PDA

View Full Version : Nuovo Acquisto, consigli...


gifo
09-04-2009, 19:56
Forse il Titolo non è accattivante, forse ho pure sbagliato sezione, forse mi risponderò da solo all'inifinito maaaaaaaa....giungo fin qui per chiedere qualche informazione, qualche consiglio...
Premettendo che non ho fretta nell'acquisto, vorrei consigli per una reflex entry level corredata con obbiettivo di buona qualità non eccelelnte, so che non esistono sti kit in giro a poco prezzo...ecco...prezzo diciamo che non vorrei spendere più di 400 massimo 500€ se ben corredata...

il problema:
non ho una amchina fotografica decente, che mi permetta di fare foto come voglio io...diciamo che di macchien fotografiche qualcosa so...non troppo ma qualcosa lo so, e so che i milioni di megapixel non vogliono dire niente...ma la mia olympus da 3.2 MP anche se ha lo zoom ottico...non mi da libertà abbastanza per fare quello che devo fare...
studio architettura e quindi foto a go go ad edifici e balle varie...ma non volgio prendermi una machcina che mi permetta di fare solo quello...vorrei una buona macchina...digitale superzoom o reflex che sia...

dai confronti che ho fatto ultimamente ho notato che comunque compatte e reflex non competono...a meno di casi particolari...un mio amico ha una eos1000d con obbiettivo stabilizzato 18-55...mi sono trovato spesse volte ad usarla e realmente fa quello che vorrei io...mi basterbbe lei...solo che quando cerco su internet di genete che se la vuoel comprare c'è sempre qualcuno che dice "allora ti conviene la 450d" oppure "aspetta la 500d"

io posso anche apsettare, aspettare quanto? 3 anni prima che sti due modelli scendano di prezzo?

non considero l'usato...

sapete darmi consigli e alternative, anche migliori alla eos1000d? ho visto la sony alfa200k a mediaworld 399 con obbiettivo 18-70 di cui però ho sentito parlare molto male...

l
Le esigenze quindi sono, che stia a buon prezzo, che abbia una buona qualità (non sono un pro, e so veramnte poco mi batsa una entry level nel caso di reflex) e che nel caso di reflex mi dia la possibilità di espansione con tempo (si sa mai che mi appassioni)

grazie
ciao
GV

edit

ma sento parlare male della nikon d40 e d60...voci di canon fan noy oppure verità?
in qualsiasi caso non ho limiti di marca ecc ecc non sono un fanboy

Nithael
09-04-2009, 21:01
a poco prezzo c'è la d40 col doppio kit che arriva ai 450€
non saprei che obiettivo consigliarti x scattare foto ad edifici etc ^^
per la canon non ne ho sentito parlare molto della 1000d.. però sento parlare bene della 450d e della 400d ^^ chiedi ai più esperti cmq :D

SuperMariano81
10-04-2009, 07:32
soliti conisigli:

budget?
vai in negozio e prendile in mano, provale (anche senza acquistarle) :D
è appena uscita la 500D, non è che le 450D hanno smesso di funzionare! e nemmeno le 400D

WildBoar
10-04-2009, 08:37
dai confronti che ho fatto ultimamente ho notato che comunque compatte e reflex non competono...a meno di casi particolari...un mio amico ha una eos1000d con obbiettivo stabilizzato 18-55...mi sono trovato spesse volte ad usarla e realmente fa quello che vorrei io...mi basterbbe lei...solo che quando cerco su internet di genete che se la vuoel comprare c'è sempre qualcuno che dice "allora ti conviene la 450d" oppure "aspetta la 500d"



mi sembra che tu ti sia risposto, se ti trovi bene con la 1000d o anche con la d40/d60 e son quelle che rientrano nel tuo budget fai bene a prenderle, gli obiettivi 18-55is/vr sono più che validi, i corpi macchina hanno qualcosa in meno di altri superiori (prova a fare una ricerca se ne è parlato tante volte!) ma non è detto che ti servano, e la qualità delle foto è praticamente indistinguibile a parità di obiettivo...

