mcgaiver
10-04-2009, 05:05
Salve a tutti, volevo fare un sondaggio, ma lo scopo mio è chiedervi se un drive con più di 7500 ore all'attivo pari a 312 giorni può ancora essere considerato giovane dato che mi è stato rifilato come baratto.
L'ho formattato e funziona. Il dramma l'ho avuto quando l'ho ricevuto:
lo collegavo e il bios lo vedeva, ma in explorer no. Solo attraverso un programmino gli ho creato una unità logica e formattato.
Come mai era in questo stato? Forse aveva rimosso l'unità logica per impedire che io potessi verificare il contenuto sull'hd?:confused:
Come posso verificare l'operatività di un mini hard disk usb? COn hd tune non lo vede.
Inoltre visto che questo minidrive possiede due cavi volevo sapere da qualcuno di voi perchè si comporta in un certo modo...
Collegandolo con l'usb si autoalimenta e parte in windows; gli faccio copiare qualche piccolo file e si comporta bene. Ma se devo fargli copiare alcuni file si blocca.
Il problema sembra che venga risolto quando gli collego l'altro cavo, sempre usb, al suo fianco.
Dite che può essere mancanza di energia sufficiente al suo funzionamento continuo?
L'ho formattato e funziona. Il dramma l'ho avuto quando l'ho ricevuto:
lo collegavo e il bios lo vedeva, ma in explorer no. Solo attraverso un programmino gli ho creato una unità logica e formattato.
Come mai era in questo stato? Forse aveva rimosso l'unità logica per impedire che io potessi verificare il contenuto sull'hd?:confused:
Come posso verificare l'operatività di un mini hard disk usb? COn hd tune non lo vede.
Inoltre visto che questo minidrive possiede due cavi volevo sapere da qualcuno di voi perchè si comporta in un certo modo...
Collegandolo con l'usb si autoalimenta e parte in windows; gli faccio copiare qualche piccolo file e si comporta bene. Ma se devo fargli copiare alcuni file si blocca.
Il problema sembra che venga risolto quando gli collego l'altro cavo, sempre usb, al suo fianco.
Dite che può essere mancanza di energia sufficiente al suo funzionamento continuo?