PDA

View Full Version : Prototype: 10 motivi per comprarlo


Redazione di Hardware Upg
09-04-2009, 13:10
Link al video: http://www.tvtech.it/video/340/prototype-10-motivi-per-comprarlo/

In questo trailer i ragazzi di Radical Entertainment si sono divertiti a elencare le dieci ragioni per cui si deve comprare Prototype, elencando la lista delle dieci principali caratteristiche del gioco.

Click sul link per visualizzare il video.

Masamune
09-04-2009, 15:54
sembra veramente un titolo interessante!
chissà se faranno lo sforzo e lo faranno uscire su piccì! ^^

wispo
09-04-2009, 18:05
Già solo a guardare sto video mi sono annoiato............

dantealighieri000
09-04-2009, 19:11
sembra la copia di Hancock :mbe:

islandofjava
09-04-2009, 20:58
mi sembra di una violenza allucinante.

Ma sarà 18+?

Dott.Wisem
10-04-2009, 16:16
Non male la quantità di roba che muove su schermo, ma del resto non è proprio il max della fluidità (almeno per quello che si può vedere dal filmato).
Il personaggio principale assomiglia tantissimo a quello di Assassin's Creed, non trovate?

Originale, poi, il fatto di poter usare praticamente qualunque cosa dell'ambiente circostante contro i nemici, e di poter usare addirittura se stessi, scagliandosi a tutta forza contro qualcuno oppure usando delle armi che sembrano estendersi dal proprio corpo.

Certo che è di una violenza inaudita... Ma è davvero necessario mostrare tutta questa violenza per creare un videogioco next-gen di successo? Davvero quello è l'unico modo di mostrare una grafica next-gen? Cioè, prendiamo gli ultimi 10 giochi di successo per console e/o pc: quanti di questi non hanno a che fare con violenza estrema, guerre, combattimenti furiosi, assassini, ecc.? Ridatemi il pollo di gomma e la scimmia a tre teste (chi è molto giovane non capirà questa frase...)!! :D

Andro17
10-04-2009, 16:37
OHHHHHHHUUU??!! ma ke siete femminucce oppure sta scrivendo mia nonna??!! odio espressioni del tipo...ohh mio diooo c'è troppa violenzaaa!!! quando le ascolto nella mia testa partono tante vocine del tipo: ohhh come faremooo adessoo...ohhhhh....si salvi chi puòòò....ohh mio diooo moriremo tuttiiii...si salvi chi puòòò in quel videogioco hanno ucciso un coso con una forma strana con un altro coso ke assomigliava a chissa cosaa...come faremo adessooo!! e ai bambiniii??!! ma avete pensato ai bambinii??!?!?

ma perfavoreeeee, ma svegliatevii!! il gioco è fatto per un pubblico adulto!!E' gente come voi ke fa censurare capolavori videulitici o grandi film di successo!! ma di che avete paura??! ke vedendo queste immagini il mondo diventi peggiore??! ma dove vivetee!! basta aprire la tv e guardare un po' di telegiornale per vedere!!

ma tornate a giocare a viva pignata e a piantare i vostri semini della felicità e fate a gara tra voi a chi fa crescere l'albero più lungo!! e lasciate i giochi veri a gente ke ne capisce!

Dott.Wisem
10-04-2009, 18:52
OHHHHHHHUUU??!! ma ke siete femminucce oppure sta scrivendo mia nonna??!! odio espressioni del tipo...ohh mio diooo c'è troppa violenzaaa!!! quando le ascolto nella mia testa partono tante vocine del tipo: ohhh come faremooo adessoo...ohhhhh....si salvi chi puòòò....ohh mio diooo moriremo tuttiiii...si salvi chi puòòò in quel videogioco hanno ucciso un coso con una forma strana con un altro coso ke assomigliava a chissa cosaa...come faremo adessooo!! e ai bambiniii??!! ma avete pensato ai bambinii??!?!?

ma perfavoreeeee, ma svegliatevii!! il gioco è fatto per un pubblico adulto!!E' gente come voi ke fa censurare capolavori videulitici o grandi film di successo!! ma di che avete paura??! ke vedendo queste immagini il mondo diventi peggiore??! ma dove vivetee!! basta aprire la tv e guardare un po' di telegiornale per vedere!!

