PDA

View Full Version : Stellar Phoenix


cippo1987
10-04-2009, 19:40
Ciao a tutti di nuovo, come al solito mi ripaleso o se devo comprare il pc nuovo o se faccio danni
purtroppo ho fatto danni, o meglio, mi sono capitati.
Breve storia:
Pc nuovo;HD Seagate da 500Gb, 4partizioni ( 100Gb Winzoz NTFS, 25Gb Linux EXT3, 2Gb swap,370 Gb di storage NTFS)
modalità risparmio energetico sulla mia mobo Asus q5 pro, con downclock al 50% della cpu e tutti i parametri ridotti.
Ritorno a clockaggio normale perhcè mia sorella ha notato rallentamenti, appena lo faccio, Freezee di sistema.
Reset.
Problemi con il disco, errori etc etc.
Chkdsk, altri errori e blocco della scansione anche dopo svariate ore su un problema.
Live di Ubuntu, mi legge la partizione storage e sono tranquillo.
Monto il disco sata in un box apposito, lo collego a un altro pc e comincio la copia su un HD esterno, a un certo punto comincia adare errori di I\O...
annullo il trasferimento, copio solo alcuni dati essenziali e lascio a riposo.
Giorno dopo:
Non vede + nulla, la partizione Storage la vede in Fat32, allora monto il disco in sata, sul pc di un amico e appena viene montato il su bios si rifiuta di farlo partire.
Proviamo a usare i seagates tools, ma non fanno una cippa.
Rimonto il box e provo con Stellar Phoenix in USB.
Fine storia.

Allora ho usato la versione 3 di stellar e questa mi fa la scansione, ma a diferenza delle altre versioni che ho usato non mi permette di bloccare la scansione, ora poichè nelle vecchie versioni si poteva bloccare subito la scansione, e recuperare subito i dati se li aveva già trovati, mi chiedo:
Questa opzione non è disponibile nella versione 3?
Oppure è il mio disco che non consente l'operazione?

Ora ho stimato in 9 giorni il tempo di analisi della partizione.
1)non potrò sul pc che sto usando farla andare per 9 giorni di fila con in più il rischio poi di non trovare nulla,voi cosa fareste?
2)una cosa simile ci era già successa con un nostro amico, allora avevamo formattato tutto e poi ripristinato i dati,perchè anche quella volta appena montato nel pc il disco, il pc si bloccava.
Voi la consigliate come teoria?
3)"guardando il disco" con Phoenix vede solo una sfilza di zeri...devo preoccuparmi?
4)ho provato anche Data recovery, ma da usb, viaggiava a velocità infinitesime ( 800k in circa 1 minuto,...immaginate arrivare a500 G,...)

5)avete altre idee o suggerimenti, ovviamente il Format di basso livello non è un'opzione valida:D, loscopo è recuperare i dati:D

Scusate mi sn espresso come un BM, acetto anche insulti, ma sto usando un pc ipervetusto da 10 giorni e sto impazzendo, perrchè ho poco tempo:)

MM
10-04-2009, 20:57
Ma il disco originariamente era in un box USB?

cippo1987
10-04-2009, 22:20
No er aun disco SATA interno se non erro:
SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS