PDA

View Full Version : Dubbi sul passaggio Vista ---> Xp


Mac_Gyver
10-04-2009, 16:15
Ciao a tutti, forse questa discussione è già stata aperta, in tal caso scusatemi (sono un novellino) indicatemi dove posso trovare soluzioni.
In caso contrario vi espongo il mio problema:
da circa due settimane sono in possesso di un pc fisso packard bell dual core ecc ecc.
tutto bene tranne per il fatto che era già preinstallato il s.o Vista (onestamente avevo sentito di qualche problemino che si può avere con Vista ma non potendo fare altrimenti....).

I problemi sostanziali sono due:

1) Emule (si può dire emule? :) ) non va....... ho aprto porte di ogni tipo, tolto firewall ma niente.

2) office 2007 mi durerà solo 60 giorni, poi vorrei tornare a office 2003 ma ho sentito che ci sono problemi con le tags....

Quindi ho pensato di formattare tutto e rimette il caro vecchio xp sp1 ma (e qui vengono i dubbi) vorei sapere :

1) i driver che ora ho installato (chipset, video ecc ) come li recupero dato che nella scatola ho solo polistirolo? ho letto che esistono diversi programmi DRIVER MAX, EVEREST SIW WIN DRIVER ecc
Qual'è il migliore?

2) Ma soprattuttopoi andranno bene nche con xp o c'e una versione installata apposta per vista ?

Chiedo a voi, io non sono molto esperto....

Grazie in anticipo a tutti. :ave: :ave:

SkunkWorks 68
10-04-2009, 17:47
1) Emule (si può dire emule? :) ) non va....... ho aprto porte di ogni tipo, tolto firewall ma niente.
Che provider hai?
2) office 2007 mi durerà solo 60 giorni, poi vorrei tornare a office 2003 ma ho sentito che ci sono problemi con le tags....
Se non vuoi comprarti la licenza io installerei Openoffice e buonanotte,che è compatibile con Vista.
Quindi ho pensato di formattare tutto e rimette il caro vecchio xp sp1
Per carità,solo XP SP 1 ?...Al limite,ma proprio al limite,tentare l'impresa di installare un XP SP 3,che può non riuscire del tutto,se ti mancano i drivers delle periferiche,problemi di licenza eventuale a parte...
Io mi terrei Vista su quel PC...questo è il mio parere.
Ciao

Mac_Gyver
10-04-2009, 18:33
Ciao SkunkWorks 68, grazie per i consigli....

il problema più grosso riguarda emule, non vorrei scagliarmi contro Vista premium ad ogni costo ma con xp non avevo nessun problema, stesse impostazioni router ecc.

Riguardo la tua domanda.....ho un modem adsl alice, e mi collego al pc tramite cavo lan che arriva dal router D-link 524.... può bastare com informazione ?

Openoffice ne ho sentito parlar bene, credo proprio ke se avrò problemi con il mio vecchio offce 2003 lo installerò.

Per la questione driver ecc. io ho il cd di xp e sp 1 che sul vechio pc non mi davano grossi problemi...è scongliato dici perchè sono troppo vecchi?

Ne approfitto per chiedere proprio una curiosità per l'installazione di xp, come anche tu mi hai fatto notare, e come ho letto anche da altre parti, l'installazione (una volta formatato tutto) di xp potrebbe non riuscire causa mancanza driver, ma sul mio pc vechio e anche su altri computer mi è capitato più volte di formattare e mettere xp e non ho avuto problemi, in quei casi però i due pc mi erano stati venduti senza s.o precedentemente installato e con tutti i driver su più cd; che però ho insallato SOLO dopo aver installato xp.
Quindi il problema non capisco (perchè sono ignorante io....:cry: ) in quetso caso dove sta ? ne sai di più ?

Grazie ancora

Diablo74
10-04-2009, 21:44
ciao, provo a risponderti io ma con beneficio del dubbio, quindi se qualcuno poi conferma sarebbe meglio.

Il problema stà nel fatto che le schede madri dei pc assemblati tipo il tuo
trovano i drive per funzionare in vista e non in xp, ma non è un grosso problema, in quanto tu dovresti cercare solamente i drive del chipset che è montato sulla tua scheda madre e poi caricare quelli al momento dell'installazione del nuovo sistema operativo.

Spero di seerti stato di aiuto e soprattutto di essere statop abbastanza chiaro.

SkunkWorks 68
11-04-2009, 08:56
Ciao SkunkWorks 68, grazie per i consigli....

il problema più grosso riguarda emule, non vorrei scagliarmi contro Vista premium ad ogni costo ma con xp non avevo nessun problema, stesse impostazioni router ecc.

Riguardo la tua domanda.....ho un modem adsl alice, e mi collego al pc tramite cavo lan che arriva dal router D-link 524.... può bastare com informazione ?
e-Mule ogni giorno che passa diventa sempre peggio,secondo me.Chiedi al limite sul thread ufficiale:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831
Per la questione driver ecc. io ho il cd di xp e sp 1 che sul vechio pc non mi davano grossi problemi...è scongliato dici perchè sono troppo vecchi?
Se devi andare in internet con il solo XP SP 1 è una catastrofe,con un SP 3 è un altro discorso.
Il problema restano i drivers eventuali delle periferiche.Devi essere assolutamente sicuro di averli tutti a disposizione.Comincia a guardare sul sito,se no dovrai cercare a fondo...Poi magari arrivi alla fine e scopri che questa e quella periferica magari non va :muro: :muro: In pratica rischi di lavorare un sacco per nulla.
Ecco perchè io cercherei di sfruttare al meglio Vista.In sezione apposita c'è sicuro gente esperta che ti può aiutare ad ottimizzarlo.Io ho solo XP e basta...
Ciao

Mac_Gyver
11-04-2009, 12:48
Ok piano piano comincio a capire.....

Per emule il problema pare risolto, ho disattivato il firewall di norton (anche questo già installato all'acquisto) manca solo la configurazione classica per ID alto.

Quindi se volessi formattare tutto e rimettere xp (causa virus o blocchi vari) dovrei già in questi giorni munirmi di tutti i driver (quali sono i più importanti?) e come diceva Diablo74 salvarli sul disco di installazione di xp ? ho capito bene?
Altra informazione riguarda il come munirsi di tutti i driver, da quanto ho capito ci sono due modi : o cercare tra le caratteristiche del pc i modelli e scaricarli uno per uno dai siti produttori (sbattimento) oppure utilizzare DRIVER MAX ke da solo ti salvai driver che attualmete ho installato. giusto :confused: ?
Saranno poi compatibili però anke con xp ?

SkunkWorks 68
11-04-2009, 13:03
...
Tutto giusto.In più il disco del tuo PC sarà verosimilmemte un SATA.Quindi o selezioni nel BIOS l'emulazione IDE,se presente,o dovrai cercarti anche il driver del controller per la tua scheda madre(guarda sul sito del produttore) e darglielo in pasto quando ti verrà richiesto(hai il floppy?).Oppure integrarlo nel CD di installazione con softwares tipo n-Lite(ma non ho mai provato).
Se non sono stati "scritti" i drivers delle periferiche per XP non se ne fa nulla...,comincia a guardare sul sito e poi via via.Francamente potrebbe essere lunga la storia e non è detto che tu abbia pieno successo.
Ciao

Diablo74
11-04-2009, 13:29
ciao, allora per la ricerca dei driver ti basta trovare quello del chipset vito che alla fine è lui a far girare la scheda madre.

Per sapere che chipset monta la tua scheda madre, scarica "cpuz" programmino banalissimo che ti rileva tutto e dopo cerca i driver in base a ciò che ti dice che hai montato.

Ciao ciao

Mac_Gyver
11-04-2009, 13:52
Ok, non so onestamente se è sata o ide......credo sata.
Allora il problema dell'installazione di xp lo potrei avere già in fase di installazione, il casino è proprio quello perchè non potrei portare a termine l'installazione e neanche tornare indietro..!
Il lettore floppy non ce l'ho....!
La soluzione è portare i driver della chipset sul cd di installazione di xp, è fattibile come operazione ? potrei lo stesso avere problemi ?

Ultima curiosità che nessuno è riuscito a spiegarmi bene è il famoso disco di ripristino o DVD. Nelle opzioni di vista ho "crea dvd ripristino" ma, una volta creato, come lo installo in caso di disastro generale, ma sopratutto, tornando al discorsopassaggio vista ---> xp, nel caso formatto tutto e non riesco a mettere xp (causa driver) a quel punto mettendo il dvd ripristino torna tutto come prima ??' :confused: :confused:


Grazie ancora a tutti e due...;)

Diablo74
11-04-2009, 14:00
...bella domanda!
Il disco di ripristino non credo che sia un disco con l'intero sistema operativo, ma una copia del boot o qualcosa di simile che in caso di problemi ripristina il pc come da configurazione base.

Detto questo per quanto riguarda i driver del chipset basta inserirli in un floppy o nel cd di win xp e farli installare al momento dell'installazione ancora prima che il sistema operativo chieda la formattazzione dell'hard disck.

