PDA

View Full Version : Non riesco a collegarmi con la Vodafone Station utilizzando una USIM di Tre


uccipucci
10-04-2009, 14:57
Salve a tutti!
In realtà nel titolo non sono riuscito a riassumere il mio problema.
Quando hai la SIM Vodafone non ci sono problemi, ma la mia difficoltà è un po' diversa.
Innanzitutto vorrei specificare che non chiedo istruzioni per fare nulla di illegale.
Antefatto: sottoscrivo un contratto per avere l'ADSL di Vodafone e la Vodafone Station, ci metto un po' perché ho chiesto di fare il contratto con la partita IVA, ma alla fine riesco e tutto va per il meglio. Navigo e parlo senza problemi.
Nel frattempo, come noto, la Vodafone procede per allacciarmi l'ADSL. Quando il tecnico arriva non procede all'allaccio perché essendo distante dalla centrale (circa 5 km), non potrei avere i 7 mega promessi dalla Vodafone.
Gli dico che lo so benissimo (avevo già avuto una ADSL e per farla andare è stato necessario il downgrade) e che mi bastavano 640 sporchi kb! ...ma niente da fare, il tecnico non procede all'allaccio.
Aspetto per mesi la telefonata di Vodafone per un'offerta alternativa e nel frattempo continuo a telefonare ed a navidare gratis via UMTS.
Quando arriva la telefonata, l'offerta è la seguente: telefonate gratis con scatto alla risposta verso rete fissa e Vodafone, più 10 ore di navigazione al giorno via UMTS (prima non c'erano limiti) alla fantastica cifra di 29 euro ossia lo identico stesso prezzo che fanno per ADSL a 7 mega, telefonate su numeri geografici e Vodafone e navigazione UMTS illimitata in caso di problemi alla linea ADSL.
A questo punto decido di rifiutare e chiedo come faccio a restituire la Vodafone Station. Qui arriva la sorpresa: l'operatore mi dice che la Vodafone Station è mia e me la posso tenere!
Fine dell'antefatto, perdonate se non ho avuto il dono della sintesi.
Adesso però ho un problema: ho messo il software del produttore sulla chiavetta USB e navigo tranquillamente con una USIM di Tre, ma non riesco a navigare se metto la chiavetta nel Router HG553 di Huawei (che in tutta onestà è una gran bella macchina).
Vorrei evitare di dover comperare un altro Router 3G, visto che la Vodafone me ne ha fatto omaggio.
Qualcuno sa come far partire la connessione se la SIM è di un operatore non Vodafone?
Utilizzando il software precaricato la connessione sembra attiva, ma in realtà non navigo.
Suggerimenti? Idee? Alternative diverse dal comperare un nuovo Router?? :D

Grazie a tutti!

utopics87
10-04-2009, 15:30
Se sei coperto da Tiscali ti consiglio di attivare l'offerta Voce Affari 10 Mega (http://abbonati.tiscali.it/ufficio/telefono-adsl/prodotti/tc/voce10mega/): chiamate gratis verso rete fissa dopo lo scatto alla risposta di €0,05 iva esclusa, adsl 10mega/1mega e linea voce tradizionale a €28,95 al mese iva esclusa oppure l'offerta di Libero
(http://internet.libero.it/adsl/absolute_affari.phtml)
Se hai la fortuna di essere coperto in ull da Tiscali o come seconda scelta da Libero vai sul sicuro

L'offerta che ti ha proposto la Vodafone è questa (http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?ty_program_page=/jsp/content/ty_editorialBody.jsp&ty_target_type=0&contentKey=35761&pageTypeId=1073752848&channelId=-536943558&programId=536881957&ty_skip_md=true&ty_key=pri_adsl_dettagli_flat)
Le chiamate verso rete fissa non sono gratis ma sono 50 ore al mese con uno scatto alla risposta di €0,16 a chiamate, quelle verso Vodafone sono 16 ore al mese solo per il primo anno e con uno scatto di €0,16 a chiamata.
Ti sei salvato in tempo considerato anche la pessima qualità dell'adsl Vodafone

