PDA

View Full Version : Aspirapolvere Dyson, conviene?


riporto
11-04-2009, 08:54
Ciao a tutti,
devo prendere l'aspirapolvere per la mia nuova casa, guardandomi un po' attorno ho visto che ci sono una miriade di modelli, da prezzi ridicoli ai Dyson, che sono sempre i più costosi, siamo nell'ordine dei 250/300 euro per il modello base. Mi sto chiedendo COSA abbia in più questo aspirapolvere per costare praticamente il doppio di un modello buono di una qualsiasi altra marca... Leggendo le caratteristiche si capisce che è fatto bene, che dura tanto, che non perde aspirazione ecc. ecc. ma vale effettivamente così tanto da avere quel prezzo? Se lo prendo sono a posto per anni e anni? Qualcuno di voi ne sa qualcosa a riguardo?
Grazie!

willywilly77
11-04-2009, 09:19
Era nella lista nozze, va molto bene, mia moglie lo sbatacchia per tutto la casa da 6 anni a parte i graffi sulla scocca sembra una roccia

paolotennisweb
11-04-2009, 12:15
fa conto che sia come un mac e gli aspirapolveri normali siano dei pc, sono veramente ottimizzati e attenti ai piccoli dettagli, consigliatissimo! ;)

tehblizz
11-04-2009, 12:26
Altrimenti vai sui Miele, sono davvero ottimi e risparmi un centinaio di euro rispetto ai Dyson

moon182
11-04-2009, 12:35
Io vado controcorrente...a settembre dell'anno scorso mi sono trasferito a vivere da solo ed ho acquistato l'aspirapolvere..

Anch'io ho valutato i dyson, poi però ho ripiegato su un semplice aspirapolvere con il sacco e sinceramente per l'uso da appartamento sinceramente il mio piccolo aspirapolvere da 70€ va più che bene... :fagiano:

I Dyson ha il sistema aspirante ottimizzato, possono aspirare anche acqua e liquidi di qualsiasi genere, non hanno il sacco e possono esser lavati sotto al rubinetto, però sinceramente costava anche 5 volte tanto rispetto al mio piccolo mostriciattolo... :D

Che vuoi che ti dica, io non ho visto caratteristiche che mi abbiano convinto a spendere quella cifra per un aspirapolvere... :mc:

Fil9998
11-04-2009, 18:08
io sulle mattonelle ho sparso dei sacchi di sabbia ...

mi pare di essere in vacanza quando entro in casa e non ho mai bisogno i spazzare o passare l'aspirapolvere...

http://ftp.acc.umu.se/Public/GNOME/teams/art.gnome.org/archive/themes/splash_screens/Splash-ThinkDifferent.png

moon182
11-04-2009, 19:30
io sulle mattonelle ho sparso dei sacchi di sabbia ...

mi pare di essere in vacanza quando entro in casa e non ho mai bisogno i spazzare o passare l'aspirapolvere...


Anche questa è un'alternativa... :D

riporto
11-04-2009, 22:13
fa conto che sia come un mac e gli aspirapolveri normali siano dei pc, sono veramente ottimizzati e attenti ai piccoli dettagli, consigliatissimo! ;)

Se davvero fosse così non lo comprerei neanche per 50 euro. Ma non voglio andare fuori tema e ti prego di non controbattere con assurdità di parte, qui si parla di aspirapolveri.

Ringrazio tutti per i consigli, valuterò molto attentamente, anche perchè si tratterebbe di una spesa non indifferente, e pur sempre di un aspirapolvere si sta parlando...

kronos323
11-04-2009, 23:02
Se davvero fosse così non lo comprerei neanche per 50 euro. Ma non voglio andare fuori tema e ti prego di non controbattere con assurdità di parte, qui si parla di aspirapolveri.

Ringrazio tutti per i consigli, valuterò molto attentamente, anche perchè si tratterebbe di una spesa non indifferente, e pur sempre di un aspirapolvere si sta parlando...

ma hai un'allergia,o altro,da giustificare una spesa del genere per
un aspirapolvere?

moon182
12-04-2009, 07:46
ma hai un'allergia,o altro,da giustificare una spesa del genere per
un aspirapolvere?

