PDA

View Full Version : Hard Disk Esterno - eSata VS eSata SSD VS Firewire


Cr@sh0v3rr1d3
10-04-2009, 09:56
Ciao a tutti...
sono alla ricerca di un hard disk esterno dalle dimensioni ridotte e dalle buone prestazioni...

Dopo aver scoperto che tra le interfacce la eSata è attualmente la più veloce per il trasferimento dati volevo puntare su un dispositivo che ne facesse uso, il mio dubbio principale era però:

Meglio un hard disk SSD eSata oppure un normale hard disk eSata??

avevo messo gli occhi su questo:
Trascend SSD 18M (http://notebookitalia.it/transcend-ssd18m-drive-ssd-portatile-4785.html)

però non so se mi potrebbe essere conveniente trovare qualche altra soluzione...
avere un hard disk esterno ssd offre notevoli vantaggi in termini di prestazioni rispetto un un normale hd esterno non solid state??

Come ultima ipotesi avevo altrimenti pensato ad un device che utilizzasse la porta firewire visto che è comunque più veloce di una normale usb!!

Spero mi potrete dare una mano magari con qualche vostra esperienza!!
grazie, ciao ciao

dirklive
10-04-2009, 10:05
per quanto riguarda le prestazioni pure è fuori dubbio che è meglio un SSD, valuta bene il discorso costi e teconologia ancora abbastanza acerba in fatto di affidabilità

MM
10-04-2009, 13:55
Per dovere di precisione: i dischi eSATA non esistono
Esistono box con l'interfaccia eSATA, ma all'interno i dischi sono SATA ;)

Per la questione SSD la cosa sarebbe da valutare attentamente, perché non sono tutti uguali e generalmente quelli a basso prezzo non sono migliori dei dischi classici (e sono comunque più delicati)
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_index.html

Per la questione firewire la differenza di velocità c'è ma non è così esaltante
Prove con il mio Seagate, che ha i due collegamenti, hanno dato i seguenti risultati:
30/32 MB/s per USB
34/35 MB/s per firewire

Cr@sh0v3rr1d3
10-04-2009, 14:25
L'unica cosa "triste" che ho visto è che gli ssd hanno possibilità di rottura intorno ai 10/20% contro il 1/2% dei normali hard disk...

Inoltre ho appena sentito un amico che mi ha illuminato su una cosa...

Se non sbaglio se io trasferisco i file da un hdd normale a un ssd l'hard disk normale fa da collo di bottiglia giusto (anche per quanto riguarda i tempi di accesso)?...quindi perderei tutto il guadagno in velocità e tempi di accesso ridotti che mi darebbero l'ssd!!!

il grande vantaggio che avrebbe l'ssd di trasferire molti file di piccole dimensioni in tempi ridotti lo perderei se la sorgente da cui provengono i files è un normale disco sata giusto??..il vantaggio lo ottengo solo se trasferisco da ssd a ssd?

Cr@sh0v3rr1d3
10-04-2009, 14:28
Per dovere di precisione: i dischi eSATA non esistono
Esistono box con l'interfaccia eSATA, ma all'interno i dischi sono SATA ;)


giusta precisazione grazie
:D :D

MM
10-04-2009, 15:04
Non solo, pare anche che i dischi SSD abbiano comportamenti completamente diversi tra lettura e scrittura ed addirittura prestazioni diverse se sono nuovi o già usati ;)