View Full Version : Ati Mobility Radeon HD 3430
falcobianco
10-04-2009, 13:22
Salve a tutti,
Vi scrivo dato che dopo una ricerca non ho trovato nessun thread ufficiale su questa scheda video.
Stavo cercando il pacchetto driver ufficiale sul sito dell'amd ma non ho trovato nulla (ne' nella sezione Mobility Radeon, ne' nella sezione Radeon: in quest'ultima sezione compare "Radeon HD 3400 Series" in versione non mobility).
Attualmente sto quindi utilizzando il driver fornito dal produttore del notebook (PackardBell nel mio caso) che risale, purtroppo, al 2008.
Mi chiedevo quale fosse il pacchetto catalyst corretto da scaricare dal sito Ati per Windows Vista e.. se possibile, anche per Linux.
Grazie in anticipo ;)
LUKE_94_94
10-04-2009, 17:56
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32
vista
http://support.amd.com/us/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.5&lang=English linux
in effetti su mobility radeon non ci sono ma prova questi
http://www.centerzone.it/guide/niente-driver-video-per-il-vostro-notebook.html leggi questo articolo, penso sia interessante per te ;)
falcobianco
10-04-2009, 19:47
l'articolo dell'ultimo link conferma quello che credevo: vengono rilasciati i drivers solo in versione Desktop della HD 3430 e non della Mobility... altrimenti che senso avrebbe l'esistenza di un Tool apposito per trasformare i drivers normali in Mobility?...
:confused: questa notizia mi lascia sconcertato: vorrebbe dire che i drivers che ho ora la Ati li fornisce solamente ai produttori di portatili, e non agli utenti finali... Trovo assurda questa cosa.
Grazie dell'aiuto.
Saluti e Buone Feste
Mazda RX8
10-04-2009, 19:52
scarica quelli normali e poi moddali con mobility modder...
falcobianco
10-04-2009, 20:28
Ok. Vista e' a posto: Drivers Moddati, installati e provati. Sembrano funzionare correttamente (sia in 2D che in 3D).
Per quanto riguarda Linux ho paura che non ci sia un Tool per moddare gli originali.. In tal caso dovrò accontentarmi di uno di quelli opensource.. Uno fra questi tre dovrebbe funzionare:
- radeon
- radeonhd
immagino che il piu' compatibile sia il primo. Proverò...
Saluti
falcobianco
11-04-2009, 19:11
Dato che come dicevamo i drivers originali non sono moddabili su linux, ho provato i drivers opensource. Li descrivo brevemente:
radeon (http://www.x.org/wiki/radeon) :
funziona bene. caricando le DRI si attiva l'accelerazione e diventa usabile anche se non veloce come l'originale Ati. Ma almeno l'accelerazione 2D funziona bene. In 3D attualmente molto lento, ma potrebbe essere un mio problema di configurazione.
radeonhd (http://www.x.org/wiki/radeonhd) :
L'accelerazione 2D non e' ancora stata del tutto implementata, quindi non funziona molto fluidamente. Per installarlo (su Debian) ho dovuto accedere al repository unstable dato che il chip della mia scheda video (l'M82) e' stato aggiunto dalla versione 1.2.2 (ora siamo alla 1.5.1-1 sulla versione unstable, ed alla 1.2.1-2 sulla testing). Questo driver promette bene dato che e' indirizzato alle schede con uscita HDMI, che per ora e' supportato solo parzialmente. Da qualche ricerca ho scoperto che l'accelerazione non va perche' ancora non hanno aggiunto nel driver DRM il driver "radeonhd" fra i supportati.. quindi occorrerebbe modificarselo a mano dai sorgenti... :rolleyes:
Detto cio', non mi resta che aspettare e vedere se Ati rilascera qualcosa di specifico per la Mobility Radeon HD 3430 oppure se gli sviluppatori del driver opensource "radeonhd" aggiungeranno qualche altra funzionalità.
Saluti,
falcobianco
EDIT:
Ora in Linux sto usando il driver radeonhd (versione 1.2.5-1) dato che hanno implementato l'accelerazione 2D e sembra funzionare meglio degli altri. Per attivarla basta aggiungere due righe in xorg.conf nella sezione Device che contiene il driver (radeonhd) della scheda video. Righe da aggiungere:
Option "AccelMethod" "exa"
Option "DRI" "on"
L'accelerazione 3D, invece, e' piuttosto lenta ed e' ora in fase di sviluppo. Glxgears segna 250 Fps.
EDIT2:
Finalmente ci sono i drivers (catalyst) originali anche per linux! scaricabili dal link inserito nel secondo post.
Saluti
Ciao
da pochi giorni un amico ha acquistato un Sony Vaio (VGN-NS21S/S) con questa scheda video Ati Radeon Mobility HD 3430. Su Vista tutto OK ma quando abbiamo provato Ubuntu non c'era la possibilità di abilitare effetti grafici.
