DragusDrake
09-04-2009, 15:58
buongiorno. ho da poco comprato la nuova xonar d2x colpito dalle sue qualità anche se non ci capisco molto.
caratteristiche sono
-permette la registrazione in analogico di file audio digitali senza perdita di qualità.
-è poi una tra le pochissime schede audio al mondo ad offrire un rapporto segnale/disturbo (SNR) di ben 118 dB sia in ingresso che in uscita
eccetera.
ammetto che mi serve molto per registrare e non volendo spendere molto l'ho comprata.
con NUENDO però funziona soltanto con i driver ASIO che mi danno:
125ms latenza tot. in entrata
735ms latenza tot. in uscita
e praticamente questi valori sono uguali alla scheda che avevo prima...una c-media 5.1 da pochissimi euro
i driver della scheda mi permettono di sceglere una latenza da 2 a 300 ms
a 16 o 24 bit. ma quando provo a registrare con i driver della scheda non si sente nulla...dei tic se strillo dentro il microfono (gli strumenti vanno dentro un mixer e da esso alla scheda)
p.s. quando entro in nuendo mi dice che
"non è stato possibile impostare la frequenza di campionamento.Potrebbe dipendere da una sincronizzazione esterna."
aiutatemi senno ho speso soldi invano
caratteristiche sono
-permette la registrazione in analogico di file audio digitali senza perdita di qualità.
-è poi una tra le pochissime schede audio al mondo ad offrire un rapporto segnale/disturbo (SNR) di ben 118 dB sia in ingresso che in uscita
eccetera.
ammetto che mi serve molto per registrare e non volendo spendere molto l'ho comprata.
con NUENDO però funziona soltanto con i driver ASIO che mi danno:
125ms latenza tot. in entrata
735ms latenza tot. in uscita
e praticamente questi valori sono uguali alla scheda che avevo prima...una c-media 5.1 da pochissimi euro
i driver della scheda mi permettono di sceglere una latenza da 2 a 300 ms
a 16 o 24 bit. ma quando provo a registrare con i driver della scheda non si sente nulla...dei tic se strillo dentro il microfono (gli strumenti vanno dentro un mixer e da esso alla scheda)
p.s. quando entro in nuendo mi dice che
"non è stato possibile impostare la frequenza di campionamento.Potrebbe dipendere da una sincronizzazione esterna."
aiutatemi senno ho speso soldi invano