View Full Version : Indennità terremoto: 800€ titolari di attività, 400€ per gli sfollati...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/cdm-emergenza-terremoto.shtml?uuid=38a0a636-24eb-11de-ab86-a948af1cb8df&DocRulesView=Libero
Cosa significa? E' un modo per tenersi i voti della "borghesia"? Perchè questa differenza?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/cdm-emergenza-terremoto.shtml?uuid=38a0a636-24eb-11de-ab86-a948af1cb8df&DocRulesView=Libero
Cosa significa? E' un modo per tenersi i voti della "borghesia"? Perchè questa differenza?
Perchè se non incentivi le aziende l'economia non riparte :D
Nei regim.....pardon sistemi liberisti ( :asd: ) funziona così :O (ed è anche giusto che sia così se si accetta il libero mercato come motore della società).
beh ha un senso
se ti è crollata la casa ma lavori come dipendente poi lo stipendio ti arriva
se avevi un negozio o una piccola impresa e te la distruggono sei senza lavoro, che fai?
Futura12
09-04-2009, 19:24
Perchè se non incentivi le aziende l'economia non riparte :D
Nei regim.....pardon sistemi liberisti ( :asd: ) funziona così :O (ed è anche giusto che sia così se si accetta il libero mercato come motore della società).
si eh:asd: peccato che con 800 euro al massimo ci arrivi a fine mese...riparte sta fava.
Sempre polemiche sterili.
si eh:asd: peccato che con 800 euro al massimo ci arrivi a fine mese...riparte sta fava.
E con 400€ come compro i beni delle attività che ripartono?...sempre che ripartano :D
Sempre polemiche sterili.
Ho solo fatto una domanda. Se hai qualche argomentazione puoi rispondere? Sono qui in cerca di informazioni ;)
Tra l'altro il provvedimento si riferisce anche agli agricoltori, che un campo da coltivare ce l'hanno lo stesso.
Futura12
09-04-2009, 19:27
E con 400€ come compro i beni delle attività che ripartono?...sempre che ripartano :D
Appunto...non li commento neppure i 400 euro perchè mi fanno pena.
trallallero
09-04-2009, 19:59
se avevi un negozio o una piccola impresa e te la distruggono sei senza lavoro, che fai?
Chi aveva un'attività avrà pensato come minimo ad assicurarla, spero.
Con 800€ puoi solo ricominciare come spacciatore ...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/cdm-emergenza-terremoto.shtml?uuid=38a0a636-24eb-11de-ab86-a948af1cb8df&DocRulesView=Libero
Cosa significa? E' un modo per tenersi i voti della "borghesia"? Perchè questa differenza?
400€ ! :eek:
800€ ! :eek:
ma che fanno danno l'elemosina o pigliano per i fondelli ! ciè uno ha la casa distrutta o il negozio ? a me fanno ridere !
e poi perchè questa differenza ? chi è che paga e ha pagato piu tasse ? casomai a rigor di logica bisognerebbe dare ai privati 800€ e 400 ai commercianti, artigiani... o anche meno visto che sono i privati che vannno dal negoziante a comprare ! e il negoziante guadagna ! e magari non fa pure lo scontrino o fattura, o fa la cresta sui prodotti tipo la carne a 80€\kg !.
teniamo conto che con la ricostruzione coloro che guadagneranno di piu saranno commercianti artigiani piccole imprese ecc ecc..... altro che sussidio !
VERGOGNA !
dantes76
09-04-2009, 20:05
ci sarebbero 460mln di euro dell'election day....
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-04-2009, 20:23
Senza che mi si accusi di polemica... ma siamo al 5to giorno e ancora devono patire il freddo tanto che chi puà dorme in macchina e non nelle tende. Come si può ripartire quando nemmeno ci si può fare una doccia la mattina?
Si accettino gli aiuti in strutture dei altri paesi e dare alloggi più dignitosi... e non si inizi a fare i conticini per dare questa paghetta
Facile commentare e straparlare seduti in casa
senza essere oggettivi e solo polemici dove si va?
Le stime parlano di circa 30.000 terremotati..
Trentamila!!!
Capiamo l'emergenza, capiamo che "si può fare di più"
d'altrocanto non sono trascorsi 5 anni dal terremoto
ma bensi 5 giorni.
Non vanno bene 400/800 euro?
Dove non si paga affitto, mutui bollette e (per ora) tutto il
resto io direi che grossomodo va bene.
E poi non dimentichiamoci che al momento c'è la crisi, i
disoccupati i cassintegrati e tutti prendono assegni sacrosanti
di disoccupazione.
Diamoci una svegliata. Tutti.
Futura12
09-04-2009, 21:03
Facile commentare e straparlare seduti in casa
senza essere oggettivi e solo polemici dove si va?
Le stime parlano di circa 30.000 terremotati..
Trentamila!!!
