PDA

View Full Version : Consiglio compatta, budget 150-200 euri


sove
10-04-2009, 16:07
Ciao ragazzi

vorrei consigli sull'acquisto di una nuova compatta.
Son aperto un po a tutto quello che può stare in quel budget (150-200 euro).

Preferirei stare su macchine con memory card SD e batteria al litio, ma non escludo a priori le sony (so che leggono quasi esclusivamente memory stick)

Altri aspetti che mi piacerebbe ci fossero sono:
una buona funzione manuale con diverse opzioni
una focale abbastanza grandangolare
un flash veloce a ricaricarsi

forse chiedo troppo... comunque indirizzatemi per quanto potete!!!

Grazie mille!!!

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 18:09
se ti basta uno zoom 5X direi una fuji f100fd...

sove
10-04-2009, 19:39
sisi zoom 5x è sufficiente... la cerco soprattutto compatta ma con quelle caratteristiche minime scritte nel primo post...

ma come faccio a capire se sono abbastanza grandangolari?
perchè leggo che la focale di questa FUJI è 6,5 - 31,6 che corrisponde a un 28mm? non c'è di meglio?

Girando un po oggi ho visto una Casio Exilim z150 con focale che andava da 5.5 mi pare... mi date qualche parere? son un po spaesato :)

Grazie ciao!

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 19:55
sisi zoom 5x è sufficiente... la cerco soprattutto compatta ma con quelle caratteristiche minime scritte nel primo post...

ma come faccio a capire se sono abbastanza grandangolari?
perchè leggo che la focale di questa FUJI è 6,5 - 31,6 che corrisponde a un 28mm? non c'è di meglio?

Girando un po oggi ho visto una Casio Exilim z150 con focale che andava da 5.5 mi pare... mi date qualche parere? son un po spaesato :)

Grazie ciao!

non devi guardare la focale reale ma quella equivalente.
Ad esempio la TZ5 ha una focale reale di 4,7mm ma è sempre un 28mm equivalente.
Infatti la casio ha esattamente la stessa focale equivalente.
Di meglio del 28mm che mi ricordi io c'è il 25mm della TZ7, ma non costa certo 150-200 euro... :stordita:

sove
10-04-2009, 20:02
ah ok! grazie del chiarimento! pensavo avessero focale differente... non sapendo come si calcola quella effettiva...

allora escludendo questa caratteristica oltre alla fuji cosa mi consigliate?

come budget va bene sui 180... magari anche meno!

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 20:07
ah ok! grazie del chiarimento! pensavo avessero focale differente... non sapendo come si calcola quella effettiva...

allora escludendo questa caratteristica oltre alla fuji cosa mi consigliate?

come budget va bene sui 180... magari anche meno!

panasonic TZ4, anche se non so a quanto la trovi ora...

sove
10-04-2009, 20:29
Ok per ora abbiamo fuji f100fd e panasonic Tz4 o Tz5... se volessi stare su Canon? Di sony che ne pensate (anche se non ha le memory SD) ?

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 20:47
Ok per ora abbiamo fuji f100fd e panasonic Tz4 o Tz5... se volessi stare su Canon? Di sony che ne pensate (anche se non ha le memory SD) ?

ci sarebbe la sx110is, ma non ha un 28mm o forse meglio la SD 880 is, anche se non so quanto costa....
cmq guardati questa comparativa che ne mette diverse a confronto:
http://www.dpreview.com/reviews/Q408premiumgroup/

sove
10-04-2009, 21:02
Grazie! adesso ci do una bella letta... certo che la panasonic con il superzoom sembra un buon affare...

Ho trovato la Casio Exilim z150, anche questa è grandangolare e viene qualcosa di meno in termini di prezzi... circa 180 euri per la panasonic e le altre mentre appena 130 circa per questa... che ne pensi di questa marca/modello?

dove posso trovare informazioni sulle varie velocità di tempo per lo scatto e di ricarica flash?

^TiGeRShArK^
10-04-2009, 21:14
Grazie! adesso ci do una bella letta... certo che la panasonic con il superzoom sembra un buon affare...

