PDA

View Full Version : DirectX 10 e Windows XP [Info]


Pagine : 1 [2]

Kyuzo
08-12-2009, 18:57
Salve volevo sapere con queste DirectX10 RC2 Pre Fix 3 per windows xp che sono addirittura il versione alpha :muro: i giochi conpatibili sono solo Gears of War e Lost Planet Extreme Condition? :confused:
Un altra cosa esistono per caso anche le directx 10.1 per xp magari non in versione alpha, ma almeno in versione beta? :D

Le versioni scaricabili da internet non garantiscono piena compatibilità con tutti i giochi e, comunque, abilitano -tramite emulazione- solamente una piccola parte degli effetti DX10. Per quanto riguarda le DX10.1, da quanto ho potuto vedere, non sono supportate da questi installer ufficiosi. Ciao!

JüN1oR
09-12-2009, 00:34
Le versioni scaricabili da internet non garantiscono piena compatibilità con tutti i giochi e, comunque, abilitano -tramite emulazione- solamente una piccola parte degli effetti DX10. Per quanto riguarda le DX10.1, da quanto ho potuto vedere, non sono supportate da questi installer ufficiosi. Ciao!

Ok ti ringrazio per la risposta ;)

Kyuzo
09-12-2009, 08:38
Ok ti ringrazio per la risposta ;)

Di nulla, figurati. Ciao!

Mauro B.
09-12-2009, 13:57
ci sono novità in materia di dx10 per windows xp?

Kyuzo
06-01-2010, 12:32
ci sono novità in materia di dx10 per windows xp?

Nulla. Per un OS destinato inesorabilmente a morire, direi che è abbastanza normale. Ciao!

cuoresportivo86
07-04-2010, 19:18
Ma alla fine si sono riuscite ad attivare le dx 10 su Xp?

Io ne ho bisogno per alzare l'AA su Bad Company 2 :muro:

Kyuzo
07-04-2010, 19:32
Ma alla fine si sono riuscite ad attivare le dx 10 su Xp?

Io ne ho bisogno per alzare l'AA su Bad Company 2 :muro:

No. I piccoli tools emulatori non sono nè saranno mai in grado di includere e gestire tutte le funzioni delle DX 10. Ciao!

Star trek
07-04-2010, 20:08
Alcune effetti delle DX10 dovrebbe essere state implementate nel DX9 ma non tutto.

Kyuzo
07-04-2010, 23:07
Alcune effetti delle DX10 dovrebbe essere state implementate nel DX9 ma non tutto.

No. Non esiste nessuna implementazione DX 10 nelle DX 9. Esistono solamente effetti grafici similari, ma non identici. Il fatto che - a volte - siano molto somiglianti tra loro al punto da non permettere a un utente comune di notare differenze, è un altro discorso. Ciao!

cuoresportivo86
07-04-2010, 23:10
No. I piccoli tools emulatori non sono nè saranno mai in grado di includere e gestire tutte le funzioni delle DX 10. Ciao!

Ah ecco grazie.....

Star trek
08-04-2010, 01:49
Se volete le vere DX10 dovete avere almeno Vista.Altrimenti ci si deve accontentare di un wrapper. Ad ogni modo il fatto che la differenza si noti minimamente significa che cmq l'effetto è buono anche se un surrogato. Il Wrapper non si usa anche su HW DX10 (o 10.1) per usare le DX11? .

Kyuzo
08-04-2010, 10:11
Se volete le vere DX10 dovete avere almeno Vista.Altrimenti ci si deve accontentare di un wrapper. Ad ogni modo il fatto che la differenza si noti minimamente significa che cmq l'effetto è buono anche se un surrogato. Il Wrapper non si usa anche su HW DX10 (o 10.1) per usare le DX11? .

Gli effetti emulabili tramite un wrapper sono limitatissimi e funzionano solamente su una piccola parte dei games in circolazione.

Come il surrogato di caffè sarà sempre la brutta copia di un caffè, un surrogato di pochi effetti DirectX 10 su un OS che non li supporta nativamente sarà sempre la brutta copia delle DirectX 10 su WinVista e Win7.

Per quanto riguarda la parte finale del tuo post:


a) Non esistono wrapper che emulino gli effetti DX 11 su HW DX 10;

b) I wrapper DX 10 su DX 9.0c funzionano solo se si è in possesso di HW DX 10 (ossia, non posso emulare le DX 10 se non ho una VGA che le supporti);

b1) La stessa cosa varrebbe per i suddetti wrapper da te ipotizzati: potrebbero emulare le DX 11 solo in possesso di HW DX 11.


Ciao!

Star trek
08-04-2010, 13:13
Gli effetti emulabili tramite un wrapper sono limitatissimi e funzionano solamente su una piccola parte dei games in circolazione.

Come il surrogato di caffè sarà sempre la brutta copia di un caffè, un surrogato di pochi effetti DirectX 10 su un OS che non li supporta nativamente sarà sempre la brutta copia delle DirectX 10 su WinVista e Win7.

Per quanto riguarda la parte finale del tuo post:


a) Non esistono wrapper che emulino gli effetti DX 11 su HW DX 10;

b) I wrapper DX 10 su DX 9.0c funzionano solo se si è in possesso di HW DX 10 (ossia, non posso emulare le DX 10 se non ho una VGA che le supporti);

b1) La stessa cosa varrebbe per i suddetti wrapper da te ipotizzati: potrebbero emulare le DX 11 solo in possesso di HW DX 11.


Ciao!

Io la sapevo diversa e cioè ciò che non faceva la scheda video veniva emulato tramite CPU. Sicuramente l'impatto prestazionale si sente. Poi non ho mai avuto necessità di emulare nulla perché per giocare mi andava bene anche un buon dx9 se sfruttato bene.

Dott.Wisem
08-04-2010, 13:26
Lo sviluppo di quel wrapper (che traduceva chiamate DirectX10 in chiamate OpenGL) è stato abbandonato nel 2007 in uno stato decisamente incompleto... Che io sappia, ad oggi, su Windows XP si possono eseguire senza problemi soltanto giochi compatibili con le DX9.

Mauro B.
08-04-2010, 13:35
per esperienza diretta e personale direi che le dirctx 9c nei sistemi hardware longevi siano abbastanza valide... i sostitutivi testati hanno inciso minimamente sulla qualità grafica dei giochi, mentre hanno rallentato quelli maggiormenti coinvolti dalla grafica.

Se aggiungeranno aggiornamenti alle directx 9.0c attuali, ovviamente sarò lieto di implementarle... .

Siamo ormai ai livelli grafici derivanti dal tasselation con un elevato numero di interpolazioni lineari, per gestire le quali occoreranno cpu abbastanza qualificate... :D.

Kyuzo
09-04-2010, 15:38
Io la sapevo diversa e cioè ciò che non faceva la scheda video veniva emulato tramite CPU. Sicuramente l'impatto prestazionale si sente. Poi non ho mai avuto necessità di emulare nulla perché per giocare mi andava bene anche un buon dx9 se sfruttato bene.

Per emulare DX di versione superiore a quelle supportate da un "x" OS non si carica solo ed esclusivamente la CPU, ma anche diverse altre risorse di sistema.

Lo sviluppo di quel wrapper (che traduceva chiamate DirectX10 in chiamate OpenGL) è stato abbandonato nel 2007 in uno stato decisamente incompleto... Che io sappia, ad oggi, su Windows XP si possono eseguire senza problemi soltanto giochi compatibili con le DX9.

Precisamente. Quoto in pieno. Ciao!

erika1
10-04-2010, 19:13
Scusate,abbiamo installato su nostro XP SP3 questa Directx 10!;abbiamo (io e mio fratello)notato che il sistema sembra un pò instabile,si può ritornare alle DX9?.
Grazie

Mauro B.
10-04-2010, 19:56
Scusate,abbiamo installato su nostro XP SP3 questa Directx 10!;abbiamo (io e mio fratello)notato che il sistema sembra un pò instabile,si può ritornare alle DX9?.
Grazie

io per rimuverle completamente decisi di formattare.

erika1
10-04-2010, 21:08
io per rimuverle completamente decisi di formattare.

