View Full Version : Un mio pensiero sul terremoto in abruzzo...
panfilo81
10-04-2009, 20:43
Oggi come avrete notato è una giornata di lutto nazionale, pero' io mi sono fatto alcune domande:
- Terremoti come quello dell'Abruzzo in altri paesi (giappone per esempio) sono all'ordine del giorno e non muore mai nessuno. Detto questo chiedetevi come è possibile che l'ospedale abbia avuto danni?, in genere gli ospedali e soprattutto le strutture pubbliche vengono progettate e costruite con criteri anti-sismici.
- Ho visto le abitazioni di quella povera gente, ho visto anche come sono state costruite, e dire che è vergognoso è poco, hanno usato materiale scadente e adesso chi ne pagato le conseguenze?
- Hanno fatto tanto promesse le istituzioni, e i nostri politici, le manterranno?
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno....
StateCity
10-04-2009, 21:02
Non era previsto un sismico di tale intensita' ci sono case costruite 60 anni fa'
e che senza terremoto avrebbero resistito altri 300.. :rolleyes:
In giappone sono abituati ed hanno delle ditte specializzate,
Da noi abbiamo gia' la revisione obbligatoria dell' auto e della caldaia..
ma un controllo antisismico non esiste proprio.. :stordita:
poi x alcuni "palazzinari" amici degli amici a proggettare antisismico e' pura utopia..
Loro realizzano per vendere, con il massimo profitto.. :rolleyes:
panfilo81
10-04-2009, 21:04
Hanno costruito con materiali scadenti, lo avete visto?
:eek:
Oggi come avrete notato è una giornata di lutto nazionale, pero' io mi sono fatto alcune domande:
- Terremoti come quello dell'Abruzzo in altri paesi (giappone per esempio) sono all'ordine del giorno e non muore mai nessuno. Detto questo chiedetevi come è possibile che l'ospedale abbia avuto danni?, in genere gli ospedali e soprattutto le strutture pubbliche vengono progettate e costruite con criteri anti-sismici.
- Ho visto le abitazioni di quella povera gente, ho visto anche come sono state costruite, e dire che è vergognoso è poco, hanno usato materiale scadente e adesso chi ne pagato le conseguenze?
- Hanno fatto tanto promesse le istituzioni, e i nostri politici, le manterranno?
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno....
è il risultato di anni di scempi edilizi, avallati dallo stato...
prima o poi i nodi vengono al pettine.
panfilo81
10-04-2009, 21:07
è il risultato di anni di scempi edilizi, avallati dallo stato...
prima o poi i nodi vengono al pettine.
pero' che schifo, a rimetterci sono sempre le povere persone innocenti.
MadJackal
10-04-2009, 21:49
pero' che schifo, a rimetterci sono sempre le povere persone innocenti.
Già.
gabi.2437
10-04-2009, 21:58
Dire "non era previsto" è una bugia bella e buona, lì è una delle zone più sismiche d'italia :asd:
A tal porposito, queste sono le prime immagini della mia università consegnata nei primi anni del 2000 se non ricordo male
http://picasaweb.google.it/antoniosacchi85/IngegneriaLAquilaDopoIlTerremoto?feat=directlink#slideshow/5322455390236159378
vedete voi....
in una foto si vede invece il vecchoo edificio che apparentemente ha tenuto molto meglio (anche se non sappiamo all'interno cosa sia successo);
che si sia costruito in questi anni male (ma inteso in senso criminale ) è un dato di fatto non solo all'Aquila ma in molte città d'Abruzzo e penso nel sud in generale; basti pensare che ad esempio la casa dello studente dell'Aquila sito presso un istituto religioso che ha qualche secolo di vita, non ha riportato alcun danno mentre quella nuova avete visto tutti; non è un problema di case vecchie o nuove ma di come si costruisce in generale.
Per la cronaca (senza polemica) StateCity all'Aquila è statisticamente atteso un terremoto intorno ai 7 Richter ogni tot anni (non ricordo precisamente quanti ma è un'informazione reperibile facilmente in rete e tale periodo di attesa era passato da un pò) quindi in realtà questi fenomeni in queste zone non sono una sorpresa ed aumenta il rammarico e la rabbia per come si sia continuato a costruire.
