PDA

View Full Version : AIUTO sto male, ogni giorno che passa è sempre peggio e nessuno mi ascolta


uvz
10-04-2009, 16:40
Consumismo, 100 meglio di 10, 1.000 meglio di 100. Vendo medicinali? Allora più ne vendo meglio è, indifferentemente dal loro reale utilizzo fs. Costruisco case? Allora più ne vendo meglio è, meno mi costano meglio è. Indifferentemnete dall'antisismica e dalla dispersione termica e dagli inquinanti con cui sono costruite, che fanno molte più vittime di un terremoto ogni tanto.
Il consumismo sfrenato degli ultimi anni, sempre di più sempre di più. Anni fa ci volevao vari anni prima che si aggiornassse un modello di auto, adesso ogni tre anni cambiano. Bisogna sempre rinnovarsi per vendere sempre di più. Allora facciamo i lunotti posteriori piccoli (sono una novità). Si vede poco? Si rischiano gli incidenti? Non importa. Auto con il tettuccio e il parabrezza così bassi che sembra di toccarci con la fronte (e in caso di incidenti ti arriva prima addosso). Aumentano i morti? Non importa. I rubinetti sono sempre stati fatti in un certo modo. Bisogna sempre rinnovarsi. Allora si fanno lavandini grandi con i rubinetti corti di lato. Quando ci si lava le mani le si sbatte contro il lavandino. Stupido? Non importa.

1 - DETERSIVI
Bisogna rinnovarsi, allora si fanno i detersivi straprofumati. Come è ovvio che ci sono sostanze chimiche inodore e tossiche, e altre sostanze chimiche molto odorose e meno tossiche, così e altrettanto ovvio che i panni puliti non devono sapere di nulla, come era fino all'altro ieri). Altro che il dio tv con le pubblicità di tutto lavato, pulito e sterilizzato e con gran profumi. Siamo sempre più circondati da sostanze chimiche. Affogati!
Io soffro di asma allergica alla polvere e per questo la biancheria del mio letto è sempre stata cambiata ogni settimana, quella dei miei genitori ogni due settimane. Erano alcuni mesi che cominciai a cambiarli anche io ogni 2 settimane. Poi sono passato a cambiarli ogni varie settimane. Per non avere sempre lenzuoli "nuovi" strapuzzolenti di detersivo, con il passare del tempo l'odore diminuisce.
La prima volta (forse due anni fa) che puzzavano di detersivo ho urlato contro quella grandissima testa di cazzo di mia madre, scandalizzato per una cosa del genere. Con il freddo invernale uno si deve tenere sul naso un lenzuolo con odore di detersivo. Fisso lì sul naso con questo odore persistente (notare poi che si sente pdore di detersivo, no di profumo). Allora ho spalacanto la porta-finestra e ho buttato fuori le lenzuola e sono andato a dormire nella ex camera di mio fratello. Poi per un pò più niente.
La prima volta che puzzava così un maglione (nuovo) lo buttai nel bidone della spazzatura per strada.
Però dopo un pò di tempo sempre di più questo odori. La biancheria, i calzini, gli asciugamani, lo "straccio" in cucina. Visto che mia madre fa una vita misera, da misera persona che è, cambia la superficialità per cercare di essere "felice" quindi si compra due o tre borse all'anno (poi la novità passa). E da due anni a questa parte cambia gli asciugamani dei bagni ogni tre o quattro giorni. Fra le cose più pulite al mondo. Semplicemente del tessuto dove si fanno ad asciugare mani appena pulite. Quindi bagnandoli soltanto. L'altra settimana odorava così tanto la tovaglia che si sentiva appena seduto e non avvinandosi come le altre volte. Allora lo accorciata e ho appoggiato il piatto e le posate sul tavolo nudo.
Ho sempre tenuto la porta di camera mia chiusa di notte. Sono quello che si alza più tardi e così sento meno i rumori. Con il passare del tempo questo inverno gli odori di camera mia sono sempre più forti. Magari alla sera non si sente, però alla mattina con la porta chiusa tutta la notte sembra di stare in un lazzaretto. Mi alzo e non sento niente. Poi vado in bagno, torno in camera e sento un puzzo. Con il passare del tempo sempre più. Fino ad alcune settimane fa "facevo fatica" a respirare e per due notti mi sono sentito febbricitante. Allora mi sono trasferito nella ex camera di mio fratello e dalla mattina alla sera ho tenuto sempre spalancata camera mia. E dalla mattina al pomerigio tardi la camera di mio fratello. Con lenzuola meno odorose ma con il copriletto "puzzolente". Poi sono stato male in camera di mio fratello e sono tornato in camera mia.