NOOOOO!!!! non dirmi questo:cry: .
Ciao

Kyuzo
10-04-2010, 22:24
NOOOOO!!!! non dirmi questo:cry: .
Ciao

Per l'eventuale rimozione delle librerie installate dal programma, dovrete eliminare manualmente i seguenti files (presenti in C:\WINDOWS\System32):

- d3d10.dll
- d3dx10_33.dll
- d3dx10d_33.dll
- Nucleus.dll
- d3dx10.dll
- d3dx10d.dll
- dxgi.dll

Tranquilli, si possono rimuovere senza bisogno di formattare il PC. Bastava leggere il primo post del thread. Ricordatevi che - dopo la rimozione dei suddetti files - dovrete eseguire nuovamente l'aggiornamento delle librerie DX, scaricabile da questo link:

http://www.filehippo.com/download_directx/download/b87a25b3723c407f921b1b08ed23bd84/

;) Ciao!

Mauro B.
10-04-2010, 22:42
sì, consigliai io stesso... :D

tuttavia ricordo anche che la lentezza di taluni giochi permaneva..., così decisi di formattare.
Probabilmente avevo installato anche altra versione di questi surrogati.

Kyuzo
10-04-2010, 22:48
sì, consigliai io stesso... :D

tuttavia ricordo anche che la lentezza di taluni giochi permaneva..., così decisi di formattare.
Probabilmente avevo installato anche altra versione di questi surrogati.

E' anche probabile che - installando due wrapper diversi - siano nati ulteriori problemi in altri files non indicati nel mio metodo di rimozione. In questi casi si può usare questo tool:

http://downloads.guru3d.com/DirectX-9-Uninstaller-download-522.html

ma solo per situazioni davvero estreme, perchè pasticciare con le librerie DX non è azione molto gradita nè dai giochi nè dall'OS. Ciao!

Star trek
10-04-2010, 22:49
Tranquilli, si possono rimuovere senza bisogno di formattare il PC. Bastava leggere il primo post del thread. Ricordatevi che - dopo la rimozione dei suddetti files - dovrete eseguire nuovamente l'aggiornamento delle librerie DX, scaricabile da questo link:

http://www.filehippo.com/download_directx/download/b87a25b3723c407f921b1b08ed23bd84/

;) Ciao!

Interessante. Allora questo punto si potrebbe estrarre le librerie dx10 dall'ultimo dx istallato per esempio su seven e metterle manualmente su xp (anche x64). Magari il sistema è in stabile perché utilizza file non aggiornati.

Mauro B.
11-04-2010, 00:17
è una cosa che avevo pensato anch'io infatti mi sembra che chiesi di passarmele :D.

Kyuzo
11-04-2010, 00:35
Interessante. Allora questo punto si potrebbe estrarre le librerie dx10 dall'ultimo dx istallato per esempio su seven e metterle manualmente su xp (anche x64). Magari il sistema è in stabile perché utilizza file non aggiornati.

Gli aggiornamenti DX per WinXP, WinVista e Win7 sono identici (DirectX 9.0c End-User Runtimes). Non serve nulla trasferire manualmente le librerie DX10 (che - tra l'altro - vengono già inserite dal redist anche nel System32 di XP, rimanendo però latenti) se poi l'OS non le sfrutta. Ciao!

Mauro B.
11-04-2010, 00:38
esattamente... zavorra. bhà.

mi accontento degli aggiornamenti... e cmq meglio un gioco reattivo che con alcuni effetti che rallentano, almeno i vecchi pc riescono a gestirli dignitosamente.

cmq io ho sperimentato con molto interesse gli accorgimenti amatoriali proposti.

Star trek
11-04-2010, 01:31
Gli aggiornamenti DX per WinXP, WinVista e Win7 sono identici (DirectX 9.0c End-User Runtimes). Non serve nulla trasferire manualmente le librerie DX10 (che - tra l'altro - vengono già inserite dal redist anche nel System32 di XP, rimanendo però latenti) se poi l'OS non le sfrutta. Ciao!

Lo so che l'aggiornamento è lo stesso però se provi a istallare lo stesso directx su XP e Seven ,vedrai che su XP mancano nelle librerie.Almeno questo mi sembrava che accadesse quando ci guardai.Io parlo però di distemi operativi x64.

è una cosa che avevo pensato anch'io infatti mi sembra che chiesi di passarmele :D.

Se vuoi ti faccio uno ZIP contenente i file DX10 sia per la cartella system32 che SYSwow64 ( se sei in x64) poi vedi cosa ti succede. Ovviamente a tuo rischio :D .

Mauro B.
11-04-2010, 11:15
ok rischiamo... inviamele. in hardware upgrade è possibile comunicarsi file?

la prova la considererò superata se da gioco attivo l'opzione directx 10

Star trek
11-04-2010, 14:23
hai PVT

Kyuzo
11-04-2010, 15:27
Lo so che l'aggiornamento è lo stesso però se provi a istallare lo stesso directx su XP e Seven ,vedrai che su XP mancano nelle librerie.Almeno questo mi sembrava che accadesse quando ci guardai.Io parlo però di distemi operativi x64.

Certo che mancano delle librerie... Per forza, visto che su WinXP non servono e - comunque - non potrebbero essere sfruttate. Ciao!

Mauro B.
11-04-2010, 16:43
perchè non possono essere sfruttate?

Kyuzo
11-04-2010, 17:13
perchè non possono essere sfruttate?

Perchè sei su XP e non su Vista o Seven. Un conto è creare un wrapper (già esaminato nel corso del thread) che lavora con librerie DX moddate e non originali, un altro è quello di inserire forzatamente librerie originali (ma specifiche per un x OS) da una configurazione sw compatibile a un'altra che non lo è. Ciao!

Star trek
11-04-2010, 17:27
un altro è quello di inserire forzatamente librerie originali (ma specifiche per un x OS)

Non credo però le le librerie di Vista,Seven e XP siano diverse. Cioè Se prendi l'ultimo DX di Febbraio 2010 e lo istalli su vista,XP e Seven i file DX9 dovrebbero essere uguali per tutti e tre i sistemi operativi (architettura a parte).Nel mio caso vedo due file chiamati d3d9.dll. Uno nella cartella System32 e uno nella cartella X64. Stesso file ma per le due architetture differenti. Per esempio il file d3d9.dll istallato dallo stesso update di DirectX ( x86 o x64) sarà uguale per tutti i sistemi operativi elencati. Non sono andato così in profondità nell'analisi e potrei anche sbagliarmi. Per accertamene dovrei istallare XP non in virtuale e infilargli i file manualmente.Non lo vedo difficile ma non ho molta voglia di formattare.

Kyuzo
11-04-2010, 17:39
Non credo però le le librerie di Vista,Seven e XP siano diverse. Cioè Se prendi l'ultimo DX di Febbraio 2010 e lo istalli su vista,XP e Seven i file DX9 dovrebbero essere uguali per tutti e tre i sistemi operativi (architettura a parte).Nel mio caso vedo due file chiamati d3d9.dll. Uno nella cartella System32 e uno nella cartella X64. Stesso file ma per le due architetture differenti. Per esempio il file d3d9.dll istallato dallo stesso update di DirectX ( x86 o x64) sarà uguale per tutti i sistemi operativi elencati. Non sono andato così in profondità nell'analisi e potrei anche sbagliarmi. Per accertamene dovrei istallare XP non in virtuale e infilargli i file manualmente.Non lo vedo difficile ma non ho molta voglia di formattare.

Le librerie DX9 sono effettivamente uguali per tutti e tre gli OS. Cambia, però, il sistema di utilizzo: su XP vengono eseguite normalmente, su Vista e Seven vengono emulate, poichè sistemi nativi DirectX 10 e non 9.0c.

Se non vuoi formattare, metti su un ulteriore HD (anche da 80 gb andrebbe bene) e installaci sopra XP. Così non perderesti la tua configurazione attuale.

Ciao!

Sire_Angelus
11-04-2010, 17:55
le dx10 NON possono essere usate su xp punto, a meno che di sviluppare un driver.

Dato che eseguono delle chiamate direttamente al model driver nuovo di vista, ne consegue che le chiamate devono essere tradotte in dx9c: tutti gli sharder, etc etc.. per esempio.. devi tradurre una chiamata del geometry shader su xp.. come fai? non hai nessun accesso ai geometry attraverso le dx9... l'unica é usare un wrapper dx10>opengl come wine...

