View Full Version : Londra, fuga (involontaria) di notizie: si dimette il capo dell'antiterrorismo
error 404
09-04-2009, 15:55
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/esteri/gb-antiterrorismo/gb-antiterrorismo/gb-antiterrorismo.html?rss
LONDRA - Il capo dell'antiterrorismo di Scotland Yard, Bob Quick, ha annunciato stamani le sue dimissioni dopo una fuga di notizie riguardanti una delicata operazione della polizia, che ha portato ieri sera a 12 arresti nel Nord-ovest dell'Inghilterra. Il sindaco di Londra Boris Johnson ha "accettato con grande dispiacere" la decisione dell'Assistant Commissioner.
Quick era stato fotografato ieri al suo arrivo a Downing Street per un incontro con il primo ministro Gordon Brown, con alcuni documenti sui quali erano leggibili i particolari dell'operazione contro un gruppo di presunti terroristi che farebbero capo ad Al Qaeda. I media hanno diffuso in serata la foto, oscurando il contenuto dei documenti, che menzionavano luoghi e particolari della natura della minaccia presentata dai sospetti. In particolare, il memo che portava ben visibile in mano era marcato dalla parola secret e conteneva diversi nomi di funzionari, luoghi e dettagli della minaccia terroristica.
Una fuga di notizie che ha obbligato le forze dell'ordine a effettuare il blitz in tutta fretta. In una nota il ministro dell'Interno britannico Jacqui Smith ha ricordato che "anche se l'operazione è stata condotta con successo, il capo dell'antiterrorismo ha ritenuto che la sua posizione fosse divenuta indifendibile. Esprimo apprezzamento per la mole di lavoro svolta durante il suo incarico".
Quanto al diretto interessato, Quick ha commentato così: "Ho offerto oggi le mie dimissioni nella consapevolezza che la mia azione potrebbe aver compromesso un'importante operazione di antiterrorismo. Mi dispiace profondamente per il danno causato ai colleghi impegnati nell'operazione". Un portavoce della polizia metropolitana di Londra ha poi precisato che Quick si è dimesso non solo dal suo incarico ma anche da Scotland Yard, dove prestava servizio dal 1978. Il suo successore, John Yates, per quanto non abbia alle spalle un'esperienza diretta di antiterrorismo, è considerato uno dei funzionari operativi più competenti.
(9 aprile 2009)
Perché da noi funziona sempre tutto al contrario?
Da noi capita di peggio e i colpevoli, piuttosto che andarsene dalla vergogna, fanno di tutto per mostrarsi innocenti o scaricare la colpa a qualcun altro.
Il nostro è un problema radicato alla base, purtroppo. Ai nostri figli insegnamo a chiudere un occhio ed è qui l'errore, chiudi un occhio oggi, chiudine uno domani... e alla fine ti ritrovi ad essere costretto a fare favori a tutti. E poi quando si viene al dunque delle cose importanti si ha paura di dirle, perché sappiamo bene di averci messo del poco di buono anche da parte nostra... e allora meglio star zitti e tirare avanti. Prima o poi morirò e chi si ricorderà più di me e di quello che ho fatto?
http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/esteri/gb-antiterrorismo/gb-antiterrorismo/gb-antiterrorismo.html?rss
Perché da noi funziona sempre tutto al contrario?
Da noi capita di peggio e i colpevoli, piuttosto che andarsene dalla vergogna, fanno di tutto per mostrarsi innocenti o scaricare la colpa a qualcun altro.
Il nostro è un problema radicato alla base, purtroppo. Ai nostri figli insegnamo a chiudere un occhio ed è qui l'errore, chiudi un occhio oggi, chiudine uno domani... e alla fine ti ritrovi ad essere costretto a fare favori a tutti. E poi quando si viene al dunque delle cose importanti si ha paura di dirle, perché sappiamo bene di averci messo del poco di buono anche da parte nostra... e allora meglio star zitti e tirare avanti. Prima o poi morirò e chi si ricorderà più di me e di quello che ho fatto?
sentito alal radio pprima .. qui se fai il disastro ti promuovono.. :muro:
atinvidia284
09-04-2009, 17:51
A proposito di chi svolge il proprio dovere e promozioni,quest'articolo mi fa venire in mente una vicenda famosa ma inversa
Mi viene in mente infatti la viceda di Massimo Maria Berruti (ex capo della guardia di finanza) condannato per favoreggiamento nel caso fininvest ed ovviamente subito promosso in forza italia :D
wikipedia
Nel 1994 condusse un'ispezione come membro della guardia di finanza presso la Fininvest e in seguito si recò personalmente in visita da Silvio Berlusconi - allora presidente - a Palazzo Chigi. In seguito a questi eventi si aprirono delle inchieste su delle tangenti alla Guardia di Finanza ad opera della Fininvest e Berruti venne accusato di favoreggiamento e in particolare di aver tentato di depistare le indagini cercando di non far parlare i finanzieri arrestati sul caso riguardante la Fininvest. Dal processo ne uscì con inflitta una condanna a 10 mesi in primo grado, successivamente ridotta e venendo quindi ad una condanna definitiva di 8 mesi di carcere per favoreggiamento.
Uno stralcio dell'articolo del'economist che vincererà contro berlusconi che lo denuncio per diffamazione nell'articolo "Why Silvio Berlusconi is unfit to lead Italy"
the economist
Funzionari della Banca d’Italia sospettavano che dietro alle compagnie svizzere ci fosse Berlusconi. A quel tempo, tenere capitale all’estero all’insaputa delle autorità era un reato previsto dal codice penale. Una squadra della Guardia di Finanza, capeggiata da Massimo Berruti, indagò nel 1979, ma concluse che Berlusconi non fosse il reale beneficiario delle compagnie svizzere, nonostante le prove che Berlusconi avesse personalmente garantito prestiti bancari alle compagnie italiane. Il capo di Berruti firmò la relazione ufficiale. Come Berlusconi, anche lui apparteneva alla famigerata loggia massonica P2. Immediatamente dopo questa indagine, Berruti lasciò la Guardia di Finanza e divenne un avvocato di Berlusconi. Ora è membro parlamentare di Forza Italia.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26344476&postcount=1
Il periodico inglese The Economist ha vinto una causa contro il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Il premier aveva citato il settimanale britannico per diffamazione a mezzo stampa, per via di una famosa copertina che, prima delle elezioni del 2001, titolava "Why Silvio Berlusconi is unfit to lead Italy" (perché Silvio Berlusconi è inadeguato a guidare l'Italia).
............
Nella sentenza, emessa dal Tribunale di Milano, si legge che nella "puntigliosa ricostruzione dei fatti" fatta dal giornale, "non è dato ravvisare alcuna dolosa o colposa alterazione dei fatti storici e processuali". E le "conclusioni soggettive" espresse nel giudizio politico su Berlusconi, "sono coerenti" con le premesse da cui parte l'articolo, ovvero sono presentate come una "cruda ma personale valutazione" e non come un "fatto storico".
http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/politica/berlusconi-economist/berlusconi-economist/berlusconi-economist.html
(5 settembre 2008)
tehblizz
09-04-2009, 18:34
Ma come, non l'hanno candidato alle Europee?? :stordita:
A proposito di chi svolge il proprio dovere e
che strano, il nome di B. è venuto fuori solo al post n°3.....
più veloci la prox. volta che vi state rammollendo.
atinvidia284
09-04-2009, 19:52
che strano, il nome di B. è venuto fuori solo al post n°3.....
più veloci la prox. volta che vi state rammollendo.
Nuovi berluscones nascono,da quattro siamo passati a 5 nell'ultimo mese in questa sezione :D
Tu ovviamente non trovi alcuna analogia nella vicenda,non conoscendo neanche chi sia berruti...
Nuovi berluscones nascono,da quattro siamo passati a 5 nell'ultimo mese in questa sezione :D
Tu ovviamente non trovi alcuna analogia nella vicenda,non conoscendo neanche chi sia berruti...
edito va, lassamo perde che non ne vale la pena...
Perché da noi funziona sempre tutto al contrario?
Da noi capita di peggio e i colpevoli, piuttosto che andarsene dalla vergogna, fanno di tutto per mostrarsi innocenti o scaricare la colpa a qualcun altro.
Il nostro è un problema radicato alla base, purtroppo. Ai nostri figli insegnamo a chiudere un occhio ed è qui l'errore, chiudi un occhio oggi, chiudine uno domani... e alla fine ti ritrovi ad essere costretto a fare favori a tutti.Prima o poi morirò e chi si ricorderà più di me e di quello che ho fatto?
Me lo sono sempre chiesto anch'io,
perchè i pm che fanno trapelare gli avvisi di garanzia e le intercettazioni non si dimettono o non vengono licenziati?!?!!?
:muro:
Marco83_an
10-04-2009, 08:09
che strano, il nome di B. è venuto fuori solo al post n°3.....
più veloci la prox. volta che vi state rammollendo.
Perchè, la cosa ti dà fastidio ????? :ciapet:
Stigmata
10-04-2009, 08:16
Me lo sono sempre chiesto anch'io,
perchè i pm che fanno trapelare gli avvisi di garanzia e le intercettazioni non si dimettono o non vengono licenziati?!?!!?
:muro:
Già, perchè la gente non si prende la responsabilità delle cappelle che combina?
Come disse ieri ad annozero un membro dell'attuale governo di cdx: ci vuola la cultura della responsabilità, chi ha colpa paga.