C'è da dire una cosa molto importante. Da esterni leggetela come la verità assoluta. Do per scontato che vi sembrerà assurdo. A quelle poche persone che lo detto dal vivo nessuno ci crede. Siamo nella società dell'apparenza e al di fuori della famiglia i miei (come tanti altri sfigati) recitano in continuazione.
La mia famiglia è fuori dal mondo (per vari e svariati motivi). Famiglia maschilista, l'uomo che comanda. Mia madre è sempre stata calpestata. E in più, a causa della sua forte stupidità, ha sempre dato a me la colpa dei problemi della sua vita, quando io sono l'unico che pensa veramente al suo bene. Quindi c'è la ha con me. Infatti la mia biancheria puzza, e quella di mio padre, la sua no. O quasi nulla. Mi sono accorto andando in giro in case di altre persone di questi odori. E' il consumismo. E gli italiani passivi accettano qualsiasi cosa. Appena li parli di questi odori per loro è tutto normale. Ieri non c'erano e oggi vanno bene. Magari te ne parleranno male se domani non ci saranno. Però se dopodomani ritorneranno allora sarà giusto odorare di detersivo.
Mia madre, casalinga che lava e cucina, ha esperienza. Sa come fare le cose al meglio. E i suoi lenzuoli non puzzano, o alcni odorano vagamente. I miei fanno vomitare. Un avvelenamento inconscio (più o meno inconscio). Quando le parlo risponde quasi sempre con cazzate, ed è così ignorante che dopo neanche 60 secondi riesce ad ammettere l'incontrario. Pensa che c'è lo con lei; allora appena apro bocca non ascolta, o nega tutto. Così nega gli "evidenti" odori di camera mia. Adesso che in questi giorni sto veramente male si mette a parlare di allergie. "Arriva la primavera (i pollini), molta gente sta male. C'è tanta gente che li vengono fuori nuove allergie." Io sto male da mesi. A me l'arrivo della primavera mi ha sempre fatto molto bene. Da tre giorni alla sera mi viene la febbre e starnutisco. Di notte sto particolarmente male a letto. Anche alla mattina quando mi alzo. Poi esco di casa, vado a passeggiare in pineta e sto meglio. Rientro per il pranzo. Mi seggo in salotto e comincio a starnutire. Uso i fazzoletti di carta perchè quelli di stoffa sanno di detersivo. Più starnutisco e più mi soffio il naso, più mi soffio il naso e più starnutisco. Ci sarà una tale concentrazione di "chimica" in casa mia. Vorrei far venire qualcuno ad analizzarla, ma non so a chi rivolgermi. Avevo sentito in passato di questo "servizio", ma siamo in Italia. Tutto meno efficiente.
Non posso contare sull'aiuto della mia famiglia. Non posso contare sull'aiuto dei medici. Gli specialisti vedono soltanto il loro "piccolo campo limitato". Il medico della mutua è una merda. Una volta mia madre gli chiese di misurarle la pressione e lui le ha risposto di andare in farmacia a farsela misurarla. Un'altra volta stava bevendo un caffè nel bar accanto al suo studio. E' entrata una persona trafelata dicendogli che c'era stato un incidente e c'era bisogno di un medico. Lui gli ha risposto stufato che sarebbe stato meglio avesse chiamato un altro. Poi penso ci sia andato..
I miei ne hanno cambiati tanti. Lo vedono spesso solo o quasi solo per farsi prescrivere i medicinali. Io lo vedo una volta ogni 3 anni e di me non può sapere nulla. Avevo fatto richiesta per un medico che sembrava "bravo" ma ha la lista chiusa e nella sottosviluppata Italia una lista di persone che vuole andare sottole sue cure che è illegale (così mi hanno risposto al CUP).