ma tornate a giocare a viva pignata e a piantare i vostri semini della felicità e fate a gara tra voi a chi fa crescere l'albero più lungo!! e lasciate i giochi veri a gente ke ne capisce!Innanzitutto, perché agitarsi così tanto per un nonnulla?
Non ho mica detto che i giochi violenti devono essere vietati o cose del genere? Ho semplicemente constatato come ultimamente l'andazzo nel panorama videoludico sia quello dell'ultraviolenza, con rarissime (purtroppo) eccezioni, ed ho fatto un nostalgico riferimento velato (essendo non più giovanissimo) a quelle belle adventure di una volta, che erano divertentissime, appassionanti e in cui non si vedeva una goccia di sangue.

P.S.: A proposito, ma tu sei un adulto? Da come scrivi non mi pare...

Andro17
10-04-2009, 19:58
Credo che l'essere adulto dipenda non tanto dall'età quanto piuttosto dal modo di agire nella vita VERA e non certo nel modo in cui si scrive quindi spero che il tuo "P.S.: A proposito, ma tu sei un adulto? Da come scrivi non mi pare..." si riferisse, permettimi l'espressione, alla mia "maturità vedeuludica". Alla ancor tenera età di 21 anni potrei non avere l'esperienza ke hai tu in qsto campo, ma posso garantirti ke se 20 anni fa la tecnologia informatica e grafica fosse stata pari a qlla odierna avremmo visto alex kid uccidere dragoni e mostri volanti a furia di mattonate in testa! E cmq gia dal caro vecchio corridor 7 venivano trucidati mostri con un fucile in mano con "incredibili e spaventosi" spargimenti pixellosi di sangue! Solo il fatto ke qsti "incredibili e spaventosi" siano oggi diventati "realistici e travolgenti" non è motivo di scalpore e clamore. Detto qsto sottolineo come il gioco sia rivolto ad un pubblico adulto e capace di una netta distinzione tra finzione e realtà.

Dott.Wisem
10-04-2009, 22:26
Credo che l'essere adulto dipenda non tanto dall'età quanto piuttosto dal modo di agire nella vita VERA e non certo nel modo in cui si scriveSono solo opinioni, ma per me, uno che per futili motivi scrive in maniera così "esagitata" in un forum pubblico, come avevi fatto nel tuo post precedente, non mi dà l'idea di uno che si comporta in maniera "adulta". Tu parli di vita "vera", ma anche scrivere su un forum pubblico costituisce una parte (seppur piccola) della vita vera. Nella vita si è giudicati da quello che si fa, da quello che si dice e anche da quello che si scrive... Si può perfino essere denunciati, per quello che si è scritto. A volte le parole hanno persino più potere dei fatti.[...]Alla ancor tenera età di 21 anni potrei non avere l'esperienza ke hai tu in qsto campo, ma posso garantirti ke se 20 anni fa la tecnologia informatica e grafica fosse stata pari a qlla odierna avremmo visto alex kid uccidere dragoni e mostri volanti a furia di mattonate in testa! La tua ipotesi è assurda. Ammesso e non concesso che 20 anni fa la tecnologia fosse stata quella di oggi, la produzione videoludica non era affatto satura, a livello di generi, come quella odierna, e quindi non puoi automaticamente concludere che avrebbero iniziato a fare giochi ultra-violenti a iosa. Magari avrebbero creato tante adventure stile Lucasfilm, ma con una grafica quasi a livello di fotorealismo. Ovviamente è assurda anche la mia ipotesi. E l'assurdità sta nel semplice fatto che nessun'ipotesi del genere è dimostrabile! :D

