PDA

View Full Version : Il Forum non è un help desk!


ilguercio
11-04-2009, 10:55
Ma possibile che la gente non legga più i manuali di istruzioni e non sappia usare Google?
Ultimamente rimango allibito dalla quantità di domande e di thread aperti per chiedere una definizione o informazione che si potrebbe trovare con un click o ancora nei post in rilievo delle varie sezioni...
E' cosi difficile?Sono strano io?Cioè,nell'era di Internet anche sul water mi aspetto che i suoi utenti sappiano come sfruttare lo stesso.
E invece nulla,puntualmente ci sono i soliti che aprono un thread per le più assurde cacchiate senza manco avere fatto il minimo per dichiararsi sconfitti.
A volte qualcuno dice:"Scusami,se non si può chiedere nulla a che serve il forum?"
Mia risposta:"Il forum non è una raccolta di libretti di istruzioni,non è una enciclopedia...è un luogo di scambio di idee,di pareri,di esperienze.
Un modo per condividere i propri lavori,progetti,invenzioni.
Un modo per crescere insieme e per conoscersi.
Ma di certo non è il posto dove chiedere la prima cosa che passa per la testa senza essersi un attimo informati prima...
Spero di essere stato esauriente e vorrei sapere la vosta opinione a riguardo.
Più volte,nella sezione fotografica ad esempio,si fanno sempre le stesse domande.E le quali risposte si troverebbero con 2 secondi di Google o semplicemente leggendo i thread in rilievo.
Perchè non tollero questo comportamento?
1)Perchè abitua a non fare il minimo indispensabile.Non mi metterò mai a parlare di alcune cose in una certa sezione senza almeno una cultura di base(e infatti ci sono sezioni a cui non partecipo affatto perchè sono a me totalmente estranee).
2)Perchè fa scocciare gli utenti che danno il loro contributo al forum e sentono 800 volte la stessa domanda.E magari hanno pure fatto un thread in rilievo di 20 pagine che viene sistematicamente evitato(non si sa perchè).
Su avanti,ditemi la vostra.
Ovviamente senza fare polemiche su utenti in particolare;)

tecnologico
11-04-2009, 11:00
"tanto il pirla che mi risponde c è sempre" (cit.)

tehblizz
11-04-2009, 11:02
Concordo in pieno! Succede così in tanti forum, è una cosa veramente odiosa.

ilguercio
11-04-2009, 11:08
Piccolo link educativo:
http://it.wikipedia.org/wiki/RTFM
Tanto per iniziare:D

Siddhartha
11-04-2009, 12:11
secondo me, state esagerando un pochino!!! :)
per quanto riguarda questa comunità, considerando il numero di utenti (hwupgrade è tra i più frequentati di italia), il numero di 3d ciclici o domande ricorrenti è fin troppo basso!!!
in più, qui si parla di prodotti tecnologici che magari l'utente ha pagato anche diverse migliaia di euro...è quindi comprensibile il timore che può avere anche nell'eseguire una semplice operazione, se non è esperto della cosa!!! :)
una conferma ad una domanda, ricevuta da un essere in carne ed ossa, è più rassicurante di una qualsiasi guida presa su internet!!!

ricordo che quando comprai il mio primo computer x86 (nel 1994), avevo perfino paura di installare i drivers! :stordita:

Lorekon
11-04-2009, 12:13
anche io considero questa piccola crociata del tutto inutile;

fatta salva la leggibilità e la fruibilità del forum, non vedo particolari problemi;
se non vuoi leggere, non leggere, se non vuoi rispondere, non rispondere;

piuttosto imporrei un titolo necessariamente coerente col contenuto, in modo da facilitare la scelta

elevul
11-04-2009, 12:16
"tanto il pirla che mi risponde c è sempre" (cit.)

Esatto.
Il problema è questo.
Se i moderatori chiudessero immediatamente il topic con domande stupide lasciando il link al thread ufficiale inizierebbero a capire.
Cioé se sbatti contro un muro non continui a sbatterci, ma ti guardi intorno se vedi una strada, no?

