PDA

View Full Version : Luna piena


eraser
10-04-2009, 01:06
Alcuni scatti veloci con Canon EOS 450D + Sigma70-300 @ 300mm

http://img243.imageshack.us/img243/410/moon3.jpg

http://img243.imageshack.us/img243/9245/moon2.jpg

masand
10-04-2009, 08:25
:sbavvv:

Spettacolo.

Ma è volutamente b/n oppure è l'esposizione?

Ci sarebbe un modo per far apparire, attorno alla luna anche le stelle oppure non è possibile bilanciare bene per via della luminosità dell'astro?

P.S. Io di fotografia non ne capisco nulla, ma mi piacerebbe imparare :)

Un saluto a tutti...
masand

ilguercio
10-04-2009, 09:18
Beh,ci provano tutti.
Di foto cosi ce ne sono a migliaia e sebbene capisca la felicità nel farla...sono tutte uguali.
Masand,c'è un thread in sezione riguardo l'astrofotografia...

masand
10-04-2009, 10:25
Beh,ci provano tutti.
Di foto cosi ce ne sono a migliaia e sebbene capisca la felicità nel farla...sono tutte uguali.
Masand,c'è un thread in sezione riguardo l'astrofotografia...

Lo so... ;)

Era solo per chiedere info all'utente che ha fatto lo scatto.

Nel momento in cui volessi fare IO delle foto, chiederei nella sezione apposita :)

Un saluto a tutti...
masand

ilguercio
10-04-2009, 10:32
Lo so... ;)

Era solo per chiedere info all'utente che ha fatto lo scatto.

Nel momento in cui volessi fare IO delle foto, chiederei nella sezione apposita :)

Un saluto a tutti...
masand

Come dati di scatto ti posso dire che,ovviamente,bisogna avere una focale lunga e misurare l'esposizione con lo spot sulla luna.
In genere scatti a mano libera molto tranquillamente,la luna è bella che luminosa.
Per le stelle serve un cielo molto limpido se esponi per qualche minuto vedi la scia del loro movimento:D

eraser
10-04-2009, 11:19
:sbavvv:

Spettacolo.

Ma è volutamente b/n oppure è l'esposizione?

Ci sarebbe un modo per far apparire, attorno alla luna anche le stelle oppure non è possibile bilanciare bene per via della luminosità dell'astro?

P.S. Io di fotografia non ne capisco nulla, ma mi piacerebbe imparare :)

Un saluto a tutti...
masand

Grazie :)

E' molto molto difficile riuscire a mettere in evidenza le macchie lunari e la superficie se vuoi anche mettere in evidenza le stelle.

Il bianco e nero è dovuto semplicemente ad un ribilanciare correttamente i settaggi dello scatto raw.

Per fare una foto del genere devi fare in modo di non lasciar passare troppa luce, e la luna ne spara parecchia di luce. Se non usi un tempo di scatto molto veloce rischi che le macchie lunari non si vedano e venga ripresa solo la luna come un rotondo disco luminoso.

Io farei un tempo veloce e diaframma tutto aperto, ma puoi anche rallentare il tempo e chiudere un po il diaframma.

Grem
10-04-2009, 13:07
Io farei un tempo veloce e diaframma tutto aperto, ma puoi anche rallentare il tempo e chiudere un po il diaframma.

Ma misurando l'esposizione direttamente sulla luna, si riesce a vedere la morfologia del suolo o occorre anche correggere di qualche stop?

eraser
10-04-2009, 13:17
Solitamente no, io perlomeno ho dovuto sempre correggere, altrimenti rischi di perdere i dettagli

Grem
10-04-2009, 13:19
Grazie. :)

eraser
10-04-2009, 15:04
Di nulla, figurati :)

lo_straniero
10-04-2009, 15:56
ci ho provato con il 18-55 :asd: niente da fare troppo piccolina :D

bella cmq

eraser
10-04-2009, 16:14
con il 18-55 è gia tanto se ci si riesce a prenderci la luna, figuriamoci la superficie lunare:D

Già il 300 è ancora poco, vorrei tentare con un moltiplicatore 2X ma non ce l'ho purtroppo

PS: grazie mille :)

marklevi
10-04-2009, 16:46
sotto alla media.
poco nitida e taglio banale attorno al soggetto.
mi sembra anche troppo piccola per esser scattata con una aps-c da 12mp ed un 300.. è ridimensionata?

c'era un topic apposta per le foto alla luna...

RoUge.boh
10-04-2009, 17:03
Solitamente no, io perlomeno ho dovuto sempre correggere, altrimenti rischi di perdere i dettagli

stesso discorso... se vado con modalita spot....e scatto come dice lui la vedo sempre troppo luminosa...svevo scendere circa di 2 stop..cmq se ne haif atta una foto alla luna regoli e provi :) con il mio 105 viene piccola ho preso il 210 di mio padre..(e un obbiettivo di 30 anni fa...quindi o la ospeno te o la esponi te....) e li si vedeva di più :) in attesa del 70-300 :D

cmq la trovo piatta.....dovevi sotto esporala ancora un pochino secondo me...

eraser
10-04-2009, 17:36
sotto alla media.
poco nitida e taglio banale attorno al soggetto.
mi sembra anche troppo piccola per esser scattata con una aps-c da 12mp ed un 300.. è ridimensionata?

c'era un topic apposta per le foto alla luna...

Eh, c'ho un 300 non un telescopio :D

Sì, è stata ridimensionata ma se prendi l'originale la luna si vede relativamente piccola.

Ho fatto una foto ad un rocca, c'era il thread apposito. Ho fatto foto alla mia gatta, c'era il thread apposito. Ho fatto foto alla luna, c'è il thread apposito. Ho capito, se facevo una foto ad una mattonella c'era il thread apposito pure per quella :D