View Full Version : full hd a scatti...
AndreS91
10-04-2009, 10:11
Salve...tra poco prenderò uno schermo lcd x pc in full hd oggi però, volendo vedere come si vedono i bluray su uno schermo + piccolo (15 pollici 1024x800) ho notato che il video andava a scatti in alcune scene... Domanda: il video andava a scatti perchè la scheda grafica non riesce a reggerlo o perchè il monitor è troppo piccolo? Io ho una nvidia 9600gt da 1gb
fmconion
10-04-2009, 11:57
Salve...tra poco prenderò uno schermo lcd x pc in full hd oggi però, volendo vedere come si vedono i bluray su uno schermo + piccolo (15 pollici 1024x800) ho notato che il video andava a scatti in alcune scene... Domanda: il video andava a scatti perchè la scheda grafica non riesce a reggerlo o perchè il monitor è troppo piccolo? Io ho una nvidia 9600gt da 1gb
Non credo che dipenda dalle dimensioni del monitor.
Credo che la causa sia nell'hardware o nel software.
Per esserne sicuro dovresti vedere l'utilizzo della CPU nel momento in cui va a scatti: se sta al 100% allora il problema è qui.
La 9600GT ha l'accelerazione hardware per l'HD e quindi dovrebbe reggere senza problemi.
Probabilmente non la sta utilizzando e il processore da solo non ce la fa a reggere.
Per abilitare l'accelerazione hw per l'HD su schede nVidia bisogna avere una versione di driver 9x.xx o superiore, utilizzare un codec video che la supporti, tipo PowerDVD, e attivarla.
Io con una 7600GS e un Athlon64 3200+ sto al limite, per cui a volte mi va a scatti. Ma se non abilito l'accelerazione hw gli scatti sono costanti perché la mia CPU da sola non regge.
AndreS91
10-04-2009, 12:00
Non credo che dipenda dalle dimensioni del monitor.
Credo che la causa sia nell'hardware o nel software.
Per esserne sicuro dovresti vedere l'utilizzo della CPU nel momento in cui va a scatti: se sta al 100% allora il problema è qui.
La 9600GT ha l'accelerazione hardware per l'HD e quindi dovrebbe reggere senza problemi.
Probabilmente non la sta utilizzando e il processore da solo non ce la fa a reggere.
Per abilitare l'accelerazione hw per l'HD su schede nVidia bisogna avere una versione di driver 9x.xx o superiore, utilizzare un codec video che la supporti, tipo PowerDVD, e attivarla.
Io con una 7600GS e un Athlon64 3200+ sto al limite, per cui a volte mi va a scatti. Ma se non abilito l'accelerazione hw gli scatti sono costanti perché la mia CPU da sola non regge.
no la cpu rimane stabile...20% di solito...sia durante gli scatti sia durante lo svolgimento normale del video...ho gli ultimi driver nvidia e utilizzo power dvd...dove posso vedere se l'accelerazione hardware è attivata?
AndreS91
10-04-2009, 12:11
l'accelerazione hardware era su Massimo...il video presenta ancora scatti...preciso che sto guardando un file .mkv con Vlc...
fmconion
10-04-2009, 15:20
no la cpu rimane stabile...20% di solito...sia durante gli scatti sia durante lo svolgimento normale del video...ho gli ultimi driver nvidia e utilizzo power dvd...dove posso vedere se l'accelerazione hardware è attivata?
Io ho una versione non recentissima in Inglese di PowerDVD.
Si abilita nella sezione Video delle impostazioni.
Con il video in esecuzione, nella sezione Information è possibile verificare se è effettivamente utilizzata con la voce "Video Accelerator: DirectX VA (in use)".
Se c'è "(not in use)" non è utilizzata.
Se invece stai utilizzando il codec PowerDVD in un'altra applicazione (tipo Media Player o Zoom Player) ci dovrebbe essere un modo per accedere alle proprietà del codec ed abilitare l'accelerazione hw qualora non lo fosse.
Ma te lo fa con 1 solo file o con tutti?
Io non uso VLC, ma nella versione che ho io non ho trovato il modo di abilitare l'accelerazione hw, ne' quello per utilizzare un determinato codec video.
Quindi credo che VLC abbia un suo codec senza accelerazione hw.
AndreS91
11-04-2009, 09:28
Io ho una versione non recentissima in Inglese di PowerDVD.
Si abilita nella sezione Video delle impostazioni.
Con il video in esecuzione, nella sezione Information è possibile verificare se è effettivamente utilizzata con la voce "Video Accelerator: DirectX VA (in use)".
Se c'è "(not in use)" non è utilizzata.
Se invece stai utilizzando il codec PowerDVD in un'altra applicazione (tipo Media Player o Zoom Player) ci dovrebbe essere un modo per accedere alle proprietà del codec ed abilitare l'accelerazione hw qualora non lo fosse.
Ma te lo fa con 1 solo file o con tutti?
Io non uso VLC, ma nella versione che ho io non ho trovato il modo di abilitare l'accelerazione hw, ne' quello per utilizzare un determinato codec video.
Quindi credo che VLC abbia un suo codec senza accelerazione hw.
ho controllato e l'accelerazione hardware è attivata...power dvd non me li fa aprire gli mkv e con vlc mi vanno a scatti tutti gli mkv a 1080p...uff...e il processore rimane sempre stabile attorno al 20% mai di +...quindi non è lui la causa di tutto ciò...