Per quanto riguarda la Vodafone Station non credo si possa utilizzare con altri operatori perchè è un prodotto creato in esclusiva per Vodafone

uccipucci
10-04-2009, 18:20
Grazie della risposta.
Il problema è che non ho una linea di fonia e, almeno fino a qualche tempo fa, Tiscali non attivava nuove linee, ma convertiva unicamente linee Telecom. Se non è più così, proverò!
Con Infostrada ho già provato, ma Telecom ha dato un KO tecnico.
Il discorso sembra essere il seguente: la centrale telefonica che mi serve può arrivare fino ai 20 mega, solo che la grande distanza che la separa da casa mia necessità di operare un downgrade a 1 mega o meno.
Le grandi compagnie, come Vodafone e Infostrada (non so Tiscali) cercano i grandi numeri evitando di sbattersi per problematiche personali e preferiscono rinunciare al contratto anziché gestire con Telecom un downgrade.
I piccoli provider sono disponibili a gestire la cosa, ma devono a Telecom circa 10 euro al mese per il cavo solo dati, il che rende anti economico l'accesso a internet.
In sintesi chi ti offre un pacchetto con fonia sotto i 30 euro non ha interesse a prenderti come cliente. Chi ha interesse a prenderti come cliente non riesce a fare un prezzo inferiore ai 37 euro per la sola ADSL a bassa velocità!
:muro: :(

uccipucci
10-04-2009, 18:53
Verificato la fattibilità della linea Voce Affari 10 Mega di Tiscali, ma non sono coperto. Perciò posso attivare solo l'ADSL a 32,83 euro al mese + 50 euro di attivazione. Sempre meglio di 37, ma comunque mi sembra davvero tanto per navigare a 640 Kbps!
Grazie dell'aiuto! Temo che mi toccherà comprare un router 3G diverso dalla Vodafone Station! :muro:

utopics87
10-04-2009, 18:56
Verificato la fattibilità della linea Voce Affari 10 Mega di Tiscali, ma non sono coperto. Perciò posso attivare solo l'ADSL a 32,83 euro al mese + 50 euro di attivazione. Sempre meglio di 37, ma comunque mi sembra davvero tanto per navigare a 640 Kbps!
Grazie dell'aiuto! Temo che mi toccherà comprare un router 3G diverso dalla Vodafone Station! :muro:

La connessione ti serve per un uso professionale?
Comunque attivare un'offerta con linea voce voip come quella di Vodafone non è un'ottima idea considerato il fatto che navighi a 640kbps

uccipucci
10-04-2009, 19:17
La connessione ti serve per un uso professionale?
Comunque attivare un'offerta con linea voce voip come quella di Vodafone non è un'ottima idea considerato il fatto che navighi a 640kbps

Ho la partita IVA e la connessione mi serve per un uso professionle senza troppe esigenze, diciamo che come necessità sono sovrapponibili a quelle di un privato.
La prima strada che ho percorso è quella di Libero perché alla fine mi costava meno una linea ADSL con voce che una ADSL nuda e cruda.
Ero abbonato con NGI e mi trovavo bene, ma dopo che Telecom ha vinto il suo ricorso per avere il pagamento di un canone per il doppino "solo dati" mi sono trovato a pagare 42 euro al mese per 640 Kbps ...e ho optato per la cessazione :( cosa che alla fine è stato un errore visto che andavo benino. Ma mi sono detto: se me la fornisce NGI perché non farmela fornire da chi mi fa un prezzo migliore anche se con qualità inferiore?! Visto che comunque non posso utilizzare le alte velocità della città (abito in campagna)!
Sono finito da Vodafone perché anche loro proponevano un tutto compreso a prezzo accettabile e che c'era l'UMTS come connettività di backup. Ma anche con loro è finita male.
Parlando con un piccolo provider mi ha detto che l'unica è attivare un 7 mega, pagarlo per tale e downgradarlo a 1 mega o meno. Ma serve qualcuno che abbia voglia di seguire l'iter con Telecom che non è neanche tanto breve perché vogliono prima provarle tutte (...almeno così mi hanno detto)!