StateCity
10-04-2009, 22:31
ma anche a san Francisco, se dovesse arrivare il famoso terremoto della california,
quante sono le abitazioni che rimarrebbero intatte ? :rolleyes:
StateCity
10-04-2009, 22:39
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_terremoti_in_Italia
Dalla lista :
1786 - L'Aquila
1958 - L'Aquila
2009 - L'Aquila
In effetti si sarebbe dovuto costruire piu' antisismico.. :rolleyes:
Ortolino
10-04-2009, 22:49
Dal poco che ho potuto vedere da un servizio sul sito di Repubblica, l'ospedale aveva errori costruttivi: giunti riempiti di cemento, staffe mancanti o troppo distanziate.
Poi, ripeto, ne potremmmo aggiungere altre, delle quali non sono sicuro ma che nell'edilizia sparagnona sono presenti: disomogeneità del calcestruzzo, uso della sabbia di mare...addirittura un mio professore raccontò una volta di avere visto su un cantiere ferri montati al contrario in un balcone, cioè disposti in modo che lavorassero in compressione :doh:
Il tutto per risparmiare e lucrare, negligenza e chi più ne ha più ne metta.
Un geometra :O si accorge eccome di queste porcare...
Sempre secondo il mio modesto parere, che si applica non solo a questo caso, le strutture intelaiate in calcestruzzo armato sono ottime, se solo fossero realizzate come si deve.
Branco Lee
10-04-2009, 23:01
Oggi come avrete notato è una giornata di lutto nazionale, pero' io mi sono fatto alcune domande:
- Terremoti come quello dell'Abruzzo in altri paesi (giappone per esempio) sono all'ordine del giorno e non muore mai nessuno. no a kobe negli anni 90
bilancio:6000 e passa morti
http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_terremoto_di_Kobe
AlexGatti
10-04-2009, 23:15
no a kobe negli anni 90
bilancio:6000 e passa morti
http://it.wikipedia.org/wiki/Grande_terremoto_di_Kobe
quello di kobe era di 6.8 gradi della scala richter, contro i 5.8 del terremoto che è successo in abruzzo. Se ho letto bene la scala richter è logaritmica, ovvero il terremoto di kobe è stato 10 volte più forte di quello dell'abruzzo.
ma anche a san Francisco, se dovesse arrivare il famoso terremoto della california,
quante sono le abitazioni che rimarrebbero intatte ? :rolleyes:
si prevede un terremoto di 6 magnitudo entro 30 anni, lo chiamano il big one.
ma ricordati che tutte le case sono costurite antisismiche e sono per la maggior parte nuove
quindi, non pensoche ci sia un disastro, ovvio, i morti ci saranno ma non come a kobe
first register
10-04-2009, 23:44
Oggi come avrete notato è una giornata di lutto nazionale, pero' io mi sono fatto alcune domande:
- Terremoti come quello dell'Abruzzo in altri paesi (giappone per esempio) sono all'ordine del giorno e non muore mai nessuno. Detto questo chiedetevi come è possibile che l'ospedale abbia avuto danni?, in genere gli ospedali e soprattutto le strutture pubbliche vengono progettate e costruite con criteri anti-sismici.
- Ho visto le abitazioni di quella povera gente, ho visto anche come sono state costruite, e dire che è vergognoso è poco, hanno usato materiale scadente e adesso chi ne pagato le conseguenze?
- Hanno fatto tanto promesse le istituzioni, e i nostri politici, le manterranno?
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno....
E' un pò come abitare sul letto del fiume e lamentarsi quando la casa viene allagata. Ecco la situazione attuale dell'italia è questa. stiamo in attesa che accada qualcosa per renderci conto che "in passato" non è stato fatto nulla oppure peggio ancora non è stato fatto qualcosa come avrebbe dovuto essere fatto.
Piove.
Jacoposki
11-04-2009, 01:27
palazzinari irresponsabili/ladri/truffatori/incapaci ( dove / è da leggersi e/o ), che usano materiali scadenti per lucrare il massimo, tanto mica ci vanno di mezzo loro.
Già è pratica comune usare troppa sabbia, se poi è sabbia DI MARE cioè stracarica di sali che si mangiano il ferro dell'armatura in tempi rapidi è puro omicidio.
Vedere gli articoli di Bonini e Bolzoni su repubblica di oggi:
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-3/sabbia/sabbia.html
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/cronaca/sisma-aquila-3/pilastri-marci/pilastri-marci.html
nomeutente
11-04-2009, 08:59
C'è un thread ufficiale sul terremoto. Capisco che le discussioni di questo tipo diventino dispersive e sia facile perdere il filo, ma d'altro canto se ciascun utente ne aprisse una diversa sarebbe peggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.