Capiamo l'emergenza, capiamo che "si può fare di più"
d'altrocanto non sono trascorsi 5 anni dal terremoto
ma bensi 5 giorni.
Non vanno bene 400/800 euro?
Dove non si paga affitto, mutui bollette e (per ora) tutto il
resto io direi che grossomodo va bene.
E poi non dimentichiamoci che al momento c'è la crisi, i
disoccupati i cassintegrati e tutti prendono assegni sacrosanti
di disoccupazione.
Diamoci una svegliata. Tutti.
dattela tu una svegliata con 400 euro ti ci pulisci
gabi.2437
09-04-2009, 21:05
Se gli "aiuti" sono questi, buona fortuna terremotati :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
09-04-2009, 21:18
Facile commentare e straparlare seduti in casa
senza essere oggettivi e solo polemici dove si va?
Le stime parlano di circa 30.000 terremotati..
Trentamila!!!
Capiamo l'emergenza, capiamo che "si può fare di più"
d'altrocanto non sono trascorsi 5 anni dal terremoto
ma bensi 5 giorni.
Non vanno bene 400/800 euro?
Dove non si paga affitto, mutui bollette e (per ora) tutto il
resto io direi che grossomodo va bene.
E poi non dimentichiamoci che al momento c'è la crisi, i
disoccupati i cassintegrati e tutti prendono assegni sacrosanti
di disoccupazione.
Diamoci una svegliata. Tutti.
Ormai è una moda che ogni critica viene presa come polemica.
Mi fa passare davvero la voglia di leggere e partecipare a questa sezione.
Allora perché rifiutare gli aiuti? Dai oggettivamente... senza polemica (polemica?)
L'Italia in passato ha inviato strutture e occorrente per emergenze del genere ai paesi che han avuto bisogno e non solo paesi disagiati. Non vedo il senso di queste somme simboliche quando ci sono anziani che non possono stare la notte a 4-5 gradi a dormire e per quanto ancora.. :(
trallallero
09-04-2009, 21:50
Non vedo il senso di queste somme simboliche quando ci sono anziani che non possono stare la notte a 4-5 gradi a dormire e per quanto ancora.. :(
Ma davvero fa così freddo là ?
Quì nel centro Europa ci sono 15 (domani 20) gradi e lì 5 ? :mbe:
Ma davvero fa così freddo là ?
Quì nel centro Europa ci sono 15 (domani 20) gradi e lì 5 ? :mbe:
Studiato geografia italiana alle elementari? :D
http://italia.marangio.it/regione-abruzzo/provincia-l_aquila/
L'Aquila -> altitudine della provincia: 812,17 m slm
DonaldDuck
09-04-2009, 22:06
Indennità di 800 euro al mese per commercianti, artigiani e agricoltori danneggiati. Prevista un'indennità di 800 euro mensili per tutti i titolari di rapporti di attività commerciali, produttive, agricole, artigianali e simili, che hanno dovuto sospendere l'attività per gli eventi sismici. Indennità che viene riconosciuta anche ai collaboratori coordinati e continuativi in possesso di particolari requisiti.
Per gli sfollati contributo di 400 euro mensili. Quattrocento euro di contributo per l'autonoma sistemazione delle famiglie sfollate, con 100 euro in più in favore di over 65 e disabili.
mi sa che i 400€ sono un contributo per chi va a stare in una casa in fitto
Quattrocento euro di contributo per l'autonoma sistemazione delle famiglie sfollate, con 100 euro in più in favore di over 65 e disabili.
generals
09-04-2009, 22:53
Indennità di 800 euro al mese per commercianti, artigiani e agricoltori danneggiati. Prevista un'indennità di 800 euro mensili per tutti i titolari di rapporti di attività commerciali, produttive, agricole, artigianali e simili, che hanno dovuto sospendere l'attività per gli eventi sismici. Indennità che viene riconosciuta anche ai collaboratori coordinati e continuativi in possesso di particolari requisiti.
Per gli sfollati contributo di 400 euro mensili. Quattrocento euro di contributo per l'autonoma sistemazione delle famiglie sfollate, con 100 euro in più in favore di over 65 e disabili.
bhè non mi sembra male, consideriamo che poi c'è anche l'indennizzo delle abitazioni. Mi sembra che queste misure (non l'indennizzo) in passato per altri terremoti non ci siano state o sbaglio?
dave4mame
09-04-2009, 23:38
dattela tu una svegliata con 400 euro ti ci pulisci
ti ci pulisci se ci devi pagare vitto, alloggio (affitto/mutuo) bollette e spese per la produzione del reddito.
tutte voci che, al momento, gli sfollati non hanno.
Facile commentare e straparlare seduti in casa
senza essere oggettivi e solo polemici dove si va?
Le stime parlano di circa 30.000 terremotati..
Trentamila!!!
Capiamo l'emergenza, capiamo che "si può fare di più"
d'altrocanto non sono trascorsi 5 anni dal terremoto
ma bensi 5 giorni.