utopics87
10-04-2009, 19:26
Ho la partita IVA e la connessione mi serve per un uso professionle senza troppe esigenze, diciamo che come necessità sono sovrapponibili a quelle di un privato.
La prima strada che ho percorso è quella di Libero perché alla fine mi costava meno una linea ADSL con voce che una ADSL nuda e cruda.
Ero abbonato con NGI e mi trovavo bene, ma dopo che Telecom ha vinto il suo ricorso per avere il pagamento di un canone per il doppino "solo dati" mi sono trovato a pagare 42 euro al mese per 640 Kbps ...e ho optato per la cessazione :( cosa che alla fine è stato un errore visto che andavo benino. Ma mi sono detto: se me la fornisce NGI perché non farmela fornire da chi mi fa un prezzo migliore anche se con qualità inferiore?! Visto che comunque non posso utilizzare le alte velocità della città (abito in campagna)!
Sono finito da Vodafone perché anche loro proponevano un tutto compreso a prezzo accettabile e che c'era l'UMTS come connettività di backup. Ma anche con loro è finita male.
Parlando con un piccolo provider mi ha detto che l'unica è attivare un 7 mega, pagarlo per tale e downgradarlo a 1 mega o meno. Ma serve qualcuno che abbia voglia di seguire l'iter con Telecom che non è neanche tanto breve perché vogliono prima provarle tutte (...almeno così mi hanno detto)!

Se vuoi solo l'adsl ti consiglio Aruba (http://adsl.aruba.it/). Rivende Alice Business. L'attivazione è abbastanza veloce proprio perchè è interamente gestita da Telecom così come la connessione che ha la stessa qualità di Alice quindi la migliore nel tuo caso.
Costa €30,96 iva inclusa e l'attivazione è gratuita. Puoi attivarla anche solo per 3 mesi.
Con il voip per effettuare le chiamate è un po un problema visti i soli 640kbps

uccipucci
10-04-2009, 19:40
Se vuoi solo l'adsl ti consiglio Aruba (http://adsl.aruba.it/). Rivende Alice Business. L'attivazione è abbastanza veloce proprio perchè è interamente gestita da Telecom così come la connessione che ha la stessa qualità di Alice quindi la migliore nel tuo caso.
Costa €30,96 iva inclusa e l'attivazione è gratuita. Puoi attivarla anche solo per 3 mesi.
Con il voip per effettuare le chiamate è un po un problema visti i soli 640kbps

Grazie!!! Mi hai dato un suggerimento prezioso! Pensa che sono già cliente di Aruba e non avevo mai fatto caso alla loro offerta. Alla fine il cavo viene 12 euro al mese, ma il costo dell'ADSL è veramente contenuto. Vediamo se mi danno una mano con il downgrade!
Grazie ancora! :cool:

utopics87
11-04-2009, 00:30
Grazie!!! Mi hai dato un suggerimento prezioso! Pensa che sono già cliente di Aruba e non avevo mai fatto caso alla loro offerta. Alla fine il cavo viene 12 euro al mese, ma il costo dell'ADSL è veramente contenuto. Vediamo se mi danno una mano con il downgrade!
Grazie ancora! :cool:

Con €3,95 + iva al mese (http://www.skype.com/intl/it/allfeatures/subscriptions/europecountry/?country=IT) puoi avere 333 ore verso rete fissa e una linea voce con numero di rete fissa italiano da utilizzare col software sul pc o con un telefono voip anche con pc spento