PDA

View Full Version : copia dd di un disco guasto,con cluster danneggiati NTFS


^[H3ad-Tr1p]^
11-04-2009, 10:37
salve a tutti

ho provato a fare una copia dd sia in dd che iso,ma chredo sia lo stesso...in iso lo volevo per comodita' visto che li ho tutti cosi'...pero' fa lo stesso

be' comunque ho provato a fare la copia dd del disco,sia con dd che con ddrescue

arrivato ad un certo punto della copia,il disco comincia ad emettere rumori strani quali 'tic tic tic tic' e la copia si arresta

ho provato a fare la copia sia con dd che con ddrescue che dovrebbe leggermelo comunque ma non me lo copia

se lo monto in una directory me lo monta tranquillamente e posso spulciare i file,pero' se io dovessi farne una copia come dovrei fare?

quando lo monto e spulcio i file,ad un certo punto se cerco di aprire un file,che magari e' memorizzato in un cluster dannegiato si blocca e devo forzare lo smontaggio e killare il processo

come potrei risolvere?

grazie

sacarde
11-04-2009, 10:57
hai provato a cercare di correggere gli errori con:

fsck -c /dev/.......


controlla il disco e esegue badblocks

AleLinuxBSD
11-04-2009, 11:03
Se non rimedi ed il file non è importante potresti provare a cancellarlo in questo modo la creazione dell'immagine dovrebbe proseguire.

orenom
12-04-2009, 12:58
Se il tic tic tic è indice di un problema meccanico, assolutamente i check o testdisk sono sconsigliabili:
non superano un problema meccanico;
possono creare ulteriori danni al filesystem;
accelerano la morte definitiva dell'hd.

Illustro la mia esperienza con un hd 2'5 meccanimente morto o presunto tale (blocco del pc al bios!, impossibilita di riconscimento attaccandolo ad un cavo IDE2USB):
messo l'hd (all'interno di custodia di plastica) per un giorno circa nel freezer;
estratto dal freezer;
attaccato immediatamente l'hd al cavo IDE2USB;
battuto l'hd sul tavolo un po' di volte (per sbloccare la testina, non credo questo passaggio sia utileper il caso in discorso);
appena riconosciute la partizioni dal pc fatto partire ddrescue con opzione [-d]
fatta l'immagine di tutti i dati senza problemi.

Per l'hd in discorso potrei pensare ad una rinfrescatina in freezer, e se proprio non porta a frutto, mi potrei accontentare dell'immagine parziale di ddrescue i cui files possono essere recuperati con photorec

Ciao