E poi una cosa è sbarazzarsi di mostriciattoli bavosi "zompandoci" in testa e vedere questi ultimi che escono fuori scena con delle facce buffe stile cartone animato, un'altra è vedere dei tizi rappresentati con uno stile molto realistico (ovvero non super-deformed o a cartone animato), che si squartano a vicenda con fiotti di sangue che fuoriescono a iosa. E cmq gia dal caro vecchio corridor 7 venivano trucidati mostri con un fucile in mano con "incredibili e spaventosi" spargimenti pixellosi di sangue!Certo, ma all'epoca quei giochi erano in minoranza, mentre oggi è il contrario. E la quantità di giochi dove ad essere trucidati non sono dei "mostri", ma degli altri esseri umani (in maniera sempre più esplicita, fra l'altro), sta diventando sempre più consistente. Ovviamente, il fatto che la grafica sia sempre più realistica, mette ancora più in risalto il fattore "violenza" insito in questi giochi. Un informe ammasso di cubetti pixellosi che va in mille pezzi non fa certo lo stesso effetto di un personaggio squartato, realizzato con 20.000 poligoni e texture ad altissima risoluzione con tanto di bump mapping annesso.

Comunque è inutile dilungarsi ulteriormente su questo argomento, che già era OT nella mia prima considerazione fatta qualche post fa (si trattava di uno sfogo nostalgico, più che altro).

DEABlade
11-04-2009, 10:20
il primo vero gioco di massacro umano secondo me... (peggio anche di GTA) fu Carmaggeddon...

Andro17
11-04-2009, 10:42
effettivamente rileggendo il mio primo post credo di aver usato dei toni un po' forti...il mio intento era qllo di fare un commento ironico ma è degenerato in uno sfogo contro i sostenitori "dell'anti-violenza"!Quindi in qsto senso chiedo scusa..

ma resta il fatto ke oggi la maggioranza dei giochi assume qsto stile cruento rispetto ai giochi passati perchè il pubblico è cambiato, il panorama dei videogiocatori si è allargato ad una fascia ke non comprende più solo bambini e ragazzini, ma si è espanso ed ha coinvolto anche persone adulte ed è dimostrato anche dal fatto ke stiamo qui a discuterne!

Inoltre le case produttrici hanno studiato un metodo direi alquanto efficace di distinguere e classificare i giochi e il loro livello di violenza sotto ogni aspetto inclusa qlla verbale. Di conseguenza il "parco giochi" dei ragazzini rimane invariato a qllo passato includento una minoranza di giochi sparatutto-"ammazzatutto".

Ma nel momento in cui entrano in scena gamers più grandi con differenti capacità di intendere e valutare il prodotto, è logico ke vengono ad essere usate meccaniche e dinamiche di gioco più esplicitamente "volgari"! Inoltre io credo ke una persona utilizzi anche un videogames per uscire per un attimo dal mondo reale e distaccarsi dalla cristallizzazione di una vita monotona. Ed è cosi ke milioni di persone diventano dei super eroi capaci di difendere la propria città dagli invasori alieni, da mostri di ogni genere, utilizzando tutti i metodi ke la fantasia può creare! Poi parliamoci chiaramente non vengono uccise persone o esseri innocenti, si parla il più delle volte di esseri "malvagi" alla pari di qlli Corridoriani! Certo mi riferisco puramente a giochi ke non siano simulazioni della vita vera..quali possono essere i vari call of duty o il padrino...

Per quanto riguarda le nostre teorie assurde..:D se 20 anni fa avessimo avuto la possibilità di utilizzare la tecnologia telefonica odierna, tu credi ke avremmo continuato ad usare i telefoni vecchi oppure l'utilizzo del telefonino sarebbe stato pari a qllo odierno?? Purtroppo e in certi casi per fortuna io credo ke certe cose siano destinate a prendere una sola strada, magari siamo arrivati oggi all'ultraviolenza dei giochi, ma se molti fattori (non solo la tecnologia) lo avrebbero permesso ci saremmo arrivati molto prima, o ,ancora raggionando per assurdo, ci saremmo potuti arrivare tra 20 anni! ma sta di fatto ke prima o poi ci saremmo sicuramente arrivati!

Dott.Wisem
11-04-2009, 12:12
Per me, l'unico "fatto" è che oggi i giochi ultra-violenti sono la scelta prediletta degli sviluppatori, mentre in passato si cercavano altre vie del divertimento videoludico.

Io sono adulto, e mi piacerebbe poter giocare ad un adventure come quelli di una volta (ma sviluppati con la tecnologia di oggi, ovviamente), appassionanti, demenziali, privi di violenza, che ti facevano affezionare al protagonista, che erano in grado di mantenere incollati allo schermo indipendentemente dall'età, giochi in cui la trama era il punto forte, non un optional, giochi che ti davano un senso di soddisfazione quando li finivi, come quando si vede un bel film e ci si commuove nel finale. Cosa mi offre il mercato in tal senso? Zero.