Non vanno bene 400/800 euro?
Dove non si paga affitto, mutui bollette e (per ora) tutto il
resto io direi che grossomodo va bene.
E poi non dimentichiamoci che al momento c'è la crisi, i
disoccupati i cassintegrati e tutti prendono assegni sacrosanti
di disoccupazione.
Diamoci una svegliata. Tutti.
Non hai risposto alla domanda, e nessun'altro lo ha fatto tanto per essere pignoli...
Ho chiesto solo il perchè di questa differenza di trattamento!
Non hai risposto alla domanda, e nessun'altro lo ha fatto tanto per essere pignoli...
Ho chiesto solo il perchè di questa differenza di trattamento!
Riavvio (presunto) dell'economia incentivando l'offerta (che deve investire più di quanto la domanda spenda, ecco perchè 800 vs 400).
E' lo stesso motivo per cui si salvano le banche ma non i singoli risparmiatori.
Riavvio (presunto) dell'economia incentivando l'offerta (che deve investire più di quanto la domanda spenda, ecco perchè 800 vs 400).
E' lo stesso motivo per cui si salvano le banche ma non i singoli risparmiatori.
Ecco, ma a rigor di logica questa cosa non è priva di senso? Se non c'è domanda a cosa serve incentivare la produzione?
Ecco, ma a rigor di logica questa cosa non è priva di senso? Se non c'è domanda a cosa serve incentivare la produzione?
Non viene incentivata, vengono pagate le infrastrutture (trasporto e simili).
dave4mame
09-04-2009, 23:48
Ecco, ma a rigor di logica questa cosa non è priva di senso? Se non c'è domanda a cosa serve incentivare la produzione?
la domanda non deve essere necessariamente locale.
zaia, per esempio, ha già detto che il governo ha preso l'impegno di acquistare tutte le derrate alimentari già prodotte nella zona disastrata, e con ogni probabilità continuerà ad acquistare quella futura...
trallallero
10-04-2009, 07:33
Studiato geografia italiana alle elementari? :D
http://italia.marangio.it/regione-abruzzo/provincia-l_aquila/
L'Aquila -> altitudine della provincia: 812,17 m slm
Beh si, l'ho studiata ma giuro che non ricordo l'altitudine di tutte le provincie :stordita:
la domanda non deve essere necessariamente locale.
zaia, per esempio, ha già detto che il governo ha preso l'impegno di acquistare tutte le derrate alimentari già prodotte nella zona disastrata, e con ogni probabilità continuerà ad acquistare quella futura...
Pensavo che fosse chiaro un discorso del genere e non ci fosse bisogno
di spiegarlo..
Ripeto si fa polemica solo perchè lo ha detto il Berlusca..
Pensavo che fosse chiaro un discorso del genere e non ci fosse bisogno
di spiegarlo..
Ripeto si fa polemica solo perchè lo ha detto il Berlusca..
Ma poi, sbaglio o è la prima volta nella storia che il governo italiano da un sussidio del genere?
Quanto elargiva il governo Prodi ai terremotati dell'Umbria e delle Marche ?
Pensavo che fosse chiaro un discorso del genere e non ci fosse bisogno
di spiegarlo..
Ripeto si fa polemica solo perchè lo ha detto il Berlusca..
veramente mi pare che la gente ne stia parlando.. poi se te e altri estremisti (da una parte e dall'altra) vogliate unicamente fare la solita diatriba ...
400 / 800 sono un aiuto, non deve esserci solo quello e posso capire la differenza.. il problema che lo vedo inutile. Tutto il resto serve, questo è sicuramente un plus, l'importante è però che ci sia il resto.. soccorsi, ricostruzione, riprese delle attività e delle vite, processi per le costruzioni .. e via dicendo..
Non vorrei che tempo 1 mese scomparisse tutto
generals
10-04-2009, 08:44
Non hai risposto alla domanda, e nessun'altro lo ha fatto tanto per essere pignoli...
Ho chiesto solo il perchè di questa differenza di trattamento!
evidentemente se perdi la casa che ti serve per abitazione è un conto (400 euro). Se perdi un negozio che è anche strumento di produzione e reddito personale futuro 800 euro.
Se sei dipendente rientri in fabbrica (se non è crollata) oppure prendi la CIG se è crollata, ma se sei un commerciante e/o artigiano e ti è crollato il negozio non hai lavoro nè altre forme di assistenza ;)
Non hai risposto alla domanda, e nessun'altro lo ha fatto tanto per essere pignoli...
Ho chiesto solo il perchè di questa differenza di trattamento!
Riavvio (presunto) dell'economia incentivando l'offerta (che deve investire più di quanto la domanda spenda, ecco perchè 800 vs 400).
E' lo stesso motivo per cui si salvano le banche ma non i singoli risparmiatori.
Non viene incentivata, vengono pagate le infrastrutture (trasporto e simili).
Dal Sole24ore:
Indennità di 800 euro al mese per commercianti, artigiani e agricoltori danneggiati. Prevista un'indennità di 800 euro mensili per tutti i titolari di rapporti di attività commerciali, produttive, agricole, artigianali e simili, che hanno dovuto sospendere l'attività per gli eventi sismici. Indennità che viene riconosciuta anche ai collaboratori coordinati e continuativi in possesso di particolari requisiti.
Per gli sfollati contributo di 400 euro mensili. Quattrocento euro di contributo per l'autonoma sistemazione delle famiglie sfollate, con 100 euro in più in favore di over 65 e disabili.
Sospensione dei pagamenti per i lavoratori autonomi. Per i lavoratori autonomi, anche del settore agricolo, è prevista la sospensione del pagamento dei contributi previdenziali, assistenziali e del premio delle assicurazioni contro infortuni e malattie professionali. Sarà assicurata la continuità dei pagamenti da parte degli enti previdenziali e assistenziali.
Nessuna formalità per i farmaci. Fra le novità contenute nell'ordinanza i farmacisti pubblici e privati potranno consegnare i medicinali a carico del Servizio sanitario nazionale, senza alcuna formalità, per garantire i trattamenti di patologie acute e croniche in atto al momento del terremoto.
Sospesi i pagamenti di luce e gas. Sospesi per due mesi i termini di pagamento delle fatture per la fornitura di energia elettrica e di gas. Allo scadere dei 2 mesi potranno esserci nuove sospensioni d'intesa tra l'Autorità per l'energia elettrica e il Commissario delegato.
Scuole: salvo l'anno scolastico. Centodieci milioni di euro per la ricostruzione e la riorganizzazione delle scuole d'Abruzzo colpite dal sisma. Sul fronte dell'attività didattica nei territori colpiti dal sisma, con un rinvio a un decreto del ministro dell'Istruzione, l'offerta formativa sarà adattata alle necessità degli alunni e del personale docente e non docente sfollati. Garantita in ogni caso la salvaguardia dell'anno scolastico in corso ai fini del rilascio dei titoli di studio, anche se di durata inferiore a 200 giorni. Gli alunni delle zone colpite potranno iscriversi in tutte le scuole della regione e tutte le scuole dell`Abruzzo avranno la possibilità di ospitare nelle loro classi alunni provenienti dalle zone colpite dal terremoto. Introdotti speciali incentivi per favorire gli straordinari e i doppi turni di professori e personale amministrativo e aumentare le ore di lezione, per recuperare i ritardi nell`attività didattica. Previsto lo stanziamento straordinario di 16 milioni di euro per la ricostruzione della Casa dello Studente del L`Aquila.
Fondi per l'emergenza: 70 milioni in più. Intanto il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha annunciato l'aumento di 70 milioni della somma stanziata per l'emergenza che giunge a 100 milioni complessivi. Nel decreto legge gli ulteriori fondi da destinare alla ricostruzione una volta quantificato l'ammontare dei danni.
Appello alle banche su mutui e commissioni. Il terremoto è definito come causa di forza maggiore che autorizza la rinegoziazione dei mutui contratti dalla popolazione con gli istituti di credito. Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti, ha anche inviato all'Abi una lettera chiedendo di considerare, per le zone colpite dal terremoto dell'Aquila, le ipotesi di rinviare effettivamente le rate dei mutui e azzerare o ridurre i costi connessi alle operazioni bancarie. Lo stop alle rate dei mutui è, infatti, legato al parere dell'Abi, che comunque aveva già dato la sua disponibilità di massima. Nel pomeriggio il presidente dell'Abi, Corrado Faissola, ha rivolto un appello a tutte le banche a sospendere il pagamento delle rate dei mutui per coloro che risiedono nelle zone colpite dal sisma e ha invitato a non applicare ai clienti, che vivono o lavorano nell'area del terremoto, le eventuali commissioni per i prelievi fatti agli sportelli bancomat di altre banche. Faissola ha inoltre rinnovato l'invito a valutare l'opportunità di non riscuotere le commissioni su bonifici, o altre forme di trasferimento di fondi, a favore di iniziative a sostegno dei cittadini colpiti dal sisma, già rivolto a tutte le banche nei giorni scorsi.
Dopo Pasqua nel decreto legge arriva il reato di sciacallaggio. Il reato di sciacallaggio, ha spiegato il premier, «entrerá nel decreto» che il governo approverá subito dopo Pasqua. Berlusconi ha lodato la «gara di generositá, anche di chi ha messo a disposizione le proprie case private. Allo studio dell'Esecutivo e dei tecnici dei ministeri la copertura del decreto legge e le modalità di reperimento dei fondi. Tra le misure di finanziamento Berlusconi ha escluso l'utilizzo dello scudo fiscale perchè «non è una misura fiscale immediata». Da indiscrezioni emerge che è allo studio un finanziamento dal mercato dei giochi (si ipotizza, per esempio, una estrazione settimanale aggiuntiva del Lotto), ma ogni decisione è rinviata alla prossima settimana, una volta quantificate le esigenze delle zone colpite dal sisma.
