PDA

View Full Version : Quali tecnologie stanno dietro a Google Docs?


carosene
09-04-2009, 20:56
Cosa devo studiare per realizzare applicazioni web come Google Docs?
Chiaramente, mi riferisco al grado di interattività, e non alle dimensioni mastodontiche delle stesse...

Giullo
09-04-2009, 22:06
per la realizzazione del client:

conoscenza perfetta del dom e delle varie differenti implementazioni tra i vari broswer
ottima conoscenza di javascript e di un relativo framework (jquery, spry, scriptacoulos etc etc)

per la parte server:

conoscenza di un linguaggio di alto livello (ruby, python, java, c#) e di un framework per lo sviluppo web (rails, django, web2py, merb, structs etc etc)


questo detto molto in soldoni, chiaramente la questione è decisamente + complessa :)

_Claudio
09-04-2009, 22:15
Una volta Javascript e Ajax, a breve se non già ora... GWT...

Giullo
10-04-2009, 00:44
Una volta Javascript e Ajax, a breve se non già ora... GWT...

in realtà ottieni già un buon livello di astrazione con framework lato client tipo quelli citati, certamente per un javista un framework java lato server che ti generi codice javascript è comodo (esiste qualcosa di simile in rails, un wrapper ruby per scriptacolous)

_Claudio
10-04-2009, 08:41
in realtà ottieni già un buon livello di astrazione con framework lato client tipo quelli citati, certamente per un javista un framework java lato server che ti generi codice javascript è comodo (esiste qualcosa di simile in rails, un wrapper ruby per scriptacolous)

Personalmente riuscirei a realizzare l'interfaccia per google docs in un paio d'orette buone con GWT.
Usando altri framework che richiedono codice javascript è effettivamente un'impresa invece.
Lo so perchè ho realizzato qualcosa del genere (è un editor tipo eclipse su web con GWT) ed è una mezza vita che studio tecnologie web...

SerMagnus
10-04-2009, 10:11
wao interessante!

cos'è esattamente questo GWT?

agente mm8
10-04-2009, 10:55
GWT è il Google Web Toolkit.
Dai un'occhiata qui: http://code.google.com/intl/it-IT/webtoolkit/

carosene
12-04-2009, 20:31
Grazie a tutti per le risposte...

Sto cercando di approfondire, e mi è venuto un dubbio: Quali differenze ci sono tra GWT e GWT-EXT?

_Claudio
12-04-2009, 20:37
Grazie a tutti per le risposte...

Sto cercando di approfondire, e mi è venuto un dubbio: Quali differenze ci sono tra GWT e GWT-EXT?

GWT-ext è sviluppato da terze parti e usa GWT come base... è una libreria che contiene controlli che estendono quelli contenuti nelle GWT.
Senza GWT non funzionano le GWT-ext.

Se bisogna realizzare qualcosa di complesso non fa mai male dare un'occhiata alle gwt-ext... onde evitare di reinventare la ruota.

carosene
12-04-2009, 23:07
Esistono degli editor visuali validi?
Magari da integrare in NetBeans o Eclipse...

_Claudio
12-04-2009, 23:15
Esistono degli editor visuali validi?
Magari da integrare in NetBeans o Eclipse...

Sì... se ne trovano... io comunque ho sviluppato un grosso progetto usando eclipse e scrivendo tutto a mano, è decisamente meglio, il codice è più pulito e non bisogna impazzire dietro ad errori strani...

carosene
12-04-2009, 23:26
Sì... se ne trovano... io comunque ho sviluppato un grosso progetto usando eclipse e scrivendo tutto a mano, è decisamente meglio, il codice è più pulito e non bisogna impazzire dietro ad errori strani...

Hai usato gwt-ext con Eclipse?
Se si, mi puoi aiutare a configurare Eclipse? ho delle difficoltà perchè ho sempre utilizzato NetBeans...

Ecco a che punto sono arrivato:

Ho scaricato GWT.
Ho scaricato CYPAL STUDIO.
Ho scaricato GWT-EXT.
Nelle preferenze di Eclipse ho impostato CYPAL la directory di GWT.

Dove inserisco i riferimenti alle librerie GWT-EXT?

Un'ultima domanda: Cosa si intende per Modulo?

_Claudio
12-04-2009, 23:40
Hai usato gwt-ext con Eclipse?
Se si, mi puoi aiutare a configurare Eclipse? ho delle difficoltà perchè ho sempre utilizzato NetBeans...

Ecco a che punto sono arrivato:

Ho scaricato GWT.
Ho scaricato CYPAL STUDIO.
Ho scaricato GWT-EXT.
Nelle preferenze di Eclipse ho impostato CYPAL la directory di GWT.

Dove inserisco i riferimenti alle librerie GWT-EXT?

Un'ultima domanda: Cosa si intende per Modulo?

Cypal a cosa ti serve?

Per modulo intende il file nomeapp.gwt.xml...

Per installare gwt-ext segui questa guida:
http://code.google.com/p/gwt-ext/wiki/GettingStarted