PDA

View Full Version : Consiglio dissipatore LGA1366


Biroger
10-04-2009, 08:39
Salve a tutti, attualmente nel sistema in firma dispongo del dissipatore stock intel (base rotonda, bah), e, con il solo moltiplicatore a x21 e bclk auto, la CPU sta intorno ai 40 gradi in idle e oltre i 65 in full. Dal momento che d'estate in mansarda si verifica sempre un mini-effetto serra :sofico: volevo cambiare il dissi con uno più performante, il problema è che come saprete il Cosmos S è dotato di mega ventolozzo laterale che limita lo spazio in altezza del dissipatore, voi quale mi consigliereste, non troppo costoso?

NB: non intendo fare overclock pesante

SoXos
10-04-2009, 17:17
In ogni caso la tua CPU ha bisogno di una dissipazione efficiente che può essere garantita meglio da un dissipatore a torre come ad esempio uno Scythe Mugen 2. Per poterlo installare è sufficiente asportare una piccola parte dello chassis della ventola del Cosmos.

Don Peppone
10-04-2009, 17:21
in ogni caso scordati di poter sfruttare un quad sli di gtx 295 con un i7 920 @default :asd: ( che dovrebbe andare come un QX9770 )

:stordita:

dovresti overcloccarlo un pò appena cambiato dissi, un 3.2GHz non te lo toglie nessuno.

cmq ( se il layout della mobo è compatibile ) direi Thermalright ultra 120 extreme :read:

cellino92
10-04-2009, 17:23
in ogni caso scordati di poter sfruttare un quad sli di gtx 295 con un i7 920 @default :asd: ( che dovrebbe andare come un QX9770 )

:stordita:

dovresti overcloccarlo un pò appena cambiato dissi, un 3.2GHz non te lo toglie nessuno.

cmq ( se il layout della mobo è compatibile ) direi Thermalright ultra 120 extreme :read:

:asd: straquoto

Holy Cow
10-04-2009, 17:31
no , purtroppo il ventolone laterale del cosmos impedisce il montaggio di dissipatori alti. O lo togli o ti compri un dissi bassino. Un semplice arctic cooling freezer xtreme andrà benissimo. Magari prendi la rev.2 che è appena uscita ;)

cellino92
10-04-2009, 17:37
no , purtroppo il ventolone laterale del cosmos impedisce il montaggio di dissipatori alti. O lo togli o ti compri un dissi bassino. Un semplice arctic cooling freezer xtreme andrà benissimo. Magari prendi la rev.2 che è appena uscita ;)

:asd: non sapevo della ventola laterale...anche il mio ce l'ha, 21x21x3 e per farci stare il termalright la tolgo proprio (tanto non serve)

Biroger
11-04-2009, 10:15
In effetti anch'io avevo pensato al Freezing Extreme Rev. 2, che non costa neanche troppo.

PS: il 920 l'avevo già tirato su ma faceva temperature troppo alte in full, perciò per ora lo lascio a 3 GHz in attesa del dissi nuovo :D