gifo
10-04-2009, 16:18
quindi si parla già solo di reflex...bene...la d40 mi ispira vista che mettono 2 obbiettivi in corredo da mediaworld...solo che effettivamnte dovrei guardare in tutti i mirini e provarle...diciamo che mi paicerebbe avere almeno le stesse caratteristiche della 1000d, stessi puntidi fuoco, stessa risoluzione...cose basilari...tra le altre cose ho una vecchia reflex non digitale, della nikon, anni90 non ricordo modello ecc ma era una gran macchina, con un bell'obbiettivo...la cerco e vedo la compatibilità con i nuovi corpi macchina...così da avere un obbiettivo in più, in caso...

che mi dite delle pentax? la k-m per esempio o la k200? mi sembrano bellissime entrambe...

Vendicatore
10-04-2009, 16:38
quindi si parla già solo di reflex...bene...la d40 mi ispira vista che mettono 2 obbiettivi in corredo da mediaworld...solo che effettivamnte dovrei guardare in tutti i mirini e provarle...diciamo che mi paicerebbe avere almeno le stesse caratteristiche della 1000d, stessi puntidi fuoco, stessa risoluzione...cose basilari...tra le altre cose ho una vecchia reflex non digitale, della nikon, anni90 non ricordo modello ecc ma era una gran macchina, con un bell'obbiettivo...la cerco e vedo la compatibilità con i nuovi corpi macchina...così da avere un obbiettivo in più, in caso...

che mi dite delle pentax? la k-m per esempio o la k200? mi sembrano bellissime entrambe...

Hai una Nikon in casa: puoi riusare gli obiettivi.
Se è anni 90 è molto probabile che gli obiettivi siano AF, quindi con il corpo adatto (D70/D80 usata, o D90 nuova) li puoi utilizzare senza perdere alcun automatismo.
Dicci che obiettivi sono e vediamo se ne vale la pena.

gifo
10-04-2009, 17:49
caspita però le d70, d80 e la d90 costano veramnte troppo...adesso cerco la macchina

edit
trovata è una nikon F-401S
ottica, l'unica che ho trovato
Nikon AF nikkor 35-70 1:3.3-4.5

Nithael
10-04-2009, 18:44
caspita però le d70, d80 e la d90 costano veramnte troppo...adesso cerco la macchina

edit
trovata è una nikon F-401S
ottica, l'unica che ho trovato
Nikon AF nikkor 35-70 1:3.3-4.5

ma va O_O la d70 usata costa sui 250 massimo massimo 300..
la d80 usata dai 400 in su..
e bhe.. la d90 :D dagli 800 in su

gifo
10-04-2009, 19:41
e dove le cerco?

edit
ho visto le pentax...ma non hano la batteria ricaricabile?

ilguercio
10-04-2009, 19:49
e dove le cerco?

In frigo:D
Mercatino di photo4u e zmphoto...

gifo
10-04-2009, 20:07
In frigo:D
Mercatino di photo4u e zmphoto...

oh non so che marca di frigo hai tu...ma nel mio non c'è niente...:D

adesso controllO grazie

ah sai dirmi qualcosa sul mio obbiettivo?

gifo
20-07-2009, 21:34
A DISTANZA DI 3 MESI, ritorno a questo thread, riciao a tutti, fortunatamente sono riuscito a fare tutto quello che dovevo
senza dover acquistare la amcchina forotografica, ma ora, forse per sfizio, e forse per futuro impiego, vorrei acquistare...

oltre alle suddette mi sono informato su olympus, trovo la e520 un ottima macchina ad un ottimo prezzo dato che si trova online a 399€ con il kit 14-42...