Sono stato al pronto soccorso (ovviamente non mi sentivo più la temperatura alta come di sera vado e certe volte quando mi alzo). All'infermiera all'ingresso le ho raccontato dei mesi di detersivo, degli anni di denti infiammati. Mi hanno misurato la temperatura e la pressione con un apparecchio portatile giallo (ci si infila il dito). Dentro ho ripetuto le stesse cose al dottore. Mi infila il dito per misurare la pressione. L'apparecchio non risponde. L'addetto dell'ambulanza dice che quell'apparecchio non è gran chè, e infila la spina dentro del tutto. Nel frattempo il dottore ha preso l'apparecchio portatile e mi infila un dito dell'altra mano lì dentro. E l'altro mi dice di estrarre il dito dall'apparecchio fisso del pronto soccorso. Temperatura regolare, pressione pure. Non ho niente. Ho un mal di testa, un cerchio sopra la testa che mi fa male da settimane. Da ieri sera mi fa così male da far fatica a stare in piedi. Non importa. Non ho niente. Mi hanno prescritto un antidolorifico per la testa (che certamente non prenderò).
Prima di congedarmi il dottore mi fa una manfrina sul fatto di dover andare dal dottore della mutua (non mi conosce, ci vado ogni 3 anni. "Male!" fa lui. Male? Bene. Significa che non è ho bisogno) "Al pronto soccorso si curano problemi di salute che mettono in pericolo la vita. Devi andare dal medico della mutua a prescriverti degli esami". Magari quelli giusti. Non mi conosce, non ascolterà mai una storia lunga sulla mia vita (ho problemi fisici fin da bambino), non comprenderà il problema del detersivo (fa parte della nostra società consumista, quindi accettato passivamente).

Questo inverno due o tre volte ho sentito una specie di svenimento. Per mezzo secondo e come se perdevo i sensi (lo sentivo in testa, non in tutti il corpo come se crollassi). Per questo lo abbino a questo cerchio che sento in cima al capo. Ma non ricordo se allora lo sentivo prima della specie di svenimento o se in quel periodo lo sentivo spesso come ora.

Mia madre parlando di un nostro conoscente: "ma come fa a non avere un filo di colesterolo mangiando così male. Come fa a stare così bene". Poi al tipo gli è venuto un tumore allo stomaco ma al giorno d'oggi il male è il colesterolo. Ci sono così tanti di quegli aspetti nel corpo. Ma la nostra società è così ottusa. Io ho dei sintomi "gravi" ma niente. Pressione va bene, temperatura bene. Dovrei svenire, farmi venire un collasso perchè qualcuno, FORSE, mi farebbe degli esami un pò decenti. Ma all'interno dell'ospedale. Se svenissi per strada rischierei di morire pian piano filmato dai videofonini.

Anni fa mi capitava di grattarmi un punto nel petto a destra. Nel senso che non sentivo prurito, ma la mano mi andava spontaneamente in quel punto. C'era come un brufolo. Un puntino duro.
Questo inverno mi capitava di grattarmi, per prurito, in mezzo al petto. Fra i due pettorali (che non ho). Alcune volte ho visto questa zona rossa. Rosso anche il naso e intorno. Con tutto lo schifo che respiravo.