P.S.: i metodi di classificazione dell'età minima servono solo a salvare le apparenze, essendo che praticamente il 99% dei venditori di videogiochi non si è mai fatto problemi a vendere l'ultimo FPS guerrafondaio ad un bambino. Basta che paghino.

Andro17
11-04-2009, 12:59
Certo va be alla fine son gusti..ma se pensi ke la stragrande maggioranza degli acquirenti sono soddisfatti dei titoli del genere..evidentemente piace e come..!

Cmq un fable, uno spyro, un crash bandicot...non ne conosco altri di avventura effettivamente! anche perchè sta andando molto il genere RPG e in quel contesto ce n'è di giochi non cruenti e fantasiosi..tipo eternal sonata o blue dragon o i final fantasy!

Cmq certo alla fine son sempre gusti!:D

stetteo
12-04-2009, 08:30
Non male, forse un po' troppo sangue....


OT
Quello che si vede nel video non è ParKour.
Per saperne di più: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1947020

DEABlade
13-04-2009, 12:43
quoto quello detto da Wisem... specialmente dato dal fatto che i genitori (x ignoranza e idiozia) mandano tante volte i figli a comprare i videogiochi da soli.
Mi mancano i primi Tomb Raider dove non c'era sangue a go go... ma ti divertivi un mondo a esplorare le mappe, e ogni livello era sempre più emozionante...
I giochi odierni stufano. Giochi come Mirror's Edge, Dead Space, ecc... tutti giochi dalla bella grafica... ma che non hanno una trama in grado di attaccarti allo schermo.
Uno dei pochi giochi che mi è piaciuto è stato Crysis... aveva una bella trama, e riusciva a metterti un pò di patos..

Andro17
13-04-2009, 12:49
ma forse non avete giocato a gears of war 2..... il dio dei videogiochi next gen x quel ke riguarda la trama a mio avviso! Fidatevi non ho mai giocato a nessun altro gioco ke mi abbia fatto emozionare..la lacrimuccia voleva cendere a tutti i costi!

stetteo
13-04-2009, 12:57
I giochi odierni stufano. Giochi come Mirror's Edge, Dead Space, ecc... tutti giochi dalla bella grafica... ma che non hanno una trama in grado di attaccarti allo schermo.
Uno dei pochi giochi che mi è piaciuto è stato Crysis... aveva una bella trama, e riusciva a metterti un pò di patos..

concordo assolutamente, se poi si fa il paragone con il magistrale max payne... anche io sono rimasto incollato al monitor per crysis.

29Leonardo
14-04-2009, 11:16
bella trama crysis? :stordita:

stetteo
14-04-2009, 11:26
bella trama crysis? :stordita:

magari non eccezionale, ma un bel gameplay, almeno era coinvolgente.

Danyz81
14-04-2009, 11:42
Per me, l'unico "fatto" è che oggi i giochi ultra-violenti sono la scelta prediletta degli sviluppatori, mentre in passato si cercavano altre vie del divertimento videoludico.

Io sono adulto, e mi piacerebbe poter giocare ad un adventure come quelli di una volta (ma sviluppati con la tecnologia di oggi, ovviamente), appassionanti, demenziali, privi di violenza, che ti facevano affezionare al protagonista, che erano in grado di mantenere incollati allo schermo indipendentemente dall'età, giochi in cui la trama era il punto forte, non un optional, giochi che ti davano un senso di soddisfazione quando li finivi, come quando si vede un bel film e ci si commuove nel finale. Cosa mi offre il mercato in tal senso? Zero.