10mpx credo mi bastino per stampare BENE su A3, ma ho paura che con il 4:3 l'uso che dovrei farne io principalemente, alias archietture, il risultato perderebbe molto...la 450d ho sentito che da problemi, e proprio la 1000d del mio amico ne sta dando, dopo meno di 1000scatti...la pentax, ha le batterie stilo(?), la sony e l'hanno sconsogliata esperti...ritorno su nikon? mi avevano prorposto una d40 con 2 obiettivi a 250€...(pirla io?)

e poi amo il 25mm pancake zuiko...sarebbe il mio secondo obiettivo in ordine, sapete dirmi se la e520 può reggere il confronto?

WildBoar
21-07-2009, 09:13
A DISTANZA DI 3 MESI, ritorno a questo thread, riciao a tutti, fortunatamente sono riuscito a fare tutto quello che dovevo
senza dover acquistare la amcchina forotografica, ma ora, forse per sfizio, e forse per futuro impiego, vorrei acquistare...

oltre alle suddette mi sono informato su olympus, trovo la e520 un ottima macchina ad un ottimo prezzo dato che si trova online a 399€ con il kit 14-42...

10mpx credo mi bastino per stampare BENE su A3, ma ho paura che con il 4:3 l'uso che dovrei farne io principalemente, alias archietture, il risultato perderebbe molto...la 450d ho sentito che da problemi, e proprio la 1000d del mio amico ne sta dando, dopo meno di 1000scatti...la pentax, ha le batterie stilo(?), la sony e l'hanno sconsogliata esperti...ritorno su nikon? mi avevano prorposto una d40 con 2 obiettivi a 250€...(pirla io?)

e poi amo il 25mm pancake zuiko...sarebbe il mio secondo obiettivo in ordine, sapete dirmi se la e520 può reggere il confronto?

la 520 è una buona relfex, ottima a quel prezzo.
personalmente non la prenderei perchè non mi piace il 4:3, perchè non mi piace il fattore 2x (invece che 1,5x) che rende più difficile ottenere grandangoli (e più facile ottenere teleobiettivi) ne la resa ad alti ISO un po inferiore ad altre, inoltre trovo le reflex oly troppo piccole nelle mie mani!

però ripeto la 520 è un ottima reflex a quel prezzo se i punti sopra non sono un problema o sono un pregio per te, la prenderei seriamente in considerazione!

masticaedera
21-07-2009, 10:45
Un mio amico ha la 500 e io la trovo davvero buona come macchina. A quanto mi risulta, la 520 è molto migliorata alle alte sensibilità (però parlo di roba che ho letto) e siccome già la 500 non era poi male... :cool:
Peraltro la 520 è anche stabilizzata.
Le ottiche Olympus a me piacciono.
Se non ho preso una Oly è per gli stessi motivi di WildBoar.

Lo'

lucketto
21-07-2009, 11:36
A DISTANZA DI 3 MESI, ritorno a questo thread, riciao a tutti, fortunatamente sono riuscito a fare tutto quello che dovevo
senza dover acquistare la amcchina forotografica, ma ora, forse per sfizio, e forse per futuro impiego, vorrei acquistare...

oltre alle suddette mi sono informato su olympus, trovo la e520 un ottima macchina ad un ottimo prezzo dato che si trova online a 399€ con il kit 14-42...

10mpx credo mi bastino per stampare BENE su A3, ma ho paura che con il 4:3 l'uso che dovrei farne io principalemente, alias archietture, il risultato perderebbe molto...la 450d ho sentito che da problemi, e proprio la 1000d del mio amico ne sta dando, dopo meno di 1000scatti...la pentax, ha le batterie stilo(?), la sony e l'hanno sconsogliata esperti...ritorno su nikon? mi avevano prorposto una d40 con 2 obiettivi a 250€...(pirla io?)

e poi amo il 25mm pancake zuiko...sarebbe il mio secondo obiettivo in ordine, sapete dirmi se la e520 può reggere il confronto?