Se gli "aiuti" sono questi, buona fortuna terremotati :asd:
con queste cifre ne hanno pienamente bisogno !
Ma poi, sbaglio o è la prima volta nella storia che il governo italiano da un sussidio del genere?
Quanto elargiva il governo Prodi ai terremotati dell'Umbria e delle Marche ?
che io sappia si è la prima volta, a me pare che nelle marche abbiano dato solo una cifra una tantum e poi ci sono i risarcimenti sono in funzione della rendita catastale piu un una tantum e le assicurazioni private sugli immobili. ma di fatto i costi di ricostruzione normalmente sforano ampiamente l'importo del risarcimento. ma qui non si polemizza sul dare o meno il contributo, che è un ottima soluzione, ma solo sulla differenza !
Facile commentare e straparlare seduti in casa
senza essere oggettivi e solo polemici dove si va?
Le stime parlano di circa 30.000 terremotati..
Trentamila!!!
Capiamo l'emergenza, capiamo che "si può fare di più"
d'altrocanto non sono trascorsi 5 anni dal terremoto
ma bensi 5 giorni.
Non vanno bene 400/800 euro?
Dove non si paga affitto, mutui bollette e (per ora) tutto il
resto io direi che grossomodo va bene.
E poi non dimentichiamoci che al momento c'è la crisi, i
disoccupati i cassintegrati e tutti prendono assegni sacrosanti
di disoccupazione.
Diamoci una svegliata. Tutti.
no caro amico, qui la svegliata devi dartela TU ! uno che è in cassa ha il 70% dello stipendio, con 400€ ...... fa il barbone, con 400€\mese non ci paghi manco l'affitto di un'altra casa ! e bisogna capire che gli abitanti locali se aspettano lo stato che gli ricostruisce la casa..... la NeW ToWn.....o .. la T puo anche diventare D :rotfl: nelle baraccopoli ci stanno decenni ! quindi devono arrangiarsi.
io sono stato " alluvionato " assieme a molti cittadini, perchè qualcuno non ha pulito i torrenti canali, ecc e c'erano i tronchi degli alberi dentro che intasavano il corso, se aspettavo che lo stato mi venisse a portare gli aiuti e a liberare i canali a svuotarmi con l'idrovora lo scantinato a quest'ora non avevo solo il piano terreno allagato, ma entravo in casa dal piano primo col gommone ! , e invece di tasca mie e dei miei vicini siamo andati a rimuovere la porcheria nel canale di notte !. e dopo ore quando sono arrivati i VF hei ma qui non c'è piu acqua ! Ma noooo ! ma vaaaa! ma guarda un po !......
e poi che si poteva fare, dopo il terremoto , poco, la protezione civile ha fatto il masssimo, è logico che non si puo pretendere la colazione servita in tenda, ma forse prima qualche piano di evaquazione, pianificare la logistica dei campi, dislocare sul territorio, magazzini di tendopoli generi di prima necessità a lunga conservazione, generatori, forse qualcosa di tutto questo si poteva fare, visto che da come ho sentito le scosse sismiche era un bel pezzo che si sentivano parecchi mesi ! gli amministratori locali che facevano dormivano ! l'opposizione, dormiva pure lei ?
Non hai risposto alla domanda, e nessun'altro lo ha fatto tanto per essere pignoli...
Ho chiesto solo il perchè di questa differenza di trattamento!
governo di destra ! condono tombale ! ecc sai quanti ne hanno approfittato tra artigiani commercianti piccoli imprenditori, conosco personalmente una persona che all'epoca era disperato se... non passava il condono continuava a guardare la tv internet per vedere se passava !
tieni conto che sento perennemente commercianti artigiani che si lamentano e dicono che se non evadono sono costretti a chiudere, che protestano per gli studi di settore , ecc ecc e..... scopro che dichiarano un reddito minore del mio ! già...; e ci sarà crisi, per pasqua che io sappia è... tutto esaurito !
Riavvio (presunto) dell'economia incentivando l'offerta (che deve investire più di quanto la domanda spenda, ecco perchè 800 vs 400).