El_Camino
11-04-2009, 12:41
hai pienamente ragione. :cincin:

MM
11-04-2009, 12:44
Esatto.
Il problema è questo.
Se i moderatori chiudessero immediatamente il topic con domande stupide lasciando il link al thread ufficiale inizierebbero a capire.
Cioé se sbatti contro un muro non continui a sbatterci, ma ti guardi intorno se vedi una strada, no?
Non è proprio così semplice e te lo dice chi ha applicato questa regola per diverso tempo ;)
La questione è che se qualcuno fa una domanda su un argomento già dibattutto o dove ci sono guide già pronte, la cosa più immediata è chiudere e rimandare al link
Poi però, magari, c'è la necessità di risposte specifiche al caso, richieste di chiarimenti o di suggerimenti specifici e quindi si deve necessariamente aprire un'altra discussione, cosa che non si può negare, proprio perché il forum serve appunto a questo
Allora, con il passar del tempo, ho magari indicato il link, ma senza chiudere, nel caso in cui ci fosse bisogno di parlare in modo più approfondito, qualche altra volta ho linkato google...

Il limite al di là del quale si può "dare uno scappellotto" (virtualmente) all'utente inesperto e svogliato non è ben definito e la valutazione non sempre è perfetta (gli umani sono soggetti ad errori) ed è per questo che spesso ho preferito lasciare la domanda banale per non penalizzare chi potesse invece avere bisogno di un aiuto più concreto e specifico

Altra tattica è quella di non rispondere, alle cose più elementari e già documentate e, alle eventuali rimostranze, rispondere con un "basta leggere ;) "

Insomma, non è mica così facile e poi, alla fine, certe volte basta ignorare ;)

negator136
11-04-2009, 12:49
"tanto il pirla che mi risponde c è sempre" (cit.)

mi vengono in mente dei tizi che passano i pomeriggi nell'aula studio della mia università a rispondere alle domande di "yahoo answers" sfottendo quei "pirla" che pongono le domande più stupide :D

migna
11-04-2009, 13:28
massi vivi e lascia vivere....tanto son castagne per i mod e gli admin, almeno han da fare e si tengono impegnati :D

FreeMan
11-04-2009, 16:05
Più volte,nella sezione fotografica ad esempio,si fanno sempre le stesse domande.E le quali risposte si troverebbero con 2 secondi di Google o semplicemente leggendo i thread in rilievo.


guarda, è un problema generalizzato di tutte le sezioni e di tutti i forum della terra.

Concordo cmq con te, imparare a cercare le informazioni è il fondamento di Internet. Io posto poco sul forum per richieste personali perchè so usare la ricerca (google, quella del forum ecc) e nel 99% dei casi trovo subito la risposta o cmq un 3d dove discuterne senza aprirne un nuovo ed inutile. Sarà che sono della vecchia guardia nato e cresciuto sul web senza ADSL ma con 33k e abbonamenti a tempo, cioè quando il tuo tempo sul web lo dovevi far fruttare pena bollette salatissime. Ora il web è diventato una cosa scontata e alla portata di tutti, anche di chi non ha una educazione informatica di base o da chi non ha ancora una età (non solo anagrafica) adeguata a questo "mondo".

imparare a navigare sul web (e quindi ad usare ricerca e forum) è utile sia alla persona stessa che al web tutto perchè non si può credere che si possa andare avanti ancora tanto con questa anarchia, questa crescita abnorme della struttura che compone il web.

Esatto.
Il problema è questo.
Se i moderatori chiudessero immediatamente il topic con domande stupide lasciando il link al thread ufficiale inizierebbero a capire.
Cioé se sbatti contro un muro non continui a sbatterci, ma ti guardi intorno se vedi una strada, no?

guarda, viene fatto il + delle volte.. se viene fatto "troppo" arriva subito chi si lamenta di questo "bavaglio" :rolleyes: senza arrivare a capire che non c'è nessun bavaglio ma una indicazione di accentrare le informazioni invece di frammentarle all'infinito.

La discussione purtroppo è sterile perchè non porterà a NULLA, tanto chi ha ormai il suo modo di usare/vivere il web non lo cambierà e penserà di essere nel giusto (in questi anni ne ho visti tantissimi che nonostante essere stati sospesi per questo uso sbagliato del web, non hanno MAI cambiato atteggiamento lamentandosi in continuazione). Qui nasceranno solo flames e sospensioni. Il problema va risolto alla radice e cioè su una educazione sull'uso del web che imho dovrebbe essere fatta a scuola, il + presto possibile dato che ormai vedere ragazzi di 11-13 anni sul web non è cosa rara.

CLOSED!!

>bYeZ<