la E520 non è affatto male, e secondo me in realtà il 4:3 potrebbe essere meglio soprattutto nelle foto in verticale, dove col 3:2 potresti avere qualche limite in più!
il 25mm zuiko, anche se non luminosissimo, è veramente fantastico...stavo pensando anch'io di prenderlo... :D

gifo
21-07-2009, 12:22
ho proprio paura per il grandangolo, ok che sarebbe una boiata prendere in grandangolo 40 mt di facciata a 4 metri di distanza, ma con i software di correzione dovrei poterlo fare...boiata inteso a livello archietecture, dovrei comunque correggerla in ogni caso...in mano non mi è scomoda, ma andrò a provarla in negozio...il prezzo mi alletta, gra*bazaar è buono come store no?

medhivin
21-07-2009, 12:26
L'altro giorno ho visto la K200 a 399 con l'obiettivo standard. Che tentazione!
Se non è contro il regolamento magari ti dico il negozio. Anche se non so se l'offerta fosse solo di quel punto vendita o dell'intera catena.

Le Pentax funzionano con 4 stilo.

gifo
21-07-2009, 17:57
la 520 è una buona relfex, ottima a quel prezzo.
personalmente non la prenderei perchè non mi piace il 4:3, perchè non mi piace il fattore 2x (invece che 1,5x) che rende più difficile ottenere grandangoli (e più facile ottenere teleobiettivi) ne la resa ad alti ISO un po inferiore ad altre, inoltre trovo le reflex oly troppo piccole nelle mie mani!

però ripeto la 520 è un ottima reflex a quel prezzo se i punti sopra non sono un problema o sono un pregio per te, la prenderei seriamente in considerazione!

ma la bassa resa ad alte iso si sente così tanto?

lucketto
21-07-2009, 18:58
ma la bassa resa ad alte iso si sente così tanto?

sopra gli 800 iso sì...bisogna anche vedere quanto cambierebbe a te...e a quante foto con poca luce fai!

gifo
21-07-2009, 19:05
sono uno che vive la noche...caspita...cambia un bel po...

lucketto
21-07-2009, 19:09
sono uno che vive la noche...caspita...cambia un bel po...

però di notte il flash per alcune foto diventa d'obbligo, e in quei casi gli iso alti diventano non così essenziali.

gifo
21-07-2009, 19:15
io so come scatta una 1000d ad alte iso...sono confrontabili?

lucketto
21-07-2009, 19:48
puoi dare un'occhiata qui...
http://www.dpreview.com/reviews/OlympusE520/page17.asp

la E520 è confrontata con la 450D, ma la resa della 450D è praticamente uguale alla 1000D...

gifo
21-07-2009, 21:10
sbaglio è quasi sempre vicina alla canon eccette che per il nero?

malve
21-07-2009, 22:53
salve raga... kiedo scusa se nn mi sono presentato o quantaltro, ma amo la fotografia ed ho intenzione di comprare una reflex tra qualke settimana xk mi sono stufato di usare il mio omnia come "compattina":) ho visto moltissime discussioni, ma mi incasino sempre di piu.... ho visto la sony a200 e mi piace tantissimo...xo ho sentito ke l'obbiettivo nn è buono :cry: ....io vorrei spendere al max 500€ (per ora) e come foto sono in gran parte all'aperto ad animali pikkoli, quindi penso ke uno zoom sia d'obbligo....... grazie anticipatamente :D

Beren-jrr
22-07-2009, 10:22
L'altro giorno ho visto la K200 a 399 con l'obiettivo standard. Che tentazione!
Se non è contro il regolamento magari ti dico il negozio. Anche se non so se l'offerta fosse solo di quel punto vendita o dell'intera catena.

Le Pentax funzionano con 4 stilo.

a me interessa molto, potresti dirmi dove? (anche in mp)

medhivin
22-07-2009, 10:29
a me interessa molto, potresti dirmi dove? (anche in mp)
Lo dico qua, va, al massimo lo cancellano.
Era un centro Marco Polo Expert. Solo che non so se l'offerta era estesa a tutti i centri marcopoloexpert oppure solo in quel punto vendita.