2 - ORECCHIE
Da alcuni anni mi fischiano le orecchie. Forse causato dal mercurio che ho nel cervello, è fra i suoi sintomi. Da questo inverno ogni tanto mi "scoppiano". Sento spingere in fuori, e mi fanno male.

3 - BRACCIA
Anni fa mi si addormentavano le braccia a letto. Da ragazzo di rado mi capitava di dormirci sopra. Mi dicevano sempre che era normale. Visto che la maggioranza della gente dorme sul fianco non so se sia normale che ad una persona particolarmente giovane gli si possa "addormentare un braccio".
Alcuni anni fa mi capitò di svegliarmi con il braccio completamente addormentato, fino alla spalla. Lo massaggiai con l'altra mano. Addirittura una volta mi svegliai sdraiato sulla schiena con entrambe le braccia addormentate. Mi spaventai e poi mi mossi con la schiena per far fluire il sangue nei miei arti superiori. Da anni di rado mi si addormenta un piede. E' capitato sia appoggiato per terra che con la gamba accavvalata.
In questo inverno ogni tanto mi fa male le articolazioni (come se avessi un ago infilato dentro). Il gomito destro due volte mentre mi lavavo il sedere. Ogni tanto il gomito sinistro. Forse c'entra con le braccia che mi tremano dopo aver portato per un pò del peso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900902

4 - INTESTINO
Trattenendo la cacca da bambino mi sono rovinato l'intestino. Saranno poco più di 15 anni che ho la pancia gonfia di "gas". E la faccio a pezzi e negli ultimi anni più volte al giorno. Dopo essere stato male (con ricovero al pronto soccorso), forse per aver mangiato qual cosa, mi decido ad andare da un dottore. E vado addirittura dal primario di gastroenterologia della provincia di Ravenna. Cosa mi da? Semplicemente mi prescrive dei medicinali (o presunti tali) che mi leverebbero i gas. Eliminando così temporaneamente il sintomo, non la causa di formazione del gas. Da dove viene? Al primario non gliene frega nulla. Allora una volta a casa buttai via la ricetta. E poi feci la gastroscopia, come mi aveva consigliato la dottoressa al prontosoccorso "avrai sicuramente le pareti dell'intestino sottili" (e anche lei stupita che non ero mai stato a farmi visitare da un dottore). Una volta che la sonda supera l'entrata dell'intenstino crasso prelevano un pezzo dell'intestino tenue. Stanno per prenderlo quasi subito ma poi "fallisce" il tentativo e lo prendno dopo vari temtativi. Secondo la diagnosi visiva tutto a posto (e anche secondo l'esame del pezzo prelevato). Esco dall'ambulatorio, mi seggo davanti all'accettazione del reparto piegato dal dolore. Dicono che si può essere formato dell'aria. Allora mi fanno andare in bagno e ne sparò fuori tanta. Gli altri che uscivano andavano via subito ed erano tutti tranquilli. Non doloranti. Per vari mesi mi venivano dei crampi dolorosi alla pancia. Un certo tipo di dolore che ho sempre associato alla gastroscopia, e mi hanno detto che per i primi mesi può succedere. L'esame lo fatto a Dicembre 2007, i dolori di quel tipo, sempre più scemando di frequenza e di intensità, li ho sentito fino a Gennaio 2009. Ma ultimamente ho ancora dei dolori allo stomaco. E simili a quelli.