Se (ma non credo) hai il pc mun ito di floppy li puoi copiare su un supporto e se non erro con F6 in fase di installazione li puoi fare riconoscere, altrimenti vanno messi nel cd ma in questo caso non posso aiutarti.

ciao

Mac_Gyver
12-04-2009, 20:05
Il floppy purtroppo non ce l'ho....!

Volevo chiedervi un'informazione.... oltre a Open office (ke a quanto pare è davvero ottimo) come mi consigliava SkunkWorks 68.... se io volessi mettere su vista il mio vecchio office 2003 al posto del 2007 (causa scadenza licenze) come posso fare...? è possibile ? ho letto di possibili problemi durante la disinstallazione del 2007.....

E nel caso avessi una copia crackata di office 2003 vista lo farebbe installare ? (lo kiedo solo per curiosità eh!! :fiufiu: )

Secondo voi? :confused:

Grazie.

luisss
13-04-2009, 08:48
Secondo me dovresti tenerti vista,se proprio non vuoi cerca i tutti i driver per xp,non e' detto che servono tutti,pero' e' meglio averli,se hai 2 dischi fissi potresti staccare il disco con su vista e installare xp sull'altro.Se cambi OS la garanzia la perdi.Mi sembra che se l'HD e' sata2 o se xp ha gia il service pack2 trova gia il disco.Il problema di inserire il floppy lo si faceva quando,istallando xp,non trovava gli HD presenti.Quindi se xp non trova gli HD non cancella vista.Per maggior sicurezza,prima di istallare xp,chiedi ad un amico di prestarti il dvd di vista(lo puoi istallare senza mettere la product key,in versione trial)poi usi il tuo dvd di ripristino

Dimenticavo,vista non blocca nessun programma non originale,a patto di non fare l'aggiornamento per quel tipo di programma

andw93
14-04-2009, 13:03
tieniti vista e lascia stare tutto come sta,installando xp potresti non trovare alcuni driver che magari sono supportati solo da vista,che non ha alcun problema con programmi p2p e con office.

E nel caso avessi una copia crackata di office 2003 vista lo farebbe installare ? (lo kiedo solo per curiosità eh!! :fiufiu: )
lo farebbe installare comunque ma sarebbe illegale,se propio hai bisogno di office acquista il 2003 che lo trovi a un prezzo accessibile,o comq consigliato da altri usa open office che a mio parere è addirittura meglio

Mac_Gyver
14-04-2009, 14:53
Si, avete ragione..... ora che ci sto prendendo un pò più di confidenza non mi dispiace Vista.
L'impatto non è stato dei migliori :eek: dato ke il mulo non andava (ora risolto) office 2207 scadeva (rimetterò office 2003) e per alcune periferiche che non mi riconosceva (al contrario di xp) ho dovuto scaricare i driver dai siti tipo la stampante hp....

Per quanto riguarda altre periferiche tipo lettori mp3 ecc spero di non avere problemi, su xp venivano lette come chiavette semplici vedremo qui....

Rimane solo il dubbio su sto disco dvd di ripristino..... qualcuno di voi ke ha vista ne sa qualcosa...ho sentito ke possono anke essere più di uno i dvd (immagino a seconda di quanti programmi/documenti hai installato in quel momento).....
Mi pare di aver capito ke si tratti di una sorta di immagine del tuo pc...ma in pratica ke significa :confused: ?

Cioè se dovessi incasinare tutto (strano..:doh:) per qualke motivo potrei, una volta messo/i questo/i Dvd di ripristino far tornare TUTTO come quando ho creato i Dvd ? In qualsiasi momento e in qualsiasi situazione di guasto (software ovviamente) ?

Non mi torna come sia possibile reistallare tutto così dal niente....il s.o operativo poi....vabhè !
Avete già provato ?

Grazie a tutti....!

andw93
14-04-2009, 15:08
Cioè se dovessi incasinare tutto (strano..:doh:) per qualke motivo potrei, una volta messo/i questo/i Dvd di ripristino far tornare TUTTO come quando ho creato i Dvd ? In qualsiasi momento e in qualsiasi situazione di guasto (software ovviamente) ?

Non mi torna come sia possibile reistallare tutto così dal niente....il s.o operativo poi....vabhè !
Avete già provato ?

Grazie a tutti....!

guarda,se sul pc c'era preinstallato vista,il produttore di dovrebbe aver fornito uno o piu cd con l'immagina da ripristinare(li inserisci al boot e riporta il pc a come quando lo avevi acquistato),per quanto riguarda l'opzione presente in vista non so che dirti,potresti provare norton ghost che è simile all'opzione di vista di cui hai parlato

Mac_Gyver
14-04-2009, 15:27
guarda,se sul pc c'era preinstallato vista,il produttore di dovrebbe aver fornito uno o piu cd con l'immagina da ripristinare(li inserisci al boot e riporta il pc a come quando lo avevi acquistato),per quanto riguarda l'opzione presente in vista non so che dirti,potresti provare norton ghost che è simile all'opzione di vista di cui hai parlato

Il pc mi è stato venduto già con Vista come hai immaginato tu, ma non ho nessun cd di ripristino, ho però un'opzione in pannello di controllo che mi permette di crearmi il dvd..... sarà così allora.