Mauro B.
11-04-2010, 19:08
le dx10 NON possono essere usate su xp punto, a meno che di sviluppare un driver.

Dato che eseguono delle chiamate direttamente al model driver nuovo di vista, ne consegue che le chiamate devono essere tradotte in dx9c: tutti gli sharder, etc etc.. per esempio.. devi tradurre una chiamata del geometry shader su xp.. come fai? non hai nessun accesso ai geometry attraverso le dx9... l'unica é usare un wrapper dx10>opengl come wine...

interessante, spiegati meglio... cosa si intende per geometry!? e gli shader come si relazionano con essi?!

Kyuzo
12-04-2010, 07:25
devi tradurre una chiamata del geometry shader su xp.. come fai?.

Su WinVista e Win7, gli shader unificati (Geometry Shaders) permettono l'utilizzo di una qualsiasi unità shader compatibile a seconda del gioco e della VGA installati. WinXP, invece, non li supporta.

C'è anche da dire che le DirectX 10 - a differenza delle versioni precedenti - non hanno alcuna possibilità di retrocompatibilità, ossia: i giochi DX9 vengono gestiti dalle DirectX 9.0L (versione "emulata" delle 9.0c, parallelamente presente in Vista e Seven).

Star trek
12-04-2010, 13:17
Comunque non so voi ma io non vedo questa differenza madornale nei giochi tra il 9 e i 10. Poi il 10 è in media un 10-15% più pesante del 9. Questo significa che se in un gioco dx9 fai 100fps di media,con lo stesso gioco in DX10 ne fai 85-90 per vari motivi tra versione DX ,motore del gioco e sistema operativo. Ancora peggio con le 10.1 anche se io che ho una 275 non le posso utilizzare...ma mi frega anche poco.Con tutti i giochi che ci sono,le poche immagini comparative sono su crysis (nativo in DX9) o flight simulator.In sintesi le DX9 se ben sfruttate sono ottime ma nessuno lo dice altrimenti venderebbero ancora meno schede video.

Sul link http://www.area3000.it/le-directx10-e-i-nuovi-giochi-anche-su-xp/ ci sono dei riferimenti però non è chiara la data (anno) della recensione.

Kyuzo
12-04-2010, 19:41
Comunque non so voi ma io non vedo questa differenza madornale nei giochi tra il 9 e i 10. Poi il 10 è in media un 10-15% più pesante del 9. Questo significa che se in un gioco dx9 fai 100fps di media,con lo stesso gioco in DX10 ne fai 85-90 per vari motivi tra versione DX ,motore del gioco e sistema operativo. Ancora peggio con le 10.1 anche se io che ho una 275 non le posso utilizzare...ma mi frega anche poco.Con tutti i giochi che ci sono,le poche immagini comparative sono su crysis (nativo in DX9) o flight simulator.In sintesi le DX9 se ben sfruttate sono ottime ma nessuno lo dice altrimenti venderebbero ancora meno schede video.

C'è anche da dire:

a. Le differenze non si notano allo stesso modo in tutti i giochi. BioShock in DX10 - effetti di fumo a parte - era pressochè identico alla versione DX9; Call of Juarez - con e senza patch DX10 - cambia moltissimo;

b. Le novità portate dalle DX10 non sono solo visive, ma anche tecniche;

c. Le DirectX 10.1 sono nate per VGA ATI;

d. Certo, le DX9 sono ottime (come dimostano motori grafici come il Chrome Engine 4: http://www.gamesource.it/News/3631/Chrome-Engine-4-Techland-mostra-le-potenzialit%C3%A0.html), ma anche le DX10 hanno moltissime potenzialità;

e. Il vero "bidone" è, secondo me, rappresentato dalle DirectX 11. Le differenze sono davvero minime, il che fa pensare più a una manovra commerciale (come - in parte - è stato anche per le DX 10) che a una vera innovazione tecnica.

Ciao!

Star trek
12-04-2010, 20:49
C'è anche da dire:

a. Le differenze non si notano allo stesso modo in tutti i giochi. BioShock in DX10 - effetti di fumo a parte - era pressochè identico alla versione DX9; Call of Juarez - con e senza patch DX10 - cambia moltissimo;

Se parli di Blood In Bound hai ragione. Tuttavia credo che non si tratti di differenze causate dal limite delle programmazione DX9 ma di una questione commerciale ossia spregiare il vecchio per promuovere il nuovo. Pensa a quando è uscito HL2 senza considerare che lo sviloppo del DX9 era ancora in progressione.


b. Le novità portate dalle DX10 non sono solo visive, ma anche tecniche;

Si ok ma all'utente finale che compra la scheda video per giocare invece che elogiare le qualità tecniche secondo me importa poco. Come se tutti coloro che coprano una macchina che ha 200cv si mettessero a studiarne le parti meccaniche a fonde per comprenderne il risultato di tanta potenza...Cioè i dati tecnici possono servire ma solo come contorno.


c. Le DirectX 10.1 sono nate per VGA ATI;

ok

d. Certo, le DX9 sono ottime (come dimostano motori grafici come il Chrome Engine 4: http://www.gamesource.it/News/3631/Chrome-Engine-4-Techland-mostra-le-potenzialit%C3%A0.html), ma anche le DX10 hanno moltissime potenzialità;

Avranno anche più potenzialità delle DX9 ma resta il fatto che quest'ultima come hai fatto notare tu possono dare risultati stupefacenti.Solo che nessuno le ha usate a fondo eppure sono anche più leggere delle 10 e 11.

e. Il vero "bidone" è, secondo me, rappresentato dalle DirectX 11. Le differenze sono davvero minime, il che fa pensare più a una manovra commerciale (come - in parte - è stato anche per le DX 10) che a una vera innovazione tecnica.

Speriamo solo che non inizino a sbarazzarsi del supporto DX9 per obbligare il passaggio alle 10 e 11.

Sire_Angelus
12-04-2010, 21:06
ricordiamo che sviluppare dx10-dx11 conviente moltissimo agli sviluppatori sopratutto dx10.1 che sono finalmente supportate anche dalle nvidia... lasciate le 9 nel ricordo, xp nei ricordi e mettete finalmente vista/7 che sono ormai prodotti maturi e la fascia bassa di oggi é la fascia alta di 4-5 anni fa...

Star trek
12-04-2010, 21:19
ricordiamo che sviluppare dx10-dx11 conviente moltissimo agli sviluppatori sopratutto dx10.1 che sono finalmente supportate anche dalle nvidia... lasciate le 9 nel ricordo, xp nei ricordi e mettete finalmente vista/7 che sono ormai prodotti maturi e la fascia bassa di oggi é la fascia alta di 4-5 anni fa...

Il fatto è che Vista/Seven sono molto più pesanti che XP e per un giocatore quello che conta non sono il Readyboost o l'Arei ma la leggerezza del sistema operativo privo di fronzoli di abbellimento. Ho usato diverse versioni di XP moddato con nlite o altro e posso dire che la differenza su vede eccome. Non parlo tanto delle spazio che occupa ma dei servizi che oltre che appesantire il carico del PC e occupare RAM possono dare noie. Uno a caso l'auto tuning delle banda di rete su Seven. Per non parlare della minchiata che sosteneva di non spegnere vista ma di metterlo solo in stand bye che sarebbe come se alla sera quando parcheggiando e spegnendo la macchina,la lasciassimo con la chiave inserita e il quadro acceso. Tanto il giorno dopo la riaccendiamo no?.XP 64bit resta a mio avviso il miglior sistema operativo dopo il 2000 e te lo dice uno che giocava con DOOM e usava la DOS SHELL e spero di avere gli strumenti validi per togliere la minima minchiata dei sistemi operativi attuali a costo di renderli inguardabili esteticamente ma a tutto vantaggio della reattività.

Sire_Angelus
12-04-2010, 23:07
io tengo il pc acceso se va male per una settimana di fila.

e i bench e i giochi vanno come un treno.

probabilmente hai fatto danni a livello di ottimizzazioni che ti sono tanto care senza capire nulla di come é fatto il sistema operativo.