P.S.: i metodi di classificazione dell'età minima servono solo a salvare le apparenze, essendo che praticamente il 99% dei venditori di videogiochi non si è mai fatto problemi a vendere l'ultimo FPS guerrafondaio ad un bambino. Basta che paghino.
Ciao,

Quoto avendo passato quella fase anche io ma aimè generi come monkey island, day of the tentacle etc saranno nel tempo solo perle sempre + rare.
Attenzione però! Ancora adesso esce sempre qualcosa di carino ma è sempre creato o da qualche gruppo indipendente o da software house minori pronte a essere inglobate successivamente. Se ne parla molto di meno xchè fanno meno notizia.
Gli sviluppatori di adesso hanno come idea primaria (a differenza di un tempo dove era meno marcata) l'idea di business totale
Erano altri tempi dove l'industria dei videogames non era così forte e dove non giravano di conseguenza così tanti soldi. Un pò come l'artiginiano che ti confeziona(va) pezzi "unici" perchè fatti con passione e dedizione secondo un proprio metodo lavorativo che poteva piacere o meno e l'industria globale di adesso dove l'interesse sull'"unicità" vale molto meno poichè l'interesse primario è la "massa".
La società è cambiata così come la richiesta dei "nuovi" videogiocatori e tutto, di conseguenza, si è adeguato.
Ed è così in ogni cosa.
Mi viene sempre di fare l'esempio della nostra televisione, del palinsesto televisivo. Amici, uomini e donne l'italia in diretta etc etc.. vanno in onda perchè c'è gente (la maggior parte anziani) che se li guarda tutti i pomeriggi. Non importa se il programma sia bello o meno ma solo che venga seguito.

Concludo (tornando in tema topic) dicendo che il gioco personalmente non mi piace, mi sembra un clone di molti altri giochi. E' vero tecnicamente sembra ben fatto (a parte i rallentamenti) ma per me è un genere che è diventato noioso. Questo è il primo punto di vista, magari poi mi ricrederò...

Per chi dice poi della trama di Crysis era bella... non mi pare che fosse così originale. A me sinceramente è piaciuta molto più (nella sua drammaticità) quella di Dead Space... molto + originale. :)

islandofjava
14-04-2009, 12:03
il primo vero gioco di massacro umano secondo me... (peggio anche di GTA) fu Carmaggeddon...

non mi sembra minimamente comparabile rispetto a questo.
Due minuti di demo e c'è gente che salta in aria, viene "assorbita" dal protagonista insomma un repertorio degno di un film splatter.


Per chi ha fatto lo sdegnato di fronte a una legittima richiesta sul parental advisory del gioco, faccio presente che tra questo ed un capolavoro cinematografico ci passa un oceano di mezzo.
Per quanto sia vero che le "asticelle" cambino a seconda dei tempi e delle regole di conformazione sociale (Arancia Meccanica VM18 quando uscì ora VM14) è giusto che ci siano dei limiti.
Non si tratta di fare di un'erba un fascio ma di tutelare chi è più soggetto a condizionamenti esterni perché, appunto, non ancora adulto.

Siccome buona parte dell'educazione è a carico del genitore che si deve preoccupare che il o i minori non si rincoglioniscano di fronte alla tv, non è una scusa perché beni acquistabili come videogiochi o film non siano posti sotto un certo tipo di controllo.
Non è censura o bacchettonismo ma buon senso.
E sto prototype da 2 minuti visti non mi sembra sia un titolo che possa essere fruito da bambini.

Andro17
14-04-2009, 12:13
"E sto prototype da 2 minuti visti non mi sembra sia un titolo che possa essere fruito da bambini."

nessuno ha detto ke lo sia. in qsto siamo tutti d'accordo.

islandofjava
14-04-2009, 16:10
"E sto prototype da 2 minuti visti non mi sembra sia un titolo che possa essere fruito da bambini."

nessuno ha detto ke lo sia. in qsto siamo tutti d'accordo.

Perfetto.
Quindi il tuo moto di scandalo non ha ragion d'essere.

Gian92
15-04-2009, 12:39
Perfetto, 10 motivi per non comprarlo; il solito gioco americano arcade per malati mentali

ancestralelf
15-04-2009, 17:46
A me è sembrato interessante... Anche se non sono amante di giochi cosi sanguinolenti mi piace molto la componente sovrannaturale del gioco...
Riguardo al fatto dei giochi vecchio stile.. Beh compratevi Little Big Planet, Final Fantasy III x ds ( trama stupenda che fa rimpiangere gli anni d'oro dei GDR), Eternal Sonata, Okami.. I giochi belli no sangue (in minoranza) ci sono basta saper dove cercare :D

ps: riguardo l'OT sui giochi con trama direi che anche se esagerato io ho pianto alla fine di MGS4.. Non avendo neanche giocato ai precedenti (MGS Portable OPS! escluso, anche questo commovente). Non oso immaginare le emozioni che si possano manifestare in un intenditore della saga.