Beren-jrr
22-07-2009, 11:31
Lo dico qua, va, al massimo lo cancellano.
Era un centro Marco Polo Expert. Solo che non so se l'offerta era estesa a tutti i centri marcopoloexpert oppure solo in quel punto vendita.

grazie...ne ho uno non lontano da casa mia, ci faccio una scappata :)

gifo
22-07-2009, 12:37
MMM OK, non siamo OT?

nel nero la e530 si comporta maluccio...tra 450d e e520 sembra simile la situazione...

redicuori79
22-07-2009, 15:35
mi inserisco nella discussione....val la pena spendere 299 (con il 18-55) per una samsung gx10 nuova? ovviamente sarebbe la mia prima reflex, so che è praticamente una k10...ma secondo voi mi conviene? o aspettare che scenda di prezzo la k20?

gifo
23-07-2009, 19:16
sbaglio è quasi sempre vicina alla canon eccette che per il nero?

UP?

gifo
24-07-2009, 12:40
UP?

mbah

medhivin
24-07-2009, 13:24
mi inserisco nella discussione....val la pena spendere 299 (con il 18-55) per una samsung gx10 nuova? ovviamente sarebbe la mia prima reflex, so che è praticamente una k10...ma secondo voi mi conviene? o aspettare che scenda di prezzo la k20?

La K20 però non scenderà mai al prezzo a cui hai trovato la gx10, di cui non mi sembra parlino male, però non saprei dirti molto.


Gifo, visto il tuo budget di 400/500€ io consiglio sempre la K200(certo di raccimolare pentaxiani un po di qua e un po di la :D).
Quindi ricopio parole dette da me in un'altra discussione del perchè era meglio la K200 a D60.
"Pentax ha il corpo tropicalizzato(impermeabile, ovvero non è che puoi fare foto sott'acqua ma puoi fotografare sotto la pioggia senza farti troppi problemi). Anche se per essere veramente utile dovresti abbinarci degli obiettivi tropicalizzati, e magari un giorno ti servono e te li puoi comperare. Lo stabilizzatore è sulla macchina, quindi tutti gli obiettivi sono stabilizzati. Esistono i colori Pentax. Cioè, non è una cosa che ho sperimentato, però dicono che per via sia delle ottiche sia del sensore, le macchine pentax restituistono colori più relai. Come dire, meno slavati e più realistici. La K200 ha un lcd sulla spalla che ti permette di lasciare spento lo schermi principale e quindi risparmiare batteria. Funziona a batterie stilo, cosa a mio parere molto comoda perchè se sei in giro e non hai la possibilità di ricaricare la batteria al litio entri in un negozio e ti compri 4 stilo."

Se vuoi per PM ti mando il link ad un negozio ebay che consiglio(è affidabile e da garanzia Fowa che è il distributore ufficiale pentax in italia, quindi sei al sicuro) dove vendono la K200 + 18-55 AL II(obiettivo ottimo) a 430€ + 13 di spedizione. Poi se ti serve uno zoom se cerchi nei mercatini si trovano sembra buone offerte dell'usato.
Ti mando subito il link che magari nei prossimi giorni non ci sarò.

Vendicatore
24-07-2009, 13:42
Cioè, non è una cosa che ho sperimentato, però dicono che per via sia delle ottiche sia del sensore, le macchine pentax restituistono colori più relai.

:rolleyes: Miocuggino, miocuggino :rolleyes:

(scusate, non ho resistito :p )

medhivin
24-07-2009, 13:51
:rolleyes: Miocuggino, miocuggino :rolleyes:

(scusate, non ho resistito :p )
Esattamente :D

Vero che le cose "per sentto dire" sono tutte da verificare, però dai pochi esmpi che ho visto la differenza di colore effettivamente c'è.