Star trek
12-04-2010, 23:35
io tengo il pc acceso se va male per una settimana di fila.

e i bench e i giochi vanno come un treno.

probabilmente hai fatto danni a livello di ottimizzazioni che ti sono tanto care senza capire nulla di come é fatto il sistema operativo.

Forse non hai capito. Il sistema operativo che uso io non ha nessun problema ma ho tolto ciò che per me è inutile e disabilitato ciò che non userò mai ma che occupa memoria.Torno a far esempio dell'automobile.Quando tu giri con la macchina accendi tutto quello che non ti serve? Ad esempio se non fumi ,ha senso accendere in continuazione l'accendisigari o usare il retronebbia di giorno?.
Ha senso accendere lo sbrinamento vetri in estate?. Di default molti servizi fanno questo e cioè si avviano inutilmente.Parlando di elementi rimovibili,ha senso montare un seggiolino per neonati se pur sapendo che non hai figli. Ha senso montare delle gomme termiche in estate? o il porta sci se non scii? Sono tutti accessori che ti servono solo in determinati casi e quando non li usi semplicemente li togli dalla macchina oppure giri con un carrello appendice per portarteli comunque dietro. Il discorso è molto semplice. Ci sono troppi opzional che possono essere inutili quindi rimovibili.

Guardati questo video di Vista e poi ne riparliamo.

http://www.youtube.com/watch?v=lzKfVc4fmF8


Ciao.

Sire_Angelus
13-04-2010, 02:26
che cazzo vuol dire
se tu non capisci che quei servizi che tu togli non sono inutili...

primo luogo: (prendiamo 7 che deve essre il riferimento di qui in poi)

i servizi di sette salgono e scendono da soli.

secondo, tanti servizi che sembranon non venir usati da nessuno in realtà vengono usati dai nuovi programmi che ci si appoggiano.

terzo: l'altrà metà dei servizi serve per tenere il pc al massimo delle performance lungo il tempo e sul lungo periodo soprassare tranquillamente xp.

installa 7 o anche vista sp2 su un sistema con un'hd veloce e 4gb di ram, poi vedrai come il confronto é impossibile.... la reattività di sistema che ottieni con i due é anni luce avanti a xp all'aumentare delle performance del pc

in più il tempo di avvio di vista/xp in tanti casi é interamente dipendente dal tempo di inizializzazione dei driver(visto il video)... cazzo ci vuole su una virtualbox che usa driver dell'anno del cucco e un ristretto set...

senza parlare del fatto che in questo momento il tuo pc é un rischio enorme per la sicurezza di tutti i pc, dato che ti porti appresso del codice colabrodo quanto lo é xp...(fonte secunia, guardati il num di vulnerabilità)


Tu non capisci nulla di architettura di computer, sistemi operativi, il funzionamento di una cpu o per quel che ne so di un thread all'interno di windows e come esso viene trattato, come windows alloca la memoria, come un programma si rapporta con il kernel, come i driver si rapportano con il kernel, ma siccome gli shader x dx9 devono essere per natura estremamente meno complessi e sull'hw attuale in particolare é particolarmente semplice ottimizzarlo, vieni e dici che la tua idea é meglio...

http://blogs.amd.com/how-to/2009/11/16/11-days-of-directx%C2%AE-11-day-six-dice/

leggiti di chi ci lavora davvero e ha fatto un motore grafico che é un capolavoro(leggasi frostbite..)

http://www.youtube.com/watch?v=J9mooWbChQU
http://www.youtube.com/watch?v=MqBaVke9IkY&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=lz7ApglZ2BQ&feature=related

clickhere
13-04-2010, 02:37
...
installa 7 o anche vista sp2 su un sistema con un'hd veloce e 4gb di ram, poi vedrai come il confronto é impossibile.... la reattività di sistema che ottieni con i due é anni luce avanti a xp all'aumentare delle performance del pc

...


e utilizzando l'ibernazione l'os vi parte in 20 secondi con tutti i programmi gia' aperti e funzionanti... (personalmente mi parte con mumble , msn , firefox e visual studio , lo so' sono un casinista XD )

Se poi seven non vi piace ma volete ottimizzare provate a usare una debian a 64 bit , ma perfavore basta con quell'obrobrio vetusto di xp


scusate l'ot.

Star trek
13-04-2010, 04:07
che cazzo vuol dire
se tu non capisci che quei servizi che tu togli non sono inutili...

primo luogo: (prendiamo 7 che deve essere il riferimento di qui in poi)

i servizi di sette salgono e scendono da soli.

E per fortuna che scendono. Ma cisto che sei tanto bravo spiega allora perché cazzo seven usa 800mb di ram a sistema avviato? Ti sembrano pochi? Vogliamo obbligare tutti a montare 8gb di ram e caricare tutto il sistema operativo in memoria avviando tutti i servirsi in automatico? Facciamolo.


secondo, tanti servizi che sembrano non venir usati da nessuno in realtà vengono usati dai nuovi programmi che ci si appoggiano.

Per ora sono pochi.E poi mi tira il culo avere un sistema operativo di 12gb ok? Così.


terzo: l'altrà metà dei servizi serve per tenere il pc al massimo delle performance lungo il tempo e sul lungo periodo soprassare tranquillamente xp.

Ma cosa sorpassa che con tutti gli update che hanno rilasciato lo hanno ripiantato? Se mi parlo di una istallazione fresca allora può darsi ma comincia ad aggiornarlo e poi ne riparliamo.

installa 7 o anche vista sp2 su un sistema con un'hd veloce e 4gb di ram, poi vedrai come il confronto é impossibile.... la reattività di sistema che ottieni con i due é anni luce avanti a xp all'aumentare delle performance del pc

Ascolta io sto usando un RAID0 formato da due 15.5 SCSI. Non volgio competere con i SAS o gli SSD ma di certo non fanno cagare come i 7200.12 che non stanno assieme e si rompono solo a guardarli.

in più il tempo di avvio di vista/xp in tanti casi é interamente dipendente dal tempo di inizializzazione dei driver(visto il video)... cazzo ci vuole su una virtualbox che usa driver dell'anno del cucco e un ristretto set...

Se per questo il sistema è era stato testato anche su macchina reale e delle gradi differenze non c'erano. Tralatro il disco utilizzato era un Samsung da 320GB più lento dei famigerati .12 attuali.

senza parlare del fatto che in questo momento il tuo pc é un rischio enorme per la sicurezza di tutti i pc, dato che ti porti appresso del codice colabrodo quanto lo é xp...(fonte secunia, guardati il num di vulnerabilità)

Io non sto usando XP e quando lo usavo era la versione x64 che con la versione a 32bit non ci assomiglia per un cazzo. Garantito.


Tu non capisci nulla di architettura di computer, sistemi operativi, il funzionamento di una cpu o per quel che ne so di un thread all'interno di windows e come esso viene trattato, come windows alloca la memoria, come un programma si rapporta con il kernel, come i driver si rapportano con il kernel, ma siccome gli shader x dx9 devono essere per natura estremamente meno complessi e sull'hw attuale in particolare é particolarmente semplice ottimizzarlo, vieni e dici che la tua idea é meglio...

Ho detto che le DX9 non nonostante sfruttate per vendere l'HW in 10 e ora faranno lo stesso con le 11. Se leggevi oltra al palmo dal tuo naso vedevi che qualcuno aveva fatto notare la qualità del motore Chrome Engine 4. L'hai visto? Ovviamente no . Tu hai in testa già le DX11 che per forza di cose essendo più recenti vanno meglio.

[QUOTE]http://blogs.amd.com/how-to/2009/11/16/11-days-of-directx%C2%AE-11-day-six-dice/

Bel Blog (visto anche io) peccato che la maggior parte della gente ha ancora schede DX9 o 10 . Se non inventano le diretcx nuove non vendono le schede.

leggiti di chi ci lavora davvero e ha fatto un motore grafico che é un capolavoro(leggasi frostbite..)