Dott.Wisem
15-04-2009, 23:56
A me l'unico Metal Gear Solid che mi ha fatto quasi commuovere è stato proprio il primo, quello per la prima Playstation. Vero e proprio capolavoro di stile e coinvolgimento. Il secondo parte bene, ma poi si perde per strada quando si impersona il biondo platinato, invece del mitico Solid Snake. Il terzo lo devo ancora giocare, ma da quel poco che ho visto non mi pare un granché come trama. Il quarto, boh, credo non lo giocherò mai, perché non ho una PS3 e non penso di comprarmela.

P.S.: in ambito GDR "veri" (non quelle cose giapponesi piene di filmati e scontri casuali in quantità disumane), se aveste la possibilità di provare alcune delle opere videoludiche del passato, come Planescape Torment e Baldur's Gate 2, potreste riconsiderare completamente i vostri parametri di "gioco coinvolgente"... Andando meno indietro nel tempo, c'è anche Star Wars: Knights of the Old Republic, che ha una trama di assoluto rilievo.

ancestralelf
16-04-2009, 12:56
Il 3 è meraviglioso per trama ma giocarlo ora in un momento i sono quasi tutti FPS- oriented e con grafica next gen è impossibile. Io ho provato a rigiocarlo poco tempo fa per rivivere quelle emozioni che solo MGS3 possno suscitare ma ahime non ci sono riuscito. Dopo poco ho dovuto prendere MGS4.
Comunque sul discorso GDR non sono d'accordo . Io non ho giocato a molti FF, anzi diciamo che non mi considero affatto un appassionato della saga ma ti posso assicurare che in un gioco per DS nel quale la grafica è questa (http://nintenblog.free.fr/images/ds/final_fantasy_III_ds_20051028.jpg) e i video come dici tu non ci sono, la trama è IL gioco non una parte. I combattimenti, le classi ecc sono cose divertenti ma la fortuna della saga di FF non l'hanno fatta questi dettagli, o video ma bensi la trama.

Dott.Wisem
16-04-2009, 14:21
Il 3 è meraviglioso per trama ma giocarlo ora in un momento i sono quasi tutti FPS- oriented e con grafica next gen è impossibile. Io ho provato a rigiocarlo poco tempo fa per rivivere quelle emozioni che solo MGS3 possno suscitare ma ahime non ci sono riuscito. Dopo poco ho dovuto prendere MGS4.Io, per mia fortuna, non mi faccio influenzare così tanto dalla grafica. Se un gioco ha una grafica eccellente, ma è povero di contenuti concreti, lo giudico per quello che è, e viceversa. Di MGS3 ho visto solo l'intro e le primissime fasi di gioco, e l'impressione che ho avuto è stata: noia. Poi, magari, andando avanti la trama subisce un'impennata (spero).
Comunque sul discorso GDR non sono d'accordo . Io non ho giocato a molti FF, anzi diciamo che non mi considero affatto un appassionato della saga ma ti posso assicurare che in un gioco per DS nel quale la grafica è questa (http://nintenblog.free.fr/images/ds/final_fantasy_III_ds_20051028.jpg) e i video come dici tu non ci sono, la trama è IL gioco non una parte. I combattimenti, le classi ecc sono cose divertenti ma la fortuna della saga di FF non l'hanno fatta questi dettagli, o video ma bensi la trama.Guarda che io non parlavo di FFIII sul DS (che non ho mai visto, quindi non posso giudicare), ma in generale degli RPG di stampo orientale (i cosiddetti JRPG) in cui ci sono combattimenti casuali a turni ogni 10 secondi. Relativamente alla saga di Final Fantasy, ho giocato a Final Fantasy X e Final Fantasy XII e non mi sono sembrati per nulla dei capolavori di trama, anzi... Il X l'ho trovato senz'altro poetico, ma la trama non mi ha mai intrigato né coinvolto più di tanto. Relativamente al XII, poi, trovo che abbia la trama più anonima e stupida che si sia mai vista in un gioco del genere, ed è un peccato, perché il gioco strutturalmente e tecnicamente non è affatto male (e per la prima volta Square-Enix ha cercato di venir fuori da quell'orribile schema dei combattimenti casuali a sfinimento). Ad ogni modo restano dei giochini "miseri" (imho) paragonati ai capolavori che ho citato nel mio post precedente.

ancestralelf
18-04-2009, 09:01
Non so.. Abbiamo punti di vista diversi riguardo FF. Comunque in linea generale sono d'accordo con te, la grafica è secondaria.. ma se un gioco ha una trama complessa e coinvolgente come MGS4 e poi è anche appagante per gli occhi tanto di guadagnato..

Danyz81
18-04-2009, 12:47
Non so.. Abbiamo punti di vista diversi riguardo FF. Comunque in linea generale sono d'accordo con te, la grafica è secondaria.. ma se un gioco ha una trama complessa e coinvolgente come MGS4 e poi è anche appagante per gli occhi tanto di guadagnato..

Condivido... è anche vero che giochi per console minori devono avere per forza di cose una trama appagante per essere presi in considerazione. Si lavora più lì che nella grafica anche se le due cose andassero di pari passo non sarebbe male proprio per nessuno. Ma pare che al giorno d'oggi ormai siano quasi finite completamente le idee (a parte rare eccezioni)

The DeViL's
18-04-2009, 13:15
Non male la quantità di roba che muove su schermo, ma del resto non è proprio il max della fluidità (almeno per quello che si può vedere dal filmato).
Il personaggio principale assomiglia tantissimo a quello di Assassin's Creed, non trovate?

Originale, poi, il fatto di poter usare praticamente qualunque cosa dell'ambiente circostante contro i nemici, e di poter usare addirittura se stessi, scagliandosi a tutta forza contro qualcuno oppure usando delle armi che sembrano estendersi dal proprio corpo.

Certo che è di una violenza inaudita... Ma è davvero necessario mostrare tutta questa violenza per creare un videogioco next-gen di successo? Davvero quello è l'unico modo di mostrare una grafica next-gen? Cioè, prendiamo gli ultimi 10 giochi di successo per console e/o pc: quanti di questi non hanno a che fare con violenza estrema, guerre, combattimenti furiosi, assassini, ecc.? Ridatemi il pollo di gomma e la scimmia a tre teste (chi è molto giovane non capirà questa frase...)!! :D

intendi Monkey Island? che giocone ;)

ancestralelf
18-04-2009, 14:09
Comunque siamo andati molto OT...
Ma prototype prevderà un Online?

Dott.Wisem
19-04-2009, 11:54
Non so.. Abbiamo punti di vista diversi riguardo FF. Cioè, vuoi dire forse che per te la trama del XII è un capolavoro? Ti dico solo che il XII l'ho mollato intorno al 70% di completamento del gioco proprio per la trama soporifera.
Un'altra cosa che odio in molti esponenti della saga di FF è che, senza la loro relativa guida ufficiale, diventano praticamente impossibili da finire, oppure li finisci ma perdendoti una grossa fetta di contenuti. Mi ricordo, ad esempio, che in FF X, se non avessi letto come usare le caratteristiche speciali dell'eone Yojimbo (il samurai), non sarei mai riuscito a terminare il gioco. Altri eoni, poi, sono praticamente impossibili da ottenere, senza guida.
Un vero e proprio modello di business pensato per ottenere un guadagno ulteriore dalla vendita della guida, oltre al gioco. Ciò è totalmente contrario al vero spirito dello sviluppo di un videogioco inteso come "opera d'arte", piuttosto che come macchina per fare soldi.
In passato ci si metteva l'anima nello sviluppo, e anche se la grafica era molto grezza, molti titoli avevano un qualcosa di magico che ti spingeva a giocarli. Oggi, molti titoli hanno una qualità grafica superlativa, ma passato lo stupore iniziale, spesso rimane una sensazione di "freddezza", di "indifferenza". Prendiamo un fps storico del passato, "Half-Life", uno degli FPS più coinvolgenti mai realizzati, dove per la prima volta in un gioco del genere la trama assumeva un ruolo di prim'ordine. Prendiamo ora il suo seguito: "Half-Life 2". Bello graficamente, interessante il motore di gestione della fisica, ma... A livello di trama e coinvolgimento è abbastanza scarso, se raffrontato col suo predecessore (e anche l'IA dei nemici non sembra abbia fatto grandi passi in avanti, anzi...).
L'ultimo FPS davvero coinvolgente a cui ho giocato è stato il sottovalutatissimo Breakdown, sulla prima XBOX. La critica è stata molto tiepida nei suoi confronti perché tecnicamente sfruttava poco la console e non introduceva nulla di particolarmente innovativo. Però la trama riusciva a gasarti come solo pochissimi altri giochi hanno saputo fare... E per me, questo è davvero la cosa più importante in un titolo, non la qualità delle texture, degli effetti speciali o il numero dei poligoni (se poi ci sono anche quelli, meglio ancora, ma come cosa in più, non come elemento principale...).