E' lo stesso motivo per cui si salvano le banche ma non i singoli risparmiatori.
già però l'offerta è " marcia " per non dire di peggio ! tu credi che dando soldi vengano reinvestisti ? utopie, dai 800€ e 500€ li spendono per vivere e 300 li mettono in banca altro che investimento, qui i soldi devi darli a coloro che necessitano di servizi e beni così possono andare a comprarli ! e a sua volta fanno guadagnare commercianti artigiani ecccome faceva il buon Ford decenni fa, aumentava gli stipendi ai suoi operai in modo che potessero permettersi l'auto..... forse, aveva ragione !
e si " salvano " le banche per il solo fatto che lo stato non avrebbe abbastanza fondi per rimborsare tutti i correntisti di quello che hanno perso o meglio che le banche gli hanno fregato.
dave4mame
10-04-2009, 09:43
scusa un tantino...
ma un cassaintegrato deve comunque continuare a pagarsi affitto/rata mutuo, bollette, vitto, assicurazioni.
tutte voci di spesa che gli sfollati non hanno.
ti faccio notare inoltre che in casi precedenti non erano stati corrisposti neppure quelli.
scusa un tantino...
ma un cassaintegrato deve comunque continuare a pagarsi affitto/rata mutuo, bollette, vitto, assicurazioni.
tutte voci di spesa che gli sfollati non hanno.
ti faccio notare inoltre che in casi precedenti non erano stati corrisposti neppure quelli.
forse non mi sono spiegato bene, ben vengano questi tipi di aiuti che hai elencato, ma se dai 400€ alle semplici persone, dai 400 € anche ai titolari di rapporti di attività commerciali, produttive, agricole, artigianali e simili ! oppure dai 800€ a tutti ! perchè una semplice persona mangia meno che un artigiano ? che.. fino al giorno prima emetteva 10 scontrini si e 3 no ! o al popolo delle 12 fatture all'anno ! suvvia siamo seri l'incentivo o a tutti o a nessuno !.
perchè gli sfollati non avrebbero quelle voci si spesa ? non l'ho capita questa.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/04/cdm-emergenza-terremoto.shtml?uuid=38a0a636-24eb-11de-ab86-a948af1cb8df&DocRulesView=Libero
Cosa significa? E' un modo per tenersi i voti della "borghesia"? Perchè questa differenza?
Collega il cervello ....e poi scrivi....
Non hai risposto alla domanda, e nessun'altro lo ha fatto tanto per essere pignoli...
Ho chiesto solo il perchè di questa differenza di trattamento!
Perche' magari il lavoratore autonomo ha perso anche il lavoro oltre che la casa?.
Faccio un esempio:
Ho una azienda agricola , 10 mucche 1 casa una stalla 2 dipendenti
Mi crolla tutto e mi muoiono le mucche.
Vado avanti?
ramones1985
10-04-2009, 10:45
Ho solo fatto una domanda. Se hai qualche argomentazione puoi rispondere? Sono qui in cerca di informazioni ;)
Tra l'altro il provvedimento si riferisce anche agli agricoltori, che un campo da coltivare ce l'hanno lo stesso.
Sono proposte fatte in 4 giorni.
Per ripartire poi si dovranno trovare compromessi con le banche per finanziare chi ne avrà buisogno in modo agevolato....e per far questo ci vuole un po più di tempo.
O pensavi che dopo 4 giorni di terremoto si avessero gia tutte le risposte?
dave4mame
10-04-2009, 11:28
più che altro perchè, magari, l'artigiano ha già staccato delle ricevute bancarie a 120 giorni che andranno in scadenza...
solite sterili polemiche inutili, un lavoratore dipendente ha perso la casa ma un commerciante ha perso casa e pure negozio, mi pare ovvio che l'indennizzo sia maggiore per il commerciante.
Thunderfox
10-04-2009, 11:58
Fate ridere quando volete creare delle polemiche su queste cose.
solite sterili polemiche inutili, un lavoratore dipendente ha perso la casa ma un commerciante ha perso casa e pure negozio, mi pare ovvio che l'indennizzo sia maggiore per il commerciante.
? cosa centra se ha un attività commerciale o piu immobili basta pagare in % con un moltiplicatore la rendita catastale degli immobili e con un altro moltiplicatore una % sulla media delle dichiarazioni dei redditi di un numero congruo di anni precedenti.
lo_straniero
10-04-2009, 12:31
troppo pochi
poi non capisco perche ha rifiutato l'aiuto dall'estero :rolleyes:
troppo pochi
poi non capisco perche ha rifiutato l'aiuto dall'estero :rolleyes:
perchè mi sembra che l'italia non sia proprio un paese senza risorse per mettere a posto i senza-casa, la protezione civile funziona bene e le risorse ci sono, o dobbiamo farci vedere come 3 mondo !
gabi.2437
10-04-2009, 13:03
troppo pochi
poi non capisco perche ha rifiutato l'aiuto dall'estero :rolleyes:
Perchè se ci sono i miliardi per il ponte di messina, SPERO ci siano soldi a sufficienza per gestire tutta questa emergenza e oltre...
Altrimenti il magna magna generale è superiore a quel che pensavo
lo_straniero
10-04-2009, 13:19
perchè mi sembra che l'italia non sia proprio un paese senza risorse per mettere a posto i senza-casa, la protezione civile funziona bene e le risorse ci sono, o dobbiamo farci vedere come 3 mondo !
sicuro?:rolleyes:
Perchè se ci sono i miliardi per il ponte di messina, SPERO ci siano soldi a sufficienza per gestire tutta questa emergenza e oltre...