E quindi? Devo seguire le DX11 anche io perchè lo dicono loro o posso fare quel c@zzo che mi pare ugualmente?

http://www.youtube.com/watch?v=J9mooWbChQU

Bel Video. Peccato che Sia una Pubblicità ATI che pompa le nuove DX per vendere la sue nuove schede.Peccato che la serie 5xxx sia ottimizzata per le DX11 e non per le 10. Tutti i giochi in DX10 e 9 ( la maggior parte) credi che rendano così bene? Perchè io preferisco giocare bene con le DX10 e 9 per ora. Per le 11 se ne parla forse tra un anno.

http://www.youtube.com/watch?v=MqBaVke9IkY&feature=related

Vuoi che ti dica come la penso? Stando da quello che vedo in questo video mi tengo la scheda in DX10.

http://www.youtube.com/watch?v=lz7ApglZ2BQ&feature=related

Ma che video sarebbe? A parte che quel gioco fa cagare (sia l'uno che il due. giocati e finiti) perché sono troppo scuri,ho la vaga sensazione che il rendering in DX11 sia stato un attimo come dire illuminato maggiormente.

IN SINTESI:
Premesso che io uso quello che mi pare (anche win 3.1 se mi tira il culo) non mi sembra il caso di arrivare con tanta arroganza ad attaccare chi non la pensa come te.La discussione è nata per sapere se le DX10 girano su XP e tu te ne sei venuto fuori con le 11 che non centrano un c@zzo. Il fatto che seven sia più reattivo di Vista si sa ma che sia più leggere di XP fa scappare da ridere. Se mi dici che riesce a gestirsi meglio i dati allora hai ragione ma che sia più leggere...dai su non diciamo cazzate ok?. In sistema operativo che usa 800mb di ram avviato è una bestemmia. Punto. Se poi qualcuno se ne vuole uscire e dire che serve tutto per farlo andare più veloce è ancora peggio. Diciamo che non può fare altrimenti perché diversamente non sta avviamo. Non sto dicendo che seven sia una porcheria,anzi rispetto a vista è più leggero,.Vabè che con tutti gli update successivi le cose sono un pò cambiate.Strano che non se ne sia accorto nessuno. Come tutti i sui predecessori ha tante cose che una volta inquadrato l'utilizzo dell'utente ,possono essere rimossi.Si tratta di una personalizzazione individuale del sistema operativo e non è assolutamente una cag@ta. Un SysOp su misura non è una cagata.Poi sai i gusti sono gusti.Se ti piacciono tanto le DX11 puoi anche renderizzarti un fallo e ammirare per bene la tassellation come nel drago di unigine.


[QUOTE=clickhere;31599827]


e utilizzando l'ibernazione l'os vi parte in 20 secondi con tutti i programmi gia' aperti e funzionanti... (personalmente mi parte con mumble , msn , firefox e visual studio , lo so' sono un casinista XD )

Se poi seven non vi piace ma volete ottimizzare provate a usare una debian a 64 bit , ma perfavore basta con quell'obrobrio vetusto di xp


scusate l'ot.

Hai provato XP x64? L'ibernazione è una opzione che non esiste sul mio PC fisso. Posso capire su un portatile ma su un fisso proprio no e non credo di essere l'unico a pensarla in questo modo.Poi ognuno del proprio pc fa quello che vuole.

Dott.Wisem
13-04-2010, 12:33
Su WinVista e Win7, gli shader unificati (Geometry Shaders) permettono l'utilizzo di una qualsiasi unità shader compatibile a seconda del gioco e della VGA installati. WinXP, invece, non li supporta.Il sistema operativo non c'entra nulla con gli shader unificati. Questi sono usati automaticamente dai driver della scheda video (altrimenti le schede a shader unificati non potrebbero proprio funzionare su XP, non trovi?).
Fra l'altro si sta facendo un po' di confusione... Geometry Shader NON E' UGUALE A "shader unificati"... Sono due concetti differenti.
Un Geometry Shader è un 'programma' che genera nuovi vertici, linee e triangoli a partire da dati vettoriali datigli in input. Sulle schede moderne, le sue istruzioni vengono eseguite da apposite unità chiamate 'shader unificati', così denominate perché vengono usate indifferentemente per elaborazioni pixel, vertex e geometry.

Kyuzo
13-04-2010, 12:36
Fra l'altro si sta facendo un po' di confusione... Geometry Shader NON E' UGUALE A "shader unificati"... Sono due concetti differenti.

Ti cito Wikipedia:

"Le DirectX10 hanno nuove DLL più veloci grazie anche all'abbandono della retrocompatibilità con le versioni precedenti. Questa non viene quindi gestita dalle DirectX 10, bensì dalle DirectX 9.0L che sono parallelamente presenti nel sistema operativo Windows Vista. Supporto dei Shader Model 4.0 e dei Geometry Shaders o shader unificati. Gli shader unificati permettono di usare una qualsiasi delle unità shader disponibili sulla scheda grafica, indifferentemente per il calcolo dei pixel, vertici, geometrie, ecc. in questo modo è possibile sfruttare in ogni momento tutta la potenza di calcolo della scheda grafica."

Allora è tale definizione a essere confusionaria, perchè sembrerebbe affermare che siano la stessa cosa. Grazie per il chiarimento.

Per quanto riguarda il fatto che tali shaders siano supportati anche da XP, forse hai ragione tu: se non fossero previsti, molte VGA non potrebbero funzionare. Ciao!

Sire_Angelus
13-04-2010, 12:50
300-400 saranno solo delle librerie .net.

clickhere
13-04-2010, 13:51
Sorry doppio post

clickhere
13-04-2010, 13:54
e utilizzando l'ibernazione l'os vi parte in 20 secondi con tutti i programmi gia' aperti e funzionanti... (personalmente mi parte con mumble , msn , firefox e visual studio , lo so' sono un casinista XD )

Se poi seven non vi piace ma volete ottimizzare provate a usare una debian a 64 bit , ma perfavore basta con quell'obrobrio vetusto di xp


scusate l'ot.

Hai provato XP x64? L'ibernazione è una opzione che non esiste sul mio PC fisso. Posso capire su un portatile ma su un fisso proprio no e non credo di essere l'unico a pensarla in questo modo.Poi ognuno del proprio pc fa quello che vuole.

Mai provato xp a 64bit , non ho la licenza.

Che contro ci sono secondo te a usare l'ibernazione su un fisso ?

Mauro B.
13-04-2010, 13:56
Il fatto è che Vista/Seven sono molto più pesanti che XP e per un giocatore quello che conta non sono il Readyboost o l'Arei ma la leggerezza del sistema operativo privo di fronzoli di abbellimento. Ho usato diverse versioni di XP moddato con nlite o altro e posso dire che la differenza su vede eccome. Non parlo tanto delle spazio che occupa ma dei servizi che oltre che appesantire il carico del PC e occupare RAM possono dare noie. Uno a caso l'auto tuning delle banda di rete su Seven. Per non parlare della minchiata che sosteneva di non spegnere vista ma di metterlo solo in stand bye che sarebbe come se alla sera quando parcheggiando e spegnendo la macchina,la lasciassimo con la chiave inserita e il quadro acceso. Tanto il giorno dopo la riaccendiamo no?.XP 64bit resta a mio avviso il miglior sistema operativo dopo il 2000 e te lo dice uno che giocava con DOOM e usava la DOS SHELL e spero di avere gli strumenti validi per togliere la minima minchiata dei sistemi operativi attuali a costo di renderli inguardabili esteticamente ma a tutto vantaggio della reattività.

concordo.

premesso che utilizzo nel pc fisso xp sp3(come indicato in firma);

ipotesi ibernazione: mando in sospensione alle ram e poi riavvio e in meno di 20 secondi ho tutto come prima.

ipotesi spegnimento: per chiudere utilizzo il tasto da tastiera impiegando meno di 5 secondi.

I giochi rallentano in directx 10 necessariamente. Ho applicato le simulazioni directx10 riportando anche alcuni screeenshot di gears of war e differenze sinceramente ne ho notate pochissime nel caso specifico.

Installai la rc2 di windows 7... disinstallato dopo un giorno di uso intensivo: troppo caotico e poca immediatezza, a quel punto gli ho preferito vista.

Il solo aspetto interessante delle nuove directx è la possibilità di aumentare le texture con l'effetto tassellation, considerato tuttavia che gli engine attuali come unreal enigine 3 utilizza poche texture e lavora specialmente con il rendering.

Ero entusiasta delle dirctx 10, ma ottenuti gli effetti grafici necessari prediligo la giocabilità: a mio avviso le directx 9.0c svolgoono ancora un egregio lavoro.

Ci sono utenti che scaricano qualsiasi programma; la mia impostazione nel pc è diversa: il minimo dei programmi per svolgere tutte le funzioni possibili (1 browser, 1 sistema di programma office, 1 programma di messagistica, 1 lettore musicale, 1 lettore dvd munito di codec... il resto è superfluo, ingombrante e spesso anche dannoso).
Stesa logica per me dovrebbe possedere un so.
Es.: quante volte avete usato in vista la funzione che consente di vedere sul desktop le pagine aperte in obliquo al fine di scegliere quella desiderata!? (ho portatile con vista... :))

Per comprendere quanta roba superflua è avviata in un SO è utile un software della iobit che sospende servizi e processi: gamebooster (ndr: "non ne faccio uso perchè mi creava problemi rallentando enormemente l'HD, se hanno risolto il difetto del programma lo ignoro").

Sire_Angelus
13-04-2010, 14:01
non li rendi inguardabili esteticamente, li rendi inusabili.

le interdipendenze dei servizi su vista/7 sono molto più profonde di quanto immaginate..

Kyuzo
13-04-2010, 14:42
Mai provato xp a 64bit

Non è nulla di che. Ciao!

Star trek
13-04-2010, 17:36
non li rendi inguardabili esteticamente, li rendi inusabili.

le interdipendenze dei servizi su vista/7 sono molto più profonde di quanto immaginate..

Inusabili? Ma almeno hai mai provato a fare questo tipo di prove? Disabilitare un servizio è una cosa delicata e siamo d'accordo,ma per esempio togliere il media center o il riconoscimenti vocale o i file multimediali di esempio non mi sembra grave. Ho citato solo tre cose che ti fanno risparmiare almeno 1gb sul disco. Potresti avere ritrovarti con una versione di Seven perfettamente funzionante ( salvo lo strumento di cattura) che istallato occupa circa 6gb. La metà. Eppure funziona tutto.Giochi compresi. Non dico che le prove siano sempre indolori ma neanche catastrofico. E' ovvio è consigliato un primo test i macchina virtuale per verificare che l'istallazione vada a buon fine e windows si avvi,successivamente il test lo si può fare su macchina fisica.Magari su un altro disco per tenere integro quello di sistema.

Sire_Angelus
13-04-2010, 17:44
aspetta... per togliere i servizi che intendi? disabilitarli da services.msc leggendoli e giudicandoli inutili o disinstallandoli da programmi/componenti? xke nel secondo caso é perfettamente lecito.. e non fa nessun danno, nel primo puoi fare danni che rompono(esempio... non riesci più a gestire bene i file di sistema o fare modifiche sui file nelle cartelle protette come quelle dei programmi)

Dott.Wisem
13-04-2010, 19:55
Ti cito Wikipedia:

"Le DirectX10 hanno nuove DLL più veloci grazie anche all'abbandono della retrocompatibilità con le versioni precedenti. Questa non viene quindi gestita dalle DirectX 10, bensì dalle DirectX 9.0L che sono parallelamente presenti nel sistema operativo Windows Vista. Supporto dei Shader Model 4.0 e dei Geometry Shaders o shader unificati. Gli shader unificati permettono di usare una qualsiasi delle unità shader disponibili sulla scheda grafica, indifferentemente per il calcolo dei pixel, vertici, geometrie, ecc. in questo modo è possibile sfruttare in ogni momento tutta la potenza di calcolo della scheda grafica."

Allora è tale definizione a essere confusionaria, perchè sembrerebbe affermare che siano la stessa cosa. Grazie per il chiarimento.

Per quanto riguarda il fatto che tali shaders siano supportati anche da XP, forse hai ragione tu: se non fossero previsti, molte VGA non potrebbero funzionare. Ciao!Infatti quella parte su wikipedia è ovviamente errata. Andrebbe corretta. ;)

Sire_Angelus
13-04-2010, 20:38
io nn starei a guardare le info su wikipedia in italiano... sulle cose elettroniche sono spesso imprecisi..(non so se ce scritto ancora che negli lcd cé un liquido...)

Kyuzo
13-04-2010, 21:33
Infatti quella parte su wikipedia è ovviamente errata. Andrebbe corretta. ;)

Infatti.

io nn starei a guardare le info su wikipedia in italiano... sulle cose elettroniche sono spesso imprecisi..(non so se ce scritto ancora che negli lcd cé un liquido...)

Dipende. Per certe cose è affidabile, per certe altre meno. Questo è lo svantaggio di un'enciclopedia on-line dove posson scrivere "cani e porci", come si dice. Ciao!

erika1
14-04-2010, 20:02
Niente ragazzi!;ho Windows XP sp3,ho installato le DX10:cry: ,anche se ho eliminato manualmente come da voi consigliato questi file:
- d3d10.dll
- d3dx10_33.dll
- d3dx10d_33.dll
- Nucleus.dll
- d3dx10.dll
- d3dx10d.dll
- dxgi.dll
ed ho installato le Dx9;se eseguo DXDIAG.EXE mi "dice" che ho le DX10!,cosa posso ancora provare?.
RiGrazie.

Mauro B.
14-04-2010, 20:35
pulizia registro di sistema...
ccleaner e wise registry cleaner

Kyuzo
14-04-2010, 22:48
Niente ragazzi!;ho Windows XP sp3,ho installato le DX10:cry: ,anche se ho eliminato manualmente come da voi consigliato questi file:
- d3d10.dll
- d3dx10_33.dll
- d3dx10d_33.dll
- Nucleus.dll
- d3dx10.dll
- d3dx10d.dll
- dxgi.dll
ed ho installato le Dx9;se eseguo DXDIAG.EXE mi "dice" che ho le DX10!,cosa posso ancora provare?.
RiGrazie.

Hai provato a eliminare totalmente le DX9 (puoi usare questo (http://download.softpedia.com/dl/bf3620a6c56fd196c6f6306de82be578/4bc6e023/100002588/software/system/dxe2005.zip) tool) e a reinstallarle successivamente?


pulizia registro di sistema...
ccleaner e wise registry cleaner

Purtroppo, in casi come questo la pulizia del registro serve a ben poco. Ciao!

erika1
15-04-2010, 10:57
Hai provato a eliminare totalmente le DX9 (puoi usare questo (http://download.softpedia.com/dl/b3c4670271e26a6863218602c1724887/4bc629fc/100002588/software/system/dxe2005.zip) tool) e a reinstallarle successivamente

Non è che rischio che poi non mi funziona più il sistema con questo tool?.
Grazie

Kyuzo
15-04-2010, 11:51
Non è che rischio che poi non mi funziona più il sistema con questo tool?.
Grazie

Questo tool ha funzione di riportare le DX al loro stato originale mediante CD di Windows.

E' sufficiente lanciare dxerad.exe, fare click su "Yes" e riavviare il PC. All'avvio successivo sarà presente sul desktop il link "DirectX Rollback Wizard". Una volta avviato il suddetto link, clicca su "Yes", inserisci il CD di Windows XP e attendi la re-configurazione delle DirectX 9.0c.

N.B. dovrai ovviamente - successivamente alle operazioni sopra descritte - re-installare anche gli ultimi End-User Runtimes.

Ciao!

Star trek
15-04-2010, 12:06
Niente ragazzi!;ho Windows XP sp3,ho installato le DX10:cry: ,anche se ho eliminato manualmente come da voi consigliato questi file:
- d3d10.dll
- d3dx10_33.dll
- d3dx10d_33.dll
- Nucleus.dll
- d3dx10.dll
- d3dx10d.dll
- dxgi.dll
ed ho installato le Dx9;se eseguo DXDIAG.EXE mi "dice" che ho le DX10!,cosa posso ancora provare?.
RiGrazie.

Probabilmente quando hai messo quei file hai sostituito dei file.Ora se li cancelli ,ti ritroveresti con dei file in meno. Forse una prova che puoi fare è di farti dare i file che hai sostituito da qualcuno che ha i file originale su XP.Poi la lista dei file DX10 non è completa. Su seven ci sono altre librerie che interessano le DX10 e sono tutte con date successive,Oltre alla librerie 33.dll,ci sono 34...42. Ho letto che per esempio Bad Company 2 direi si appoggia sulla 42. Mi pare solo a me che se istallate questo gioco e avete solo le 33,è molto probabile che non funzioni?.

Io ho estratto questi file perché volevo fare delle prove su XP. Metterei la lista (non i file) anche sul thread ma non so se è consentito dal regolamento poiché mi pare trattarsi dil reverse enginnering. Attendo l'ok di un moderatore.

Kyuzo
15-04-2010, 12:16
Aggiornato il primo post. Ciao!

Kyuzo
15-04-2010, 12:18
Probabilmente quando hai messo quei file hai sostituito dei file.Ora se li cancelli ,ti ritroveresti con dei file in meno. Forse una prova che puoi fare è di farti dare i file che hai sostituito da qualcuno che ha i file originale su XP.Poi la lista dei file DX10 non è completa. Su seven ci sono altre librerie che interessano le DX10 e sono tutte con date successive,Oltre alla librerie 33.dll,ci sono 34...42. Ho letto che per esempio Bad Company 2 direi si appoggia sulla 42. Mi pare solo a me che se istallate questo gioco e avete solo le 33,è molto probabile che non funzioni?.

Io ho estratto questi file perché volevo fare delle prove su XP. Metterei la lista (non i file) anche sul thread ma non so se è consentito dal regolamento poiché mi pare trattarsi dil reverse enginnering. Attendo l'ok di un moderatore.

Come ho già evidenziato io, è necessario rimuovere e re-installare le DX. La procedurea è presente sia nel terz'ultimo mio post sia in prima pagina. Ciao!

erika1
15-04-2010, 20:30
Come ho già evidenziato io, è necessario rimuovere e re-installare le DX. La procedurea è presente sia nel terz'ultimo mio post sia in prima pagina. Ciao!


Ho fatto come dici,però adesso se provo a lanciare dxdiag.exe mi da un errore;
"Errore Impossibile trovare DXDIAGN.dll",che faccio?!.
Ciao

ezio
15-04-2010, 20:50
Io ho estratto questi file perché volevo fare delle prove su XP. Metterei la lista (non i file) anche sul thread ma non so se è consentito dal regolamento poiché mi pare trattarsi dil reverse enginnering. Attendo l'ok di un moderatore.
Puoi postare la lista, ma non pubblicare link per il download dei file dll in questione :)

Mauro B.
15-04-2010, 21:05
prima di utilizzare il disinstallatore hai provato a ripulire il registro di sistema?

erika1
15-04-2010, 22:36
Mi sa che adesso sono bella che fregata!,non riesco ad installare neanche le dx9 aggiornate,non voglio formattare tutto! aiutatemi!!!.
Ciao

Mauro B.
15-04-2010, 22:59
la prima che hai detto.

cmq non necessariamente devi formattare, puoi anche ripristinare xp da principio. cmq tenta prima con l'update delle dirctx concesso da micrsoft, ossia directx redist... (una cosa siile). Tenta di installarlo.

Se i tentativi si dimstreranno inutili ripristina xp con il disco di installazione seguendo stessa procedura prevista per la formattazione, ma in tal caso indicando l'esecuzione del ripristino.

erika1
15-04-2010, 23:01
la prima che hai detto.

E ma scusa allora!;non sono dei buoni consigli caspita!,almeno prima funzionava con le dx10,adesso dopo aver usato il tool.....
Ciao

Mauro B.
15-04-2010, 23:04
io non te l'ho consigliato :D.

cmq leggi la seconda parte del post precedente... :D .

erika1
15-04-2010, 23:10
io non te l'ho consigliato :D.

cmq leggi la seconda parte del post precedente... :D .

Devi essere più chiaro,cosa devo installare esattamente?;"ossia directx redist..." come si chiama esattamente il file?.
Ciao

No scusa ho già provato ma non mi installa nulla!,come posso fare per farmi eseguire l'aggiornamento?.
Ciao

erika1
15-04-2010, 23:15
la prima che hai detto.

cmq non necessariamente devi formattare, puoi anche ripristinare xp da principio. cmq tenta prima con l'update delle dirctx concesso da micrsoft, ossia directx redist... (una cosa siile). Tenta di installarlo.

Se i tentativi si dimstreranno inutili ripristina xp con il disco di installazione seguendo stessa procedura prevista per la formattazione, ma in tal caso indicando l'esecuzione del ripristino.

Sarebbe quando ti chiede la console di repristino?,non ho mai capito come fare!.
Ciao

Kyuzo
15-04-2010, 23:25
Ho fatto come dici,però adesso se provo a lanciare dxdiag.exe mi da un errore;
"Errore Impossibile trovare DXDIAGN.dll",che faccio?!.
Ciao

Purtroppo è una cosa che è successa a molti altri utenti in altrettanti forum dopo aver installato e tentato di rimuovere il wrapper DX10 su XP. Evidentemente - nel caso del tuo OS nello specifico - ha creato conflitti così profondi che nemmeno DirectX Eradicator (che è uno dei tools più potenti ed efficaci in questo senso) riesce a risolvere.

Questo è uno dei motivi per i quali ho scritto questa frase nel primo post:

"avviso@tutti: installare il wrapper è semplice; rimuoverlo, molto meno. Sappiate che - quando lo istallerete - lo farete a vostro rischio e pericolo."

Quasi tutti i suddetti utenti hanno risolto con la formattazione del PC (soluzione estrema, ma indispensabile in molti casi).

Ora, sapendo bene che per te sarebbe un problema non da poco dover tritare tutto, cercherò di fare quanto posso per aiutarti a risolvere senza dover re-installare il sistema operativo.

Qualche domanda è d'obbligo:

1. Nell'usare DirectX Eradicator, hai seguito tutti i passaggi del mio post precedente?
2. Hai la possibilità di richiamare un punto di ripristino di sistema precedente all'installazione del wrapper?

Nel caso non fosse possibile usare il ripristino di sistema, prova a installare questo:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=9226A611-62FE-4F61-ABA1-914185249413&displaylang=it

e vedi cosa cambia. Tienimi aggiornato. Ciao!

erika1
16-04-2010, 07:54
Purtroppo è una cosa che è successa a molti altri utenti in altrettanti forum dopo aver installato e tentato di rimuovere il wrapper DX10 su XP. Evidentemente - nel caso del tuo OS nello specifico - ha creato conflitti così profondi che nemmeno DirectX Eradicator (che è uno dei tools più potenti ed efficaci in questo senso) riesce a risolvere.

Questo è uno dei motivi per i quali ho scritto questa frase nel primo post:

"avviso@tutti: installare il wrapper è semplice; rimuoverlo, molto meno. Sappiate che - quando lo istallerete - lo farete a vostro rischio e pericolo."

Quasi tutti i suddetti utenti hanno risolto con la formattazione del PC (soluzione estrema, ma indispensabile in molti casi).

Ora, sapendo bene che per te sarebbe un problema non da poco dover tritare tutto, cercherò di fare quanto posso per aiutarti a risolvere senza dover re-installare il sistema operativo.

Qualche domanda è d'obbligo:

1. Nell'usare DirectX Eradicator, hai seguito tutti i passaggi del mio post precedente?
2. Hai la possibilità di richiamare un punto di ripristino di sistema precedente all'installazione del wrapper?

Nel caso non fosse possibile usare il ripristino di sistema, prova a installare questo:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=9226A611-62FE-4F61-ABA1-914185249413&displaylang=it

e vedi cosa cambia. Tienimi aggiornato. Ciao!

Grazie per l'aiuto,alla domanda 1 ti rispondo SI,alla 2 NO!,stasera quando arriverò a casa provo ad installare quanto hai detto.
Ciao

Mauro B.
16-04-2010, 13:19
per quanto riguarda la procedura di ripristino:


avvia da cd di installazione xp (selezionando l'opzione da bios, o da apposito menù nel quale indicherai come dispositivo di boot il lettore cd-rom);

attendi l'installaizone dei file di avvio;

quando appare il menù di scelta indica l'installazione del sistema operativo;

f8 per accettare il contratto di microsoft;

saranno visualizzate varie possibili operazioni: scelta di ripristinare xp e reinstallazione del medesimo senza perdere dati e programmi;

riscarica tutti gli aggiornamenti del sistema operativo;

verifica e nel caso reinstalla i driver del chipset;

reinstalla gli aggiornamenti di xp;

installa gli aggiornamenti delle directx secondo procedura nota;

reinstalla il dirver della scheda video e della scheda audio (punto).