Vendicatore
24-07-2009, 14:26
Esattamente :D

Vero che le cose "per sentto dire" sono tutte da verificare, però dai pochi esmpi che ho visto la differenza di colore effettivamente c'è.

Sono solo modi diversi di effettuare la postproduzione dei jpeg in macchina.
Se non scatti in jpeg ma in raw, lo sviluppo lo fai tu, quindi salti qualsiasi tipo di "preset" che la macchina applica per creare jpeg.

gifo
24-07-2009, 18:37
no grazie, pentax preferirei evitarla, non mi convince, e il corpo tropicalizzato...vabeh...e odio el batterie...

ilguercio
24-07-2009, 19:30
no grazie, pentax preferirei evitarla, non mi convince, e il corpo tropicalizzato...vabeh...e odio el batterie...

:mbe:

gifo
25-07-2009, 16:27
:mbe:

beh si, pentax secondo me, è troppo giovande nelle dslr...soparttutto per quanto concerne la d della sigla...pentax è un marchio, grande, nelle reflex, ma un amico appassionato di fotografia, che usa solo analogiche e una sola digitale, scelta con cura secondo il suo budget circa illimitato, sperimentando su pentax me l'ha sconsogliata, puntando ad altro...il punto è che non può dare giudizi su canon non avendone mai avute neancche in evrisone non digitale...e poi no, le batterie stilo le odio veramente...odio insensato o altro am non le voglio...

Wee-Max
25-07-2009, 16:49
:rolleyes: Miocuggino, miocuggino :rolleyes:

(scusate, non ho resistito :p )

:sbonk: :sbonk:

gifo
25-07-2009, 17:13
a titolo informativo...

http://www.dpreview.com/reviews/OlympusE520/page23.asp

medhivin
25-07-2009, 22:29
Sono solo modi diversi di effettuare la postproduzione dei jpeg in macchina.
Se non scatti in jpeg ma in raw, lo sviluppo lo fai tu, quindi salti qualsiasi tipo di "preset" che la macchina applica per creare jpeg.

Bè, ma i colori cambiano in base al sensore e alle lenti anche se scatti in raw, o no?


Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
beh si, pentax secondo me, è troppo giovande nelle dslr...soparttutto per quanto concerne la d della sigla...pentax è un marchio, grande, nelle reflex, ma un amico appassionato di fotografia, che usa solo analogiche e una sola digitale, scelta con cura secondo il suo budget circa illimitato, sperimentando su pentax me l'ha sconsogliata, puntando ad altro...il punto è che non può dare giudizi su canon non avendone mai avute neancche in evrisone non digitale...e poi no, le batterie stilo le odio veramente...odio insensato o altro am non le voglio...
E' semplicemente entrata in ritado nel campo digitale, dove si sono prese tutto canon e nikon. Ora però non mi sembra che abbia ninete da invidiare alle rivali. Il difetto più grande era l'autofocus, che però è stato risolto con la K7.
A me sembrano così comode le AA. Questione di gusti :)

a titolo informativo...

http://www.dpreview.com/reviews/OlympusE520/page23.asp
:confused:

ilguercio
25-07-2009, 22:34
Bè, ma i colori cambiano in base al sensore e alle lenti anche se scatti in raw, o no?

Si,ogni sensore+lente ha un suo particolare colore ma con tutti i cambiamenti che puoi fare sul raw la differenza va a farsi benedire.
Ti trovi i profili più adatti alle tue foto e poi ti gestisci il resto.

E' semplicemente entrata in ritado nel campo digitale, dove si sono prese tutto canon e nikon. Ora però non mi sembra che abbia ninete da invidiare alle rivali. Il difetto più grande era l'autofocus, che però è stato risolto con la K7.
A me sembrano così comode le AA. Questione di gusti :)

Non è che la K10D e che la K20D siano cacche,eh.
Le piccoline sono pure meglio delle pari livello e nessuno le calcola.
Che poi,parliamoci chiaro,per uno che inizia la macchina non è mai il limite.

gifo
26-07-2009, 10:39
Bè, ma i colori cambiano in base al sensore e alle lenti anche se scatti in raw, o no?