Se davvero fosse così non lo comprerei neanche per 50 euro. Ma non voglio andare fuori tema e ti prego di non controbattere con assurdità di parte, qui si parla di aspirapolveri.

Ringrazio tutti per i consigli, valuterò molto attentamente, anche perchè si tratterebbe di una spesa non indifferente, e pur sempre di un aspirapolvere si sta parlando...

Effettivamente, i dyson hanno anche dei filtri mi sembra...però dovrei rileggere la documentazione tecnica perché ora non ricordo... :(

badedas
12-04-2009, 08:08
E uno di questi (http://www.irobot.it/?gclid=CODn7PLj6pkCFQ9_ZgodKw3kRg)?

riporto
12-04-2009, 09:42
ma hai un'allergia,o altro,da giustificare una spesa del genere per
un aspirapolvere?

Beh allergico sono allergico (polveri e polline), ma il filtro Hepa ce l'hanno anche i modelli da 80/100 euro...
Più che altro mi chiedevo se un Dyson durasse effettivamente tanti anni senza mai avere problemi visto che col sacco non lo voglio e gli altri ho letto in giro che si intasano facilmente e perdono aspirazione, inoltre il filtro non è il massimo da lavare... mah.

riporto
28-05-2009, 10:56
Scusate ravvivo questa discussione perchè non l'ho ancora preso, l'aspirapolvere.
Dyson o no, qualcuno mi sa dire se l'assenza del sacco è effettivamente una comodità o poi mi trovo a dover lavare un contenitore tutto impastato e non mi verrà mai più pulito?
:confused:

marcolinuz
28-05-2009, 11:34
Scusate ravvivo questa discussione perchè non l'ho ancora preso, l'aspirapolvere.
Dyson o no, qualcuno mi sa dire se l'assenza del sacco è effettivamente una comodità o poi mi trovo a dover lavare un contenitore tutto impastato e non mi verrà mai più pulito?
:confused:

E' molto comodo. Ho il modello base dc19.
Il contenitore della polvere è suddiviso in due parti. La prima detta alveare in cui rimane nella parte interna uno piccolo strato di polvere intaccata, ma secondo le istruzioni non si deve lavare, rimane così.
La seconda parte è il secchiello trasparente lo svuoti tranquillamente e per la polvere residua gli dai una lavata. Stando un po' attenti di polvere durante lo svuotamento non ne "mangi" per niente.
Il modello dc23 è ancora meglio se vai sul sito di mediaworld c'è un video che ti fa vedere come avviene.

IL_mante
28-05-2009, 12:29
Scusate ravvivo questa discussione perchè non l'ho ancora preso, l'aspirapolvere.
Dyson o no, qualcuno mi sa dire se l'assenza del sacco è effettivamente una comodità o poi mi trovo a dover lavare un contenitore tutto impastato e non mi verrà mai più pulito?
:confused:

noi ne possediamo uno e per la questione sacco possiamo dire che effettivamente è una comodità. noi abbiamo preso la versione base senza ammenicoli vari. forse il contenitore della versione base è più piccolo rispetto ad un normale aspirapolvere a sacco, potresti trovarti a svuotarlo più spesso di quanto tu non faccia con il sacco, ma quando lo svuoti torna come nuovo. e non è necessario lavarlo ogni volta che lo svuoti, dipende dall'utilizzo, noi circa una volta ogni 2 mesi lo laviamo, c'è da dire che siamo in 4 in famiglia e gira parecchia polvere da noi..
di solito lo laviamo quando vediamo che i buchini del filtro si chiudono per la polvere, ma basterebbe passare un panno umido o dare una soffiata forte. occhio che consigliano di farlo asciugare completamente dopo il lavaggio per evitare che goccioline d'acqua entrino nel motore..

quindi il responso è: siamo pienamente soddisfatti!