Ora proverò i driver che avete elencato prima... :D
Volevo chiedere comunque se ci fossero novità... driver migliori ecc...
GRAZIE!!! :)
falcobianco
04-06-2009, 09:15
se segui i links che ho messo nel post precedente puoi leggere i changelogs dei drivers radeon e radeonhd.
da quello che ho visto per ora l'accelerazione 3d e' in stadio sperimentale sulla nostra scheda video, ma ci stanno lavorando...
speriamo bene ;)
saluti
Ti ringrazio!!!
Volevo sapere (visto che nel bios non trovo nulla!!!) come fare ad aumentare la memoria della scheda video visto che dalle proprietà della scheda (in Windows Vista) mi dice che ho 256 Mb di memoria dedicata più 1256 di memoria che potrei prendere dalla ram. In effetti ho 4 giga di ram ma Vista me ne vede 3 per cui volevo dare quel giga in più alla scheda video! Di solito lo facevo sempre dal bios ma qui nn c'è nulla per cui mi chiedevo se esistesse un tool per farlo o sullo stesso Vista o sul Catalyst control panel. Oppure lo fa il sistema in automatico quando gli serve??
Grazie mille! :D
falcobianco
05-06-2009, 13:18
non lo fa in automatico, dovrebbe essere impostabile tramite bios.. forse il tuo bios non supporta questa funzionalita'.. lascio la parola a qualcuno piu' esperto di me.
saluti,
falcobianco
LUKE_94_94
05-06-2009, 20:02
puoi provare a fare così.... fai tasto destro su ris del comp... proprietà,avanzate,(prestazioni),impostazioni,avanzate,(memoria virtuale)cambia... poi metti "dimensioni personalizzate"..... e fai quel che vuoi... non mi prendo la responsabilità di possibili danni :D
puoi provare a fare così.... fai tasto destro su ris del comp... proprietà,avanzate,(prestazioni),impostazioni,avanzate,(memoria virtuale)cambia... poi metti "dimensioni personalizzate"..... e fai quel che vuoi... non mi prendo la responsabilità di possibili danni :D
Ti ringrazio per il tentativo ma il file di paging o "swap" non c'entra proprio niente! ;) Quella è la ram virtuale e non va cambiato il valore:
http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica)
LUKE_94_94
06-06-2009, 20:25
ah no scusa avevo capito male..... ho letto prorpio male sorry :muro: :doh:
comunque il valore può essere cambiato, io lho fatto... ed è come una specie di clock...
falcobianco
17-06-2009, 13:11
non e' un clock... in poche parole quella memoria (virtuale) serve quando si riempie la memoria RAM:
la parte di memoria RAM piu' vecchia viene spostata sul disco fisso in modo da liberare parte della RAM per le applicazioni che ne hanno bisogno in quel momento.. (estendendo quindi virtualmente la memoria RAM del sistema).
non c'entra con la RAM riservata alla scheda video..
per quanto riguarda l'estensione della memoria della scheda video sono praticamente sicuro che si possa fare soltanto da BIOS. quindi se il BIOS non lo permette.. e' perche' non e' stata inclusa la funzionalita' e si potrebbe provare ad aggiornarlo: magari una versione piu' recente include quella funzione. Ad ogni modo ricordo che l'aggiornamento del BIOS e' una procedura particolarmente rischiosa: se non si avvia piu' quello non si avvia piu' niente... Quindi non credo che valga la pena di rischiare..
accipiter84
15-07-2009, 11:34
Ho un problema con il mio HP6730s e la scheda grafica in questione.
Premetto che ho già provato i driver moddati con mobility modder ed anche altri driver non ufficiali (es. driver DNA) e che conosco i limiti della scheda (non ci gioco, ma almeno i film li vorrei vedere in santa pae).
I problemi che ho sono i seguenti:
1- lentezza nell'aprire il menù a cascata di windows (start-programmi).
2- scatti nell'uso di MAME (persino il mio vecchio computer lo manda fluido).
3- il computer va a scatti quando vedo un film da Megavideo.
4- la zona del computer dove è presente la scheda grafica sembra un forno.
A perte il 4 non so se questi problemi dipendano dalla scheda grafica.Ho letto sul sito hp che molti utenti hanno avuto esperienze simili e gli è stato consigliato di reinstallare i driver di tale scheda
P.S.= uso Windows XP Home Edition. Processore T5870
Ho un problema con il mio HP6730s e la scheda grafica in questione.
Premetto che ho già provato i driver moddati con mobility modder ed anche altri driver non ufficiali (es. driver DNA) e che conosco i limiti della scheda (non ci gioco, ma almeno i film li vorrei vedere in santa pae).
