PDA

View Full Version : HDD esterno autoalimentato si disconnette e riconnette a random


graz848
09-04-2009, 17:44
Ciao, posto qui perchè spero che mi possiate aiutare.
Ho un HDD esterno 2.5" USB 2.0, autoalimentato, della WD, da 250 GB; ha un anno circa.
Da una settimana circa, noto che fa una cosa strana: quando è attaccato al laptop, ogni tanto, a caso (non dipende dal fatto che sia in utilizzo o "a riposo", lo fa in entrambi i casi) per un istante si disconnette (sento il caratteristico suono di Windows della "periferica disconnessa") e poi, neanche un secondo dopo, si riconnette. Insomma, tutto esattamente come se estraessi e riinserissi rapidamente il connettore USB dalla presa: il fatto è che però nè il disco nè il cavo vengono toccati!
Ho pensato potesse essere il cavo difettoso; sostituendo il cavo inizialmente sembrava andare bene, ma dopo un po' mi ha rifatto questo scherzo: perciò escluderei il cavo a questo punto.
Il fatto è che un hdd con questo problema è quasi inutilizzabile, perchè non è affidabile: senza contare che se ti fa questo scherzo mentre stai scrivendoci su qualcosa di importante, o se lo si sta utilizzando comunque, si fa un gran casino, e credo si rischi anche di danneggiare fisicamente l'HDD.

Da cosa può dipendere? Mi affido a voi... grazie!

MM
09-04-2009, 17:47
Molto probabilmente dipende dal box

graz848
09-04-2009, 18:43
Beh, è un "tutto in uno"... non è che ho preso il box e l'hdd, è una di quelle offerte del mw: box sigillato e hdd compreso.

Cosa dovrei fare?

MM
09-04-2009, 20:43
Si, lo immaginavo...
Puoi solo chiederne la sostituzione in garanzia

graz848
10-04-2009, 09:01
Si, lo immaginavo...
Puoi solo chiederne la sostituzione in garanzia

Uhmmm... vai a recuperarlo, lo scontrino :rolleyes: non mi ricordo più nemmeno in quale mw l'ho preso...

Beh, grazie, comunque... vedrò cosa riesco a fare.

PS però ho notato che se lo attacco al computer fisso, anzichè al laptop, sembra che non mi faccia sto scherzo... forse l'ho lasciato attaccato troppo poco, però... non vorrei che fosse il laptop che non eroga abbastanza corrente dalle usb... come posso verificare ciò?

MM
10-04-2009, 12:59
Chiedo scusa, ma "autoalimentato" mi ha messo fuori strada, pensavo ad un alimentatore autonomo
Solo adesso vedo che è un 2,5" quindi immagino che non abbia alimentatore suo

La prova che hai fatto e la relativa diagnosi è corretta :mano:
In effetti a questo punto il problema pare sia un'alimentazione insufficiente o non costante (non a caso alcuni box hanno due cavi USB per sopperire a questi guai)

graz848
10-04-2009, 13:25
Chiedo scusa, ma "autoalimentato" mi ha messo fuori strada, pensavo ad un alimentatore autonomo
Solo adesso vedo che è un 2,5" quindi immagino che non abbia alimentatore suo

La prova che hai fatto e la relativa diagnosi è corretta :mano:
In effetti a questo punto il problema pare sia un'alimentazione insufficiente o non costante (non a caso alcuni box hanno due cavi USB per sopperire a questi guai)

Già... ma che il laptop non abbia abbastanza corrente da erogare è una cosa decisamente nuova, visto che per più di un anno non ha mai dato problemi di questo tipo. Quindi rappresenterebbe un problema insorto da poco... e non saprei come risolverlo. Fosse un desktop, uno al limite cambia l'alimentatore e stop... ma su un laptop, che margini di intervento ho? :mbe:

MM
10-04-2009, 14:06
:boh:

graz848
10-04-2009, 15:40
:boh:

:D Questo mi consola poco :D

No, la cosa che mi preoccupa è che se fa così sempre dovrei rinunciare ad utilizzare hdd portatili autoalimentati finchè non cambio pc portatile... e la cosa mi preoccupa!

Oppure mandarlo in garanzia... ma ho la vaga idea che di fronte alla motivazione mi riderebbero in faccia.


P.S. Oggi però è attaccato da qualche ora e non è ancora saltato... mah... speriamo...

MM
10-04-2009, 21:11
Nell'informatica, scienza QUASI esatta, certe volte serve anche :ciapet:

graz848
11-04-2009, 10:51
Rettifico: l'ha rifatto proprio ora. :( azz...

Proverei a comprare un altro hdd (che è comunque più economico di un altro portatile), ma se non fosse quello???

AceGranger
11-04-2009, 23:21
Un mio amico aveva lo stesso problema con un disco della pakard bell. lo faceva sia con il portatile, sia con il fisso, e sia con il cavetto a doppia usb.

Ho risolto aprendo e sostituendo il box. Spesa totale 19,90 euro e HDD perfettamente funzionante. Il suo era in garanzia, ma avendo dei dati molto importanti si è optato per questa cosa, perchè mandandolo via in garanzia non aveva la certezza di riavere i suoi dati.

Se non trovi lo scontrino per fartelo cambiare in garanzia puoi tentare questa via. Mal che va ti ritrovi con un box e ti compri anche l'hdd a parte

gufovolante
12-04-2009, 00:33
Un mio amico aveva lo stesso problema con un disco della pakard bell. lo faceva sia con il portatile, sia con il fisso, e sia con il cavetto a doppia usb.

Ho risolto aprendo e sostituendo il box. Spesa totale 19,90 euro e HDD perfettamente funzionante. Il suo era in garanzia, ma avendo dei dati molto importanti si è optato per questa cosa, perchè mandandolo via in garanzia non aveva la certezza di riavere i suoi dati.

Se non trovi lo scontrino per fartelo cambiare in garanzia puoi tentare questa via. Mal che va ti ritrovi con un box e ti compri anche l'hdd a parte

:mano: quoto :mano: