelle intitolate dh###, dove al posto dei ### ho un numero progressivo), ma il sistema nn me lo consente.. Ho provato anche a sbloccarle ed eliminarle con unlocker, ma senza risultati.
Ho scansionato anche con il kaspersky, ma non ho trovato nessun virus.
Cosa succede e come fare per recuperare questo spazio?

AMIGASYSTEM
12-04-2009, 01:28
Mi sembra strano che unlocker non lo cancelli,prova a rinominarlo dopodichè potrai cancellarlo,se ancora il sistema non lo permette,al riavvio sicuramente ti sarà permesso.
Se percaso non ti permette di rinominarlo,fallo con unlocker,non ti preccupare per il cestino perchè appena rinominato il sistema creerà un nuovo recycler vuoto questa volta.

smecca
12-04-2009, 12:57
Ho provato ma non va. La cartella si è lasciata rinominare e, appena fatto, si è subito ricreata la cartella recyclers. Ma la cartella vecchia, che ho chiamata "AAA" e che contiene molte subcartelle dh### (come dicevo nella precedente risposta) non si lascia cancellare neanche con unlocker (con la sua procedura forzosa al riavvio). :rolleyes:

SkunkWorks 68
12-04-2009, 13:02
Uhm,strano.
Lo stato di frammentazione come è?
Sicuro che il disco sia perfettamente sano?
Ciao

smecca
12-04-2009, 14:42
Uhm,strano.
Lo stato di frammentazione come è?
Sicuro che il disco sia perfettamente sano?
Ciao

Vorrei evitare di frammentarlo. Invece adesso provo a cancellare in dos, che ne pensi?

SkunkWorks 68
12-04-2009, 16:58
Vorrei evitare di frammentarlo. Invece adesso provo a cancellare in dos, che ne pensi?
Mi ricordo da vecchi threads che lo stato di frammentazione(elevata)eventuale incideva...
Tu intendi tipo quello detto da Wgator qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751376
Francamente non ho mai provato.Unlocker la massima parte delle volte di norma risolve,come detto anche da Amigasystem.A me è andata sempre bene e mi è bastato utilizzare,per quelle poche volte,la sola modalità provvisoria.Facci sapere nel caso.
Se non va in alcun modo è ovvio cominciare anche a sospettare di qualche problema all'HD.
Edit.Esegui anche uno scandisk sull'unità,non si sa mai
Ciao

AMIGASYSTEM
12-04-2009, 18:28
Più che una deframmentazione,prima occorre uno Skandisk con opzione Ripara Filesystem se il Filesystem è corrotto,dovuto anche a spegnimenti bruschi,i file non risiedono nella posizione originale,quindi non cancellabili.
Se non è un problema di settori rovinati dell'hardisk,dovresti cancellarli dopo lo skandisk seguito dalla deframmentazione.

wjmat
12-04-2009, 18:34
Più che una deframmentazione,prima occorre uno Skandisk con opzione Ripara Filesystem se il Filesystem è corrotto,dovuto anche a spegnimenti bruschi,i file non risiedono nella posizione originale,quindi non cancellabili.
Se non è un problema di settori rovinati dell'hardisk,dovresti cancellarli dopo lo skandisk seguito dalla deframmentazione.

quoto per il controllo del disco