riporto
28-05-2009, 12:39
Sono monotono, lo so, ma onestamente prima di sborsare 250 euro (se va bene) per un aspirapolvere, ci metto un (bel) po' a decidermi... Non ho ancora capito se ne vale effettivamente la pena o se, come per moltisisme cose oggi accade, è solo questione di marketing. Di solito non sono persona che si fa "fregare" così. Preferisco allora tenermi i soldi per un bel lettore BR! :D

marcolinuz
28-05-2009, 13:00
Sono monotono, lo so, ma onestamente prima di sborsare 250 euro (se va bene) per un aspirapolvere, ci metto un (bel) po' a decidermi... Non ho ancora capito se ne vale effettivamente la pena o se, come per moltisisme cose oggi accade, è solo questione di marketing. Di solito non sono persona che si fa "fregare" così. Preferisco allora tenermi i soldi per un bel lettore BR! :D
Non è che abbia molti termini di paragone però prima di comprarlo ho girato parecchio e mi son fatto un po' di cultura in argomento, poi magari i commessi mi hanno detto un sacco di fregnacce non lo so. :boh:
Per quanto mi riguarda cercavo qualcosa di efficace, robusto e duraturo.
Per l'efficace da quel che ho capito un aspirapolvere senza sacco è meglio in quanto non perdono di potenza. Quindi se non ti convince il dyson ti consiglio di rimanere su un senza sacco. Detto questo per le mie esigenze il dyson ha una potenza più che adeguata ed è comodo da usare.
Per la robustezza è il top. Materiali davvero ottimi e molto curato anche nei particolari.
Per il duraturo ha 5 anni di garanzia del produttore quindi questo lascerebbe pensare ad un prodotto di qualità, poi magari avrò la sfiga che si romperà al sesto anno speriamo di no. :sperem:

Wizard10
28-05-2009, 13:02
fa conto che sia come un mac e gli aspirapolveri normali siano dei pc, sono veramente ottimizzati e attenti ai piccoli dettagli, consigliatissimo! ;)

Se davvero fosse così non lo comprerei neanche per 50 euro. Ma non voglio andare fuori tema e ti prego di non controbattere con assurdità di parte, qui si parla di aspirapolveri.
.


sarà anche fuori tema ma il paragone è efficace :p

per il Dyson, io non ce l'ho ma le persone che ce l'hanno me ne hanno parlato bene..poi dipende da te se un aspirapolvere lo maltratti ed uno economico ti dura 3 mesi, meglio pensare a qualcosa di migliore..

riporto
28-05-2009, 13:25
Non lo maltratto affatto, come tutte le cose elettroniche/meccaniche che ho del resto, voglio semplicemente che faccia (bene) il suo lavoro, come il mio fedelissimo PC del resto! :cool:

giacomo_uncino
06-10-2009, 14:55
mia sorella ha un dyson da 7 anni, regalo di matrimonio, è sempre andato alla grande ma purtroppo l'altro ieri lo ha acceso e si è spento subito dopo, per non riaccendersi più.

Vorrebbe farlo riparare ma in veneto non ci sono centri di assistenza :mbe: qualcuno ha qualche info dritta ecc

shark996
06-10-2009, 15:05
Ciao,

io ho preso un Rowenta senza sacco, simile al COMPACTEO CYCLONIC RO3486.

Molto potente 1900watt (velocità regolabile) e con mille spazzole incluse (Moquette o Tappeti, Pavimenti normali, Spazzola rotante per Divani, Spazzola piccola, Beccuccio, Ho speso mi sembra sui 110€. Molto silenzioso :)

Aku
06-10-2009, 15:08
Voglio il nome dell'aspirapolvere del padre del amico di plutone :O Gli altri sono giocattoli :O

giacomo_uncino
06-10-2009, 15:15
mia sorella ha un dyson da 7 anni, regalo di matrimonio, è sempre andato alla grande ma purtroppo l'altro ieri lo ha acceso e si è spento subito dopo, per non riaccendersi più.

Vorrebbe farlo riparare ma in veneto non ci sono centri di assistenza :mbe: qualcuno ha qualche info dritta ecc

Risolto :O ho chiamato l'848848717 basta impacchettarlo, contattarli e fissare l'appuntamento con il corriere per venire a prenderlo. Poi inviano un preventivo di spesa per ripararlo