PDA

View Full Version : Quanto dura in media un WD Caviar SE16 da 320GB? Quesiti a proposito di un buffalo...


mcgaiver
10-04-2009, 05:05
Salve a tutti, volevo fare un sondaggio, ma lo scopo mio è chiedervi se un drive con più di 7500 ore all'attivo pari a 312 giorni può ancora essere considerato giovane dato che mi è stato rifilato come baratto.

L'ho formattato e funziona. Il dramma l'ho avuto quando l'ho ricevuto:
lo collegavo e il bios lo vedeva, ma in explorer no. Solo attraverso un programmino gli ho creato una unità logica e formattato.
Come mai era in questo stato? Forse aveva rimosso l'unità logica per impedire che io potessi verificare il contenuto sull'hd?:confused:

Come posso verificare l'operatività di un mini hard disk usb? COn hd tune non lo vede.

Inoltre visto che questo minidrive possiede due cavi volevo sapere da qualcuno di voi perchè si comporta in un certo modo...
Collegandolo con l'usb si autoalimenta e parte in windows; gli faccio copiare qualche piccolo file e si comporta bene. Ma se devo fargli copiare alcuni file si blocca.
Il problema sembra che venga risolto quando gli collego l'altro cavo, sempre usb, al suo fianco.
Dite che può essere mancanza di energia sufficiente al suo funzionamento continuo?

MM
10-04-2009, 14:11
Un disco senza alcuna partizione definita non viene rilevato nelle risorse del computer in quanto non è utilizzabile
Chi te lo ha venduto ha cancellato la/e partizione/i oppure ha fatto una "formattazione a basso livello"
Una volta partizionato e formattato il disco funziona regolarmente

Il fatto che gli abbiano messo due cavi significa che ne ha bisogno ;)
Il secondo infatti serve per un "supplemento di alimentazione", altrimenti non sufficiente al corretto funzionamento

mcgaiver
11-04-2009, 21:50
Considerando che ha 7500 ore all'attivo dite che vale lo scambio?

Micene.1
11-04-2009, 23:42
Considerando che ha 7500 ore all'attivo dite che vale lo scambio?

7500 nn è molto anzi..puo essere considerato ancora giovane (facendo un paragone con l'mtbf medio dei dischi moderni e la mia esperienza di uso)

piu che altro vedi lo smart se tutti i dati sono a posto e se nn ci sono situazioni al limite del critico...

mcgaiver
14-04-2009, 07:23
Da cosa lo si evince se l'mtbf medio è corretto? Quali sono i parametri entro i quali una valutazione attribuisce un buono stato dell'hard disk?

Per esempio, ho notato che visualizzando la scheda health di un hard disk diverso da quello in questione, il programma mi dà linea rossa in corrispondenza di un parametro, di cui il probabile guasto sia dovuto al fatto che tempo fà si è rotta una bobina sul circuito controllore dell'hard disk.

Nel caso messo in questione invece la valutazione media del mtbf è sempre valida se il programma non visualizza linea rossa in corrispondenza di un determinato parametro oppure dovrei io confrontare i parametri, in base ad una lista di riferimento, per valutare lo stato di un hard disk?

Scusate la difficoltà con cui mi rende difficile esplicare un concetto in maniera più semplice possibile.:p