View Full Version : [Debian]...primi passi
ciusss89
09-04-2009, 08:42
Ho da poco installato debain grazie all'aiuto di un amico e inizo a prenderci confidenza; ora pero lui è fuori e vorrei provare a fare alcune cosette:
1) vorrei aggiornarlo! Lui mi ha passato un surcelist che copiavo dal desktop; eseguivo un comando da terminale che inizava con mv poi non ricordo...e ne digiatavo poi altri 2 tipo apt-get update e poi apt-get install qualcosa che non ricordo....potresti darmi una mano a ricostruire la sintassi corretta dei tre comandi? (naturalmente mi connetto come root digitando su e poi inserendo la pw)
2) Mi connetto in remoto tramite vnc e ssh; tuttativa ho un problema via vnc; mi visualizza la shermata di debian sempre a 800*600! ho provato a impostare la risoluzione dello shermo a 1440*900 quando connetto fisicamente lo shermo al pc cn debian; ma vnc quando mi connetto in remoto parte sempre a 800*600..........
mi date un mano?grazie1000!:D
1) apt-get update per aggiornare la lista dei pacchetti contenuti nei repository specificati in sources.list
apt-get upgrade per aggiornare i pacchetti
2) dipende da quali file di configurazione e init usi per avviare il server VNC; controlla i file di configurazione di VNC nella cartella .vnc della home dell'utente con il quale ti connetti oppure in /etc/init.d/
Lui mi ha passato un surcelist che copiavo dal desktop; eseguivo un comando da terminale che inizava con mv poi non ricordo...
Questo passaggio non devi farlo in quanto evidentemente il tuo amico aveva un suo file sources.list già popolato con i repository giusti.
con il comando mv non ha fatto altro che spostare il file sources.list nella cartella /etc/apt/
La sintassi è mv (path di origine/nome file) (path di destinazione)
Ovviamente poi nel path di origine nn troverai più il file ;) se lo vuoi solo copiare invece di usare mv usa cp
ciusss89
09-04-2009, 09:56
1) apt-get update per aggiornare la lista dei pacchetti contenuti nei repository specificati in sources.list
apt-get upgrade per aggiornare i pacchetti
2) dipende da quali file di configurazione e init usi per avviare il server VNC; controlla i file di configurazione di VNC nella cartella .vnc della home dell'utente con il quale ti connetti oppure in /etc/init.d/
Ciao volevo chiderti se mi indichi la posizione del file source.list
grazie 1000!
/etc/apt/sources.list
ma una volta modificato non occorre aggiornarlo ogni volta
2) Mi connetto in remoto tramite vnc e ssh; tuttativa ho un problema via vnc; mi visualizza la shermata di debian sempre a 800*600! ho provato a impostare la risoluzione dello shermo a 1440*900 quando connetto fisicamente lo shermo al pc cn debian; ma vnc quando mi connetto in remoto parte sempre a 800*600..........
mi date un mano?grazie1000!:D
questo succede anche a me, o meglio...
se avvio il muletto con il monitor acceso (crt 14") parte a 1024x768 e col vnc va a 1024, se avvio il pc con il monitor spento per controllarlo con vnc parte a 800x600 e non si puo aumentare...
evidentemente setta la ris guista solo se avverte che il monitor collegato la supporta, se non rileva monitor parte in bassa modalita grafica...
almeno questo é quello che sembra...
ciusss89
09-04-2009, 11:48
questo succede anche a me, o meglio...
se avvio il muletto con il monitor acceso (crt 14") parte a 1024x768 e col vnc va a 1024, se avvio il pc con il monitor spento per controllarlo con vnc parte a 800x600 e non si puo aumentare...
evidentemente setta la ris guista solo se avverte che il monitor collegato la supporta, se non rileva monitor parte in bassa modalita grafica...
almeno questo é quello che sembra...
confermo anke a me fa questo giochetto;
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.