irlo
19-04-2009, 18:14
una data d'uscita? la voce della demo a maggio è confermata?

ancestralelf
20-04-2009, 13:50
Cioè, vuoi dire forse che per te la trama del XII è un capolavoro? Ti dico solo che il XII l'ho mollato intorno al 70% di completamento del gioco proprio per la trama soporifera.
Un'altra cosa che odio in molti esponenti della saga di FF è che, senza la loro relativa guida ufficiale, diventano praticamente impossibili da finire, oppure li finisci ma perdendoti una grossa fetta di contenuti. Mi ricordo, ad esempio, che in FF X, se non avessi letto come usare le caratteristiche speciali dell'eone Yojimbo (il samurai), non sarei mai riuscito a terminare il gioco. Altri eoni, poi, sono praticamente impossibili da ottenere, senza guida.
Un vero e proprio modello di business pensato per ottenere un guadagno ulteriore dalla vendita della guida, oltre al gioco. Ciò è totalmente contrario al vero spirito dello sviluppo di un videogioco inteso come "opera d'arte", piuttosto che come macchina per fare soldi.
In passato ci si metteva l'anima nello sviluppo, e anche se la grafica era molto grezza, molti titoli avevano un qualcosa di magico che ti spingeva a giocarli. Oggi, molti titoli hanno una qualità grafica superlativa, ma passato lo stupore iniziale, spesso rimane una sensazione di "freddezza", di "indifferenza". Prendiamo un fps storico del passato, "Half-Life", uno degli FPS più coinvolgenti mai realizzati, dove per la prima volta in un gioco del genere la trama assumeva un ruolo di prim'ordine. Prendiamo ora il suo seguito: "Half-Life 2". Bello graficamente, interessante il motore di gestione della fisica, ma... A livello di trama e coinvolgimento è abbastanza scarso, se raffrontato col suo predecessore (e anche l'IA dei nemici non sembra abbia fatto grandi passi in avanti, anzi...).
L'ultimo FPS davvero coinvolgente a cui ho giocato è stato il sottovalutatissimo Breakdown, sulla prima XBOX. La critica è stata molto tiepida nei suoi confronti perché tecnicamente sfruttava poco la console e non introduceva nulla di particolarmente innovativo. Però la trama riusciva a gasarti come solo pochissimi altri giochi hanno saputo fare... E per me, questo è davvero la cosa più importante in un titolo, non la qualità delle texture, degli effetti speciali o il numero dei poligoni (se poi ci sono anche quelli, meglio ancora, ma come cosa in più, non come elemento principale...).

Condivido ma io personalmente finisco il gioco e poi uso la guida.. Comunque tornando su prototype qualcuno sa qualcosa su un multiplayer o una demo?
Ciao

Enixo
29-04-2009, 20:51
Bellissimo gli effetti gli schizzi di sangue la trasformazione! è satana in PERSONA!! io ho giocato anche a carmageddon ed era eramente un massacro... peccato che non lo producano più! Fate una recensione anche su Carmageddon!

iozizou
16-08-2009, 18:20
A me l'unico Metal Gear Solid che mi ha fatto quasi commuovere è stato proprio il primo, quello per la prima Playstation.

Il primo o quello per la prima playstation? :ciapet: