PDA

View Full Version : RICCHI, ma non pagano il Ticket: 720 denunce e rischiano il carcere


FabioGreggio
10-04-2009, 08:09
La Guardia di finanza stana gli evasori: professionisti e imprenditori

C´è il dirigente dell´Enel e l´avvocatessa. C´è l´imprenditore milionario e l´ingegnere, il bancario e il dipendente di ospedale: tutti con un reddito annuo da decine di migliaia di euro ma nullatenenti, o quasi, per il servizio sanitario nazionale. Settecentoventi persone sono state denunciate in provincia di Bari dalla Guardia di finanza per truffa aggravata ai danni dello Stato e falsa autocertificazione: tutte hanno dichiarato ingiustamente di avere diritto all´esenzione dal ticket.

«Per risparmiare poche decine di euro, o per ignoranza, hanno frodato il servizio sanitario nazionale e hanno sottratto soldi pubblici» spiega il colonnello Giuseppe Ialacqua, comandante del gruppo Bari della guardia di finanza, scorrendo i dati degli oltre diecimila controlli effettuati nelle strutture pubbliche negli ultimi tre mesi e mezzo. Le verifiche incrociate sono partite alla fine del 2008, sulla base degli accordi fatti fra la Finanza e la Regione per contrastare le truffe ai danni del servizio sanitario.

I settecentoventi denunciati ora rischiano il carcere e la segnalazione alla Corte dei conti, che potrebbe imporre loro di restituire i soldi indebitamente risparmiati con le false autocertificazioni. «È un danno che colpisce le tasche di tutti i pugliesi, considerando che il 70 per cento del bilancio complessivo della Regione va nella spesa sanitaria» riflette Ialacqua. I finanzieri del comando provinciale di Bari si sono concentrati sulle prescrizioni effettuate nelle strutture sanitarie pubbliche: ospedali, ambulatori, laboratori di analisi e studi specialistici ai quali si erano rivolte le oltre diecimila persone controllate. Il 7 per cento di loro aveva messo la firma sul retro dell´impegnativa dichiarando di avere un reddito inferiore ai circa 8mila euro annui che indicano la soglia media di esenzione dal pagamento del ticket, pur guadagnando molto di più.

Gli ispettori hanno studiato per ore le dichiarazioni dei redditi dei nuclei familiari dei pazienti, incrociandole con le prescrizioni mediche. Hanno scoperto così l´imprenditore di Bari, rappresentante legale di numerose società finanziarie, che non ha pagato il ticket per una radiografia: ha autocertificato di essere esente, dimenticando forse che nell´ultimo anno aveva guadagnato un milione e 170mila euro. Ci sono state zone in cui i finanzieri hanno registrato una proporzione maggiore di furbetti: nell´ospedali Miulli di Acquaviva, per esempio, il 30 per cento di chi non ha pagato il ticket ha bluffato sul proprio reddito.

Ma i casi limite hanno riguardato tutta la provincia e quasi tutte le categorie professionali: c´è l´ingegnere di Gioia del Colle che guadagna 113mila euro all´anno, c´è il bancario che ne incassa 60mila, il dirigente pubblico da 126mila euro e il dipendente di ospedale da 40mila euro, come l´avvocatessa che ne ha dichiarati al fisco 65mila e il commerciante da 230mila euro. «È un fenomeno in aumento da contrastare in maniera decisa, anche e soprattutto dal punto di vista culturale» conclude Ialacqua tracciando il primo bilancio dei controlli che saranno ripetuti periodicamente dalle fiamme gialle.
(09 aprile 2009)
http://bari.repubblica.it/dettaglio/Ricchi-ma-non-pagano-il-ticket:-720-denunce-/1616310

fg

dave4mame
10-04-2009, 08:20
si, ma io mi domando...
posso, al limite, capire il libero professionista che fa una certificazione congruente con la sua dichiarazione dei redditi.

ma il dipendente, quanto è pirla da 1 a 10?

tehblizz
10-04-2009, 08:20
"Rischiano il carcere" è esagerato, purtroppo..:stordita:

Blue Spirit
10-04-2009, 08:42
si, ma io mi domando...
posso, al limite, capire il libero professionista che fa una certificazione congruente con la sua dichiarazione dei redditi.

ma il dipendente, quanto è pirla da 1 a 10?

ehm...peccato che NON abbiano fatto una certificazione congruente con la loro dichiarazione dei redditi...

Blue Spirit
10-04-2009, 08:43
"Rischiano il carcere" è esagerato, purtroppo..:stordita:

Già...io in compenso gli darei tanti calcioni quanti gli euro che hanno guadagnato nell'ultimo anno...

Tefnut
10-04-2009, 08:44
che potrebbe imporre loro di restituire i soldi indebitamente risparmiati con le false autocertificazioni


POTREBBE!?!??!?!?!?!?!?!??!

pensati quanti soldi vengono rubati al SistemaSanitario
non facciamo controlli questo è il problema..
controlli e multe serie e incassate e saremmo ricchi

FabioGreggio
10-04-2009, 08:44
si, ma io mi domando...
posso, al limite, capire il libero professionista che fa una certificazione congruente con la sua dichiarazione dei redditi.

ma il dipendente, quanto è pirla da 1 a 10?

Se vota anche a dx, con Brunetta, direi 11.

fg

Raven
10-04-2009, 08:56
ma il dipendente, quanto è pirla da 1 a 10?

Davvero un genio! :asd:

dave4mame
10-04-2009, 09:47
ehm...peccato che NON abbiano fatto una certificazione congruente con la loro dichiarazione dei redditi...

ah, quindi sarebbe stato onesto con la dichiarazione dei redditi e poi ha barato per il ticket?
un vero genio...

ramones1985
10-04-2009, 09:51
Il grande Ticket...quello che quando mio padre e la mia sorellian (all'epoca 9 anni) dovvetero andare a fare le analisi del sangue per le analisi allergiche si ritrovarono aumentato di 20EURO ...grazie al mio Compaesano....

CozzaAmara
10-04-2009, 10:14
Spero che se la passino brutta, per mio padre invece (invalidità 100%) abbiamo dovuto sborsare 700€ di tasca nostra per una protesi dentaria. :rolleyes:

dr-omega
10-04-2009, 10:43
Ma che carcere e carcere "Gli faccia una bella multina"(cit.)!!!
In carcere ne abbiamo già abbastanza, e poi comunque in galera non va mai nessuno.Gli unici contenti sarebbero gli avvocati che incrementerebbero le loro già faraoniche entrate.

Una bella multa salata (basata sul reale tenore di vita e/o proprietà possedute)da pagare in un'unica possibilità entro 60gg. e senza concessioni.
E se si sgarra c'è un aumento della multa del 50% ogni 30gg.
Nel caso in cui il volpone non volesse ancora pagare, allora si esegue un bel sequestro dei beni come la barca,le auto,le case,ecc e li si mette all'asta entro 30gg. fino a raggiungere l'estinzione della multa.

Con po' di rigore si riceverebbero entrate a manetta ed io la smetterei di pagare il SSN per tutti gli stronzi parassiti d'Italia...peccato però che alla fine son tutti corrotti, per cui basta allungare un biglietto alla persona giusta e questa chiude gli occhi.