PDA

View Full Version : problema con asus xonar d2x


DragusDrake
09-04-2009, 15:58
buongiorno. ho da poco comprato la nuova xonar d2x colpito dalle sue qualità anche se non ci capisco molto.
caratteristiche sono
-permette la registrazione in analogico di file audio digitali senza perdita di qualità.
-è poi una tra le pochissime schede audio al mondo ad offrire un rapporto segnale/disturbo (SNR) di ben 118 dB sia in ingresso che in uscita

eccetera.
ammetto che mi serve molto per registrare e non volendo spendere molto l'ho comprata.
con NUENDO però funziona soltanto con i driver ASIO che mi danno:
125ms latenza tot. in entrata
735ms latenza tot. in uscita
e praticamente questi valori sono uguali alla scheda che avevo prima...una c-media 5.1 da pochissimi euro

i driver della scheda mi permettono di sceglere una latenza da 2 a 300 ms
a 16 o 24 bit. ma quando provo a registrare con i driver della scheda non si sente nulla...dei tic se strillo dentro il microfono (gli strumenti vanno dentro un mixer e da esso alla scheda)

p.s. quando entro in nuendo mi dice che
"non è stato possibile impostare la frequenza di campionamento.Potrebbe dipendere da una sincronizzazione esterna."

aiutatemi senno ho speso soldi invano

DragusDrake
10-04-2009, 19:57
nessuno mi sa dire niente?

ArtX
11-04-2009, 18:49
ciao,
premetto che sono un niubbo anch'io in fatto di audio, però posso solo dirti che la asus è un ottima scheda per musica,films e giochi (devo comprare anch'io la D2).
Penso che hai sbagliato acquisto, magari ti serviva un prodotto economico ma del tipo professionale, per esempio a casa ho una teratech phase 22, ora è fuori produzione ma costava meno della asus ed è solo per musicisti, ha 4 jack da 3.5", 2 in e 2 out, uno per canale e l'ottimo chip envy24ht di VIA.
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_100/products_id/756/schede-audio-pci/terratec-phase-22-pci.html

DragusDrake
11-04-2009, 23:03
l'ho comprata un pò per tutto.
sono rimasto colpito dalle sue caratteristiche e le ho già apprezzate ascoltando un dvd.
siccome però si potrebbe usare anche per la registrazione, ha tutto non gli manca niente (forse dei driver per tale scopo) volevo utilizzarla anche per quello

s12a
13-04-2009, 17:23
Ho la stessa scheda ed ho notato anche io che i driver ASIO ufficiali non sono molto performanti. Ho risolto parzialmente (perche' non l'accetto come soluzione definitiva visto che la scheda l'ho presa anche perche' pensavo di avere driver ASIO di qualita` paragonabile al resto dei componenti che la compongono) usando ASIO4ALL (http://www.asio4all.com/).

DragusDrake
13-04-2009, 20:32
se può aiutare anche io ho risolto con gli asio4all
almeno adesso funziona bene per registrare
senza avere anni luce di latenza :p

deluso ovviamente dai driver della asus :banned: