PDA

View Full Version : [MYSQL] Problema recupero password di root


nandox80
09-04-2009, 14:14
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta.

A lavoro su una macchina Windows Server 2003, con Wamp5 1.7.4, abbiamo cambiato la password di root im mysql, seguendo le procedure standard che si leggono sulla documentazione d'uso.
Sembrava tutto ok ma la password nuova non la riconosce, come prima senza nulla non va bene, e quindi siamo impossibilitati ad accedere al nostro database.
In giro si trovano tanti consigli su come ripristinare la password di root o come cambiarla evitando di accedere alla tabella dei privilegi. Solo che sul mio pc windows Xp, su cui sto facendo le prove, tutto funziona, sulla macchina W. Server 2003 a lavoro no. Ho provato anche a sostituire i tre file user...ma nemmeno cosi sono riuscito ad entrare (anche questa procedura sul mio pc persona ha funzionato...).

Nella directory bin di mysql sul pc aziendale ho i seguenti file:

mysql.exe
mysqld-nt.exe
mysqldump.exe

ora vedo procedure in giro che prevedono di usare mysqld (che qui non ho pero'...) o mysqld_safe...ma sinceramente non so piu che pesci prendere.

Infine vi allego uno screen dell'errore che mi viene dato quando invio il comando:

mysqld-nt --skip-grant-tables &

che è il consiglio che si trova piu spesso in giro per internet.

http://img512.imageshack.us/img512/5852/screenu.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=screenu.jpg)

spero riusciate a dirmi qualcosa di utile.

Grazie

nandox80
09-04-2009, 14:55
susate, magari le scritte nello screen sono troppo piccole e non si leggono. Essendo poche le riporto:

E:\wamp\mysql\bin>mysqld-nt --skip-grant-tables &

[WARNING] Can't create test file E:\wamp\mysql\data\StorageServer1.lower-test

[WARNING] Can't create test file E:\wamp\mysql\data\StorageServer1.lower-test

mysqld-nt: Can't change dir to 'E:\wamp\mysql\data' (Errcode: 2)

[ERROR] Aborting

[Note] mysqld-nt: Shutdown complete

E:\ecc.ecc.ecc.

cosa potrebbe significare? sul mio pc personale funziona perfettamente. A ho seguito anche il manuale di mysql e manco quello detto li' va bene. uff

Grazie

nardellu
09-04-2009, 17:42
possibile che sia un problema di permessi di scrittura sulle cartelle del mysql server...

hai un backup completo di tutti i tuoi db? Inclusa la tabella dei privilegi?

Nel caso che tu lo abbia, faresti 100 volte prima a buttare giù il mysql server e reinstallarlo da capo, naturalmente se sei impossibilitato a fare ciò la vedo dura...

cmq controlla i permessi sulla cartella mysql/data, la dentro risiedono tutti i tuoi db, compresi quelli di sistema del mysql server.

"cmq qui se nella sezione programmazione, suppongo che dovevi postare questa discussione nella sezione AMMINISTRAZIONE e CONFIGURAZIONE SERVER" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=153)

nandox80
10-04-2009, 10:08
possibile che sia un problema di permessi di scrittura sulle cartelle del mysql server...

hai un backup completo di tutti i tuoi db? Inclusa la tabella dei privilegi?

Nel caso che tu lo abbia, faresti 100 volte prima a buttare giù il mysql server e reinstallarlo da capo, naturalmente se sei impossibilitato a fare ciò la vedo dura...

cmq controlla i permessi sulla cartella mysql/data, la dentro risiedono tutti i tuoi db, compresi quelli di sistema del mysql server.

"cmq qui se nella sezione programmazione, suppongo che dovevi postare questa discussione nella sezione AMMINISTRAZIONE e CONFIGURAZIONE SERVER" (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=153)

Grazie mille per la risposta, davvero. Sono andato a controllare e effettivamente la cartella mysql/data è read only...e magari dipende proprio da quello.
Ora non posso cambiare quel settaggio...adesso vedo l'amministratore delle macchine cosa mi dice.

Grazie mille, davvero.

Se cmq ho sbagliato sezione mi scuso con gli admin.