E' semplicemente entrata in ritado nel campo digitale, dove si sono prese tutto canon e nikon. Ora però non mi sembra che abbia ninete da invidiare alle rivali. Il difetto più grande era l'autofocus, che però è stato risolto con la K7.
A me sembrano così comode le AA. Questione di gusti :)


:confused:


visto che la mia prima indecisone era tra eos 450d e olympus e520...ho trovato quello...

gifo
26-07-2009, 15:41
Non è che la K10D e che la K20D siano cacche,eh.
Le piccoline sono pure meglio delle pari livello e nessuno le calcola.
Che poi,parliamoci chiaro,per uno che inizia la macchina non è mai il limite.

anche questo è un punto, oggi prendo la olympus, mia lalrgo il parco obiettivi che per zuiko è mega ristretto , fra 3 anni ho i soldi per comprare corpo nuovo e ho nuove seigneze, devo cambiare corpo e obiettivi...

ilguercio
26-07-2009, 15:42
anche questo è un punto, oggi prendo la olympus, mia lalrgo il parco obiettivi che per zuiko è mega ristretto , fra 3 anni ho i soldi per comprare corpo nuovo e ho nuove seigneze, devo cambiare corpo e obiettivi...

Pentax ha TUTTO ciò che ti serve,pure Olympus.
A meno che non vivi di fotografia,ma anche in quel caso il discorso è relativo.

SuperMariano81
26-07-2009, 16:23
anche questo è un punto, oggi prendo la olympus, mia lalrgo il parco obiettivi che per zuiko è mega ristretto , fra 3 anni ho i soldi per comprare corpo nuovo e ho nuove seigneze, devo cambiare corpo e obiettivi...
non ti conviene pensare a questo momento?

ilguercio
26-07-2009, 16:29
non ti conviene pensare a questo momento?

*

Xile
26-07-2009, 20:14
Ma per uno a digiuno non è un pò esagerato andare subito sulle reflex?! Cioé come passione è costosa visto che per un entry level si parte dai 350 euri per non parlare poi degli obiettivi etc.

malve
28-07-2009, 15:31
Ma per uno a digiuno non è un pò esagerato andare subito sulle reflex?! Cioé come passione è costosa visto che per un entry level si parte dai 350 euri per non parlare poi degli obiettivi etc.

bhe io devo ankora comprarne una, ma secondo me è inutile comprare prima una compatta a (180€), poi una bridge a (250€) e in fine una reflex.....ne compri una e la fai finita, se vuoi spenderci altri soldi compri una reflex, se invece hai un budget molto limitato una compatta :D

gifo
04-08-2009, 20:02
secondo voi oly e520, kit 14-42, cf 2gb, spedita, pagata paypal, a 405euro?

lucketto
05-08-2009, 00:54
secondo voi oly e520, kit 14-42, cf 2gb, spedita, pagata paypal, a 405euro?

secondo me è un buon prezzo!

gifo
05-08-2009, 17:51
mi pare buonissimo, alla fine non ho trovato milta differenza con la 450d, sono veramente molto simili...

gifo
07-08-2009, 17:54
up?

medhivin
07-08-2009, 18:08
A me non piacciono le olympus per il 4:3, però se per lucketto, amante di olympus, dice che è un buon prezzo e ne hai sentito parlare bene e esaurisce le tue richieste, bè, comprala!
Se si sta li mesi e mesi a farsi mille domande su pregi e difetti ecc non se ne viene più a capo. Quindi un po di decisione che tutte quelle di cui si parla quì sono ottime marche!;)

Ovviamente non va nemmeno bene fare le cose troppo di fretta

alina72
12-08-2009, 10:49
buon prezzo