Il problema è che per dimostrare la colpa ci vuole un processo, e qui casca l'asino.
Già, perchè la gente non si prende la responsabilità delle cappelle che combina?
Come disse ieri ad annozero un membro dell'attuale governo di cdx: ci vuola la cultura della responsabilità, chi ha colpa paga.
Il problema è che per dimostrare la colpa ci vuole un processo, e qui casca l'asino.
Già, cane non mangia cane. Improbabile che dei magistrati condannino altri magistrati...
Stigmata
10-04-2009, 08:40
Cmq pensa te, questo signore ha fatto tutto involontariamente e ha avuto la dignità di dimettersi.
Dovrebbero farlo anche molti qui (che però le cose le fanno volontariamente), non credi?
MesserWolf
10-04-2009, 09:07
azz altro che 007 qua .... e non è la prima volta che l' Inghilterra fa casino con dei dati , ricordo ancora quando si erano fatti fregare non so quanti dati sensibili come dei fessacchiotti (un paio di annetti fa mi sa).
Vebbè per il resto capita a tutti di sbagliare , solo che in certi ambiti questo può avere delle conseguenze davvero gravi
Cmq pensa te, questo signore ha fatto tutto involontariamente e ha avuto la dignità di dimettersi.
Dovrebbero farlo anche molti qui (che però le cose le fanno volontariamente), non credi?
Me lo sono sempre chiesto anch'io,
perchè i pm che fanno trapelare gli avvisi di garanzia e le intercettazioni non si dimettono o non vengono licenziati?!?!!?
:muro::read:
Non credo che siano casuali le fughe di notizie dai palazzi di giustizia ;)
Stigmata
10-04-2009, 09:15
:read:
Non credo che siano casuali le fughe di notizie dai palazzi di giustizia ;)
A parte che una cosa non diventa vera se la scrivi tu (o io...), l'ho specificato anche io: là uno si dimette perchè causa un danno anche se involontariamente, qui fanno le peggio cose (e le fanno di proposito) e restano al loro posto, anzi spesso piovono promozioni e cadreghe.
E, ovviamente, il mio è un discorso di ben più ampio respiro.
A parte che una cosa non diventa vera se la scrivi tu (o io...),[quote]
Non mi pare mai di aver asserito di esser il Messia...:rolleyes:
[quote]l'ho specificato anche io: là uno si dimette perchè causa un danno anche se involontariamente, qui fanno le peggio cose (e le fanno di proposito) e restano al loro posto, anzi spesso piovono promozioni e cadreghe.
E, ovviamente, il mio è un discorso di ben più ampio respiro.
Il mio invece era riferito proprio alla fuga di notizia.
StefAno Giammarco
10-04-2009, 10:31
Nuovi berluscones nascono,da quattro siamo passati a 5 nell'ultimo mese in questa sezione :D
Tu ovviamente non trovi alcuna analogia nella vicenda,non conoscendo neanche chi sia berruti...
Mi sembra cerchi la polemica personale. Fatti passare questa voglia.
atinvidia284
10-04-2009, 15:43
edito va, lassamo perde che non ne vale la pena...
Non ne vale la pena per mancanza di argomentazioni in merito o perchè si ha,almeno in questo caso,la decenza di non prendere le difese del pregiudicato di forza italia di turno??
Comunque spiego perchè io ci vedo una certa "analogia" :D
Un alto rappresentate delle forze dell'ordine si dimette dal suo incarico (e addirittura da Scotland Yard) perchè vengono fotografati dei documenti top secret che tiene innocentemente in mano,nei quali è possibile tramite un'elaborazione delle foto fatto dai giornalisti leggere alcuni dettagli (alla stregua di come si è ricavata questa foto (http://bp0.blogger.com/_Xr6Ec4UEgiA/SJg4yRC1cXI/AAAAAAAAAnk/DWkR7Fyie4A/s1600-h/bgaffeyr7.jpg) :D )in merito ad un'operazione segreta.
In Italia un alto rappresentante delle forze dell'ordine(capo della gdf) esegue un'importante ispezione finanziaria in una società di mister B,alle anomalie evidenziate,non si sa perchè,si tenta di liquidare velocemente la questione.
Più tardi questo signore si dimette dalla finanza e va a lavorare con la persona per la quale stava indagando (silvio),verrà anche candidato con forza italia alla camera dei deputati.
Si scoprirà più tardi che cercò di depistare le stesse indagini che a suo tempo svolse su berlusconi e verrà condannato in via definitiva per favoreggiamento.
Oggi è ancora parlamentare del pdl.
Comunque non c'è da meravigliarsi se lì in Inghilterra il capo dell'antiterrorismo si autoespelle per così poco ,lì esiste ancora il senso della vergogna,sono i nostri politici che non l'ahnno mai avuto e che l'hanno fatto perdere anche a noi.
