View Full Version : Passaggio di livello...come funziona?
Ciao a tutti !
Sto cercando di capire in ambito lavorativo come e quando avviene il passaggio di livello. Nello specifico per un CCNL metalmeccanico...
es: se vieni assunto con il 5° livello, dopo quanto tempo si passa al 6° ?
è a discrezione del datore di lavoro ?
ma se stai già ricoprendo mansioni per il 6° livello ?
grazie
ciao
Spero vivamente che tu stia per passare al 4°, non al 6° :asd:
Spero vivamente che tu stia per passare al 4°, non al 6° :asd:
e che fa???...il gambero??
screttiu
11-04-2009, 13:10
bisogna andare a battere cassa.
cosa che farò io tra non molto.
per responsabilità ecc il mio 5 livello sta cominciando a dare i nervi, peccato per il momento di crisi, ma avendo io il superminimo assorbibile, non cambierebbe nulla a livello retributivo.
non ho mai capito come mai la gente tenga tanto al livello... :mbe:
non ho mai capito come mai la gente tenga tanto al livello... :mbe:
anche a me non è molto chiaro.
quando sono andato a battere i pugni sul tavolo ho chiesto solo soldi.. e mi son scordato del livello.
appena capita l'occasione chiedo anche per quello :)
FA.Picard
11-04-2009, 20:36
Leggendo velocemente pensavo intendessi questo:
http://retepiacenza.it/UserFiles/Image/cornaca/passaggio_livello.jpg
..::CRI::..
11-04-2009, 21:19
Ciao a tutti !
Sto cercando di capire in ambito lavorativo come e quando avviene il passaggio di livello. Nello specifico per un CCNL metalmeccanico...
es: se vieni assunto con il 5° livello, dopo quanto tempo si passa al 6° ?
è a discrezione del datore di lavoro ?
ma se stai già ricoprendo mansioni per il 6° livello ?
grazie
ciao
Non sono un esperto ma credo che dipenda solo dal contratto.
Ad esempio un contratto di apprendistato prevede che in tot mesi (che poi sono anni) il lavoratore avanzi di 2 livelli rispetto a quello di assunzione.
Sul contratto c'è scritto tutto comunque, anche i mesi necessari ad ogni scatto.
..::CRI::..
11-04-2009, 21:21
non ho mai capito come mai la gente tenga tanto al livello... :mbe:
Un passaggio di livello prevede anche un aumento di stipendio. :fagiano:
xcdegasp
11-04-2009, 21:57
Spero vivamente che tu stia per passare al 4°, non al 6° :asd:
non è che ti riferisci al contratto commercio? quello metalmeccanico parte dal 1° livello come livello basso :fagiano:
non è che ti riferisci al contratto commercio? quello metalmeccanico parte dal 1° livello come livello basso :fagiano:
Ops :sofico:
Pensavo fosse uguale per tutti ;)
vermaccio
12-04-2009, 11:46
tanto la presa in giro del superminimo assobibile rimane sempre. questo periodo la mia azienda si è mangiata tutti gli aumenti rosicchiandfo l'assorbibile pur di non dare aumenti con la scusa della crisi.
chiedendo un aumento si deve chiedere che NON sia ssobibile o nel giro di 6 mesi l'hai virtualmente perso.
Un passaggio di livello prevede anche un aumento di stipendio. :fagiano:
non è detto, per inciso a me interesserebbe solo l'aumento, chissene del livello. io passano di livello l'ho presa in c**** :muro:
vermaccio
12-04-2009, 12:34
io passano di livello l'ho presa in c**** :muro:
ovvero che ti è successo? per favore diccelo che mi interessa: non vorrei prendermelo anche io ne c....
screttiu
12-04-2009, 13:17
tanto la presa in giro del superminimo assobibile rimane sempre. questo periodo la mia azienda si è mangiata tutti gli aumenti rosicchiandfo l'assorbibile pur di non dare aumenti con la scusa della crisi.
chiedendo un aumento si deve chiedere che NON sia ssobibile o nel giro di 6 mesi l'hai virtualmente perso.
esatto....ergo, la faro pagare molto presto all'azienda...questa è una porcata...figurati che io ho 300 e passa euro di superminimo assorbibile, se mi va bene ci vogliono 30 anni per assorbirlo
ovvero che ti è successo? per favore diccelo che mi interessa: non vorrei prendermelo anche io ne c....
roba legata alla contrattazione interna, fatevi dare il contratto interno che magari scoprite cose poco piacevoli legate ai livelli, specialmente se fate lavoro di ufficio in un paese che ancora vede i colletti bianchi come i borghesi da massacrare rispetto alle tute blu proletarie :rolleyes:
xcdegasp
12-04-2009, 15:54
roba legata alla contrattazione interna, fatevi dare il contratto interno che magari scoprite cose poco piacevoli legate ai livelli, specialmente se fate lavoro di ufficio in un paese che ancora vede i colletti bianchi come i borghesi da massacrare rispetto alle tute blu proletarie :rolleyes:
non che le tute blu abbiano meno inchini a 90°, queei superminimi assorbibili sono stati inventati dai commercialisti per le fabbriche e poi riadattati alle segretarie :D
però una cosa è certa, quando la mia ditta cambiò i contratti da metalmeccanico @ commmercio è vero che mi hanno tolto il superminimo assorbibile ma ci ho perso economicamente
baroneVonToben
12-04-2009, 16:03
Leggendo velocemente pensavo intendessi questo:
http://retepiacenza.it/UserFiles/Image/cornaca/passaggio_livello.jpg
:D :D :D :D
ovvero che ti è successo? per favore diccelo che mi interessa: non vorrei prendermelo anche io ne c....
caso tipico è il passaggio di livello ad uno che non prevede la retribuzione degli straordinari, a cui corrisponde generalmente un aumento minimo del lordo o l'introduzione di un variabile/bonus che non compensano minimamente la perdita....
da me quasi tutti gli ultimi livelli di impiegati prendono di più dei primi livelli quadri.
ne approfitto per chiedere una cosa, sicuramente è una stupidata ma vorrei una conferma.
Contratto nazionale Industria settore Gomma-Plastica.
Un anno fa sono passato da qualifica di tipo G3 (in pratica magazziniere) ad una A1 perchè mi hanno trasferito all'estero per esigenze dell'azienda (risulto quindi un dipendente dell'azienda italiana distaccato presso un'azienda cinese, stipendio e contributi in Italia mi vengono versati dalla ditta italiana mentre la ditta cinese mi paga vitto/alloggio/tasse in cina)
Domanda 1)
Quando rientrerò in Italia potrò mantenere la mia qualifica attuale tornando però a svolgere le vecchie mansioni oppure dovrò continuare a svolgere mansioni della qualifica attuale?
Domanda 2)
se dovessi cercare un nuovo lavoro, ovviamente rimanendo nello stesso settore, sarebbero obbligati ad assumermi con la qualifica attuale o potrebbero propormi una qualifica più bassa?
ne approfitto per chiedere una cosa, sicuramente è una stupidata ma vorrei una conferma.
per la 1) non ho idea, per la 2) non c'è una norma che li obbliga ad assumerti con la stessa qualifica, che io sappia ogni contratto di lavoro fa storia a sè per cui stipendio e livello sarannno frutto della contrattazione che farai in sede di trattativa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.