View Full Version : Fotografare stanze d'albergo
uncletoma
09-04-2009, 21:20
E' possibile che settimana prossima debba fotografare delle stanze d'albergo.
Si accettano consigli su che attrezzatura portare, su cosa fotografare (non so neanche che tipo di foto vogliono: tutta la stanza, particolari, eccetera :rolleyes: ), inquadrature, eccetera.
Io ho pensato a: Zigma 10-20, Nikon 16-85, tripode e flash.
Grazie :)
Se puoi usare il cavalletto il flash è quasi superfluo, Sigma 10-20 per le foto d'insieme, 16-85 per i particolari.
ilguercio
09-04-2009, 22:08
Ricorda che se porti il flash devi lavorare alla massima velocità syncro per evitare contaminazione con la luce ambiente.
Ovviamente il flash va rimbalzato,ma se puoi fare con tutta calma meglio che piazzi un tripode e stop;)
SuperMariano81
10-04-2009, 09:11
sigma 10-20 + tripode, una tazza di caffè e viaaaaaaaaaaaaaaa
raffaele75
10-04-2009, 11:13
portati un mazzo di fiori con un bel vaso, fai attenzione che il copriletto sia senza grinze, ed il 10-20 in bolla!
se la stanza è piccola e non ce la fai neanche con il 10-20, unisci più scatti :)
uncletoma
10-04-2009, 21:02
Spero che il mazzo di fiori ce lo mettano loro... glielo avevo gia' raccomandato.
Magari assieme a un bel vaso ;)
Intanto (l'albergo lo conosco) sto "pensando visivamente" a come fare per inquadrare anche la splendida vista che si gode da alcune camere (da altre, invece... :cry: ). Magari faccio anche uno o piu' panorami :)
raffaele75
11-04-2009, 15:09
per i fiori cerca di "modificare" il mazzo nelle varie camere
ho visto gallerie dove in tutte le camere c'è sempre lo stesso vaso :D
raffaele75
11-04-2009, 15:13
ah, e attento all'orario in cui vai, la luce forte che entra dalle finestre è difficile da gestire...
nella sala colazione fatti apparecchiare e fai le foto al buffet :oink:
se trovi luce difficile ricordati dell' hdr ;)
uncletoma
12-04-2009, 21:29
1) hdr? no, grazie (scusate, ma le foto in hdr mi suonano false)
2) nada mazzo di fiori, si fotografano "as is" :(
3) la sala della colazione e' gia' stata fotografata (con compattina :eek: )
4) orario... li e' il duro, perche' posso andarci fuori orario di lavoro (o la sera o nell'orario di pranzo. Di certo non mi sveglio alle 5 per fotografare l'alba per loro :asd:).
1) hdr? no, grazie (scusate, ma le foto in hdr mi suonano false).
come ogni cosa, dipende da come la usi... giusto un esempio negli interni:
http://www.marcofazzoli.com/articoli/La_fotografia_HDR.pdf
uncletoma
13-04-2009, 21:23
Beh, un po' di lavoro con photomatrix (o programma simile) non guasta mai, quello che non mi garba e' l'uso estremo che si fa di questa tecnica.
Pensavo ti riferissi a quello :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.