Altrimenti il magna magna generale è superiore a quel che pensavo
:asd:
sicuro?:rolleyes:
vorrei sperare, è il minimo ! se non siamo nemmeno capaci a fare fronte a 30000 sfollati allora possiamo fare che portare i libri contabili dello stato italia in europa e dichiarare fallimento !
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Cosa significa? E' un modo per tenersi i voti della "borghesia"? Perchè questa differenza?
oddio, "borghesia"...:doh:
forse perchè i titolari di attivita di solito campano un numero n di dipendenti ( n>2) e sono la base del sistema economico =D?
Naah... borghesia! al rogo! :D
FabioGreggio
10-04-2009, 13:42
beh ha un senso
se ti è crollata la casa ma lavori come dipendente poi lo stipendio ti arriva
se avevi un negozio o una piccola impresa e te la distruggono sei senza lavoro, che fai?
E se sei dipendente di un negozio e non hai ne la casa e ne la sede di lavoro?
fg
FabioGreggio
10-04-2009, 13:43
più che altro perchè, magari, l'artigiano ha già staccato delle ricevute bancarie a 120 giorni che andranno in scadenza...
Senza contare il nero.
fg
E se sei dipendente di un negozio e non hai ne la casa e ne la sede di lavoro?
fg
Perdi anche il lavoro.
Il titolare perde l'immobile, il lavoro, magari ha magagne di debiti e forniture e stipendi, oneri TFR da pagare.
Insomma, è la parte piu danneggiata senza dubbio, il legislatore ha pensato giusto per una volta.
FabioGreggio
10-04-2009, 13:55
Perdi anche il lavoro.
Il titolare perde l'immobile, il lavoro, magari ha magagne di debiti e forniture e stipendi, oneri TFR da pagare.
Insomma, è la parte piu danneggiata senza dubbio, il legislatore ha pensato giusto per una volta.
Giusto. Prima le partite iva, poi le famiglie.
E' il popolo delle Liquidità.
fg
Giusto. Prima le partite iva, poi le famiglie.
E' il popolo delle Liquidità.
fg
Ma che discorso ideologico fai?
E' propio impossibile parlare con voi, non capisci che se tu hai una casa, e io ho una casa e una attività, per la quale ho sudato e PAGATO suon di danari, ho dipendenti, ho debiti...
Se si distrugge tutto, chi è la parte piu lesa?
Ma come si fa anche a porsi la domanda :stordita:
qualsiasi paese nel mondo avrebbe fatto così, solamente con importi piu alti.
E' una cosa cosi elementare, stesso motivo per cui lo stato aiuta le imprese, ovvero le regole piu banali ed elementari della tutela del mercato, che alimenta tutti, non solo i titolari, per chi fosse cosi ideologico da non sapere le piu banali basi dell'economia moderna ( niente soviet quindi..)
Perdi anche il lavoro.
Il titolare perde l'immobile, il lavoro, magari ha magagne di debiti e forniture e stipendi, oneri TFR da pagare.
Insomma, è la parte piu danneggiata senza dubbio, il legislatore ha pensato giusto per una volta.
perde l'immobile ? ma se vengono bloccati i mutui non si perde nulla, le magagne di debiti sono posticipate, gli stipendi verranno partecipati dallo stato, sono bloccate tasse imposte ecc ecc gli oneri tfr da pagare sono sospesi e poi sono soldi del lavoratore. si prospetta un periodo florido per la ricostruzione, lavoro per tutti gli artigiani muratori geom ing ecc ecc e...... sarebbe la parte piu danneggiata ? :confused: suvvia !
perde l'immobile ? ma se vengono bloccati i mutui non si perde nulla, le magagne di debiti sono posticipate, gli stipendi verranno partecipati dallo stato, sono bloccate tasse imposte ecc ecc gli oneri tfr da pagare sono sospesi e poi sono soldi del lavoratore. si prospetta un periodo florido per la ricostruzione, lavoro per tutti gli artigiani muratori geom ing ecc ecc e...... sarebbe la parte piu danneggiata ? :confused: suvvia !
Stai scherzando?
Se mi crolla un'impianto che ho pagato con i miei soldi.. cosa c'entra il mutuo?
Ma davvero ragazzi siamo a questo punto?
Chi ha attivita ha piu roba da perdere, detta in soldoni.
E così si è sempre legiferato, su questo principio sacrosanto.
Ma che discorso ideologico fai?
E' propio impossibile parlare con voi, non capisci che se tu hai una casa, e io ho una casa e una attività, per la quale ho sudato e PAGATO suon di danari, ho dipendenti, ho debiti...
Se si distrugge tutto, chi è la parte piu lesa?
Ma come si fa anche a porsi la domanda :stordita:
qualsiasi paese nel mondo avrebbe fatto così, solamente con importi piu alti.