AndreS91
11-04-2009, 09:49
può essere che io utilizzo un cavo vga e non un cavo hdmi x collegare scheda video e monitor?
fmconion
11-04-2009, 13:33
può essere che io utilizzo un cavo vga e non un cavo hdmi x collegare scheda video e monitor?
Il cavo non c'entra niente.
Io faccio girare gli mpeg4 avc/h.264 1080i della mia telecamera HD sul 2032mw a 1680x1050 in VGA e contemporaneamente sul 2333hd a 1920x1080 in DVI (attraverso il Full Screen Mirror).
Per non farli andare a scatti devo usare il codec PowerDVD e abilitare l'accelerazione hw.
Con il codec CoreAVC, per esempio, che non supporta l'accelerazione hw, vanno a scatti.
Stessa cosa con i WMW HD.
Cmq ho notato che tu hai un quad core, per cui credo che anche la CPU da sola dovrebbe bastare e quindi hai ragione sul fatto che possa dipendere da qualcos'altro.
Hai provato altri video 1080p con formati diversi dal mkv, tipo mpeg4 h.264?
Così almeno capisci se il problema ce l'hai solo con i mkv ;)
AndreS91
11-04-2009, 15:04
Il cavo non c'entra niente.
Io faccio girare gli mpeg4 avc/h.264 1080i della mia telecamera HD sul 2032mw a 1680x1050 in VGA e contemporaneamente sul 2333hd a 1920x1080 in DVI (attraverso il Full Screen Mirror).
Per non farli andare a scatti devo usare il codec PowerDVD e abilitare l'accelerazione hw.
Con il codec CoreAVC, per esempio, che non supporta l'accelerazione hw, vanno a scatti.
Stessa cosa con i WMW HD.
Cmq ho notato che tu hai un quad core, per cui credo che anche la CPU da sola dovrebbe bastare e quindi hai ragione sul fatto che possa dipendere da qualcos'altro.
Hai provato altri video 1080p con formati diversi dal mkv, tipo mpeg4 h.264?
Così almeno capisci se il problema ce l'hai solo con i mkv ;)
lo fa solo con gli mkv a 1080p...gli mkv a 720p vanno benissimo e anche i video fullhd che apro con media player senpre a 1080p si vedono senza scatti...ho installato l'ultima versione di power dvd (la otto ultra e qualcosa :D ) e anche l'ultima di vlc...ma non cambia nulla...
misterx78
11-04-2009, 16:13
Per riprodurre il file mkv prova ad usare Zoom Player.
lo fa solo con gli mkv a 1080p...gli mkv a 720p vanno benissimo e anche i video fullhd che apro con media player senpre a 1080p si vedono senza scatti...ho installato l'ultima versione di power dvd (la otto ultra e qualcosa :D ) e anche l'ultima di vlc...ma non cambia nulla...
Disco eccessivamente frammentato?
AndreS91
11-04-2009, 23:15
Disco eccessivamente frammentato?
ho provato a far partire i due video in 1080p su due dischi diversi e i blocchi sono sempre nei medesimi punti...non c'entra il disco
AndreS91
12-04-2009, 08:39
Per riprodurre il file mkv prova ad usare Zoom Player.
zoom player si blocca non appena cerco di fare partire gli mkv sopra citati...:muro:
principe andry
12-04-2009, 09:32
ciao...
mi intrometto perchè ho aperto una discussione analoga, ed ho risolto tutto...
ho come te una 9600gt (512mb) e l'E2140 quindi di molto inferiore ad un quad...
la discussione è questa -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1953869)
se non è chiaro qualcosa chiedi :)
ciao e buona Pasqua :)
AndreS91
12-04-2009, 09:46
ciao...
mi intrometto perchè ho aperto una discussione analoga, ed ho risolto tutto...
ho come te una 9600gt (512mb) e l'E2140 quindi di molto inferiore ad un quad...
la discussione è questa -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1953869)
se non è chiaro qualcosa chiedi :)
ciao e buona Pasqua :)
i driver core avc e haali media splitter dove li trovo? grazie :)
Io ho una cpu quad core -scheda video ati hd 3850- monitorlg 24 full hd, ma il problema nn credo sia hardware o software, da quello che so il problema sono i monitor e le tv full hd senza la funzione (24p) che è 24 fotogrammi al secondo credo la stessa velocita che viene trasmesa al cinema . io comunque ho risolto con vlc andando su -riporduzione > e poi su - piu lento(fine) e non va più a scatti e si vede bene lo stesso. spero essere stato utile a qualcuno ciao a tutti da un nuovo iscritto neomak
davide1295
11-02-2013, 14:04
Anche io ho problemi con quasi tutti i video in full HD che vanno a scatti, non so se dipende dal processore o dalla scheda video.
Il mio pc:
-processore: DualCore Intel Pentium D 915, 2800 MHz (14 x 200)
-memoria ram: 3 gb
-scheda video: ati Radeon X1600 Series
-sistema operativo: windows 8 (32bit)
Ho provato a far partire i video sia con vlc che con wmp ma vanno sempre a scatti. L'audio raramenta va ascatti di solito è quasi perfetto.
Durante la riproduzione dei video in full HD la cpu raggiunge valori di 80-90% di utilizzo. è normale??!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.