Ho trovato la Casio Exilim z150, anche questa è grandangolare e viene qualcosa di meno in termini di prezzi... circa 180 euri per la panasonic e le altre mentre appena 130 circa per questa... che ne pensi di questa marca/modello?

dove posso trovare informazioni sulle varie velocità di tempo per lo scatto e di ricarica flash?

in genere le casio non mi hanno mai entusiasmato, ma quel modello specifico non lo conosco....
per la TZ4 i tempi sono questi:

Off to Shot Taken LCD live view ~2.4
Shot to Shot Flash off ~1.5
Shot to Shot Flash on ( red eye reduction on / off) 4.9 / 2.9
per le altre non ho idea... :p

sove
21-04-2009, 12:03
Che ne dite di questa:
FUJI FinePix J110w
l'ho trovata a 109€
grandangolo e zoom 5x

che ne pensate?
rispetto all'altra Fuji che ha in meno?

326gug
22-04-2009, 13:05
Che ne dite di questa:
FUJI FinePix J110w
l'ho trovata a 109€
grandangolo e zoom 5x

che ne pensate?
rispetto all'altra Fuji che ha in meno?


è un modello un po' più "entry level".....non ha i settaggi manuali....non ha la gamma dinamica al 400%....non ha la sensibilità fino a 12800ISO.....

è cmq OTTIMA per quel prezzo....pensa che una Sony analoga costa almeno il doppio...e usa le odiate memory stick!

Pess
27-04-2009, 18:38
Anch'io cercherei una compatta decente sulle 150 - 170€... Magari Canon... Con i consigli che mi avete dato qui sul forum ho regalato a mio fratello un paio di anni fa una Canon PowerShot A640 (pagata circa 310€) e , avendola usata qualche volta, mi sono stupito della sua reattività e della qualità delle foto... Io provengo da una HP photosmart 850 ma ho deciso che per l'utilizzo che ne faccio magari una compatta è ok...

Pess
03-05-2009, 23:23
Anch'io cercherei una compatta decente sulle 150 - 170€... Magari Canon... Con i consigli che mi avete dato qui sul forum ho regalato a mio fratello un paio di anni fa una Canon PowerShot A640 (pagata circa 310€) e , avendola usata qualche volta, mi sono stupito della sua reattività e della qualità delle foto... Io provengo da una HP photosmart 850 ma ho deciso che per l'utilizzo che ne faccio magari una compatta è ok...

Nessuno mi saprebbe consigliare qualcosina? :)

jaypeg
04-05-2009, 14:48
è un modello un po' più "entry level".....non ha i settaggi manuali....non ha la gamma dinamica al 400%....non ha la sensibilità fino a 12800ISO.....

è cmq OTTIMA per quel prezzo....pensa che una Sony analoga costa almeno il doppio...e usa le odiate memory stick!

Scusa.. mi spieghi a cosa serve la sensibilità fino a 12800 ISO quando già a 1600ISO (essendo moolto benevolo) praticamente tutte le compatte sono inguardabili?
Eh.. il marketing...;)

326gug
05-05-2009, 08:54
Scusa.. mi spieghi a cosa serve la sensibilità fino a 12800 ISO quando già a 1600ISO (essendo moolto benevolo) praticamente tutte le compatte sono inguardabili?
Eh.. il marketing...;)



sono d'accordo...la mia era una pura comparativa di caratteristiche tra le f100 e la j110.....
ciao

Hiaggy
05-05-2009, 09:17
Ciao Ragazzi, mi infilo nel topic senza aprirne l'ennesimo..

Anch'io cerco una compatta da stare sugli € 200, 8-10 mp sono più che sufficienti, mi interessa piuttosto che abbia un buon grandangolare dato che spesso faccio foto d'interni, e un buon flash.
Ho visto che alcune digitali ora hanno la batteria li-ion ricaricabile, come le reflex per intenderci (non so come si chiamino.. :fagiano: ) a lunga durata cmq, questo sarebbe un'aspetto interessante.
Per quanto riguarda le memory card quando è possibile metterne una da 2 gb (esistono le compatflash per le compatte?) credo sia più che sufficiente.
Preferirei stare su Canon o Nikon possibilmente... aspetto vostri preziosi suggerimenti! Grazie! :D