pie.fuma
10-04-2009, 10:20
Scusate ragazzi la mia ignoranza ma per evitare danni più grossi m rivolgo a voi.
ho un pc con due partizioni: in C vi è tutto il sistema operativo mentre in P ci sono tutti i dati, i documenti salvati, eventuali programmi installati.
Ho bisogno di formattare il disco c in quanto l'audio non ha mai funzionato ed è stato impossibile installare driver per la scheda audio (uscivano sempre errori come se mancava un file di sistema).
La domanda stupida è la seguente: se io formatto solo il disco C non devo preoccuparmi minimamente di salvare da qualche parte i file su P?Quella partizione non dovrebbe venire intaccata giusti?O ci sono invece accortezze che dovrei fare prima di perdere tutti i dati (e non sono pochi) che ho su P?
P.S:per la formattazione del solo disco C quando io inserisco il cd di ripristino mi chiede lui quale partizione voglio formattare?Devo fare qualcosa di aprticolare?
ho un pc con due partizioni: in C vi è tutto il sistema operativo mentre in P ci sono tutti i dati, i documenti salvati, eventuali programmi installati.
Ho bisogno di formattare il disco c in quanto l'audio non ha mai funzionato ed è stato impossibile installare driver per la scheda audio (uscivano sempre errori come se mancava un file di sistema).
La domanda stupida è la seguente: se io formatto solo il disco C non devo preoccuparmi minimamente di salvare da qualche parte i file su P?Quella partizione non dovrebbe venire intaccata giusti?O ci sono invece accortezze che dovrei fare prima di perdere tutti i dati (e non sono pochi) che ho su P?
P.S:per la formattazione del solo disco C quando io inserisco il cd di ripristino mi chiede lui quale partizione voglio formattare?Devo fare qualcosa di aprticolare?