Dato ke sono molto esperto di pc mi chiedevo cosa intendessi con "inseriscili al boot" .....cioè faccio partire il pc schiaccio F8 o F11 (non so quale sia) cmq entro nel boot e "obbligo" il pc ad avviarsi dal lettore dvd, nel quale si spera abbia messo il primo (o l'unico) dei dvd poi partirà l'installazione di tutto quello ke avevo al momento della creazione dell'immagine sui dvd.... Giusto ?

Un pò come quando si fomatta tutto, creando nuova partizione, reinstallando il s.o.....

Mi interessava per un futuro (sper non prossimo) nel caso combinassi disatsri.

andw93
14-04-2009, 15:36
Il pc mi è stato venduto già con Vista come hai immaginato tu, ma non ho nessun cd di ripristino, ho però un'opzione in pannello di controllo che mi permette di crearmi il dvd..... sarà così allora.
ho controllato sul mio portatile con vista,l'opzione a quanto pare è presente di default in vista,la cosa del cd di ripristino mi suona strana...di solito il produttore lo fornisce sempre...

Dato ke sono molto esperto di pc mi chiedevo cosa intendessi con "inseriscili al boot" .....cioè faccio partire il pc schiaccio F8 o F11 (non so quale sia) cmq entro nel boot e "obbligo" il pc ad avviarsi dal lettore dvd, nel quale si spera abbia messo il primo (o l'unico) dei dvd poi partirà l'installazione di tutto quello ke avevo al momento della creazione dell'immagine sui dvd.... Giusto ?Un pò come quando si fomatta tutto, creando nuova partizione, reinstallando il s.o.....
si devi impostare il boot da cd per primo,i passaggi successivi variano a seconda del software con il quale hai creato il disco di ripristino (norton ghost etc)

luisss
15-04-2009, 18:50
Di solito,se non ti danno il dvd di ripristino,dedicano una parte del disco fisso per questa funzione.Questa partizione e' nascosta,nel caso del mio portatile se voglio formattarlo,mi basta premere ALT+F10 subito alla pagina di boot iniziale,poi fa tutto da solo e tutta l'operazione dura 20 minuti massimo,e mi ritrovo il mio xp bello che pronto compreso l'antivirus.Prova a vedere in Gestione dischi se hai questa partizione.

Mac_Gyver
15-04-2009, 20:59
Di solito,se non ti danno il dvd di ripristino,dedicano una parte del disco fisso per questa funzione.Questa partizione e' nascosta,nel caso del mio portatile se voglio formattarlo,mi basta premere ALT+F10 subito alla pagina di boot iniziale,poi fa tutto da solo e tutta l'operazione dura 20 minuti massimo,e mi ritrovo il mio xp bello che pronto compreso l'antivirus.Prova a vedere in Gestione dischi se hai questa partizione.


Beato te...!

Non ho trovato la partizione che dicevi in disco C:.....credo che con questo pc o con Vista in generale non ti diano un cd di ripristino ma te lo fanno creare in qualsiasi momento a te stesso.......
Ripeto, credo, non ne so molto in merito, ho chiesto a voi appunto per questo.
Onestamente credo ke la soluzione migliore sia la tua, in 20 minuti formatti e ti ritrovi tutto ok, ovviamente metterai su kiavetta documenti ecc.
Questo perchè ancora non mi è chiaro il vero utilizzo dei dischi di ripristino e la loro efficacia.........magari è un vantaggio creare dei dischi che ti permattano di formattare e di farti riavere il pc già con su documenti tuoi e programmi al momento della creazione dei dischi.

Sempre C, ho trovato una cartella con scritto drivers, dentro ci sono altre 2 cartelle MOBO (con audio, chipset, video) e VIDEO_NVIDIA (con uno sproposito di file e cartelle).
Secondo voi copiando queste cartelle dovrei risolvere i problemi riguardo la possibile formattazione e quindi installazione di xp (mettendoli a disposizione del pc durante l'installazione) oppure non servirebbe a niente dato che sono file particolari..... che non servono .....(non so come spiegarlo :muro: )

Questo mi risolverebbe la lunga e forse inutile ricerca di drivers adatti anke a xp....!

Come al solito grazie.