E' una cosa cosi elementare, stesso motivo per cui lo stato aiuta le imprese, ovvero le regole piu banali ed elementari della tutela del mercato, che alimenta tutti, non solo i titolari, per chi fosse cosi ideologico da non sapere le piu banali basi dell'economia moderna ( niente soviet quindi..)
il lavoratore dipendente perchè è quello che a conti fatti mantiene il sistema Italia ! e che pagherà di piu la ricostruzione visto che sono gli artigiani che ricostruiranno e aggiungo io non evade\elude di un € !
diamo gli aiuti agli imprenditori, ma in funzione di quanto dichiarato nella media di un numero congrui di anni precedenti, stessa cosa ai lavoratori. cosi sono tutti uguali.
gabi.2437
10-04-2009, 14:16
Quindi soldi ai ricchi perchè son quelli che han perso di più, i poveri invece eh, han perso niente, pure i soldi vogliono sti poveri? :mad:
Stai scherzando?
Se mi crolla un'impianto che ho pagato con i miei soldi.. cosa c'entra il mutuo?
Ma davvero ragazzi siamo a questo punto?
Chi ha attivita ha piu roba da perdere, detta in soldoni.
E così si è sempre legiferato, su questo principio sacrosanto.
cosa ! se io sono dipendente e ho un capannone e negozio affittato ad artigiani e piccoli imprenditori loro ricevono soldi io gli blocco l'affitto e...... ricevo solo 400€ mese ! dopo che ho gli limmobili distrutti ! a me non va proprio, intanto devo rimetterli a posto io o aspettare il ricarcimento dalle assicurazioni e dello stato e quando li ricostruirò state tranquilli che i prezzi aumenteranno e chi ci guadagna sono artigiani o picc imprenditori.
gabi.2437
10-04-2009, 14:18
Notare come se si prosegue nel ragionamento, si giustificherebbe lo smantellamento di tutto lo stato
Perchè i ricchi dovrebbero pagar le tasse per scuole e ospedali se loro usan quelli privati? Etc etc...
il problema è che i 400€ o 800€ servono per dare " da mangiare " ai terremotati non a risollevare le attività ! perchè con 800€\mese un attività non la risollevi !
ma la risollevi con le commesse, i lavori ecc e coloro che sono i committenti sono i cittadini in maggioranza !
Vorrei far notare l'equazione ideologica
titolare di attivita= ricco = nemico
Siam nel ridicolo eh, ragazzuoli =).
le attivita sono tutelate perchè, oltre a mantenere il titolare, mantengono anche i dipendenti.
Detto questo cè poco altro da dire
Vorrei far notare l'equazione ideologica
titolare di attivita= ricco = nemico
Siam nel ridicolo eh, ragazzuoli =).
le attivita sono tutelate perchè, oltre a mantenere il titolare, mantengono anche i dipendenti.
Detto questo cè poco altro da dire
*
ma non è che i due contributi si possono sommare?
uno pare dedicato alla integrazione dei mancati guadagni, l'altro a sostenere l'autonoma sistemazione ( sgravando oltretutto dalla relativa spesa la protezione civile)
Vorrei far notare l'equazione ideologica
titolare di attivita= ricco = nemico
Siam nel ridicolo eh, ragazzuoli =).
le attivita sono tutelate perchè, oltre a mantenere il titolare, mantengono anche i dipendenti.
Detto questo cè poco altro da dire
ma chi addita ai ricchi nemici ecc, mi sembra che invece di dare un una tantum 800 o 400€ , se si prende la media dei redditi dichiarati per esempio nei 3 anni precedenti, si divide per 12 mesi e si applica un coefficente riduttivo tipo 0,7 quello che viene fuori si da alle persone. mi sembra che ci siano anche persone che riceveranno di piu di 800€\mese con la mia proposta, non mi sembra che sia contro alcune categorie.
e poi si danno i risarcimenti per gli immobili in funzione della rendita catastale.
tanto le aziende ditte ecc sono tutte assicurate, cosi come la maggior parte delle persone.
"no perchè i palazzi crescono sotto i cavoli.."
Serietà
ma chi addita ai ricchi nemici ecc, mi sembra che invece di dare un una tantum 800 o 400€ , se si prende la media dei redditi dichiarati per esempio nei 3 anni precedenti, si divide per 12 mesi e si applica un coefficente riduttivo tipo 0,7 quello che viene fuori si da alle persone. mi sembra che ci siano anche persone che riceveranno di piu di 800€\mese con la mia proposta, non mi sembra che sia contro alcune categorie.
e poi si danno i risarcimenti per gli immobili in funzione della rendita catastale.
tanto le aziende ditte ecc sono tutte assicurate, cosi come la maggior parte delle persone.
Ovviamente soluzioni alternativa e migliori esistono, io sono solo intervenuto per ricordare che tutte le legislazioni moderne proteggono le attività in quanto base del sistema economico MONDIALE, mentre qui si vaneggia su " tenersi buona la borghesia" (termini di un secolo fa..) o altre stupidaggini del genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.