View Full Version : Consiglio grandangolo per canon 20D
Alberto230269
09-04-2009, 12:05
Ciao a tutti, ho una canon 20d con un sigma 18-50 1:2.8 ex dc e visto che faccio molte foto d'architettura, sento il bisogno di un'ottica con un grandangolo un po' più spinto (la canon 20d moltiplica per 1,6).
Purtroppo il budget è limitato (350-400 euro) e avrei pensato ad un Sigma 12-24 f/4 (magari usato).
Cosa ne pensate?
Alternative su quest'ordine di prezzi?
Grazie.
SuperMariano81
09-04-2009, 13:21
sigma 10-20 (usato attorno ai 300 - 350)
sigma 12-24 (non so le quotazioni però)
tokina 11-16, un fisso in pratica anche di questo non so le quotazioni :D
WildBoar
09-04-2009, 14:08
il Sigma 12-24mm mi risulta sia f/4.5-5.6 (ma non so se parli di un vecchio modello che non conosco) è un bel bestione e nuovo costa oltre 700€, questo perchè lo puoi usare anche su full frame dove rimane 12mm :sofico:
non lo conosco personalmente ma pare essere uno dei più "corretti" come deformazioni, quindi adatto ad architettura, potebbe essere quello che fa per te anche in ottica di un passaggio futuro ad una 5D
degli altri nominati il 10-20 non mi sembra adatto per rappresentare archietetture avendo sulle focali corte deformazioni maggiori ai bordi difficili da raddrizzare, magari non si notano su paesaggi ma su linee dritte si!
una buona alternativa al primo se non passi al FF può essere il tokina 12-24.
il fratellone meno versatile ma più luminoso (tokina 11-16) puoi scordarti di trovarlo a 350-400 costa già in partenza un centone di più, ed essenso uscito da non molto ne trovi anche pochi usati!
p.s. se non vai di fretta puoi aspettare il nuovo sigma 10-20 f/3,5 che uscirà tra qualche mese, ma dubito fortemente che lo troverai a queste cifre.
ilguercio
09-04-2009, 14:23
il Sigma 12-24mm mi risulta sia f/4.5-5.6 (ma non so se parli di un vecchio modello che non conosco) è un bel bestione e nuovo costa oltre 700€, questo perchè lo puoi usare anche su full frame dove rimane 12mm :sofico:
non lo conosco personalmente ma pare essere uno dei più "corretti" come deformazioni, quindi adatto ad architettura, potebbe essere quello che fa per te anche in ottica di un passaggio futuro ad una 5D
degli altri nominati il 10-20 non mi sembra adatto per rappresentare archietetture avendo sulle focali corte deformazioni maggiori ai bordi difficili da raddrizzare, magari non si notano su paesaggi ma su linee dritte si!
una buona alternativa al primo se non passi al FF può essere il tokina 12-24.
il fratellone meno versatile ma più luminoso (tokina 11-16) puoi scordarti di trovarlo a 350-400 costa già in partenza un centone di più, ed essenso uscito da non molto ne trovi anche pochi usati!
p.s. se non vai di fretta puoi aspettare il nuovo sigma 10-20 f/3,5 che uscirà tra qualche mese, ma dubito fortemente che lo troverai a queste cifre.
Meno male che l'hai scritto te,ho la tastiera in fiamme:D
Quoto!
I tokina hanno una distorsione facilmente correggibile, in quanto lineare, contrariamente a sigma o canon..
St1ll_4liv3
09-04-2009, 15:54
Mhm, ma un 10-22 usato? Come budget ci sei..E' quello che distorce meno!
Alberto230269
09-04-2009, 17:18
Grazie a tutti quanti.
Ora ho le idee più confuse :p ma almeno so che ci sono diverse alternative :)
In effetti tra un bel po' non mi dispiacerebbe passare al pieno formato (ora non ce la fò) e dovrò tener conto di questo nella scelta del grandangolo ;)
marklevi
09-04-2009, 21:44
come già detto quello + corretto è il 12-24 sigma. che copre anche il full frame.
ovviamente se lo fai per lavoro è d'obbligo il treppiede e la bolla per scattare perpendicolare al pavimento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.