Kyuzo
16-04-2010, 17:21
Grazie per l'aiuto,alla domanda 1 ti rispondo SI,alla 2 NO!,stasera quando arriverò a casa provo ad installare quanto hai detto.
Ciao

Bene, aspetto notizie. Ciao!

erika1
16-04-2010, 18:04
Bene, aspetto notizie. Ciao!

Niente da fare!,qualche altro consiglio?.
Ciao

Kyuzo
16-04-2010, 19:09
Niente da fare!,qualche altro consiglio?.
Ciao

A questo punto, i casi si riducono a due:

1. O riesci a ripristinare il PC (hai provato a seguire i passi indicati nel post di Mauro B.?);
2. O devi per forza formattare il PC.

La terza eventuale possibilità sarebbe quella di tenerlo così com'è, ma non credo tu voglia prenderla in considerazione.

Di più non saprei consigliarti.

Ciao!

erika1
17-04-2010, 12:53
Allora!...,cercando in rete ho trovato dx9uninstaller.zip,ho provato e adesso mi sembra quasi tutto a posto,dico quasi perchè se eseguo DXDIAG.exe la versione che segnala delle DX è la 8.1!,anche dopo aver eseguito tutti gli aggiornamenti;ma in realtà tutti i giochi che sfruttano le DX9 mi girano tutti.
Come mai mi viene segnalata una versione sbagliata?.
Ciao

Kyuzo
17-04-2010, 18:29
Come mai mi viene segnalata una versione sbagliata?.
Ciao

Probabilmente è un problema relativo alla versione di dxdiag.exe e delle relative dlls a lui associate. Comunque sia, se davvero ti funziona tutto, io non toccherei più nulla. Ciao!

BloodyEugene
09-08-2010, 21:03
RAGAZZI, IO HO RISOLTO!!!!!!!!!! :yeah:

Allora, dovete fare così:

Parte A: COME DISINSTALLARE LE "DirectX10 RC2 Fix 3-Pre-Final":
1) COMPRATE e installate il programma "Total Uninstall": il sito è questo http://www.martau.com/tu_buy_now.php?lang=it
2) Avviate il programma "Total Uninstall", selezionare la menù "moduli" la voce "programmi monitorati" e cliccare "INSTALLA"
3) Vi verrà chiesto di creare un'instantea (fatela!); dopodichè in "nome programma" digitate ciò che volete (ad esempio "Le Maledette DirectX10 per XP") e in "Percorso programma di installazione" scegliete il maledette "DirectX10 RC2 Fix 3-Pre-Final.exe"; dopodichè cliccare su "Avvia programma di installazione"
4) Vi partirà automaticamente l'installazione delle "DirectX10 RC2 Fix 3-Pre-Final"; installatele e una volta finita completamente l'installazione premete il pulsante "Il programma è installato". Attendete il completamento della procedura. Il pc ora ha elaborato la differenza tra il "prima" dell'installazione e il "dopo" l'installazione, riuscendo a capire quali sono TUTTI i file DX10 da eliminare! ;)
5) Tra i programmi monitorati vedrete ora il nome programma che avete scelto (ad esempio "Le Maledette DirectX10 per XP"). Selezionatelo e premete il pulsante in alto "DISINSTALLA"; dal menu a tendina che apparirà selezionate "Disinstalla tutto" e cliccate "Disinstalla".
6) Io per sicurezza ho rifatto il punto 5 per altre due o tre volte...:D
7)Congratulazioni!!!!! Avete appena disisntrallato "Direct:ciapet:10 RC2 Fix 3-Pre-Final"!!!!!

Parte B: Reinstallare de DirectX9.
Copio e incollo quanto presentato nel primo post:
Re-installazione delle DirectX 9.0c.
Per farlo, occorrono due cose:
1. Il tool DirectX Eradicator 2.0, che trovate qui;
2. Il CD di installazione di Windows XP.

La corretta procedura da seguire è questa:

a. Lanciare dxerad.exe, cliccare su "Yes" e riavviare il PC;
b. All'avvio successivo dell'OS sarà presente sul desktop il link "DirectX Rollback Wizard". Avviare dunque tale link e cliccare nuovamente su "Yes";
c. Inserire il CD di Windows XP nell'unità ottica quando richiesto;
d. Attendere la re-configurazione delle DirectX 9.0c;
e. Applicare successivamente gli ultimi End-User Runtimes (Febbraio 2010), disponibili qui.

Le uniche cose che io ho fatto differentemente sono: quando chiesto di inserire il cd di WinXP, ho inserito un vecchio cd di XP con ancora le DX8.1;
una volta installate correttamente ho effettuato l'upgrade alle DX9.0c tramite la funzione "Install DX9.0c to your WindowsXP SP2" del programma DirectXRollbacker (è shareware, prendetelo QUI (http://download.cnet.com/DirectX-Rollbacker/3000-2096_4-10425761.html)): mi è parsa molto efficace perchè forza la completa re-installazione dei files DirectX!

Se tutto va bene.... MISSIONE COMPIUTA!!!!!! :winner:

Azrael5
17-04-2011, 23:25
salve a tutti, questo thread in parte mi è noto :D

mi è capitata una cosa strana e volevo condividerne l'esperienza:

ho giocato online ospite di un host in gears of war e l'host aveva attivate le directx10 ...

inizialmente abituato ai soliti ambienti non ci ho fatto caso, in seguito a dei problemi di reattività del personaggio ho cercato di comprenderne le cause ed ho chiesto all'host se per caso utilizzasse le directx10 e la risposta è stata affermativa.

Durante il gioco ho iniziato a prestare attenzione agli ambienti e cosa sorprendente ho notato che taluni effetti non li riscontravo in precedenza... per evitare condizionamenti placebo ho prestato attenzione allora ai movimenti dei nemici che come sappiamo o cmq è stato riferito sono rapidissimi con le directx 0 mentre rallentano con directx10... ebbene erano + lenti.

Ho iniziato a prestare attenzione ai pavimenti ai momenti in cu il personaggio abbattuto resta a terra ed ho notato varti cambiamenti che ne miglioravano leggermente gli aspetti rendendoli più realistici.

la domanda è la seguente: utilizzando una scheda video agp sm 3.0 ed xp come sistema operativo, com'è possibile o sarebbe possibile interagendo con player dotato di sistema directx10 averne potuto fruire?

io non ho una spiegazione logica, eccettuato l'effetto placebo... tuttavia sono un soggetto abbastanza prudente e prima di esporre un'impressione ne valuto la possibilità.

La sola cosa che penso è che le directx10 in xp sono presenti come librerie, ma dovrebbero risultare inattive... è possibile che il player che ospita la partita in qualche modo le attivi anche all'altro player che non avrebbbe la possibilità di farlo?

Se la risposta dovesse essere affermativa, la conseguenza potrebbe essere abbastanza positiva, perchè in pratica ad xp non occorre altro che il file eseguibile per attivare ciò di cui già dispone.

A voi le debite considerazioni...


http://gpuz.techpowerup.com/11/04/17/76e.png


forse questa potrebbe essere la risposta...

http://www.softwaretipspalace.com/blog/?p=455

Lacus
09-02-2013, 13:18
Ma trovandomi di fronte all'inaguatezza, secondo alcuni, delle mie direct X 9.0C "4.09.0000.0904" volevo provare ad installare le Direct X 10.0.
Ora non se se comunque i miei hardware sono compatibili, in particolare la scheda video è NVidia FX Quadro 1700 ed il processore Core TM Duo E8400 3.00 GHz; ma soprattutto creando un punto di ripristino prima dell'installazione posso tutelarmi o posso rischiare di combinare un pasticcio come ho letto è successo ad altri utenti che hanno postato in questa discussione che successivamente non riuscivano più ad installare nemmeno le DirectX 9.0?

Khronos
09-02-2013, 14:35
cavolata inutile.