Non ne vale la pena per mancanza di argomentazioni in merito o perchè si ha,almeno in questo caso,la decenza di non prendere le difese del pregiudicato di forza italia di turno??
non vale la pena risponderti per due motivi:
1) verrebbe vista come "polemica personale" da parte dei moderatori, che in parte avrebbero anche ragione.
2) un vecchio proverbio cinese insegna che non si deve discutere con gli stupidi: ci si abbassa al loro livello e ti battono con l'esperienza. (questo anche se tu non sei uno stupido ma solo un fanatico, il che forse è peggio).
per questi motivi ho editato e preferisco non rispondere alla provocazione, tanto più che te lo ha già fatto notare un mod.
saluti.
atinvidia284
10-04-2009, 18:46
non vale la pena risponderti per due motivi:
1) verrebbe vista come "polemica personale" da parte dei moderatori, che in parte avrebbero anche ragione.
2) un vecchio proverbio cinese insegna che non si deve discutere con gli stupidi: ci si abbassa al loro livello e ti battono con l'esperienza. (questo anche se tu non sei uno stupido ma solo un fanatico, il che forse è peggio).
per questi motivi ho editato e preferisco non rispondere alla provocazione, tanto più che te lo ha già fatto notare un mod.
saluti.
Io sollecitavo una risposta sulla questione che avevo sollevato precedentemente sull'”analogia” del caso che avevo portato ad esempio nel primo post, ma la mancanza di replica ed il mettere tutto sul piano personale mi conferma la tua carenza di argomenti e cultura sulla questione ed oltre
Io conosco un altro proverbio per il quale mi fermo qui prima che sia troppo tardi
"Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"
atinvidia284
10-04-2009, 18:52
Ho trovato l'immagine "incriminata"
http://graphics8.nytimes.com/images/2009/04/09/world/09britain2-500.jpg
Io sollecitavo una risposta sulla questione che avevo sollevato precedentemente sull'”analogia” del caso che avevo portato ad esempio nel primo post, ma la mancanza di replica ed il mettere tutto sul piano personale mi conferma la tua carenza di argomenti e cultura sulla questione ed oltre
Io conosco un altro proverbio per il quale mi fermo qui prima che sia troppo tardi
"Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza"
tu non avevi proprio capito a chi era riferito il "non ne vale la pena", sei fissato su berlusconi e non ti sei reso conto che era riferito a te, e di questo me ne dispiace....
... per il resto ti lascio vincere la gara a chi piscia più lontano che ho di meglio da fare :)
atinvidia284
10-04-2009, 19:37
tu non avevi proprio capito a chi era riferito il "non ne vale la pena", sei fissato su berlusconi e non ti sei reso conto che era riferito a te, e di questo me ne dispiace....
... per il resto ti lascio vincere la gara a chi piscia più lontano che ho di meglio da fare :)
Scusa ma fino ad ora non hai fatto un solo intervento ne inerente l'oggetto del thread ne hai risposto alla questione che io avevo sollevato fin dal primo post (in linea con l'argomento del thread) e per la quale sollecitavo una risposta da parte tua visto che mi avevi quotato.
Sei entrato solo per fare la squallida battutina presente nel primo tuo intervento,per portare un contributo significativo o metterla sul personale??
Fino ad ora a me è sembrata proprio l'ultima ipotesi.
atinvidia284
10-04-2009, 20:09
Sulla stampa c'è anche scritto :
Ironicamente il documento riportava anche la strategia da adottare con i media, una volta effettuati gli arresti.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200904articoli/42676girata.asp
poi anche
Quick era peraltro già al centro di un acceso dibattito: fu lui infatti ad ordinare la perquisizione negli uffici e l’arresto - senza un mandato - del parlamentare conservatore Damian Green alla fine del 2008 nell’ambito di alcune indagini su un fuga di notizie nel ministero degli Interni. Nella storia inglese non era mai accaduto che un parlamentare venisse arrestato e i suoi uffici venissero perquisiti.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200904articoli/42676girata.asp
Quanto lo adoro :D ,ci vorrebbero un bel pò di Bob Quick in Italia
first register
13-04-2009, 04:09
come ho scritto nell'altro 3d. (doppio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964828)
Questo super-poliziotto ha sempre fatto il suo lavoro, poi un giorno prende gli appunti, sale in macchina e va a lavoro. Scende dalla macchina con gli appunti sottobraccio... un fotografo riprende la scena, coglie i particolari dei fogli e diffonde la notizia... il fotografo diventa ricco, il superpoliziotto è costretto a dimettersi.
Strano che quel fotografo abbia avuto così tanta... (fortuna?) :mbe:
Inoltre se il fotografo non avesse scattato una fotografia e non l'avesse diffusa su internet quei documenti sarebbero stati -top secret- .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.