4 - MUSCOLI
Non ho muscoli. Molte persone vanno al lavoro in auto, stanno sedute 8 ore davanti al monitor, e tornano a casa in auto. Cinque giorni alla settimana, per anni. Io sto al computer due o tre ore, a volte solo un ora. Di rado superò le tre. E non ci sto tutti i giorni. Dall'anno scorso quando sto un pò di più del solito al computer mi fa male il culo. Immagino sia una questione di glutei, di glutei che non ho. Se dovessi fare l'impiegato "morirei in poco tempo".
Questo inverno quando stavo al computer cominciai a sentire una specie di infiammazione alla scapola sinistra. La toccavo e mi facema male, una specie di bruciore. Sono stato molto fermo questo inverno. Disoccupato e facendo freddo non uscivo di casa. Se prendo troppo freddo mi si infiammano subito i bronchi. Varie volte a letto per 10 ore. Già anni fa mi accorsi che stando a letto tanto "mi facevano male i reni", dicevo io non sapendo cosa fosse veramente. Poi ho scoperto essere i lombari. Molti soffrono di lombari nella nostra società sedentaria.
Ho cominciato a mangiare un pò di verdure dai 15 anni circa. Non ho mai fatto attività fisica fino ai 19 anni. E i primi anni praticavo male la palestra. Anche lì a causa dell'ignoranza di chi la gestiva. Ma quante persone non si muovono e se al fine settimana devono fare un "lavoro fisico" lo fanno tranquillamente. Penso che devo avere dei problemi da qualche parte che non mi permettono di mantenere i miei muscoli. Perchè in quei periodi della mia vita che li faccio, e per un pò sto bene, poi mi "passano". Un palestrato mi ha detto che dopo due settimane da fermo si perdono, non ricordo se il 50% o il 25% dei muscoli. Ma quello vale per i megagrossi. Muscoli creati e mantenuti da esercizi particolarmente pesanti. Io faccio palestra in modo normale e come le persone normali dovrei avere una base di muscoli che stia sempre lì. Invece non c'è li ho.

5 - MERCURIO
Due o tre anni fa feci i classici esami del sangue. Non sapevo quali fare; l'ignoranza degli italiani qui dentro non mi aiutò. Tanto meno la dottoressa/impiegata dei prelievi che non preoccupandosi di chi aveva di fronte mi propose quelli classici. Niente di particolare: l'LDL e i trigliceridi più bassi del limite minimo (era estate e con lo schifo di cibo proposto nell'albergo di mio padre mangiavo veramente poco e dimagrivo). Tutti quelli che sentivano i risultati dei miei esami si complimentavano visto che al giorno d'oggi il colesterolo è il male.
Ematocrito al livello basso. Sono asmatico, non uso tutti i polmoni per respirare. Il fisico non è più giovanissimo. Da un certo punto di vista lo trovo normale. Peccato, perchè con più ossigenazione il corpo è pià forte.
Mia madre è anemica. Ha ferro ma non ha i globoli rossi per trasportarlo in giro, O per meglio dire ha dei globuli rossi molto grandi. (quindi ne ha di meno?). Così mi ha riferito anni dopo la visita dal dottore. E così è messa anche sua sorella. Forse anche io.
Aggiunsi agli esami quello dei radicali liberi. Livello molto elevato.
Molto probabilmente a causa di un'intossicazione da mercurio (accertata anni prima) a causa dei vaccini per le allergie che ho fatti per anni e anni da bambino. Qualcuno sa cosa comporta il mercurio nel cervello? Cosa causa? A parte una morte prematura, vorrei sapere in che cosa influisce negativamente nel corso della vita.



Vi chiederete perchè questo sfigato non va a farsi visitare da un medico:
- Ho fatto le lenti degli occhiali nuovi. Vedevo grigio dopo che me gli toglievo. Sono stato dall'oculista che me li ha prescritti, e mi ha mandato via dicendo "hai 30 anni, vedrai sempre peggio". Un altro oculista mi ha detto che sono sbagliati di una diottria e mezzo, ma non vale la spesa per rifargli. Possono spendere molti più soldi per cambiare inutilmente i vestiti che ho già, però è meglio che risparmi i soldi sugli occhiali sbagliati. Bel discorso. E per questo non gli ho ancora cambiati. Non mi fido neanche del secondo oculista.
- Mio padre sente sempre di meno. Allora è andato a fare l'esame dell'udito. Lo hanno chiuso in un cubo insonorizzato, gli hanno fatto sentire dei singoli suoni e lui li ha sentiti tutti. Allora sente bene, non ha problemi di udito, secondo quei cani di ottorini italiani. Non ci vuole una laurea in medicina per capire che le parole sono più complesse di singoli suoni. E che nella vita normale ci sono anche tanti rumori in sottofondo.
- A 16 anni stavo sdraiato a letto con della schiuma medica sulle ginocchia e del ghiaccio sopra. Per sgonfiarle. Uno a 16 anni li si gonfiano le ginocchia??? Sarà messo particolarmente "male"! Sarà da cambiare la camminata, o curare qual cosa d'altro. No. Passata l'infiammazione tutto a posto e non ci si spensa più. Sopra i 25 anni mi svegliai di notte dal fortissimo dolore che mi procurava la gamba destra, mi tirava da matti il tendine e non riuscivo più a muoverla. Diagnosi, menisco sinistro quasi rotto, il peso del corpo va sulla gamba destra che così è sottosforzo, allora si infiamma. Terapia in acqua che mi fa molto bene. Però dopo del tempo torna tutto anorMALE. I dottori consigliano in generale di fare operazioni chirurgiche alle ossa quando non c'è più niente da fare. Meglio tenersi le propia ossa originali. Capisco, mi sta bene. Ma fino ad un certo punto. Meglio arrivare con un menisco usurato fino a 40, 60 anni che tagliarlo, fare una protesi. Pensando soltanto al menisco. Ma questo mi ha rovinato il fisico, camminando male. Ho mal di schiena, male alle ginocchia. Ma che importa per i dottori. Quando mi si infiammano le ginocchia mi fanno delle punture a 100 euro l'una. Meglio non guarire veramente i malati.
- Bocca infiamamta da 5 anni e sempre peggio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1867935
In queste settimane sento vari dolori in bocca e nelle ultime settimane mi si sono stortati dei denti. Cosa dicono i dentistihttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1867935? Non nominano neanche questo aspetto. Tanta gente non ha i denti diritti e che importa se sulle lastre che guardano i denti sono diversi.
Quali sono i sintomi di un granuloma che ha progredito la sua infezione? Perchè soltanto il dolore grosso lo già sentito ad Agosto scorso.



Ho scoperto il FEDELKRAIS e mi fa molto bene. Ma anche qui problemi. Ti insegnano a usare tutto il fisico. Quando stai seduto il peso del corpo non deve essere tutto sulle ultime vertrebe ma su tutta la schiena. Così i lombari si sforzano di meno. Quando stai in piedi il peso viene essere bilanciato su entrambe le gambe, 50% l'una e 50% l'altra. Ok, ma io ho il menisco sinistro messo male. Sicuramente ad uno con la gamba rotta non gli insegnano questo 50 e 50. Ma la gamba rotta, la gamba ingessata è evidente. I miei problemi no. E, scusate se insisto, anche gli italiani buoni soffrono di ignoranza e possono fare fatica ad ascoltarti.
Poi apparentemente sono giovane allora ho tutta la vita davanti, "hai tempo per migliorare".
Ho 32 anni ma non me ne dannoo mai più di 25, o anche alcuni di meno.

Ho problemi gravi alla memoria a breve termine, e una buona memoria a lungo termine. Una caratteristica di molti dislessici. Io sono disfasico e probabilmente la cosa è comune. Ma negli ultimi anni sono peggiorato sempre più. Ho la memoria di un "vecchio rincoglionito". Detto questo a qualche persona "ma che vuoi sia, abbiamo tutti problemi di memoria" (quanto vi odio, italiani!)