I problemi che ho sono i seguenti:
1- lentezza nell'aprire il menù a cascata di windows (start-programmi).
2- scatti nell'uso di MAME (persino il mio vecchio computer lo manda fluido).
3- il computer va a scatti quando vedo un film da Megavideo.
4- la zona del computer dove è presente la scheda grafica sembra un forno.
A perte il 4 non so se questi problemi dipendano dalla scheda grafica.Ho letto sul sito hp che molti utenti hanno avuto esperienze simili e gli è stato consigliato di reinstallare i driver di tale scheda
P.S.= uso Windows XP Home Edition. Processore T5870
Scarica i driver uficiali per la scheda video del tuo notebook dal sito HP. Disinstalla correttamente tutti i driver ATI.
Riavvia.
Installa i driver ufficiali.
Poi per i video ti consiglio di scaricare e installare i K-Lite Mega Codec Pack da qui (http://www.codecguide.com/download_k-lite_codec_pack_mega.htm), installando Media Player Classic Home Cinema e spuntando su accelerazione interna (dove dice "internal" nella seconda pagina di opzioni qnd installi) e se lo trovi disabilita anche il deblocking H264: dovresti vedere anche i video in FULL HD a 1080p :D
Er Monnezza
15-07-2009, 16:41
Ti ringrazio!!!
Volevo sapere (visto che nel bios non trovo nulla!!!) come fare ad aumentare la memoria della scheda video visto che dalle proprietà della scheda (in Windows Vista) mi dice che ho 256 Mb di memoria dedicata più 1256 di memoria che potrei prendere dalla ram. In effetti ho 4 giga di ram ma Vista me ne vede 3 per cui volevo dare quel giga in più alla scheda video! Di solito lo facevo sempre dal bios ma qui nn c'è nulla per cui mi chiedevo se esistesse un tool per farlo o sullo stesso Vista o sul Catalyst control panel. Oppure lo fa il sistema in automatico quando gli serve??
Grazie mille! :D
p.s.
Vista ti vede 3Gb di ram perchè stai usando Vista 32bit, se vuoi avere più di 3Gb devi usare Vista 64bit
p.s.
Vista ti vede 3Gb di ram perchè stai usando Vista 32bit, se vuoi avere più di 3Gb devi usare Vista 64bit
Si lo sapevo ma il discorso era un altro: come assegnare ram alla scheda video visto che con altri modelli è possibile farlo dal bios, mentre su questo notebook nel bios non c'è nulla del genere.
Er Monnezza
15-07-2009, 16:46
da quello che ho letto sembra che si tratti di una scheda video dotata di hypermemory, o turbocache, o come diavolo si chiama
cioè la scheda video ha una sua memoria di 256mb in questo caso, ai quali in caso di necessità si va ad aggiungere parte della ram del sistema
tutto questo viene deciso automaticamente dalla scheda video stessa, non so se avvenga tramite il bios della scheda video, o tramite i driver, ma di certo non puoi modificare nulla dal bios della scheda madre, perchè non hai a che fare con un chip grafico integrato, ma con una scheda video vera e propria, con un suo bios a parte
accipiter84
15-07-2009, 18:48
Scarica i driver ufficiali per la scheda video del tuo notebook dal sito HP. Disinstalla correttamente tutti i driver ATI.
Riavvia.
Installa i driver ufficiali.
Ti ringrazio per la risposta....domani proverò quest'ultima soluzione sperando che possa risolvere il problema.
Saluti, Accipiter
accipiter84
20-07-2009, 23:02
Ho provato la soluzione, ma il problema con la scheda continua a persistere.
Ho anche installato l'ati tray tool ed ho un abbassato il clock della scheda e della memoria........avendo paradossalmente meno scatti con megavideo. Come mai?
Sapreste consigliarmi qualche bench specifico per testare pienamente la scheda?
Con una temperatura ambiente di 27°C ed utilizzando il pc solamente nella visione di film (con megavideo) la scheda si trova a 57°C (temperatura segnalata dall'aty tray tool). E' normale una temperatura così in questo tipo di utilizzo?
Ringraziando anticipatamente tutti
Saluti, Accipiter
accipiter84
24-07-2009, 13:33
Niente da fare la scheda è molto instabile (alterna periodi in cui funziona a periodi in cui proprio non ne vuol sapere) persino quando gioco con "Tiberian Sun". Da non crederci!!!
a questo punto non credo che sia un problema di driver, credo che sia difettosa......sentiamo l'assistenza hp cosa dice.
Saluti, Accipiter
accipiter84
25-08-2009, 16:39
Non so per quale arcano motivo ma con un aggiornamento del BIOS e una farmattazione sono spariti i problemi con i video a scatti e con i giochi.
Saluti, Accipiter
P.S.= Usavo un HP 6730s con XP Professional SP3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.