PDA

View Full Version : Boot da nas + ramdisk


Vash_85
11-04-2009, 11:27
Salve a tutti, è da un pò di tempo che ho in mente di creare un piccolissimo pc senza alcunissima periferica (esclusi ovviamente monitor tastiera e mouse), vorrei sapere se è possibile caricare una distro di ubuntu molto alleggerita dagli hd che ho sul nas direttamente sulla ram del pc (penso che ne installerò 8 gb).
L'accrocchio che volevo utliazzare è:
Scheda madre gigabyte all in one
Cpu amd athlon 4550x2 be (45w in full load)
ram 2x4 gb ddr2 oem
Alimentatore pico psu da 120w
Voi che ne dite è una cosa fattibile o no?

Devil!
11-04-2009, 12:52
Si può, io lo faccio nella mia LAN, però invece del NAS ho un serverino.
Sul serverino (Debian) ho installato un server DHCP (http://it.wikipedia.org/wiki/DHCP), un server TFTP (http://it.wikipedia.org/wiki/Trivial_File_Transfer_Protocol) e un demone PXE (http://it.wikipedia.org/wiki/Preboot_Execution_Environment)

Quindi il tuo NAS dovrebbe prevedere questi servizi e il tuo computer il boot da LAN

8 GB di RAM sono inutili

link utili:
http://syslinux.zytor.com/wiki/index.php/PXELINUX
https://wiki.ubuntu.com/LiveCDNetboot
http://www.debian-administration.org/articles/478
https://help.ubuntu.com/community/PXEInstallServer

Vash_85
11-04-2009, 14:26
L'idea era quella di ricavare una piccola partizione o al massimo una cartella di rete nei 2 tb del nas, da far bootare poi alla lan della mobo, e per qui credo di non aver detto castronerie,sul nas per ora ho abilitato solamente il dhcp (per scelta di vita :D ) Per quanto riguarda il daemon PXE devo vedere se è abilitabile dal nas, avevo ipotizzato 8 gb di ram per il fatto che ne avrei utilizzati almeno la metà come ramdisk e ovviamente come ram di sistema l'altra metà.
Non so se sto prendendo la cosa dal verso "giusto".
Grazie