_______________________________________________________________________________________________________

Sono in una situazione particolarissima. Ho tanti di quei problemi fisici (non tutti nominati in questo msg). Vari dalla nascita, altri causati durante la mia crescita. Tutti, o quasi tutti, causati dall'Ignoranza italiana (nato volutamente anticipato di due settimane). Educato, come molti della mia generazione, nascondendo i mali della nostra società, educato da bambino perenne e per questo più immaturo. E per questo mi sono svegliato tardi. E adesso siamo in un periodo buio. Fra le persone che ti ascoltano sempre meno, o non ti ascoltano; il consumismo che è arrivato a dei livelli paurosi (anche consumismo medico); la medicina occidentale sempre più ottusa e cieca verso i veri problemi, verso le vere esigenze del corpo umano. Inoltre abbiamo un inquinamento sempre più elevato; sia inquinamento classico (smog) sia sostanze tossiche (edulcoranti, profumi, etc.) che anche chi vuole avere soltanto prodotti naturali, salutari, non può essere esente al 100% dai sottoprodotti del consumismo. Infine cibi sempre più poveri di valori nutritivi, a livelli mai raggiunti prima.

E' da una settimana circa che mi alzo con forte malessere. I primi due giorni avevo le ghiandole della gola così grosse che facevo fatica a mandar giù e parlavo male. Starnutisco tanto. Verso sera mi si alza la temperatura e mi aumenta il mal di testa, o viene fuori. Cioè di giorno sto meglio che di sera e alla mattina. Ma mano a mano che passano i giorni sto sempre peggio. Ed è naturale che non posso stare così per sempre. Prima o poi mi potrebbe venire un collasso.
Il mio sistema immunitario è stravolto in questo periodo. Il mio periodo più buio della mia vita da adulto.


ESISTONO CENTRI MEDICI GENERICI (ANCHE PRIVATI) DOVE VANNO A CERCARE DI TUTTO PER CAPIRE COSA PUÒ AVERE IL PAZIENTE?
Dove uno può stare a chiacchieare con i dottori e dirlì tutto quello che ha. Non dottori che "corrono" e appena li dici il primo sintomo che ti viene in mente (fra i tanti mali) hanno già "capito" tutto. Come capirebbe un computer. Tabellina: sintomo = malattia.

Potete consigliarmi esami specifici per individuare al meglio le cause dei miei problemi?
Come si chiama l'esame per misurare il cortisolo che ho nel corpo? In caso di quantità eccessiva, che do per scotanto, ci sono sostanze che possono diminuirlo? In caso estremo, ovviamente. Bisogna curare la fonte (stress e varie malattie che mi stanno debilitando).
Fatemi pure delle domande per capire meglio.
_______________________________________________________________________________________________________

xenom
10-04-2009, 17:21
uvz io penso seriamente che ti fai troppi problemi sulla salute. Prendi sul serio le mie parole e non pensarla come un'offesa verso la tua persona; sei ipocondriaco a tal punto che la tua stessa paura ti rende fisicamente debole, secondo me.
Nel senso che sei troppo preocuppato di quello che ti sta intorno e ciò ti causa stress che aumenta i problemi di salute, è un circolo vizioso...

Premetto che non l'ho letto tutto il topic, ma più o meno metà e mi è bastato.
Io non so se tutto ciò è un fake, in caso negativo io più della tua salute fisica mi preoccuperei di quella mentale... ti fai troppi complessi.

Ti invito a farti un giro in rianimazione nel tuo ospedale più vicino, poi torna a raccontarci i tuoi problemi se ne hai ancora il coraggio.

PS: smettila di lamentarti delle cose chimiche che ti stanno intorno, è patetico, mi sembrava di averti già detto che respiri tutti i giorni radon, certe cose non si possono evitare, la vita è fatta di pericoli...

gabi.2437
10-04-2009, 17:23
La situazione precipita e no, non per le "malattie"

Scusa tanto, ma a noi che ti fan la gastroscopia e che poi caghi tanto non è che ce ne freghi molto eh..

E sinceramente mi paiono tutti "problemi" decisamente comuni

Dici che non hai muscoli ma non fai ginnastica e citi la "società sedentaria", ma vai a far ginnastica no? Che, i muscoli ci sono di default? No, li ha chi suda ore e ore in palestra, altrimenti sei minghelino come me

E dolorucci all'intestino non vorrei dire ma sono normalissimi eh.. e se non fai la cacca ogni giorno, amen, non vedo dove sta il problema.

D.O.S.
10-04-2009, 17:24
qualcuno ti ha fregato la password di accesso al forum ? :mbe: :mbe:

nel caso non fosse così ... non prenderlo come un insulto ma come un consiglio amichevole : forse hai bisogno di andare da uno psichiatra.

:.Blizzard.:
10-04-2009, 17:40
Ad ogni modo scrivi molto bene.

Comunque uvz, cerca di capire che il vero problema non sono le malattie che hai elencato, ma l'ipocondria che ti porti addosso.
Attenzione, non sto' dicendo che tu nn senta quei sintomi. Solo che gli stai dando davvero troppa importanza e ci ricami sopra troppe cose. Il mio consiglio, che spero accetterai, è quello di rivolgerti a uno psichiatra/psicoterapeuta.

lowenz
10-04-2009, 17:52
Beh è evidente che non buoni legami con la famiglia e che ha sviluppato delle ossessioni (con ideazione paranoide....."la madre che fa apposta")

Il problema principale è questo.....ma per curarlo deve prima capire che il mondo non ce l'ha con lui, ma è lui ad amplificare tutto con la lente delle ossessioni (e la frustrazione legata ad esse).

windsofchange
10-04-2009, 18:05
:rolleyes:

soulplace
10-04-2009, 18:16
ommioddio. Ribadisco il concetto, il problema è altrove. Ti sei abbandonato a troppa propaganda anti-propagandistica... E' la paura che guida le masse, ma quasi sempre questa paura è totalmente infondata... come in questo caso. Il mondo non ce l'ha con te.

Non dirmi che sei uno di quelli che combatte anche le nano tecnologie che, come lessi un po di tempo fa a uno pseudo-convegno-riunione-comune anarchica o giù di li:"li mettono già da anni nei prodotti cosmetici per farci sembrare brutti e farci venire le malattie che poi ci dobbiamo curare e farci spendere altri soldi"

La vera malattia la stai facendo venire al tuo fegato! rilassati e vivi sereno, o se vuoi lottare lotta, ma non ti far infinocchiare...

Se ritieni queste parole offensive mi scuso già da adesso, ti dico che il mio intento non è assolutamente offendere,anzi è solo una risposta totalmente pacifica.

drBat
10-04-2009, 18:22
Mamma mia che post... c'è tanta roba da farne un trattato.

Quoto il consiglio di rivolgersi a uno psichiatra, ma visti i discorsi sul "consumismo farmacologico" e i dottori "che lo fanno apposta" dubito che prenderai anche solo in considerazione l'idea... dopotutto è tipico del tratto paranoide riversare la colpe (anche quando colpe non ci sono) dei propri mali su altre persone (genitori, medici, società)...

Ziosilvio
10-04-2009, 18:44
ESISTONO CENTRI MEDICI GENERICI (ANCHE PRIVATI) DOVE VANNO A CERCARE DI TUTTO PER CAPIRE COSA PUÒ AVERE IL PAZIENTE?
Dove uno può stare a chiacchieare con i dottori e dirlì tutto quello che ha. Non dottori che "corrono" e appena li dici il primo sintomo che ti viene in mente (fra i tanti mali) hanno già "capito" tutto. Come capirebbe un computer. Tabellina: sintomo = malattia.
Ho paura di no, perché in medicina l'interpretazione dei sintomi è qualcosa di spaventosamente più complicato di quanto sia la consultazione di una tabella.

Ad ogni modo, se hai bisogno di un consulto medico su una cosa specifica puoi usare il thread in rilievo.
Se invece avevi bisogno di sfogarti... beh, lo hai fatto.
In entrambi i casi questa discussione si può chiudere.